Entro venerdì il digitale terrestre completa la sua marcia nel Piemonte Occidentale interessando - fino a venerdì - il capoluogo di regione, Torino, la città di Cuneo e quasi tutte le loro province. Già nel weekend si dovrebbe essere in grado di avere la situazione pressoché definita.

Prima di elencare i moltissimi comuni che saranno interessati in questi tre giorni, diamo conto di un monitoraggio condotto dall'istituto Makno, effettuato a due settimane dall'inizio dello switch off (periodo 8-14 settembre), secondo cui la penetrazione complessiva della tv digitale (almeno una piattaforma fra satellite, terrestre e IPTV, su almeno un televisore) nel Piemonte Occidentale era stimata all'89,4% nella provincia di Torino e all'86,4% nella provincia di Cuneo. Il digitale terrestre - si legge in una nota - svolge un ruolo trainante nella digitalizzazione delle famiglie piemontesi: la sua penetrazione era stimata al 77% in provincia di Torino e al 70% in provincia di Cuneo. Si tratta di un aumento del 10% circa rispetto al dato rilevato subito dopo lo switch over (spegnimento del segnale analogico di Rai Due e Retequattro) del 20 maggio scorso: era rispettivamente al 68% e al 56%.

Il Ministero invece, tramite un comunicato diffuso ieri sul suo sito internet, ricorda che la regolarità delle transizioni al digitale è costantemente verificata dai laboratori mobili del Dipartimento Comunicazioni. Per la giornata di oggi, 7 ottobre, è prevista la transizione in contemporanea del numero maggiore di comuni (499) e di popolazione (circa 3 milioni di abitanti), con il passaggio al digitale della città di Torino e di Cuneo. In questa area avverrà il passaggio al digitale di 349 impianti di tutte le emittenti locali e nazionali operanti nel Piemonte Occidentale.
Ecco quindi l'elenco completo nel nostro consueto riepilogo:

Il call center del ministero (numero verde 800.022.000 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.00) ha ricevuto nei giorni di switch off circa 7.500 chiamate da parte dei cittadini, riguardanti nella maggior parte dei casi richieste di informazioni sulla copertura del segnale e di supporto nella sintonizzazione dei decoder. L'andamento delle telefonate «testimonia l'assenza di problematiche particolari legate alla transizione alla tecnologia digitale».

A disposizione di tutti gli utenti c'è anche il nostro Digital-Forum con una discussione dedicata allo switch-off piemontese dove i nostri esperti saranno in grado di aiutarvi nella risoluzione di eventuali problemi.
