Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giacomelli in Vigilanza Rai: "Pronti a discutere su futuro sistema televisivo" - Scopri di più su Televisione

Giacomelli in Vigilanza Rai: "Pronti a discutere su futuro sistema televisivo"

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Ansa

T
Televisione
mercoledì, 25 maggio 2016 | Ore: 17:17

Ministro Giacomelli in Vigilanza Rai: "Pronti a discutere su futuro sistema televisivo"APERTI A DISCUTERE SU RISORSE PUBBLICITARIE - «Quello delle risorse del sistema televisivo e' un tema su cui fare una riflessione più approfondita in un momento come questo in cui la pubblicita' e' una risorsa scarsa. Ho spiegato alle aziende che hanno sollevato questo argomento che una riflessione di questo tipo e' tutt'altro che fuori luogo». Lo ha detto in audizione in commissione di Vigilanza il sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, parlando della richiesta di Mediaset e La7, in particolare, di modificare i tetti pubblicitari della tv pubblica a seguito delle maggiori risorse che deriveranno dall'introduzione del canone in bolletta. «Sono contento dell'insistenza con cui si pone il tema, perché si da' per scontato che la nuova normativa sul canone funzionera' - ha proseguito -. Il dibattito va pero' ripreso all'indomani di un punto di verifica concreto. C'e' disponibilita' a una discussione sul tema delle risorse, ma questo comporta una definizione implicita del valore delle risorse alla quale chi ha la responsabilita' della loro gestione deve attenersi». «Immagino che sia una sorta di attesa ad aver impedito al cda di lavorare a un vero piano industriale - ha proseguito -, limitandosi a indicazioni di massima. Mi auguro che l'acquisizione di altri elementi consenta di andare avanti su questa strada, in modo che ognuno si assuma le proprie responsabilita'». Giacomelli ha parlato anche dell'attenzione dei talk show di La7 al canone in bolletta. «Mi piace constatare - ha sottolineato - che fino alla nostra iniziativa sul canone c'era il quieto vivere sull'evasione, su cui si sono attestati persino i più tenaci conduttori delle tv private che non hanno trovato occasione di approfondimento. Ora li vedo, invece, scopritori della complessita' di questa nostra iniziativa». 

NESSUNA EPURAZIONE, SERVE RINNOVARE TALK - «Che i talk show raggiungano una parte limitatissima di spettatori e' un'affermazione che si puo' leggere nei dati e che tutti siano alla ricerca di un nuovo modello che faccia approfondimento mi pare stia nelle cose». Lo ha detto in commissione di Vigilanza il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, negando che siano in corso epurazioni. «Occorre capire - ha spiegato - come declinare l'informazione per il grande pubblico e fare in modo che ci siano programmi capaci di tradurre la cultura italiana in ambito internazionale». L'opposizione ha parlato di epurazioni a seguito della chiusura di Virus su Rai2 e delle indiscrezioni sul probabile non rinnovo del contratto di Massimo Giannini a Ballaro'.

CI ASPETTAVAMO PIANO NEWS FINALIZZATO A RIDURRE TESTATE - «Noi ci aspettavamo da parte di Rai il completamento di un piano per l'informazione finalizzato a ridurre le testate, a produrre più approfondimenti e reportage e ci aspettavamo anche un ruolo meno timido di Rai nel concorrere alla diminuzione del digital divide nel Paese». Così, davanti alla commissione bicamerale di Vigilanza sui servizi radiotelevisivi, il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli ha ricordato le linee guida su Rai approvate dal Cdm l'anno scorso a proposito delle azioni ancora non messe a punto da Viale Mazzini. Giacomelli ha posto l'attenzione anche sulla «necessita' che la Rai si trasformasse in media company, in una realta' capace di produrre per tutte le piattaforme, lineari e non lineari; la necessita' che Rai acquisisse un più significativo profilo internazionale con la creazione di un canale in lingua inglese, ma non solo; e la necessita' che Rai fosse il perno del sistema, in sostanza, un'azienda con un bilancio sociale della creativita' e non una controparte delle tv private». Di recente poi, ha fatto notare Giacomelli, «dai tavoli di consultazione pubblica e' emersa una riflessione che non sconfessa, ma anzi rafforza la necessita' di una dimensione internazionale di Rai, di una dimensione in cui Rai e' compiutamente capace di trasmettere la sua vocazione culturale e di costruire prodotti innovativi. Dai tavoli, inoltre, e' uscito anche confermato il ruolo di Rai sull'alfabetizzazione digitale».

DA VENERDÌ PARTE CAMPAGNA SU CONSULTAZIONE  - «Da venerdì partira' sulla Rai la campagna informativa sulla consultazione pubblica. Partira' anche su altri organi e mezzi. Tutta la campagna verra' accompagnata da una costante informazione». Lo ha detto in commissione di Vigilanza Rai il sottosegretario Antonello Giacomelli, replicando ad un intervento del presidente Roberto Fico, che ha parlato di «una consultazione più formale che sostanziale che andrebbe pubblicizzata meglio». «Puo' darsi che di per sé vi siano limiti nella consultazione, ma il fatto di farla per la prima volta toglie un grandissimo riferimento che e' il precedente, scontiamo questo aspetto», ha sottolineato Giacomelli, aggiungendo che sui media c'e' più attenzione alle dinamiche degli equilibri di potere della Rai che alle tematiche sollevate dalla consultazione stessa. Giacomelli ha spiegato che «entro luglio lo schema della nuova concessione verra' deliberato dal Consiglio dei ministri e trasmesso alla commissione di Vigilanza per il parere. Poi lo schema tornera' al cdm che deliberera' in modo definitivo entro il 31 ottobre. Entro sei mesi dall'affidamento della concessione verra' redatto il nuovo schema del contratto di servizio».

SERVE VERIFICA SU UTILITA' DEI SUOI MUX  - «Siamo intervenuti sull'emittenza privata locale per regolare le frequenze interferenti, perché non potevamo tollerare la situazione nell'interesse di tutti. Ora credo che su questo tema (penso alla banda 700) dobbiamo svolgere una verifica sulla effettiva utilita' dei mux affidati alla Rai. Un utilizzo efficiente e non dispersivo dello spettro e' una questione che non c'e' bisogno venga ribadita da una norma e che va verificata con la cura del buon padre di famiglia. Una verifica sull'utilita' e sul grado di utilizzo dei mux va inserita in questa fase di riflessione». Lo ha detto in audizione in commissione di Vigilanza il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli. «La legge riconosce alla tv locali un ruolo di servizio pubblico e una partecipazione alle risorse derivanti dal canone - ha aggiunto -. Noi dobbiamo trovare una declinazione del ruolo della Rai all'interno del sistema. Ci sono spazi di intervento in merito alle risorse, alla raccolta pubblicitaria, alla collaborazione nelle frequenze e alla valorizzazione prodotti di enti e realta' collettive». Giacomelli ha anche fatto riferimento alla presenza di «zone del paese dove c'e' impossibilita' di ricevere il segnale della Rai. Dobbiamo mostrare efficienza - ha aggiunto - nella volonta' di garantire la fruizione del servizio pubblico, anche immaginando connessioni con altre azioni del governo, come il piano sulla banda larga e la presenza sul mercato di una Rai Way tonificata».

 RINNOVO CONCESSIONE NON E' ADEMPIMENTO BUROCRATICO - La consultazione pubblica in corso in vista del rinnovo della concessione di servizio pubblico alla Rai «terminera' a fine giugno. Entro luglio lo schema della nuova concessione verra' deliberato dal Consiglio dei ministri e sara' trasmesso alla Commissione di Vigilanza per il parere. Io penso che la nuova concessione dovra' fornire un mandato chiaro alla Rai. Non lo immagino, quindi, come un adempimento burocratico né come la prosecuzione dell'esistente, ma come una vera novita', anche raccogliendo le spinte innovative che arriveranno dalla consultazione pubblica (on line sul sito www.cambierai.gov.it)». A parlare, davanti alla Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, e' il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, che ricorda le prossime scadenze e l'intento cui devono rispondere. La concessione, sottolinea l'esponente di Governo, «riguardera' i prossimi 10 anni. Dopo il parere della Vigilanza, lo schema tornera' in consiglio dei ministri, che deliberera' in modo definitivo entro il 31 ottobre. A quel punto, entro sei mesi, ci sara' il nuovo schema di contratto di servizio e il consueto percorso per la stipula del contratto servizio». 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Una Figlia in prima TV su Sky e NOW: Accorsi e Francesconi tra amore e conflitti familiari

    Sky Cinema presenta in prima TV UNA FIGLIA, il nuovo film di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, in arrivo mercoledì 12 novembre,alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Dopo MIA, Ivano De Matteo torna a esplorare il legame tra genitori e figli con una storia che affronta temi difficili come la responsabilità, la colpa e la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Siviglia 4K HDR Summit 2025: UHD, AI e 8K rivoluzionano il futuro dell’audiovisivo globale 💡

    Siviglia torna a essere, per l'undicesima volta, l'epicentro mondiale della tecnologia audiovisiva avanzata. Con oltre 70 esperti provenienti da 22 nazioni tra Europa, Asia, Nord e Sud America, l'edizione 2025 del 4K HDR Summit non è solo un convegno, ma un vero e proprio crocevia in cui "la tecnologia e il contenuto hanno tempo per confrontarsi". L'evento, organizzato da Medina Media Events, si svolge in quattro intense giornate, dall'11 al 14...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 11 novembre 2025
  • Accused – Sotto processo: il legal thriller di Howard Gordon con Chiklis e Breslin arriva su Sky e NOW

    Persone comuni, decisioni difficili, conseguenze impreviste. Dall’11 novembre su Sky e in streaming su NOW arriva ACCUSED – SOTTO PROCESSO, nuovo courtroom thriller creato da Howard Gordon, co-ideatore di Homeland – Caccia alla spia e produttore esecutivo di 24 – Redenzione., dall’omonimo legal drama antologico britannico vincitore dell’International Emmy Award. Ogni episodio di Accused – Sotto processo...
    S
    Sky Italia
    martedì, 11 novembre 2025
  • Amazon blocca app pirata su Fire TV: stop mirato delle illegali per sicurezza e tutela diritti d’autore

    L’epoca in cui la chiavetta multimediale più popolare di Amazon fungeva da inconsapevole porta d'accesso per i sistemi di streaming illegale e IPTV sembra volgere al termine. Dopo anni in cui i giganti della tecnologia si sono concentrati sull’impedire l’ingresso di applicazioni illegali nei loro store ufficiali, Amazon ha deciso di alzare drasticamente il tiro, dando il via a una vasta operazione globale contro la pirateria televisiva che colpisce...
    I
    Internet e Tv
    lunedì, 10 novembre 2025
  • Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Auger-Aliassime (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)

    Le Nitto ATP Finals di Torino non sono solo l'epilogo scintillante della stagione tennistica, ma quest'anno segnano un traguardo storico per lo sport italiano: per la prima volta, due atleti azzurri competono contemporaneamente nel prestigioso torneo di fine anno. Tutti gli occhi sono puntati sull'Inalpi Arena, dove il campione in carica Jannik Sinner inaugurerà la sua campagna nel Gruppo Bjorn Borg, affrontando subito il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 8 al...
    S
    Sport
    lunedì, 10 novembre 2025
  • Serie A 2025/26: ascolti 11ª giornata DAZN con 5,9 milioni. Inter-Lazio e Juventus-Torino in evidenza

    Ottimo risultato per l’11ª giornata della stagione 2025/26 di Serie A Enilive che ha sfiorato i 6 milioni di spettatori su DAZN (5.916.523). Un dato in netta crescita con un +18% di audience rispetto allo stesso turno della scorsa stagione che aveva totalizzato 5.014.827 spettatori. Il big match Inter-Lazio, in esclusiva su DAZN e decisivo per il ritorno dei nerazzurri in vetta alla classifica, ha contribuito al risultato complessivo,...
    D
    DAZN
    lunedì, 10 novembre 2025
  • Flavia Pennetta a New York, 10 anni dopo: il trionfo agli US Open rivive su Sky Sport

    Un docufilm per rivivere il momento iconico del lancio della racchetta Il racconto della preparazione, delle emozioni e della scelta di lasciare il tennis Interviste esclusive: coach, familiari, avversari e Fabio Fognini Disponibile su Sky e in streaming su NOW dal 12 novembre, con contenuti extra su Sky Sport Insider Dieci anni fa, un boato squarciò l'aria dell'Arthur Ashe Stadium, seguito dal lancio liberatorio di una racchetta verso il cielo di New York....
    S
    Sky Italia
    lunedì, 10 novembre 2025
  • TV e streaming a rischio: HbbTV salva i broadcaster dalla frammentazione CTV

    Il panorama televisivo globale è nel pieno di una metamorfosi senza precedenti, dove l'antica egemonia della TV lineare si scontra con la rapida ascesa del Video On Demand (VOD). Sebbene lo schermo televisivo di grandi dimensioni mantenga saldo il suo primato come dispositivo di visione preferito, la sua natura è cambiata irreversibilmente: la televisione è ora una Connected TV (CTV). Questo spostamento tecnologico, pur offrendo ai broadcaster tradizionali...
    I
    Internet e Tv
    lunedì, 10 novembre 2025
  • De Niro doppio boss a New York: “The Alto Knights” debutta su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV THE ALTO KNIGHTS – I DUE VOLTI DEL CRIMINE, il nuovo film diretto dal premio Oscar® Barry Levinson, con un magistrale Robert De Niro nel doppio ruolo dei due boss della mafia newyorkese Frank Costello e Vito Genovese, in arrivo lunedì 10 novembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Distribuito da Warner Bros. Pictures, il...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 10 novembre 2025
  • Tennis, Nitto ATP Finals 2025 (diretta SKY e NOW) con Sinner, Musetti e doppio Bolelli/Vavassori

    Mancano solo poche ore all’inizio dell’edizione 2025 delle Nitto ATP Finals, il più importante evento tennistico che si disputa in Italia. Gli 8 giocatori più forti del 2025 si contenderanno il titolo di numero 1 dell’anno che sta per concludersi e l’italiano Jannik Sinner, davanti ai propri tifosi, si presenta con l’intenzione di confermare il successo di 12 mesi fa. Da domenica 9 novembre su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    domenica, 09 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...
     mercoledì, 12 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...
     martedì, 11 novembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 9 - 15 Novembre: De Niro, Call My Agent, Luke Perry e maratona Jumanji

    GUIDA TV SKY / NOW | 9 - 15 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 9 novembre l'appuntamento su Sky e NO...
     lunedì, 10 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Alto Knights - I due volti del crimine, Lunedi 10 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "The Alto Knights - I due volti del crimine" segna l'incontro tra Barry Levinson e Robert De Niro in un gangster movie dall'atmosfera densa e autentica, ispirato a una storia vera. Ambientato nella New York degli anni Cinquanta, il film racconta la rivalità tra due figure l...
     lunedì, 10 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 9 Novembre diretta Rai Sport, al via le ATP Finals Tennis, Basket, Volley, Canottaggio

    In vista del weekend, Domenica 9 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 09 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨