Digital News | Palinsesti | Video - 29 aprile 2025, 01:06 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Palinsesti Autunno 2010 - Rai Tre - Scopri di più su Televisione

Palinsesti Autunno 2010 - Rai Tre

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
mercoledì, 16 giugno 2010 | Ore: 00:00
Presentati ieri a Milano e oggi a Roma i palinsesti autunnali delle tre reti Rai, dopo avervi dato una veloce panoramica entriamo nel dettaglio delle proposte che comporanno il palinsesto dei prossimi mesi dei canali generalisti. Di seguito la presentazione dei programmi di Raitre.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreRaccontare il Paese e il territorio, porre domande, suscitare curiosità, ampliare gli orizzonti: da quando è nata Raitre ha perseguito questi obiettivi, cercando di mantenere sempre il suo pubblico in contatto con la realtà, intrattenendolo, informandolo, sviluppandone il senso critico.

 Questa “mission” negli anni si è declinata sempre in forme diverse, attraverso l’innovazione e la sperimentazione di nuovi programmi e nuovi generi, evolvendo nel solco della continuità e quindi mantenendo nel tempo un’identità ed una immagine di rete molto forte presso i telespettatori, che la hanno caratterizzata negli anni come la rete con il più alto indice di qualità.

Raitre è una finestra sempre aperta sul mondo, per questo riesce a soddisfare le esigenze informative, culturali, di servizio di target molto diversi dal punto di vista della classe socio-economica e del livello di istruzione.

L’originalità dell’approccio e la chiarezza del linguaggio sono la cifra comune di molti programmi che si pongono l’obiettivo di spiegare e far comprendere al grande pubblico tematiche complesse e sfaccettate.

Nel nuovo universo digitale, con una Rai a 13 canali, Raitre si caratterizzerà - in conformità con le linee guida aziendali e in armonia con la sua identità -  per l’impegno, l’approfondimento, l’informazione e l’attenzione al sociale. Dal punto di vista editoriale rimarrà dunque una rete dalla spiccata vocazione di servizio e con un marcato orientamento verso i talk ed i programmi d’informazione e d’inchiesta, puntando su appeal e freschezza, rafforzando e sviluppando le linee di programmazione legate al racconto, all’intrattenimento raffinato ed ironico, e alla divulgazione scientifica per restuituire al pubblico l’immagine di un canale contemporaneo, up to date.

Gli ascolti in crescita e i programmi di punta… BALLARO’: share medio 15.72% con 3.968.000 telespettatori, CHE TEMPO CHE FA: share medio 13.92% con 3.605.000 telespettatori, CHI L’HA VISTO?: share medio 9.52% con 2.509.000 telespettatori, PARLA CON ME: share medio 8.92% con 1.163.000 telespettatori

NOVITA’ E CONFERME DELLA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE

Su Raitre ogni programma rappresenta un tassello di un affresco complessivo della contemporaneità; un racconto che si snoda nell’arco delle diverse fasce orarie attraverso vari generi. Per questo Raitre è una certezza sia per i telespettatori che per gli investitori. Un marchio che non tradisce.

PRIMA SERATA

Si confermano gli appuntamenti classici di Raitre con l’inchiesta, la cronaca, il reportage e l’attualità: tornano PRESADIRETTA, REPORT, CHI L’HA VISTO? e BALLARO’.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreAlle trasmissioni “storiche” si affiancano programmi e volti nuovi, nonché grandi ritorni, come quello di Pippo Baudo, con una nuova serata di intrattenimento, e “partecipazioni straordinarie” come quella di Roberto Saviano, protagonista insieme a Fabio Fazio di VIENI VIA CON ME. Quattro prime serate per guardare l’attualità da un punto di vista inatteso, spiazzante: ciascuno dei due personaggi sarà conduttore e ospite insieme, in uno scambio di ruoli, che diventa scambio di opinioni, di provocazioni per alimentare il dibattito e offrire insieme agli altri ospiti del programma e al pubblico in studio, anch’esso parte integrante della trasmissione come il “coro” della tragedia greca, nuovi strumenti di lettura della realtà.

Un programma tra informazione e intrattenimento che si propone di accendere i riflettori su alcune realtà “invisibili”, di formulare proposte per un progresso possibile e di raccontare – anche attraverso collegamenti in diretta e ospiti speciali – le persone e le idee del nostro tempo: quelle che “vincono”, ma anche quelle che sembrano “perdere”. Il tutto con un linguaggio che “contamina” media e generi diversi: dall’arte alla musica, dal web al teatro.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreDa segnalare anche il ritorno di Carlo Lucarelli con un nuovo format televisivo dove il suo particolare talento narrativo sarà al servizio dell’informazione e dell’attualità. Attraverso un racconto incalzante e senza vie di fuga saranno indagate alcune importanti vicende italiane – riguardanti temi civili, sociali e politici – che sono state al centro del dibattito collettivo e che, in seguito, sono finite nella penombra: l’obiettivo del programma è invece quello di mantenerle ad una costante attenzione dell’opinione pubblica. Utilizzando i suoi peculiari schemi narrativi ed emozionali Lucarelli condurrà gli spettatori all’interno delle dinamiche scomode ed incerte della realtà italiana e cercherà di rappresentare in modo articolato i sentimenti, le paure e le aspettative che pervadono la società attuale. Saranno affrontate storie del mondo del lavoro: lo sfruttamento, le condizioni di vita di estrema povertà, il nuovo schiavismo; storie del drammatico mondo carcerario; storie sull’evoluzione e la penetrazione delle organizzazioni mafiose nel tessuto civile, economico e politico della società italiana; storie di malaffare e criminalità contro l’ambiente. Il racconto verrà condotto da un luogo emblematico della vicenda - o da uno studio caratterizzato da immagini significative dei luoghi della storia narrata e dagli oggetti simbolici che la rappresentano.

Il conduttore, tramite un faccia a faccia, entrerà in relazione diretta con uno dei personaggi che avrà il ruolo di guidarci in tutto il percorso del racconto. Una parte della storia dunque si trasformerà in un indagare diretto e anche, ove possibile, improvvisato.

Al venerdì, un nuovo ciclo di appuntamenti con la Grande storia, tra cui si segnalano un ritratto inedito di De Gasperi ed un racconto appassionante dell’emigrazione di massa degli italiani tra la fine dell’ottocento e l’inizio del Novecento.

A seguire, HOTEL PATRIA: fatti, storie, persone del nostro Paese. Un programma che eredita da Mi Manda Raitre l’attenzione nei confronti dei cittadini e dei loro problemi, dei torti e delle ingiustizie subite. Italiani che protestano, italiani che lottano, italiani che se la cavano, italiani che soffrono, italiani che comunque sperano. Hotel Patria ospiterà in studio persone con una vicenda da condividere. I servizi filmati  asseconderanno e arricchiranno il racconto.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreNella tradizione di Raitre, la serata del sabato è dedicata alla divulgazione scientifica, ed in questo filone si inserisce una nuova proposta,  RITORNO AL FUTURO: una riflessione su quanto e come la scienza sia un elemento che concorre a raccontare la nostra storia, a definire il nostro presente e a immaginare e costruire il nostro futuro. Su questo ponte ideale fra epoche diverse ci sarà un conduttore, Alex Zanardi, che ha saputo usare la scienza e la tecnica nel corso di tutta la sua vita e che non ha mai dimenticato di interpretarle con una indiscutibile carica umana. Con la sua storia, ma anche con la sua novità di uomo televisivo, Zanardi ci condurrà fra i documentari che apriranno scenari sul futuro della nostra vita, ascolterà con gli spettatori le opinioni a confronto sulle opportunità e anche sui rischi che il progresso della scienza può comportare per una società disattenta. Tutto ciò con alternanza di filmati, ospiti in studio e divagazioni divertenti, a volte sul filo della comicità che può abitare anche negli ambiti della scienza. Oppure con incursioni in quella scienza quanto mai inesatta che ha dimostrato di essere la futurologia. Il tutto per imparare qualcosa sul mondo che ci circonda e senza mai dimenticare un insegnamento fondamentale della stessa ricerca scientifica: le risorse di cui viviamo non sono illimitate e dobbiamo saperle preservare e valorizzare.

Tornerà inoltre NATI LIBERI: Licia Colò, grazie alla magia dello studio virtuale, ci guiderà nel mondo degli animali e della natura, con l’ausilio delle suggestive immagini del National Geographic.

SECONDA SERATA

Molte le conferme in seconda serata: Serena Dandini con la “banda” di PARLA CON ME, gli appuntamenti con la cronaca giudiziaria e il “noir”: STORIE MALEDETTE di Franca Leosini, UN GIORNO IN PRETURA di Roberta Petrelluzzi, e AMORE CRIMINALE, con Camila Raznovich.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreNovità in vista invece la domenica, con GENE GNOCCHI SHOW. Gene Gnocchi proporrà una personalissima lettura dell’attualità, ma anche della cultura, all’insegna dell’ironia: tornano così in una forma tutta nuova e paradossale spazi della televisione di un tempo. Così come in un surreale catalogo di stranezze umane si susseguiranno il santo del giorno, il sole sorge, la temperatura media attesa, il cibo consigliato, accadde domani, il libro o il film della settimana. Tutto nella chiave ironica,  rilassata e britannica che è nello stile caratteristico di Gene Gnocchi. Inoltre, ogni settimana arriveranno nuovi ospiti, “convocati” in studio o interpellati via web o attraverso il videotelefono.

DAY TIME

Si parte da una offerta mattutina completamente ridisegnata, con l’obiettivo di coinvolgere sempre di più i telespettatori di quella fascia oraria, stimolandone anche la partecipazione attiva e l’interattività.

Ecco quindi un nuovo programma di attualità, condotto da Andrea Vianello, uno spazio informativo che mette al centro i cittadini e la loro voglia di comprendere fatti, opinioni, rivolgimenti della realtà italiana, da quella nazionale a quella locale. L’obiettivo è superare le barriere comunicative tra la politica e i diversi livelli della società italiana, affrontando temi di stretta attualità, ma anche approfondendo aspetti particolari ma significativi della cronaca politica quotidiana.

La mattinata prosegue con Michele Mirabella, al timone  di un nuovo talk show, in onda dal lunedì al giovedì. Il filo conduttore è la riflessione - stimolata dalle celebrazioni del centocinquantenario dell’unità d’Italia -  su quale sia la vera anima, il “carattere” nazionale degli italiani: ogni tratto  tipico della nostra “italianità” (genialità, furbizia, eleganza, pigrizia, bonarietà) verrà analizzato tra il serio e il faceto per capire come il carattere nazionale è cambiato attraverso la nostra storia di paese unitario.  Attraverso servizi filmati, interventi comici e/o musicali, rubriche di costume, ospiti in studio, ogni caratteristica, positiva o negativa, verrà esaminata per una settimana di seguito.

L’offerta mattutina si completa con LE STORIE di Corrado Augias ed i suoi incontri con personaggi di spicco della letteratura, dello spettacolo e dell’attualità.

La domenica alle 12.55 rimane confermato lo spazio dedicato ai RACCONTI DI VITA di Giovanni Anversa.

NEL POMERIGGIO…

GEO E GEO amplia il suo spazio, partendo alle 16.00 e accompagnando i telespettatori sino alle 19.00. Si affronteranno diversi temi, dalla natura all'ambiente, agli animali, alla scienza, ma anche al benessere inteso in una larga accezione, come rapporto equilibrato con il proprio corpo e come sistema in armonia con il contesto naturale che lo circonda. Tutto questo attraverso documentari d'acquisto, filmati di produzione interna, ospiti in studio, ricostruzioni, rubriche tematiche, giochi e interazione con gli spettatori.

Palinsesti Autunno 2010 - Rai TreNel fine settimana, dopo il debutto estivo, torneranno QUELLI DI CATERPILLAR, per raccontarci il sabato pomeriggio degli italiani, dalle grandi città ai paesi più piccoli, per mare e per terra: dai centri commerciali alle stazioni di servizio in autostrada, dalle feste di paese agli eventi culturali. Un racconto per voci e immagini, in onda il sabato alle 14.50. “Padroni di casa” Massimo Cirri e Filippo Solibello, storiche voci di Caterpillar su Radio2 Rai, che entrano nel pomeriggio degli italiani con alcuni ospiti fissi: Philippe Daverio, che da critico d’arte si trasforma in critico del costume; David Riondino, con i suoi piccoli poemi epici dedicati agli avvenimenti della settimana. E ancora, Federico Taddia, per la rassegna stampa della provincia italiana, con le sue storie “minime” e spesso dimenticate dai grandi media.

Nella fascia preserale raddoppia lo spazio dedicato alla rilettura ironica e provocatoria della tv: a Blob si aggiunge ZAUM, montaggio di testi, frammenti, narrazioni della memoria cinetelevisiva secondo la provocazione e l’urgenza quotidiana o settimanale.


Consulta le anticipazioni sulla programmazione
degli altri due canali generalisti Rai

(clicca sul logo)

Immagine di Palinsesti Autunno 2010 - Rai Tre - Scopri su Televisione         Immagine di Palinsesti Autunno 2010 - Rai Tre - Scopri su Televisione

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2024-2025, il calendario con anticipi e posticipi DAZN e Sky 34a - 35a - 36a Giornata

      Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co − esclusiva a giornata. Attiva ora. Con il campionato di Serie A Enilive ormai entrato nella fase decisiva e con i verdetti ancora aperti sia per lo Scudetto sia per la corsa salvezza, il calendario si fa serrato tra il 2 e il 12 maggio, con il programma completo della 35ª e 36ª giornata. La 35ª giornata parte venerdì 2 maggio alle 20.45 con...
    S
    Sport
     lunedì, 28 aprile 2025
  • Blackout in Spagna paralizza il Masters 1000 di Madrid: Sky Sport racconta Arnaldi senza immagini

    Un vasto blackout elettrico ha colpito la Spagna nella giornata odierna, interrompendo l'erogazione di energia intorno alle 12.50 per cause al momento sconosciute. Migliaia di utenti in tutta la penisola iberica hanno segnalato l'oscuramento, che ha avuto ripercussioni su numerosi servizi, inclusi collegamenti Internet, aeroporti (Madrid Barajas, Lisbona, Barcellona-El Prat) e trasporti ferroviari e metropolitane. Al momento, le cause precise del blackout rimangono sconosciute. Anche...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 28 aprile 2025
  • Napoli - New York: il sogno americano di Salvatores arriva su Sky Cinema e NOW in prima tv

    Sky Cinema presenta in prima tv “Napoli - New York” il nuovo film di Gabriele Salvatores, in onda lunedì 28 aprile alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Un progetto cinematografico con una genesi eccezionale: il soggetto è tratto da un trattamento inedito scritto da Federico Fellini e Tullio Pinelli negli anni ‘40, poi riscoperto e...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 28 aprile 2025
  • L’Impostore – La Storia di Alessandro Proto: su Sky Crime e NOW l’uomo che ingannò il mondo

    Una vita costruita su bugie, una carriera fondata sull’arte della manipolazione. L’IMPOSTORE – LA STORIA DI ALESSANDRO PROTO è il nuovo docufilm in onda lunedì 28 aprile alle 22:55 su Sky Crime e in streaming su NOW, che racconta l’incredibile parabola di un uomo capace di sedurre, la finanza italiana, il jet set internazionale e i media di mezzo mondo con una sola arma: la parola. Partito come venditore porta a porta, Proto...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 28 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW 34a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Domenica 27 Aprile alle 18:00 |  JUVENTUS - MONZA Lunedi 28 Aprile alle 20:45 |  LAZIO - PARMA Lunedi 28 Aprile alle 20:45 |  HELLAS VERONA - CAGLIARI Lunedi 28 Aprile ore 20:45 |  DIRETTA GOL SERIE APRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH...
    S
    Sky Italia
     domenica, 27 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN 34a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Inter - Roma domenica alle 15 in diretta esclusiva su DAZN Scudetto-Europa: rush finale. Calendario fittissimo, corsa allo Scudetto e al quarto posto mai così aperta: a San Siro i 3 punti possono fare la differenza Tutta la Serie A Enilive, il Mondiale per Club FIFA e molto altro a soli 19,90€ al mese per quattro mesi: attiva entro il 6 maggio. Arriva in esclusiva su DAZN, in Italia e in selezionati mercati esteri, “Secondo Tempo – La storia di...
    D
    DAZN
     domenica, 27 aprile 2025
  • Tutto il Mondo per i Funerali di Papa Francesco in Diretta TV e Streaming - Rai, Mediaset, Sky, La7

    Un evento in diretta tv che richiama il mondo intero nell’abbraccio al Papa, con la memoria collettiva che deve risalire indietro di 20 anni per ritrovarne uno analogo con la Messa funebre per Giovanni Paolo II, l’8 aprile 2005. Ma soprattutto un evento unico per i media contemporanei, che mai avevano documentato la traslazione delle spoglie di un Pontefice dal Vaticano in un altro luogo per la sepoltura. Tutta l'informazione italiana si mobilita per seguire in...
    T
    Televisione
     sabato, 26 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta Sky Sport Business 35a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

     LA SERIE BKT 2024/2025 SCENDE IN CAMPO NEI BAR E LOCALI CON SKY BUSINESS Quattro partite a turno, tutti i playoff, playout e highlights: il grande spettacolo della Serie BKT arriva nei bar, ristoranti e hotel abbonati a Sky Business Sky Business porta il gran finale della stagione di Serie BKT nei bar, ristoranti e hotel abbonati, offrendo agli esercenti una nuova opportunità per arricchire la propria proposta e coinvolgere ancora di più i loro...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 25 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta LaB Channel 35a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Gli appassionati di calcio possono ora godere di un'esperienza unica grazie al nuovo canale LaB Channel, disponibile su Prime Video, che trasmette tutte le partite delle squadre della Serie BKT. Questo accordo tra la Lega Serie B e Amazon rappresenta un passo importante verso l'obiettivo di Prime Video di ampliare la propria offerta con contenuti sempre più esclusivi, includendo anche eventi sportivi live tra i più seguiti dal pubblico. Per la Lega Serie B,...
    S
    Sport
     venerdì, 25 aprile 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta DAZN 35a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La 35/a giornata del campionato di Serie BKT si aprirà con Frosinone-Spezia, in programma domani venerdì 25 aprile alle 12.30 allo Stadio Benito Stirpe, disponibile su Dazn anche in modalità gratuita. . All'andata era stato lo Spezia ad avere la meglio, conquistando i tre punti con un combattuto 2-1 casalingo. Ora, sotto la guida di Paolo Bianco, il Frosinone è deciso a riscattarsi davanti al proprio pubblico. Dall'altra parte, lo Spezia...
    D
    DAZN
     venerdì, 25 aprile 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 27 Aprile - 3 Maggio: Napoli – New York, Il Robot Selvaggio

    GUIDA TV SKY / NOW | 27 APRILE - 3 MAGGIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 28 aprile su Sky Cinema ...
     lunedì, 28 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Napoli - New York, Lunedi 28 Aprile 2025

    Lunedì 28 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Napoli - New York, diretto da Gabriele Salvatores, è un capolavoro struggente ambientato nel dopoguerra. Con una Napoli povera ma viva sullo sfondo, seguiamo la piccola Celestina, una bambina che ha perso tutto tranne la sp...
     lunedì, 28 aprile 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 27 Aprile 2025 - Ciclismo Liegi > Bastogne > Liegi, Calcio, Pallavolo, Hockey

    In vista del weekend, Domenica 27 Aprile 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un ra...
     domenica, 27 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Proposta incedente, Domenica 27 Aprile 2025

    Domenica 27 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Proposta indecente di Adrian Lyne propone una storia che ha segnato un'epoca: Demi Moore e Woody Harrelson sono una coppia messa in crisi da gravi problemi economici, mentre Robert Redford interpreta il mi...
     domenica, 27 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Calendario 26 e 27 Aprile (Premier League, Bundesliga)

    Nella Casa dello Sport di Sky, oggi sabato 26 e domani domenica 27 aprile, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky ein streaming su NOW.. In campo la Premier League - grande esclusiva Sky fino al 2028, compresi i Friday night e i Monday night - e la Bundesliga. PREMIER LEAGUE – In Inghilterra si scende in campo per la trentaquattresima giornata di Premier League. Sabato, tre partite: alle 13.30 Chelsea-Everton, live su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K ...
     sabato, 26 aprile 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨