
Le linee sulle quali la rete intende muoversi nella sua evoluzione riguardano soprattutto il racconto della realtà attraverso inchieste, reportage, moderni talk show capaci di rispondere anche alla richiesta di cultura, programmi di intrattenimento intelligente capaci di coniugare cultura e leggerezza.
Sul fronte dell’informazione tanti personaggi in onda, fra gli altri citiamo: Giovanni Floris, Milena Gabanelli, Riccardo Iacona, Corrado Augias, Lucia Annunziata, Federica Sciarelli, Andrea Vianello. Sul fronte del talk e dell’intrattenimento intelligente: Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Serena Dandini, Paolo Rossi, Antonio Cornacchione, Antonio Albanese, Dario Vergassola, Enrico Bertolino, Licia Colò, Fabrizio Frizzi, Camila Raznovich, Neri Marcoré, sul fronte della divulgazione culturale e scientifica tornano sugli schermi: Alberto Angela, Carlo Lucarelli, Sveva Sagramola, Philippe Daverio.
Dal punto di vista della struttura di palinsesto, vengono confermati nell'area dell'informazione gli appuntamenti con le morning news mattutine di "Buongiorno Regione" in onda dalle 7.30 alle 8, e la fascia notturna con "Linea Notte" che connota in maniera innovativa l’offerta di informazione di terza serata.

Non variano collocazione di palinsesto anche i vari "Blob", “Ballarò”, “Chi l’ha visto?”, “Mi Manda Raitre”; “in ½ h” di Lucia Annunziata e “Alle falde del Kilimangiaro” con Licia Colò nel pomeriggio della domenica, "Glob" con Enrico Berolino, "Il Gran Concerto" alla domenica mattina con la musica classica spiegata ai bambini.
Al mattino confermata la coppia Frizzi - Di Gati alla guida del contenitore del mattino “Cominciamo Bene”, ci sarà anche Corrado Augias con “Le Storie – Diario Italiano” e Sveva Sagramola con i suoi documentari pomeridiani di “Geo & Geo”. Sempre a proposito di scienza, su RaiTre la nuova serie di “Ulisse”, ancora in programmazione il sabato in prima serata, triplicherà la sua programmazione passando da 8 a 25 puntate.

Per gli amanti delle serie tv, in autunno è prevista la ripresa della messa in onda della fiction “La Nuova Squadra”, caratterizzata dall'ingresso di un nuovo attore, Marco Giallini, e da una struttura narrativa più morbida che si auspica possa meglio incontrare il favore dei telespettatori e la trasmissione di nuovi episodi di "Medium", "Un caso per due", "Flash Point", "Survivors". Spazio anche alla produzione tutta italiana di Rai Educational "Agrodolce" senza dimenticare la nuova serie di "Un posto al sole".

Tra gli appuntamenti speciali da segnalare due prime serate con “La Grande Storia”, uno coprodotto con la rete tedesca ZDF sul crollo del muro di Berlino, nel ventesimo anniversario di questo evento; l'altro dedicato al Concilio Ecumenico Vaticano II.