
Â
Ciò nonostante, gli appassionati della Settima arte amano vedere e rivedere i film in tv. Alcune reti, come quella diretta da Miriam Pisani, ad esempio, vanno in controtendenza e per questo sono molto apprezzate da cinephiles e non…
Â
Dunque Iris, il canale Free del digitale terrestre Mediaset che da sempre privilegia la programmazione di cinema di culto e di serie di qualità , dal prossimo 1 febbraio 2010, ogni lunedì, in seconda serata, con il ciclo Fellini&Co., proporrà un’eccezionale antologia di capolavori della cinematografia italiana.
Â
Sarà un susseguirsi di Masterpiece… da Pietro Germi a Marco Bellocchio, da Bernardo Bertolucci a Liliana Cavani, da Marco Ferreri a Damiano Damiani, per opere indimenticabili come La commare secca, Sbatti il mostro in prima pagina, La classe operaia va in Paradiso, Un maledetto imbroglio.
Â
La rassegna prenderà il via con una delle opere più apprezzate e conosciute di Pietro Germi, Alfredo Alfredo, del 1972, film che vede all’opera un giovanissimo Dustin Hoffman con le splendide Stefania Sandrelli e Carla Gravina
Â
Tre mesi di grandi appuntamenti, ogni lunedì, in seconda serata, che proseguiranno con La classe operaia va in Paradiso per terminare con Gott mit uns.
Â
1 febbraio 2010
Alfredo Alfredo (Pietro Germi -1972)
con Dustin Hoffman, Stefania Sandrelli e Carla Gravina
Â
8 febbraio 2010
La classe operaia va in paradiso (Elio Petri - 1971)
con Gian Maria Volontà e Mariangela Melato
Â
15 giugno 20010
Un uomo in ginocchio (Damiano Damiani - 1979)
con Giuliano Gemma, Eleonora Giorgi e Michele Placido
Â
22 giugno 2010
Sbatti il mostro in prima pagina (Marco Bellocchio - 1972)
con Gian Maria Volontè, Jacques Herlin e Laura Betti
Â
1 marzo 2010
Grazie zia (Salvatore Samperi - 1968)
con Lisa Gastoni, Lou Castel e Gabriele Ferzetti
Â
8 marzo 2010
Il sorriso del grande tentatore (Damiano Damiani- 1974)
con Glenda Jackson, Claudio Cassinelli e Arnoldo FoÃ
Â
15 marzo 2010
I cannibali (Liliana Cavani- 1969)
con Pierre Clementi e Tomas Milian
Â
22 marzo 2010
La commare secca (Bernardo Bertolucci- 1962)
con Allen Midget e Marisa Solinas
Â
29 marzo 2010
Gli Intoccabili (Giuliano Montaldo- 1969)
con John Cassavetes, Peter Falk e Gabriele Ferzetti
Â
5 aprile 2010
Come sono buoni i bianchi (Marco Ferreri- 1981)
con Michele Placido, Michel Piccoli e Nicoletta Braschi
12 aprile 2010
L’avvertimento (Damiano Damiani- 1980)
con Giuliano Gemma e Laura Trotter
Â
19 aprile 2010
Galileo (Liliana Cavani- 1968)
con Cyril Cusack e Lou Castel
Â
26 aprile 2010
Tempo di uccidere (Giuliano Montaldo- 1989)
con Nicolas Cage, Giancarlo Giannini e Riky Tognazzi
Â
3 maggio 2010
L’ultima donna (Marco Ferreri- 1975)
con Ornella Muti e Gerard Depardieu
Â
10 maggio 2010
Perché si uccide un magistrato (Damiano Damiani- 1974)
con Franco Nero, Francoise Fabian e Pierluigi AprÃ
Â
17 maggio 2010
Un maledetto imbroglio (Pietro Germi- 1960)
con Claudia Cardinale e Claudio Gora
Â
24 maggio 2010
Un té con Mussolini (Franco Zeffirelli- 1998)
con Cher, Massimo Ghini e Paolo Seganti
Â
31 maggio 2010
Gott mit uns (Giuliano Montaldo- 1969)
con Franco Nero, Bud Spencer ed Helmut Schneider