
Dopo aver trattato i programmi che andranno in onda nel prossimo autunno sulla seconda e sulla terza rete è arrivato il momento di occuparci delle proposte offerte dalla programmazione di Rai Uno.
Il palinsesto del canale da Lunedì 15 Settembre alle ore 7 si aprirà come di consueto da "Uno mattina", contenitore di cultura, medicina, spettacolo e tempo libero condotto da Eleonora Daniele e dalla new-entry Michele Cocuzza.
Alle 10 un nuovo programma, âVerdetto Finaleâ condotto da Veronica Maya, un format in cui si parlerá di casi civili e penali giá esaminati da un giudice, che verranno sottoposti ad un nuovo verdetto da una giuria popolare. Il pubblico in studio non é a conoscenza della sentenza emessa in precedenza dal vero giudice e dovrá giudicare il caso basandosi sui propri criteri.
Alle 11 confermato lâOcchio alla Spesa di Alessandro di Pietro che precederà lâappuntamento delle ore 12 con la Prova del Cuoco di Antonella Clerici.
Dopo lâedizione delle 13.30 del Tg1 alle 14.10 Caterina Balivo sarà la conduttrice di âFesta Italianaâ; confermati i temi legati alle tradizioni ed alla cultura popolare dellâItalia, tessuto portante del programma con nuove rubriche: La voce del cuore, Vorrei trovare una persona cara e Quandâero famoso
Nuovo conduttore per âLa vita in direttaâ, lâappuntamento del pomeriggio di RaiUno affidato quest'anno alla competenza di Lamberto Sposini: la prima parte del programma (fino alle 17 circa) si caratterizzerà con servizi che richiamano fatti di attualitá affrontati secondo diversi punti di vista, la seconda parte si allontana dagli aspetti legati al gossip per andare verso una serie di ritratti di personaggi amati dal pubblico, o verso la promozione di programmi Rai e notizie dal mondo dello spettacolo.
Alle 11 confermato lâOcchio alla Spesa di Alessandro di Pietro che precederà lâappuntamento delle ore 12 con la Prova del Cuoco di Antonella Clerici.
Dopo lâedizione delle 13.30 del Tg1 alle 14.10 Caterina Balivo sarà la conduttrice di âFesta Italianaâ; confermati i temi legati alle tradizioni ed alla cultura popolare dellâItalia, tessuto portante del programma con nuove rubriche: La voce del cuore, Vorrei trovare una persona cara e Quandâero famoso
Nuovo conduttore per âLa vita in direttaâ, lâappuntamento del pomeriggio di RaiUno affidato quest'anno alla competenza di Lamberto Sposini: la prima parte del programma (fino alle 17 circa) si caratterizzerà con servizi che richiamano fatti di attualitá affrontati secondo diversi punti di vista, la seconda parte si allontana dagli aspetti legati al gossip per andare verso una serie di ritratti di personaggi amati dal pubblico, o verso la promozione di programmi Rai e notizie dal mondo dello spettacolo.
La parte finale poi sarà dedicata a cronaca e attualità (dalle 18 in poi) e dará piú spazio ai temi di indagine sociale in sintonia con gli umori dellâopinione pubblica con i temi della sicurezza, del degrado nelle città , del disagio giovanile e dei problemi delle famiglie.
Il simpatico toscano Carlo Conti alla guida dellâEredità alle 18.50 ci accompagnerà verso lâedizione delle 20 del Tg1 a cui seguirà la nuova edizione del game show targato Endemol, Affari Tuoi il cui conduttore è ancora da definire (negli ultimi giorni si è fatto anche il nome di Luca Giurato).
La mattina del Sabato e della Domenica, Sonia Grey, Franco Di Mare, Vira Carbone dalle 6.30 conduranno il contenitore âSabato, Domenica &â¦..â. Alle 14.30 sempre del giorno pre-festivo confermato âEffetto Sabatoâ con Elisa Isoardi. A metà pomeriggio (17.45) con Alberto Angela, documentari e inchieste dal mondo della natura in âPassaggio a Nord Ovestâ.
Alla domenica invece dopo la rubrica "Orizzonti" in onda alle 10; Massimiliano Ossini e Gianfranco Vissani saranno i protagonisti della nuova edizione di Linea Verde, alle 12.20 dal 5 Ottobre.
La mattina del Sabato e della Domenica, Sonia Grey, Franco Di Mare, Vira Carbone dalle 6.30 conduranno il contenitore âSabato, Domenica &â¦..â. Alle 14.30 sempre del giorno pre-festivo confermato âEffetto Sabatoâ con Elisa Isoardi. A metà pomeriggio (17.45) con Alberto Angela, documentari e inchieste dal mondo della natura in âPassaggio a Nord Ovestâ.
Alla domenica invece dopo la rubrica "Orizzonti" in onda alle 10; Massimiliano Ossini e Gianfranco Vissani saranno i protagonisti della nuova edizione di Linea Verde, alle 12.20 dal 5 Ottobre.
Il pomeriggio festivo vivrà anche in questa nuova stagione televisiva del contenitore âDomenica Inâ diviso in tre parti: âLâArenaâ condotta da Massimo Giletti, âDomenica in Rosaâ con Lorena Bianchetti per concludersi con Ieri, Oggi e Domani affidato a Pippo Baudo.
Ricco e variegato il prime time che che Raiuno offirà nei prossimi mesi ai telespettatori, vediamolo insieme:
Il Martedì sera a partire dal 16 Settembre sarà la volta di "Tutti pazzi per la tv" (conduce Antonella Clerici): insieme ad ospiti famosi del mondo dello spettacolo scavano tra i loro ricordi per rivivere insieme momenti indimenticabili della televisione.Â
Oltre a ripercorrere la storia della TV, sará unâoccasione per raccontare, attraverso testimonianze dirette, i cambiamenti avvenuti nella nostra societá negli ultimi 50 anni. Inoltre, il pubblico avrá la possibilitá di partecipare alla trasmissione con il televoto sulle varie categorie televisive.
Il mercoledì la padrona di casa sarà Raffaella Carrà che torna con lo storico "Carramba che Fortuna" che sarà il programma abbinato quest'anno alla Lotteria Italia, i telespettatori, acquistando un biglietto, potranno partecipare da casa allâestrazione di premi in denaro messi in palio dai Monopoli di Stato. Sempre emozionanti le storie raccontate dalla Carrá e sempre divertenti le sorprese che i personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport riserveranno ai loro fans. Non mancheranno sorprendenti ed imprevedibili ricongiungimenti.
Molta musica, spettacolo e tante emozioni per realizzare sogni non sempre raggiungibili. La centralitá del programma si basa sul gioco legato alla Lotteria Italia, che é in fase di elaborazione e che dovrá essere approvato dal Comitato Giochi dei Monopoli di Stato.
Da venerdì 19 Settembre ogni venerdì Carlo Conti dopo il successo della passata stagione, riprende "I Migliori Anni" la gara che mette in gioco ogni puntata due decenni della nostra storia.
Elemento centrale per far rivivere quegli anni sará la musica con i protagonisti di allora, ma non mancheranno personaggi della cronaca, del costume e dello spettacolo che hanno lasciato un segno indelebile nei loro settori. Il format rivisitato per renderlo ancor piú interessante e curioso prevede sul palcoscenico anche personaggi internazionali.
Dal 28 Novembre poi Gigi d'Alessio e Anna Tatangelo ci accompagnano lungo un percorso di musica e intrattenimento che alterna momenti di spettacolo e di racconto arricchito da aneddoti personali e divertenti. In ognuna delle due puntate ci saranno ospiti famosi e amici dei conduttori che si esibiranno insieme a loro in uno scenario da grande evento musicale.
Il sabato sera televisivo è con "Volami nel cuore" condotto da Pupo: Il programma consiste in una gara tra diverse squadre composte da personaggi famosi che appartengono a vari settori (cinema, televisione, sport, cultura, etc.).Ogni squadra è guidata da un capitano che sceglie il componente che affronterá il concorrente della squadra avversa in una prova di abilitá e di
bravura.
Le varie tipologie di personaggi possono essere incrociate, in modo da garantire una costante varietá e continui colpi di scena. Le squadre saranno accompagnate da un parterre di ospiti, che potranno essere anche utilizzati a sorpresa nelle esibizioni. Eâ prevista la presenza di un corpo di ballo e di unâorchestra dal vivo.
Da Sabato 15 Novembre la "Serata d'onore" con Pippo Baudo, Due protagonisti del mondo della musica, del cinema, della televisione e dello sport e della moda saranno al centro di ognuna delle varie puntate. Attraverso testimonianze, interviste, ricostruzioni ed altro si renderá omaggio a queste importanti figure della realtá contemporanea che rappresentano lâeccellenza dei singoli settori. Non mancheranno collegamenti in diretta, sorprese, momenti di spettacolo per raccontare i protagonisti a 360°.
Il prime time di domenica, lunedì e Giovedì saranno invece dedicati alla grande fiction targata RaiUno, tra i titoli i programma: Coco Chanel, Pane e libertá, Einstein, I Viceré, Il commissario Manara, Paolo VI, Pinocchio, Provaci ancora Prof. 3, Puccini, Raccontami 2, Stella della porta accanto, Una madre, Questo è amore, Montalbano, Suor Bakhita.
In seconda serata la rete ammiraglia di casa RAI ci offrirà dal lunedì al venerdì l'appuntamento con il talk show di approfondimento di Bruno Vespa "Porta a Porta", mentre la domenica a partire dal 5 Ottobre Katia Noventa ci racconta il mondo della moda.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"