Chi otterrà la nomination democratica, Hillary Clinton o Barack Obama? E quella repubblicana, John McCain oppure Mitt Romney?
Due giorni di dirette, interviste, servizi e approfondimenti per raccontare ora dopo ora il âSupertuesdayâ, lâappuntamento tradizionalmente più importante e decisivo delle primarie americane che chiama alle urne ben 22 Stati.
Â
Due giorni di dirette, interviste, servizi e approfondimenti per raccontare ora dopo ora il âSupertuesdayâ, lâappuntamento tradizionalmente più importante e decisivo delle primarie americane che chiama alle urne ben 22 Stati.
Â

Â
Il canale all news e âAmerica 2008â,lâapprofondimento ideato e condotto dal direttore, Emilio Carelli dedicano al âSupermartedìâ una diretta fiume di 48 ore, a partire dal mattino del 5 febbraio, quando âSky Tg24 Mattinaâ dà il via ai collegamenti con gli inviati e gli opinionisti del canale, fino alla notte di mercoledì 6. Nel corso delle due giornate è proprio il programma di Carelli a fare da filo conduttore allo svolgimento delle primarie: dallâattesa allâesito del voto. La sua messa in onda è infatti prevista in quattro diverse edizioni, in modo da poter seguire lo spoglio delle schede in tutti gli Stati coinvolti nella consultazione. Alla conduzione si alterneranno Franco Ferraro, nella notte tra il 5 e il 6 febbraio (dallâuna alle sei), Emilio Carelli alle 14.35 e 22.35 del 6 febbraio, e Sarah Varetto, alle 18.35 del 6 febbraio, che fa il punto sui possibili scenari dellâeconomia a stelle e strisce.
Â
Sono costantemente collegate con lo studio centrale di Roma tre città dâOltreoceano: New York, Washington e Los Angeles.Gli inviati, Jordan Foresi e Riccardo Romani propongono le reazioni a caldo dei candidati e sondano gli umori dellâopinione pubblica, mentre dai quattro studi allestiti per la maratona gli ospiti commentano il susseguirsi di dati e notizie. Fra di loro: Lucia Annunziata, editorialista della Stampa; Carlo Rossella, giornalista e Presidente Medusa; Gianni Riotta, direttore del Tg1;Vittorio Zucconi, corrispondente de La Repubblica; Beppe Severgnini, inviato del Corriere della Sera; Giampiero Gramaglia, direttore dellâAnsa; Maurizio Caprara, del Corriere della Sera e Patricia Thomas, dellâAptn. In collegamento, interviene anche il corrispondente di Sky Tg24 da Gerusalemme, Renato Cohen che riporta le reazioni al voto in Medio Oriente. Il dibattito è arricchito dagli spunti offerti dalla rassegna stampa ragionata in âtouch screenâ che mette in evidenza gli articoli più significativi delle principali testate statunitensi.
Â
Il programma, firmato da  Federico Leoni, Moreno Marinozzi e Daniele Moretti, segue tutti gli avvenimenti legati alle elezioni presidenziali americane portando in primo piano i protagonisti, i retroscena e i risvolti nazionali ed internazionali delle vicende interne agli Usa.
Â
Lâimpegno di Sky Tg24 per la campagna presidenziale però non si ferma. Il canale all news continuerà a documentarla fino allâelection day del prossimo novembre, passando per tutti i successivi appuntamenti delle primarie e le due convention, democratica e repubblicana, previste fra agosto e settembre.