Digital News | Palinsesti | Video - 22 marzo 2025, ore 00:42 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Via libera condizionato a Sky dalla Commissione Europea ad operare sul DTT - Scopri di più su Sky Italia

Via libera condizionato a Sky dalla Commissione Europea ad operare sul DTT

News inserita da: G. Scorsone & S. Rossi

Fonte: Digital-Sat (com.stampa) /repubblica.it / AGI

S
Sky Italia
martedì, 20 luglio 2010 | Ore: 00:00
La Commissione europea ha autorizzato Sky Italia, filiale italiana di Newscorp, a partecipare alla gara per l'assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre in Italia. In tal modo, la Commissione ha sollevato Sky Italia da uno degli impegni assunti nel 2003, quando Newscorp ha acquisito la società nata dalla fusione di Stream e Telepiù.

La decisione è stata presa dalla UE in considerazione dei cambiamenti significativi avvenuti nel mercato televisivo italiano nel corso degli ultimi anni. La Commissione ha dunque ritenuto opportuno accogliere la richiesta di Sky Italia, pur limitando la sua offerta ad una sola frequenza e di limitarne l'operatività ai soli canali in chiaro per un periodo di cinque anni, come ha spiegato il portavoce Jonathan Todd:  «Sky Italia può partecipare a questa opzione, a condizione che le frequenze siano utilizzate per trasmettere in chiaro». 

Immagine di Via libera condizionato a Sky dalla Commissione Europea ad operare sul DTT - Scopri su Sky ItaliaLa decisione della Ue è stata «collegiale e unanime», ha detto inizialmente la portavoce dell'esecutivo Ue, Pia Ahrenkilde. Per poi parlare di "consenso" e di un dibattito molto acceso e lungo quasi un'ora. Contro la proposta del commissario per la concorrenza Joaquin Almunia si sono infatti espressi, oltre al vicepresidente Antonio Tajani, anche il maltese John Dalli (politiche per i consumatori), il francese Michel Barnier (mercato unico) e la greca Maria Damanaki (pesca). In favore dell'ingresso di Sky sul Dtt sarebbero intervenute l'olandese, Neelie Kroes (agenda digitale) e la lussemburghese Viviane Reding (giustizia e diritti umani).

Alla fine del dibattito, la proposta di Almunia è stata comunque adottata per consenso - da quando è guidata da Josè Manuel Barroso la Commissione non è mai arrivata alla conta dei voti - ma alcuni commissari hanno chiesto la messa a verbale della loro posizione contraria.

Smentite anche le voci di presunte pressioni da parte del proprietario di Sky, Rupert Murdoch, e da parte di Silvio Berlusconi per arrivare alla decisione di oggi. «Non sono al corrente di alcuna azione di lobby di Murdoch, e non c'è nessuna prova al riguardo. Le insinuazioni di pressioni di alto livello all'ultimo minuto sono assolutamente non confermate», ha affermato Pia Ahrenkilde aggiungendo che «in ogni caso fa parte delle regole del gioco il fatto che ci possano essere lettere, telefonate, comunicazioni anche al massimo livello politico su singole questioni sulle quali la Commissione deve prendere decisioni. La discussione sul caso Sky Italia è stata piuttosto lunga. A quanto risulta è cominciata poco prima di mezzogiorno».

La Commissione europea, ha detto la portavoce «continuerà sempre a controllare che quanto viene fatto sia pienamente compatibile con le norme europee sulla libertà di stabilimento, sulla discriminazione e nell'ambito della concorrenza».

Immagine di Via libera condizionato a Sky dalla Commissione Europea ad operare sul DTT - Scopri su Sky ItaliaPer il senatore Vincenzo Vita, della commissione di vigilanza Rai il via libera di Bruxelles per l'ingresso di Sky nella tv digitale terrestre «è una piccola boccata d'ossigeno al pluralismo televisivo in Italia, compresso e soffocato dalla concentrazione Rai/Mediaset e dal conflitto d'interessi». «Certo Rupert Murdoch non è un rivoluzionario e forse neppure un riformista - spiega Vita -. Tuttavia, l'entrata in scena di un nuovo soggetto è obiettivamente un fatto progressivo e utile al sistema radio televisivo italiano. Ora, però, si dica quando si metteranno a gara le frequenze del dividendo digitale».

Immagine di Via libera condizionato a Sky dalla Commissione Europea ad operare sul DTT - Scopri su Sky Italia«Il via libera della Commissione Europea su SKY e il digitale terrestre è una buona notizia per i telespettatori italiani»: lo dichiara il responsabile comunicazioni del Partito Democratico, Paolo Gentiloni. «Arriva infatti da Bruxelles una possibile apertura del mercato della tv digitale terrestre che, nonostante le roboanti promesse, finora nessuno aveva visto», commenta Gentiloni. "I telespettatori italiani hanno finora a che fare con una semplice moltiplicazione del numero di canali, ma non certo con competizione tra editori diversi e concorrenti», sottolinea il responsabile comunicazioni del PD. «I risultati in termini di continuo decadimento dell'offerta tv gratuita e di riduzione di quel pluralismo che il digitale terrestre aveva promesso di moltiplicare sono sotto gli occhi di tutti». «Il possibile arrivo di un grande editore come SKY - conclude Gentiloni - può correggere almeno in parte questo quadro sinora deludente».

Notizie correlate:


COMUNICATO UFFICIALE DELLA COMMISSIONE UE

Concentrazioni: la Commissione autorizza Sky Italia
a partecipare a determinate condizioni
all'attribuzione delle frequenze televisive digitali terrestri

 
 
 
Immagine di Via libera condizionato a Sky dalla Commissione Europea ad operare sul DTT - Scopri su Sky ItaliaLa Commissione europea ha autorizzato Sky Italia, la controllata italiana di Newscorp, a partecipare alla futura gara di assegnazione delle frequenze televisive digitali terrestri a livello nazionale in Italia.In questo modo, la Commissione solleva Sky Italia da uno degli impegni assunti nel 2003, quando Newscorp ha acquisito la totalità di Stream e si è fusa con l'operatore di pay TV rivale Telepiù.

Visti i considerevoli cambiamenti intervenuti nel mercato televisivo italiano negli ultimi anni, la Commissione ritiene appropriato accettare la richiesta di Sky Italia, limitandone tuttavia le possibilità ad una sola frequenza che, se verrà attribuita a Sky Italia dalle autorità italiane, potrà essere utilizzata solo per trasmettere in chiaro per un periodo di cinque anni.

La Commissione europea ha accettato di sollevare Sky Italia da un impegno sottoscritto nel 2003 che le impediva di partecipare alla gara di aggiudicazione delle frequenze (o multiplex) per la televisione digitale terrestre (DTT). La decisione consentirà all'impresa di partecipare alla gara per un multiplex e di utilizzarlo per trasmettere programmi televisivi in chiaro (non pay tv) per un periodo di cinque anni. L'impegno avrebbe dovuto concludersi il 31 dicembre 2011. Il passaggio dall'analogico al digitale terrestre in Italia verrà completato nel 2012. La procedura di aggiudicazione delle frequenze non ha ancora avuto luogo.

Ultim'ora: via libera condizionato a Sky dalla Commissione UE ad operare sul DTTCon la costituzione di una nuova emittente televisiva digitale via satellite denominata Sky Italia, il 2 aprile 2003 la Commissione ha autorizzato News Corporation Limited (Newscorp) ad acquisire il controllo di Telepiù Spa e di Stream Spa. Poiché l'operazione ha creato una posizione molto forte sul mercato delle pay TV (rispetto al mercato delle TV in chiaro che non era interessato dall'operazione), la Commissione ha subordinato l'autorizzazione ad una serie di condizioni rigorose, in base alle quali l'impresa poteva offrire la pay TV soltanto su satellite e non poteva mantenere o acquisire frequenze DTT (vedi IP/03/478).

Gli impegni complessivi, validi fino al 31 dicembre 2011, erano volti a limitare il potere di mercato di Sky Italia nel settore della pay-TV. La Commissione ha inoltre agevolato l'ingresso sul mercato di nuove imprese garantendo loro l'accesso alle infrastrutture e al contenuto necessari per offrire efficacemente servizi di pay-TV in Italia, a prescindere dalla piattaforma.

Nel novembre 2009 Sky Italia ha chiesto alla Commissione di essere sollevata dall'impegno relativo alla piattaforma DTT in modo da poter partecipare alla futura gara per l'aggiudicazione di cinque nuovi multiplex DTT che organizzeranno le autorità italiane.

La Commissione può modificare gli impegni se le circostanze di mercato sono cambiate in maniera significativa e ritiene che questo sia avvenuto nel caso del mercato televisivo italiano.

Innanzi tutto, la situazione di mercato è cambiata in modo significativo e su base permanente a partire dal 2003. Grazie agli impegni connessi alla decisione del 2003, attraverso la DTT hanno fatto il loro ingresso sul mercato italiano della pay TV operatori alternativi (Mediaset, Telecom Italia/Dahlia), anche se Sky Italia ha mantenuto la propria posizione forte sul satellite. Questi nuovi operatori utilizzano sia le proprie frequenze e infrastrutture di rete che quelle dei loro partner per fornire contenuti (sia in chiaro che a pagamento) sulla piattaforma DTT che copre già una serie di regioni.

Inoltre, ove disponibile, la piattaforma DTT sta diventando rapidamente la piattaforma principale per il consumo di televisione digitale in Italia ed è probabile che mantenga tale posizione per parecchi anni dopo il cosiddetto switch-off delle trasmissioni analogiche (entro il 2012). Infine, a partire dal settembre 2008, è stata creata una nuova piattaforma digitale satellitare (TIVU Sat), realizzata da RAI, RTI di Mediaset e Telecom Italia, ora disponibile per i consumatori italiani.

DttIn secondo luogo, per operatori come Sky Italia la prossima gara è un'opportunità unica – e anche l'ultima per parecchi anni a venire – per entrare nella piattaforma DTT in concorrenza con le emittenti già esistenti. Attualmente lo spettro delle frequenze è sostanzialmente detenuto da operatori già presenti sul mercato. Su 21 multiplex riservati per la trasmissione televisiva digitale, 16 sono infatti già attribuiti o ne è prevista l'attribuzione; Mediaset, RAI e Telecom Italia hanno nel complesso 11 multiplex.

L'indagine di mercato ha tuttavia sollevato riserve sul fatto che il significativo potere di mercato di Sky Italia nel settore della pay TV, in particolare su satellite, verrebbe rafforzato dal suo ingresso nella DTT. Per eliminare tali riserve, Newscorp ha assunto l'impegno in base al quale Sky Italia parteciperà solo all'attribuzione di uno dei cinque multiplex che verranno assegnati.

Un altro dubbio riguardava il possibile passaggio di Sky Italia alla pay TV su tale multiplex non appena scaduto l'impegno assunto nel 2003, ossia dopo il 31 dicembre 2011. Newscorp si è tuttavia impegna a far sì che Sky Italia utilizzi il multiplex acquisito nella prossima gara per diffondere trasmissioni in chiaro per un periodo di cinque anni.

Nota 1 : Un multiplex o frequenza consente la radiodiffusione di uno o due canali in alta definizione e dai quattro agli otto canali in definizione standard. 
 

Via libera condizionato a Sky dalla Commissione UE ad operare sul DTT - Update

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky aderisce ai nuovi pacchetti TV della Serie BKT «Highlights e «Bar-Hotel»

    Sky Italia ha aderito all’offerta pubblicata in data 18 marzo 2025 dalla Lega Nazionale Professionisti B per i pacchetti “Highlights” e “Bar-Hotel”. Il primo pacchetto prevede la trasmissione degli highlights di tutte le gare di Serie B sui canali di Sky Sport e in streaming su NOW. Gli highlights non saranno invece disponibili su skysport.it e sui social di Sky Sport. Il secondo pacchetto, invece, consente ai locali Sky Business di trasmettere in diretta con...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Diritti Tv Serie B, nella volata finale 2024/25 pubblicati bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    La Lega Serie B apre le porte a nuove opportunità nel mercato dei diritti audiovisivi per la conclusione stagione 2024/2025. Nel Consiglio di Amministrazione, che si è tenuto allo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, prima della partita di Nations League Italia-Germania, il Presidente Paolo Bedin ha comunicato il lancio ufficiale di due nuovi pacchetti di diritti TV: "Goal Day" e "Highlights". L'invito, rivolto a tutti gli operatori della comunicazione...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Ciclismo Milano Sanremo 2025, dove vederla in tv? In Italia su Rai 2, Rai Play, Eurosport, Discovery+

    Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole e Sanremo Women presented by Crédit Agricole saranno trasmesse a livello globale grazie a un'ampia rete di emittenti che garantiranno copertura live, aggiornamenti di notizie e highlights. In Italia Rai trasmetterà la diretta integrale a partire dalle 10.05 su RaiSport HD con passaggio di rete alle 13.20 su Rai 2 dove verranno mostrate le fasi finali della prova femminile. Una volta terminata, la linea...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Pechino Express, tappa estrema su Sky e NOW: trekking nella giungla e sfida sotto 36 gradi

    Ultima tappa nelle Filippine, ieri a Pechino Express, e per tutti un obiettivo comune: conquistare un biglietto per la Thailandia, il secondo Paese dello straordinario viaggio “Fino al tetto del mondo”. Ieri la terza tappa dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia – condotto da Costantino della Gherardesca con Fru inviato speciale – ha rivelato le fragilità delle otto coppie in gara, messe a dura prova da sforzi fisici e mentali, e ha palesato quella che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Serie A, rivoluzione tecnologica e nuove strategie: il calcio italiano punta ai tifosi e al mercato globale

    Il calcio italiano si trova in una fase di profonda trasformazione, spinto dalla necessità di innovare sia sul piano tecnologico che su quello della fruizione dei contenuti. Luigi De Siervo, riconfermato come amministratore delegato della Serie A, illustrerà nel corso del panel inaugurale dei Mir, Il percorso evolutivo dei contenuti sportivi. Case study: Lega Calcio Serie A. L’obiettivo principale, anticipato nell'edizione odierna del Corriere della Sera, è...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Gangs of Milano: su Sky e NOW il lato oscuro della città tra criminalità, musica e lotta per il potere

    Milano brucia nella nuova serie Sky Original GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, ambientata fra le periferie multietniche del capoluogo lombardo. La serie, una produzione originale Sky prodotta da Sky Studios, TapelessFilm e Red Joint, arriva dal 21 marzo in esclusiva su Sky e in streaming su NOW In otto episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La serie,Doc – Nelle tue mani), anche co-sceneggiatore, la serie vede la collaborazione del pioniere del rap italiano...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • AGCOM autorizza i primi canali Fast in Italia: via libera a Soap Latino e Soap Turco

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 19 marzo, ha rilasciato le prime due autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi alla società Fast Channel Network S.r.l. per i canali “Soap Latino” e “Soap Turco”. Si tratta di canali televisivi lineari gratuiti della tipologia cd. Fast channels, che trasmettono su protocollo IP e sono quindi accessibili esclusivamente su TV connesse a Internet. La concessione delle...
    I
    Internet e Tv
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Google costretto a rispettare la legge antipirateria: Tribunale ordina blocco dei siti pirata con propri DNS

    Stavolta tocca a Google piegarsi alla legge italiana antipirateria. Il Tribunale di Milano l'ha messa nero su bianco: anche il colosso di Mountain View deve rispettare gli ordini di blocco dei siti pirata, esattamente come già imposto a Cloudflare alcuni mesi fa. Dopo Cloudflare (ord. 11.07.2022 e ord. 19/12/2024), il destinatario della decisione è ora il colosso di Mountain View. L’ordinanza è dello scorso 11 marzo ed è stata emanata nell’ambito di...
    E
    Economia
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Sconfort Zone: Maccio Capatonda alla prova della vita nella nuova comedy series su Prime Video

    Dal 20 marzo in esclusiva su Prime Video arriva Sconfort Zone, la nuova comedy series in 6 episodi di Maccio Capatonda. Maccio Capatonda interpreta se stesso in un periodo di forte crisi di ispirazione, finché incontra lo psicologo Arnaldo Braggadocio che lo sottoporrà a dure prove settimanali per riappropriarsi del disagio. A cosa sarà disposto Maccio per ritrovare la creatività e scrivere la sua prossima serie tv? Nel cast di Sconfort Zone anche Francesca Inaudi,...
    T
    Televisione
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Sky Sport Motori 20 - 23 Marzo 2025 | F1 Cina, WRC Safari Rally Kenya, Indycar The Thermal Club

    In arrivo un nuovo weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con le gare di F1, del WRC e dell’NTT Indycar Series. F1 IN CINA – Da giovedì 20 a domenica 23 marzo, appuntamento in diretta esclusiva con il secondo appuntamento del2025 di F1, il Gran Premio di Cina,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13 con le parole dei piloti per poi scendere in pista nelle prime ore del...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 marzo 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky e Tivusat, Palinsesto 21 - 27 Marzo 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2024/2025 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 dei telecomandi di Sky e tivùsat. Gli abbonati a DAZN possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Dazn conferma così la scelta di volere raggiungere tutti gli amanti del calcio e non solo, ampliando il portfolio delle partnership distributive, anche attravers...
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco, Venerdi 21 Marzo 2025

    Venerdi 21 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "True Lies", celebre action-comedy diretta da James Cameron con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis. Dietro il classico marito apatico si nasconde in realtà un audace agente segreto...
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 2025, in diretta GP Cina Sky Sport e NOW, Shanghai Sprint LIVE in chiaro TV8

    In arrivo un nuovo weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con le gare di F1, del WRC e dell’NTT Indycar Series. La Formula 1 fa tappa in Cina per il primo weekend Sprint del campionato. Era stato così anche nel 2024, quando il circus era tornato allo Shanghai International Circuit dopo lo stop di quattro stagioni dovuto alla pandemia di Covid-19. Il programma Sprint prevede per il venerdì una sola sessione di prove libere da 60 minuti (alle 11.3...
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: True Lies, Giovedi 20 Marzo 2025

    Giovedi 20 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "True Lies", celebre action-comedy diretta da James Cameron con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis. Dietro il classico marito apatico si nasconde in realtà un audace agente segreto...
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Geostorm, Mercoledi 19 Marzo 2025

    Mercoledì 19 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "Geostorm", un disaster-movie con Gerard Butler. Una rete di satelliti che controlla le condizioni climatiche della Terra sfugge al controllo: uno scienziato deve impedire una tempesta...
      mercoledì, 19 marzo 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨