Digital News | Palinsesti | Video - 22 marzo 2025, ore 01:01 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Palinsesti Autunno 2010 - Rai Tre

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
mercoledì, 16 giugno 2010 | Ore: 00:00
Presentati ieri a Milano e oggi a Roma i palinsesti autunnali delle tre reti Rai, dopo avervi dato una veloce panoramica entriamo nel dettaglio delle proposte che comporanno il palinsesto dei prossimi mesi dei canali generalisti. Di seguito la presentazione dei programmi di Raitre.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreRaccontare il Paese e il territorio, porre domande, suscitare curiosità, ampliare gli orizzonti: da quando è nata Raitre ha perseguito questi obiettivi, cercando di mantenere sempre il suo pubblico in contatto con la realtà, intrattenendolo, informandolo, sviluppandone il senso critico.

 Questa “mission” negli anni si è declinata sempre in forme diverse, attraverso l’innovazione e la sperimentazione di nuovi programmi e nuovi generi, evolvendo nel solco della continuità e quindi mantenendo nel tempo un’identità ed una immagine di rete molto forte presso i telespettatori, che la hanno caratterizzata negli anni come la rete con il più alto indice di qualità.

Raitre è una finestra sempre aperta sul mondo, per questo riesce a soddisfare le esigenze informative, culturali, di servizio di target molto diversi dal punto di vista della classe socio-economica e del livello di istruzione.

L’originalità dell’approccio e la chiarezza del linguaggio sono la cifra comune di molti programmi che si pongono l’obiettivo di spiegare e far comprendere al grande pubblico tematiche complesse e sfaccettate.

Nel nuovo universo digitale, con una Rai a 13 canali, Raitre si caratterizzerà - in conformità con le linee guida aziendali e in armonia con la sua identità -  per l’impegno, l’approfondimento, l’informazione e l’attenzione al sociale. Dal punto di vista editoriale rimarrà dunque una rete dalla spiccata vocazione di servizio e con un marcato orientamento verso i talk ed i programmi d’informazione e d’inchiesta, puntando su appeal e freschezza, rafforzando e sviluppando le linee di programmazione legate al racconto, all’intrattenimento raffinato ed ironico, e alla divulgazione scientifica per restuituire al pubblico l’immagine di un canale contemporaneo, up to date.

Gli ascolti in crescita e i programmi di punta… BALLARO’: share medio 15.72% con 3.968.000 telespettatori, CHE TEMPO CHE FA: share medio 13.92% con 3.605.000 telespettatori, CHI L’HA VISTO?: share medio 9.52% con 2.509.000 telespettatori, PARLA CON ME: share medio 8.92% con 1.163.000 telespettatori

NOVITA’ E CONFERME DELLA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE

Su Raitre ogni programma rappresenta un tassello di un affresco complessivo della contemporaneità; un racconto che si snoda nell’arco delle diverse fasce orarie attraverso vari generi. Per questo Raitre è una certezza sia per i telespettatori che per gli investitori. Un marchio che non tradisce.

PRIMA SERATA

Si confermano gli appuntamenti classici di Raitre con l’inchiesta, la cronaca, il reportage e l’attualità: tornano PRESADIRETTA, REPORT, CHI L’HA VISTO? e BALLARO’.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreAlle trasmissioni “storiche” si affiancano programmi e volti nuovi, nonché grandi ritorni, come quello di Pippo Baudo, con una nuova serata di intrattenimento, e “partecipazioni straordinarie” come quella di Roberto Saviano, protagonista insieme a Fabio Fazio di VIENI VIA CON ME. Quattro prime serate per guardare l’attualità da un punto di vista inatteso, spiazzante: ciascuno dei due personaggi sarà conduttore e ospite insieme, in uno scambio di ruoli, che diventa scambio di opinioni, di provocazioni per alimentare il dibattito e offrire insieme agli altri ospiti del programma e al pubblico in studio, anch’esso parte integrante della trasmissione come il “coro” della tragedia greca, nuovi strumenti di lettura della realtà.

Un programma tra informazione e intrattenimento che si propone di accendere i riflettori su alcune realtà “invisibili”, di formulare proposte per un progresso possibile e di raccontare – anche attraverso collegamenti in diretta e ospiti speciali – le persone e le idee del nostro tempo: quelle che “vincono”, ma anche quelle che sembrano “perdere”. Il tutto con un linguaggio che “contamina” media e generi diversi: dall’arte alla musica, dal web al teatro.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreDa segnalare anche il ritorno di Carlo Lucarelli con un nuovo format televisivo dove il suo particolare talento narrativo sarà al servizio dell’informazione e dell’attualità. Attraverso un racconto incalzante e senza vie di fuga saranno indagate alcune importanti vicende italiane – riguardanti temi civili, sociali e politici – che sono state al centro del dibattito collettivo e che, in seguito, sono finite nella penombra: l’obiettivo del programma è invece quello di mantenerle ad una costante attenzione dell’opinione pubblica. Utilizzando i suoi peculiari schemi narrativi ed emozionali Lucarelli condurrà gli spettatori all’interno delle dinamiche scomode ed incerte della realtà italiana e cercherà di rappresentare in modo articolato i sentimenti, le paure e le aspettative che pervadono la società attuale. Saranno affrontate storie del mondo del lavoro: lo sfruttamento, le condizioni di vita di estrema povertà, il nuovo schiavismo; storie del drammatico mondo carcerario; storie sull’evoluzione e la penetrazione delle organizzazioni mafiose nel tessuto civile, economico e politico della società italiana; storie di malaffare e criminalità contro l’ambiente. Il racconto verrà condotto da un luogo emblematico della vicenda - o da uno studio caratterizzato da immagini significative dei luoghi della storia narrata e dagli oggetti simbolici che la rappresentano.

Il conduttore, tramite un faccia a faccia, entrerà in relazione diretta con uno dei personaggi che avrà il ruolo di guidarci in tutto il percorso del racconto. Una parte della storia dunque si trasformerà in un indagare diretto e anche, ove possibile, improvvisato.

Al venerdì, un nuovo ciclo di appuntamenti con la Grande storia, tra cui si segnalano un ritratto inedito di De Gasperi ed un racconto appassionante dell’emigrazione di massa degli italiani tra la fine dell’ottocento e l’inizio del Novecento.

A seguire, HOTEL PATRIA: fatti, storie, persone del nostro Paese. Un programma che eredita da Mi Manda Raitre l’attenzione nei confronti dei cittadini e dei loro problemi, dei torti e delle ingiustizie subite. Italiani che protestano, italiani che lottano, italiani che se la cavano, italiani che soffrono, italiani che comunque sperano. Hotel Patria ospiterà in studio persone con una vicenda da condividere. I servizi filmati  asseconderanno e arricchiranno il racconto.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreNella tradizione di Raitre, la serata del sabato è dedicata alla divulgazione scientifica, ed in questo filone si inserisce una nuova proposta,  RITORNO AL FUTURO: una riflessione su quanto e come la scienza sia un elemento che concorre a raccontare la nostra storia, a definire il nostro presente e a immaginare e costruire il nostro futuro. Su questo ponte ideale fra epoche diverse ci sarà un conduttore, Alex Zanardi, che ha saputo usare la scienza e la tecnica nel corso di tutta la sua vita e che non ha mai dimenticato di interpretarle con una indiscutibile carica umana. Con la sua storia, ma anche con la sua novità di uomo televisivo, Zanardi ci condurrà fra i documentari che apriranno scenari sul futuro della nostra vita, ascolterà con gli spettatori le opinioni a confronto sulle opportunità e anche sui rischi che il progresso della scienza può comportare per una società disattenta. Tutto ciò con alternanza di filmati, ospiti in studio e divagazioni divertenti, a volte sul filo della comicità che può abitare anche negli ambiti della scienza. Oppure con incursioni in quella scienza quanto mai inesatta che ha dimostrato di essere la futurologia. Il tutto per imparare qualcosa sul mondo che ci circonda e senza mai dimenticare un insegnamento fondamentale della stessa ricerca scientifica: le risorse di cui viviamo non sono illimitate e dobbiamo saperle preservare e valorizzare.

Tornerà inoltre NATI LIBERI: Licia Colò, grazie alla magia dello studio virtuale, ci guiderà nel mondo degli animali e della natura, con l’ausilio delle suggestive immagini del National Geographic.

SECONDA SERATA

Molte le conferme in seconda serata: Serena Dandini con la “banda” di PARLA CON ME, gli appuntamenti con la cronaca giudiziaria e il “noir”: STORIE MALEDETTE di Franca Leosini, UN GIORNO IN PRETURA di Roberta Petrelluzzi, e AMORE CRIMINALE, con Camila Raznovich.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreNovità in vista invece la domenica, con GENE GNOCCHI SHOW. Gene Gnocchi proporrà una personalissima lettura dell’attualità, ma anche della cultura, all’insegna dell’ironia: tornano così in una forma tutta nuova e paradossale spazi della televisione di un tempo. Così come in un surreale catalogo di stranezze umane si susseguiranno il santo del giorno, il sole sorge, la temperatura media attesa, il cibo consigliato, accadde domani, il libro o il film della settimana. Tutto nella chiave ironica,  rilassata e britannica che è nello stile caratteristico di Gene Gnocchi. Inoltre, ogni settimana arriveranno nuovi ospiti, “convocati” in studio o interpellati via web o attraverso il videotelefono.

DAY TIME

Si parte da una offerta mattutina completamente ridisegnata, con l’obiettivo di coinvolgere sempre di più i telespettatori di quella fascia oraria, stimolandone anche la partecipazione attiva e l’interattività.

Ecco quindi un nuovo programma di attualità, condotto da Andrea Vianello, uno spazio informativo che mette al centro i cittadini e la loro voglia di comprendere fatti, opinioni, rivolgimenti della realtà italiana, da quella nazionale a quella locale. L’obiettivo è superare le barriere comunicative tra la politica e i diversi livelli della società italiana, affrontando temi di stretta attualità, ma anche approfondendo aspetti particolari ma significativi della cronaca politica quotidiana.

La mattinata prosegue con Michele Mirabella, al timone  di un nuovo talk show, in onda dal lunedì al giovedì. Il filo conduttore è la riflessione - stimolata dalle celebrazioni del centocinquantenario dell’unità d’Italia -  su quale sia la vera anima, il “carattere” nazionale degli italiani: ogni tratto  tipico della nostra “italianità” (genialità, furbizia, eleganza, pigrizia, bonarietà) verrà analizzato tra il serio e il faceto per capire come il carattere nazionale è cambiato attraverso la nostra storia di paese unitario.  Attraverso servizi filmati, interventi comici e/o musicali, rubriche di costume, ospiti in studio, ogni caratteristica, positiva o negativa, verrà esaminata per una settimana di seguito.

L’offerta mattutina si completa con LE STORIE di Corrado Augias ed i suoi incontri con personaggi di spicco della letteratura, dello spettacolo e dell’attualità.

La domenica alle 12.55 rimane confermato lo spazio dedicato ai RACCONTI DI VITA di Giovanni Anversa.

NEL POMERIGGIO…

GEO E GEO amplia il suo spazio, partendo alle 16.00 e accompagnando i telespettatori sino alle 19.00. Si affronteranno diversi temi, dalla natura all'ambiente, agli animali, alla scienza, ma anche al benessere inteso in una larga accezione, come rapporto equilibrato con il proprio corpo e come sistema in armonia con il contesto naturale che lo circonda. Tutto questo attraverso documentari d'acquisto, filmati di produzione interna, ospiti in studio, ricostruzioni, rubriche tematiche, giochi e interazione con gli spettatori.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreNel fine settimana, dopo il debutto estivo, torneranno QUELLI DI CATERPILLAR, per raccontarci il sabato pomeriggio degli italiani, dalle grandi città ai paesi più piccoli, per mare e per terra: dai centri commerciali alle stazioni di servizio in autostrada, dalle feste di paese agli eventi culturali. Un racconto per voci e immagini, in onda il sabato alle 14.50. “Padroni di casa” Massimo Cirri e Filippo Solibello, storiche voci di Caterpillar su Radio2 Rai, che entrano nel pomeriggio degli italiani con alcuni ospiti fissi: Philippe Daverio, che da critico d’arte si trasforma in critico del costume; David Riondino, con i suoi piccoli poemi epici dedicati agli avvenimenti della settimana. E ancora, Federico Taddia, per la rassegna stampa della provincia italiana, con le sue storie “minime” e spesso dimenticate dai grandi media.

Nella fascia preserale raddoppia lo spazio dedicato alla rilettura ironica e provocatoria della tv: a Blob si aggiunge ZAUM, montaggio di testi, frammenti, narrazioni della memoria cinetelevisiva secondo la provocazione e l’urgenza quotidiana o settimanale.


Consulta le anticipazioni sulla programmazione
degli altri due canali generalisti Rai

(clicca sul logo)

Immagine di Palinsesti Autunno 2010 - Rai Tre - Scopri su Televisione         Immagine di Palinsesti Autunno 2010 - Rai Tre - Scopri su Televisione

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky aderisce ai nuovi pacchetti TV della Serie BKT «Highlights e «Bar-Hotel»

    Sky Italia ha aderito all’offerta pubblicata in data 18 marzo 2025 dalla Lega Nazionale Professionisti B per i pacchetti “Highlights” e “Bar-Hotel”. Il primo pacchetto prevede la trasmissione degli highlights di tutte le gare di Serie B sui canali di Sky Sport e in streaming su NOW. Gli highlights non saranno invece disponibili su skysport.it e sui social di Sky Sport. Il secondo pacchetto, invece, consente ai locali Sky Business di trasmettere in diretta con...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Diritti Tv Serie B, nella volata finale 2024/25 pubblicati bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    La Lega Serie B apre le porte a nuove opportunità nel mercato dei diritti audiovisivi per la conclusione stagione 2024/2025. Nel Consiglio di Amministrazione, che si è tenuto allo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, prima della partita di Nations League Italia-Germania, il Presidente Paolo Bedin ha comunicato il lancio ufficiale di due nuovi pacchetti di diritti TV: "Goal Day" e "Highlights". L'invito, rivolto a tutti gli operatori della comunicazione...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Ciclismo Milano Sanremo 2025, dove vederla in tv? In Italia su Rai 2, Rai Play, Eurosport, Discovery+

    Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole e Sanremo Women presented by Crédit Agricole saranno trasmesse a livello globale grazie a un'ampia rete di emittenti che garantiranno copertura live, aggiornamenti di notizie e highlights. In Italia Rai trasmetterà la diretta integrale a partire dalle 10.05 su RaiSport HD con passaggio di rete alle 13.20 su Rai 2 dove verranno mostrate le fasi finali della prova femminile. Una volta terminata, la linea...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Pechino Express, tappa estrema su Sky e NOW: trekking nella giungla e sfida sotto 36 gradi

    Ultima tappa nelle Filippine, ieri a Pechino Express, e per tutti un obiettivo comune: conquistare un biglietto per la Thailandia, il secondo Paese dello straordinario viaggio “Fino al tetto del mondo”. Ieri la terza tappa dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia – condotto da Costantino della Gherardesca con Fru inviato speciale – ha rivelato le fragilità delle otto coppie in gara, messe a dura prova da sforzi fisici e mentali, e ha palesato quella che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Serie A, rivoluzione tecnologica e nuove strategie: il calcio italiano punta ai tifosi e al mercato globale

    Il calcio italiano si trova in una fase di profonda trasformazione, spinto dalla necessità di innovare sia sul piano tecnologico che su quello della fruizione dei contenuti. Luigi De Siervo, riconfermato come amministratore delegato della Serie A, illustrerà nel corso del panel inaugurale dei Mir, Il percorso evolutivo dei contenuti sportivi. Case study: Lega Calcio Serie A. L’obiettivo principale, anticipato nell'edizione odierna del Corriere della Sera, è...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Gangs of Milano: su Sky e NOW il lato oscuro della città tra criminalità, musica e lotta per il potere

    Milano brucia nella nuova serie Sky Original GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, ambientata fra le periferie multietniche del capoluogo lombardo. La serie, una produzione originale Sky prodotta da Sky Studios, TapelessFilm e Red Joint, arriva dal 21 marzo in esclusiva su Sky e in streaming su NOW In otto episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La serie,Doc – Nelle tue mani), anche co-sceneggiatore, la serie vede la collaborazione del pioniere del rap italiano...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • AGCOM autorizza i primi canali Fast in Italia: via libera a Soap Latino e Soap Turco

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 19 marzo, ha rilasciato le prime due autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi alla società Fast Channel Network S.r.l. per i canali “Soap Latino” e “Soap Turco”. Si tratta di canali televisivi lineari gratuiti della tipologia cd. Fast channels, che trasmettono su protocollo IP e sono quindi accessibili esclusivamente su TV connesse a Internet. La concessione delle...
    I
    Internet e Tv
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Google costretto a rispettare la legge antipirateria: Tribunale ordina blocco dei siti pirata con propri DNS

    Stavolta tocca a Google piegarsi alla legge italiana antipirateria. Il Tribunale di Milano l'ha messa nero su bianco: anche il colosso di Mountain View deve rispettare gli ordini di blocco dei siti pirata, esattamente come già imposto a Cloudflare alcuni mesi fa. Dopo Cloudflare (ord. 11.07.2022 e ord. 19/12/2024), il destinatario della decisione è ora il colosso di Mountain View. L’ordinanza è dello scorso 11 marzo ed è stata emanata nell’ambito di...
    E
    Economia
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Sconfort Zone: Maccio Capatonda alla prova della vita nella nuova comedy series su Prime Video

    Dal 20 marzo in esclusiva su Prime Video arriva Sconfort Zone, la nuova comedy series in 6 episodi di Maccio Capatonda. Maccio Capatonda interpreta se stesso in un periodo di forte crisi di ispirazione, finché incontra lo psicologo Arnaldo Braggadocio che lo sottoporrà a dure prove settimanali per riappropriarsi del disagio. A cosa sarà disposto Maccio per ritrovare la creatività e scrivere la sua prossima serie tv? Nel cast di Sconfort Zone anche Francesca Inaudi,...
    T
    Televisione
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Sky Sport Motori 20 - 23 Marzo 2025 | F1 Cina, WRC Safari Rally Kenya, Indycar The Thermal Club

    In arrivo un nuovo weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con le gare di F1, del WRC e dell’NTT Indycar Series. F1 IN CINA – Da giovedì 20 a domenica 23 marzo, appuntamento in diretta esclusiva con il secondo appuntamento del2025 di F1, il Gran Premio di Cina,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13 con le parole dei piloti per poi scendere in pista nelle prime ore del...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 marzo 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky e Tivusat, Palinsesto 21 - 27 Marzo 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2024/2025 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 dei telecomandi di Sky e tivùsat. Gli abbonati a DAZN possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Dazn conferma così la scelta di volere raggiungere tutti gli amanti del calcio e non solo, ampliando il portfolio delle partnership distributive, anche attravers...
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco, Venerdi 21 Marzo 2025

    Venerdi 21 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "True Lies", celebre action-comedy diretta da James Cameron con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis. Dietro il classico marito apatico si nasconde in realtà un audace agente segreto...
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 2025, in diretta GP Cina Sky Sport e NOW, Shanghai Sprint LIVE in chiaro TV8

    In arrivo un nuovo weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con le gare di F1, del WRC e dell’NTT Indycar Series. La Formula 1 fa tappa in Cina per il primo weekend Sprint del campionato. Era stato così anche nel 2024, quando il circus era tornato allo Shanghai International Circuit dopo lo stop di quattro stagioni dovuto alla pandemia di Covid-19. Il programma Sprint prevede per il venerdì una sola sessione di prove libere da 60 minuti (alle 11.3...
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: True Lies, Giovedi 20 Marzo 2025

    Giovedi 20 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "True Lies", celebre action-comedy diretta da James Cameron con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis. Dietro il classico marito apatico si nasconde in realtà un audace agente segreto...
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Geostorm, Mercoledi 19 Marzo 2025

    Mercoledì 19 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "Geostorm", un disaster-movie con Gerard Butler. Una rete di satelliti che controlla le condizioni climatiche della Terra sfugge al controllo: uno scienziato deve impedire una tempesta...
      mercoledì, 19 marzo 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨