
Giunto ormai alla ottava edizione “La Valigia dei sogni” introdurrà i telespettatori alla visione dei film che hanno fatto la storia del cinema italiano.
La valigia dei sogni, titolo che si ispira all’omonima pellicola del 1953 di Luigi Comencini, e’ un programma nato nel 2002 che si propone di parlare in maniera divulgativa, ma al tempo stesso approfondita, del cinema italiano.
La peculiarità de La valigia dei sogni è quella di tornare sui luoghi e sui set dei film, veri protagonisti di molte pellicole. Il programma riproduce in maniera fedele le inquadrature originali offrendo allo spettatore la possibilità di osservare come quei luoghi, nel corso degli anni, siano cambiati.
La prima puntata di questa nuova edizione è dedicata a Il medico della mutua, film del 1968 diretto da Luigi Zampa e interpretato da Alberto Sordi.

Il medico della mutua completamente ambientato a Roma è anche uno straordinario documento urbanistico sul Nuovo Salario, quartiere della periferia nord della capitale: ci mostra il quartiere nel suo farsi, nel pieno del boom edilizio degli anni ’60.
La conduzione del programma è affidata a Simone Annicchiarico, nato a Roma nel 1970, figlio di Walter Chari e Alida Chelli. Simone Annicchiarico ha già realizzato, per la televisione, il documentario “Meglio esser chiari”, un intenso viaggio alla scoperta del padre Walter, ed ha curato e condotto rubriche cinematografiche su canali satellitari. Le sue esperienze cinematografiche sono un cameo nel film “Il nostro Messia” di Claudio Serughetti e un cortometraggio interpretato insieme a Daniele Liotti. Appassionato di sport invernali e di musica, è un chitarrista professionista e compositore. Dalla madre dice di aver ereditato l’amore per gli animali, dal padre il dono della sintesi.
La valigia dei sogni è scritto da Alessandro Boschi scritto con Alberto Crespi e la regia è di Andrea Doretti.
Tutte le news e gli approfondimenti su www.la7.it/lavaligiadeisogni