âPenso che continuare a testimoniare nel mondo le tante eccellenze e le tante cose positive dellâItalia sia un impegno coerente con le attività che ho sempre svolto e che continuerò a svolgereâ. Luca Cordero di Montezemolo
âIl Made in Italy non è solo un prodotto creato in Italia, ma anche un modo di vivere, unâespressione del buon gusto italianoâ Renato Mannheimer
Presentatore dâ eccezione Pippo Baudo che, affiancato da Metis Di Meo, racconterà con il suo stile tutto italiano chi ha âfatto e farà â del Made in Italy un brand riconosciuto nel mondo.
Numerosi gli ospiti dalle istituzioni e dallo spettacolo. Albano Carrisi e Renzo Arbore racconteranno lâItalia attraverso la musica, la regista Lina Wertumeller parlerà attraverso i suoi film di un periodo dellâItalia, lâattrice Gina Lollobrigida racconterà la sua dolce vita, lâartista Michele Placido si esibirà in un momento di spettacolo.
Per le Istituzioni sarà presente il Vice Ministro Urso, con la delega governativa per il Made in Italy, il ministro della Difesa Ignazio La Russa e i senatori della Fondazione Italiani nel Mondo. Lâimprenditoria sarà rappresentata dal cachemire di Brunello Cucinelli, dai gioielli di Silvia Damiani, dai favolosi abiti di Fernanda Gattinoni, dal consorzio lago dâOrte, eccellenza italiana per lâambiante rappresentato dal giovane Andrea Giacomini.
Inoltre, riceveranno un riconoscimento per il loro impegno nella ricerca e nel sociale il professore e ricercatore Antonio Giordano e il prof Franco Mandelli. Numerosi anche i personaggi dello sport come lo storico pugile Nino Benvenuti, il nuotatore Massimiliano Rosolino, Il tennista Adriano Panatta, lo schermidore Diego Ochiuzzi, il pilota di GP2 Luca Fillippi che presenteranno il calendario 2010 dellâOnlus Mamma Italia.
Nel corso della serata sarà lanciato un progetto sul Made In Italy con lâ Università Europea di Roma che vedrà coinvolti un gruppo di studenti. Â
Da un sondaggio effettuato su un campione di persone, in merito alla definizione di âMade in Italyâ, emerge che la maggioranza del campione ha risposto che si tratta di "un prodotto fabbricato esclusivamente in Italiaâ. Ma una minoranza consistente, asserisce che aldilà di questa definizione, il âMade in Italy è uno stile di vita, nonché, un'espressione del buon gusto italiano". Insomma, la grande maggioranza dei rispondenti ha una visione assai positiva del âMade in Italyâ.
Sempre dal sondaggio, si evince che gli elementi che più caratterizzano il âMade in Italyâ trovano la loro connotazione, soprattutto, per l'estetica, la bellezza, cui si accompagna, inoltre, la qualità , lâaffidabilità , e lâospitalità . Da una graduatoria di preferenza tra il Made in Italy e il Made in altre nazioni, il âMade in Italyâ è risultato primo per quasi tutti gli aspetti.
Lâidea del âGran Galà del Made in Italyâ è premiare le piccole e medie aziende italiane che attraverso le âleve del coraggio e dellâamoreâ portano nel mondo lâeccellenza italiana.
Non più elementi tipicamente quantitativi (fatturato, numero dipendenti etc..) costituiranno gli indicatori di scelta di una azienda, ma al centro della valutazione delle commissioni ci saranno due nuove leve: Cuore e Coraggio.
âCuore e Coraggioâ è il comune denominatore del premio, il cui fine è premiare imprenditori che hanno dimostrato nellâarco della loro vita imprenditoriale âCoraggioâ nelle scelte e âCuoreâ nella gestione della propria azienda, ovvero quei valori che fanno delle piccole e medie realtà imprenditoriali la loro forza.
Obiettivo del âGran Galà del Made in Italyâ è fare conoscere agli italiani la storia âappassionata dellâimprenditore testimonial dellâ eccellenza italiana nel mondo. Un punto di forza dellâevento è trasferire la âpotenza della passioneâ a tutte le nuove leve, quel âcuore e coraggioâ che ha fatto grande lâitaliana nel mondo.
Lâevento, è promosso dallâAssociazione Onlus âMAMMA ITALIAâ che opera nel mondo della solidarietà infantile. LâAssociazione, attraverso la realizzazione di alcuni importanti eventi, sosterrà diversi progetti nati, proprio, con lâintento di aiutare i bambini.
Il Format vuole raccontare âla Fabula del successoâ ottenuto dallâimprenditore partito dal niente. In tal modo, liberare la fantasia proverbiale degli italiani con un racconto breve (in forma fiction) che drammatizzi lo sforzo iniziale e lâascesa al successo dellâimprenditore. Trasformare quindi lâesperienza in racconto, lâintervista in immagine.
Allâinterno del âGran Galà Made in Italyâsono previsti due premi speciali: lâistituzione che ha più saputo promuovere il âMade in Italy", allâeccellenza migliore italiana allâestero.
I premi saranno dieci, uno per ogni categoria, e consisteranno in un bollino di riconoscimento del â cuore e del coraggioâ tutto Made in Italy.
Lâevento sarà itinerante ed ogni anno saranno scelte delle location belle e prestigiose, ma anche âambasciatriciâ del âMade in Italyâ, attraverso i loro servizi, le loro ospitalità e le varie offerte, tali da permettere lâincremento del turismo in Italia. Le strutture coinvolte, dovranno essere rigorosamente di gestione italiana, simbolo del âMade in Italyâ.