
Da lunedì 8 novembre iniziano su SKY, canale 138, le trasmissioni del quinto canale televisivo prodotto dal Gruppo Sitcom. Si tratta di una televisione mini-generalista con un nome maschile, Arturo, per un pubblico femminile; e, curiosamente, Arturo è anche il nome di una delle stelle più luminose… circa 200 volte più del Sole. Una stella luminosa che simbolicamente brilla nel sorriso del testimonial di Arturo, il modello-attore Alessandro Bassetti.
Arturo è dunque una televisione “al femminile” con una linea editoriale molto “italiana”, come nella tradizione del Gruppo Sitcom, con un palinsesto che nel day time è dedicato alle passioni eallo svago: dalla cucina al benessere, dal fitness alla casa, dal faidaté al verde, agli animali domestici.
Lunedì 8 novembre i programmi iniziano alle 12.30 con due giovani conduttori, Mattia Poggi e Valeria Monetti, che faranno gli onori di casa nel loro “salotto con angolo cottura” di “Interno 138”a volti noti dello spettacolo e della cultura,accompagnati della giornalista e scrittrice Mara Parmegiani.
La mattina di Arturo è dedicata al Fitness con Giovanna Lecis, alla cucina (Buongiorno in Cucina) con Gianluca Nosari, al bricolage (Faidatè) con Luca Arcangeli, mentre al pomeriggio trovano spazio programmi dedicati alla casa, ai viaggi e al verde, in diverse declinazioni e format con i volti di Laura Lattuada, Savina Confaloni, Gaia De Laurentis, Fiorenza Tessari, accompagnati da altri volti noti di Alice, Leonardo e Marcopolo.
E’ la volta poi del preserale con nuovi format e produzioni originali e inedite. Come “Slurp,” con Danilo Bertazzi e Michela Coppa: un programma dedicato ai ragazzi in cucina per realizzare piatti allegri e colorati all’insegna del divertimento che unisce genitori e figli.
“La Vespa Teresa” ovvero l’incontenibile attrice romagnola Maria Pia Timo che come un segugio sguinzagliato nelle campagne romagnole va, rigorosamente in vespa, a caccia delle mitiche “azdore", ossia della simpatia e bravura delle donne (cuoche di casa) romagnole.
“Bischeri e Bischerate” segnerà il ritorno in televisione del toscanaccio doc Beppe Bigazzi che insieme ad un’altra toscanaccia, Luisanna Messeri, condurrà il pubblico alla ricerca della buona cucina fatta di qualità, sapori genuini e buon senso.
Il prime time di Arturo si apre con una televisione che vuole raccontare tante storie all’insegna della ragione. Una televisione per la famiglia dedicata a temi sociali, culturali e di costume per esplorare nuovi spazi, per cercare chiavi di lettura inedite del nostro vivere quotidiano. Sette appuntamenti originali con conduttori d’eccezione: storie, emozioni e testimonianze per sette prime serate.
Lunedì - IN NOME DELLE DONNE con Maria Rita Parsi
Temi, anche forti, al femminile, dibattuti con ospiti in studio. Un programma che parla "in nome delle donne", al di fuori dei luoghi comuni e delle semplificazioni: dalle difficoltà che ogni donna incontra nel quotidiano, nel lavoro, nei rapporti famigliari e con le altre donne, alle paure e ai rischi che la nostra società comporta: violenza, prostituzione, stalking. Maria Rita Parsi, con l’aiuto di esperti e testimonianze, cercherà di offrire a tutte le donne un bagaglio di strumenti per orientarsi all’interno di queste situazioni.
Martedì - VISIONI ITALIANE con Steve Della Casa
Una coproduzione Cinecittà Luce e Sitcom Televisioni.
Come l’Italia è cambiata negli ultimi decenni e come Cinecittà ha saputo raccontare attraverso storie e personaggi questi cambiamenti. Un viaggio nel nostro passato prossimo attraverso le prime emozioni e le opere di autori d’eccezione.
Mercoledì - VIVA L’ITALIA!!! con Enza Sampò
Per i 150 anni dell’unità d’Italia ritorna in televisione una grande signora del piccolo schermo per raccontare l’evoluzione della società italiana nel XX secolo. Enza Sampò ci accompagna in un viaggio tra passato e futuro per comprendere i cambiamenti del costume degli Italiani. Un “ieri, oggi e domani” sulle abitudini, sui comportamenti, sulle mode ma anche sui sentimenti degli Italiani. In studio Enza Sampò dialoga con volti noti e persone comuni, avvalendosi di volta in volta di sociologi, storici, scrittori, per rintracciare il legame tra le storie individuali e la Storia.
Giovedì - ALTRE VISIONI con Barbara Alberti eAndrea Occhipinti
Un talk in studio per scoprire il percorso di un attore, Andrea Occhipinti, che dopo aver calcato i set e i palcoscenici decide di intraprendere un percorso imprenditoriale nel cinema diventando uno dei più importanti produttori del panorama italiano.
Venerdì - L’UNDICESIMO COMANDAMENTO con Claudia Koll eRiccardo Bonacina
Una serata, realizzata in collaborazione con la rivista Vita dedicata ai grandi temi del volontariato e della solidarietà. E’ questo il mondo che racconta il talk show del terzo settore, condotto da Claudia Koll e Riccardo Bonacina, che dà voce al mondo della solidarietà, vissuta come corresponsabilità, come soggetto che ha qualcosa di peculiare, di originale da raccontare, da dire, sulla società civile e alla società civile. Voce che parla per esperienza, frutto di un diverso modo di affrontare i problemi, rispetto alla politica, allo stato, alla tv, punto di vista formatosi sul campo.
Sabato - PASSIONI ASSASSINE con Cinzia Tani
I più celebri delitti italiani, e non solo, del ‘900 ripercorsi con l’aiuto di ospiti in studio e ricostruzioni, seguiti da un tv movie a tema. Gelosia, desiderio, avidità, odio, inganni, amore: quanti sono i sentimenti che possono portare a uccidere? Cinzia Tani ci fa entrare nell'animo dei protagonisti dei più misteriosi delitti del Novecento, dei casi celebri che hanno segnato un'epoca. Da Maria Pia Bellentani a Rina Fort, la “belva di San Gregorio”, dalla bellissima Maria Tarnowska, la “Circe russa”, a Giovanni Fenaroli, da Pauline Parker e Juliette Hulme ai coniugi Bebawi, e altri ancora.
Domenica - NERO SU BIANCO con Alessandra Casella e con Federica Cifola
Quando la passione per la lettura è da prime time. Il talk show di Alessandra Casella, in compagnia di Federica Cifola, dedicato agli scrittori: un progetto ambizioso, e divertente, che intende dare voce e volto agli autori contemporanei.
Domenica a seguire - LE ALTRE VERITA con Giulia Marrone e Beppe Attene
Una coproduzione Cinecittà Luce e Sitcom Televisioni.
Le verità ufficiali della storia del ‘900 così come sono state raccontate dalla memoria istituzionale italiana: l’archivio dell’Istituto Luce. Storie e verità rivissute da protagonisti e testimoni alla ricerca di inedite chiavi di lettura storiche e sociali.
Il Gruppo Sitcom produce già quattro canali televisivi distribuiti da SKY: Alice (dedicato alla cucina, al 416), Leonardo (dedicato alla casa, al 418), Marcopolo (dedicato ai viaggi, al 414) e Nuvolari (dedicato ai motori e al lifestyle) che dall’8 novembre passa dal canale n. 218 al 144.
Valter La Tona, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sitcom:
“Per Il Gruppo Sitcom ARTURO rappresenta una sfida e, visti i tempi di realizzazione del progetto, una fatica improba. Mi auguro che il pubblico possa apprezzare una televisione che nasce in un momento non facile del mercato televisivo italiano con l’ambizione di intrattenere ma anche di fare riflettere. Arturo nasce, grazie alle tante firme della televisione e dello spettacolo italiano che hanno raccolto la nostra sfida, già grande. Speriamo che così sia anche per il pubblico.”
Oltre l’editoria televisiva, il gruppo realizza - con Sitcom Editore - numerosi prodotti editoriali cartacei, tra i quali 3 periodici legati ai canali: Leonardo Case Stili, Alice Cucina e Marcopolo Diari di Viaggio.
IL PALINSESTO DI ARTURO
Day time
-
8.00 Buongiorno in cucina, con Gianluca Nosari
-
9.00 Fitness, con Giovanna Lecis
-
10.00 Faidaté, con Luca Arcangeli
-
11.30 Alice presenta un format di cucina
-
14.30 Passpartout, con Laura Lattuada
-
15.00 Fly & Drive, con Savina Confaloni
-
15.30 Loftmania, con Gaia De Laurentis
-
16.00 Guida al verde, con Carlo Pagani
-
16.30 Cani, gatti & Co., con Fiorenza Tessari
-
17.00 Marcopolo/Leonardo presenta un format
Preserale
-
18.00 Slurp, con Danilo Bertazzi e Michela Coppa
-
18.30 Interno 138, con Mara Parmegiani, Mattia Poggi e Valeria Monetti
-
19.30 Pasta, Love & Fantasia, con Marisa Laurito e Andy Luotto
-
20.00 La Vespa Teresa, con Maria Pia Timo
-
20.30 Bischeri & Bischerate, con Luisanna Messeri e Beppe Bigazzi
Prime time - ore 21.00
-
In nome delle donne, con Maria Rita Parsi (lunedì)
-
Visioni Italiane, con Steve Della Casa (martedì)
-
Viva l’Italia!, con Enza Sampò (mercoledì)
-
Alte visioni, con Andrea Occhipinti e Barbara Alberti(giovedì)
-
L’undicesimo comandamento, con Claudia Koll e Riccardo Bonacina (venerdì)
-
Passioni assassine, con Cinzia Tani (sabato)
-
Nero su Bianca, con Alessandra Casella e Federica Cifola (domenica)
-
Le altre verità, con Beppe Attene e Giulia Marrone (domenica)