Segnatevi questa data sul calendario: lunedì 28 novembre 2011 prenderà vita il nuovo canale all news del gruppo Mediaset con il nome di TgCom24
La notizia arriva da Italia Oggi che specifica che in onda apparirà lo stesso logo di TgCom come già presente sul sito, mentre si stanno studiando in questi giorni la sigla e la grafica editoriale.
Per quanto riguarda il palinsesto le indiscrezioni parlano di almeno sei edizioni del telegiornale lungo tutto la giornata, oltre alle breaking news (come ogni all news che si rispetti) e gli spazi fissi dedicati, per esempio, all'economia (che avrà un ruolo di primo piano con l'attuale crisi finanziaria), allo sport o al meteo. Una scaletta che - si precisa - è modulabile a seconda delle notizie del giorno.
Non ci saranno molte rubriche in onda, così come saranno poche le trasmissioni autonome. Il centro nevralgico sarà il telegiornale che avrà base in «uno studio "live", con edizioni di varia durata e ospiti presenti, ma sempre in diretta dalle 6 del mattino fino all'una di notte». Gli orari di copertura diretta non sono scelti a caso: sono gli stessi già ottimamente presidiati da Sky Tg24 diretto ora da Sarah Varetto cui si cercherà ovviamente di competere.
Lavori in corso anche per la redazione: in questa prima fase si ragionerà tra le risorse già operative in azienda, in seguito non è da escludersi una campagna acquisti per rafforzare l'organico. Una struttura definitiva che sarà in ogni caso unificato tra l'agenzia News Mediaset (diretta proprio da Giordano) e il TgCom di Paolo Liguori. Il progetto - più volte definito anche da Pier Silvio Berlusconi come un "sistema integrato multimediale" - necessiterà di giornalisti che si occupino non solo della parte televisiva ma che sappiano gestire autonomamente anche i contenuti per il sito web e i device mobili (tablet, smartphone).
La raccolta pubblicitaria sarà affidata a Publitalia '80 che sarebbe già al lavoro per presentare al mercato la novità editoriale.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"