Digital News | Palinsesti | Video - 20 gennaio 2025, ore 03:48 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Agcom: Risultati 2024 Comunicazioni Elettroniche, TV e Telefonia Mobile - Crescita Fibra, Dati e Ascolti - Scopri di più su Economia

Agcom: Risultati 2024 Comunicazioni Elettroniche, TV e Telefonia Mobile - Crescita Fibra, Dati e Ascolti

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
venerdì, 27 dicembre 2024 | Ore: 11:49

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni pubblica oggi l’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo ai primi nove mesi dell’anno.

COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

A fine settembre 2024 nella rete fissa gli accessi complessivi su base trimestrale non mostrano variazioni di rilievo, e rimangono attestate intorno ai 20,25 milioni di linee. Le linee in rame si sono ridotte di circa 150 mila unità su base trimestrale e di 700 mila rispetto al settembre 2023, e nell’ultimo quadriennio sono diminuite di 4,60 milioni di accessi. Pur se in flessione su base annua (-670 mila linee), gli accessi FTTC rappresentano il 45,9% della base clienti complessiva. Quelli FTTH crescono su base trimestrale di oltre 290 mila unità e di 1,18 milioni su base annua, mentre rispetto al settembre 2020 l’incremento è di 3,86 milioni di linee. In aumento, anche se in misura più contenuta (circa 220 mila unità su base annua), risultano le linee Fixed Wireless Access che, alla fine dello scorso settembre, risultavano stimate in circa 2,30 milioni di accessi.

Le linee broadband complessive sono stimate in circa 19,20 milioni di unità, risultando in crescita sia su base trimestrale (per poco meno di +40 mila linee) che su base annua (+217 mila); da inizio anno la flessione delle linee DSL (circa -400 mila unità) è stata pertanto più che controbilanciata (+580 mila unità) dalla crescita delle linee in altra tecnologia. Le dinamiche illustrate indicano un consistente aumento delle prestazioni in termini di velocità di connessione commercializzata: il peso delle linee con velocità pari o superiori ai 100 Mbit/s è salito, tra il settembre 2020 e quello 2024 dal 48,8% al 76,5%. Da evidenziare la crescita del peso delle linee commercializzate con capacità trasmissiva ≥1GB/s, passato, corrispondentemente, dal 7,6% al 26,2% nel periodo 2020-2024.

Continua la crescita del consumo di dati: in termini di volume complessivo, il traffico medio giornaliero nel periodo gennaio-settembre 2024 ha segnato una crescita del 16,2% rispetto al corrispondente valore del 2023, segnando, allo stesso tempo, un +68,8% rispetto al corrispondente valore del 2020. Ciò si riflette sul traffico giornaliero per linea broadband; i dati unitari di consumo, infatti, sono aumentati del 58,3% rispetto al 2020, passando da 5,88 a 9,30 GB per linea in media al giorno.

Per gli accessi broadband e ultra-broadband, a fine settembre 2024, Tim si conferma il maggiore operatore con il 36,4% degli accessi, seguito da Vodafone con il 16,1% e da Wind Tre e Fastweb rispettivamente con il 14,3% ed il 13,3%; seguono Sky Italia (3,8%), Eolo (3,6%) e Tiscali (3,4%). È da segnalare che Sky Italia, tra i principali player presenti sul mercato, è quello che ha mostrato, su base annua, il maggiore dinamismo guadagnando 0,6 punti percentuali. In crescita anche il segmento degli operatori di minori dimensioni, che si valuta rappresentino oltre il 9% del mercato. Relativamente al segmento delle linee in fibra, Tim detiene il primo posto con il 26,3% del mercato, ed è seguita da Wind Tre (17,2%), Vodafone (17,1%), Fastweb (15,4%), Ilad (5,7%) e Sky Italia (5,5%).

Nella rete mobile, a fine settembre 2024, le sim attive (Human e M2M) sono 109 milioni, in crescita per oltre di 500 mila unità su base annua. Più in dettaglio, le sim M2M crescono di 730 mila unità, mentre le linee Human (cioè, “solo voce”, “voce+dati” e “solo dati” che prevedono iterazione umana) mostrano una flessione di circa 220 mila sim. Le linee Human sono rappresentate per l’86,3% dall’utenza residenziale, mentre, con riferimento alla tipologia di contratto, oltre il 90% dei casi ricade nella categoria “prepagata”. Relativamente alle sim complessive, Tim è il leader di mercato con il 27,1%, seguita da Vodafone (26,4%), Wind Tre (23,7%), Iliad (10,5%), PostePay (4,0%) e Fastweb con il 3,7%. Considerando il solo segmento delle sim “human”, Wind Tre rimane il principale operatore con il 24,0%, seguita da Tim (23,5%), Vodafone (21,0%) e Iliad che, con una crescita di 1,3 punti percentuali su base annua, raggiunge il 14,6%; con quote inferiori seguono PostePay (5,5%), Fastweb (5,1%) e CoopVoce (2,8%). Sono valutabili in circa 58,9 milioni le sim “human” che hanno prodotto traffico dati nel corso dei nei primi nove mesi del 2024, valore superiore di circa 1,6 milioni di unità rispetto al corrispondente periodo del 2023.

Nel periodo gennaio-settembre 2024 il traffico dati giornaliero della telefonia mobile è cresciuto su base annua del 15,6% e di oltre il 160% rispetto al 2020. Corrispondentemente, il consumo medio unitario giornaliero è stimabile in circa 0,86 GB, in crescita del 12,1% rispetto al 2023. Tale valore risulta superiore di oltre il 150% nei confronti del corrispondente periodo del 2020, quando il consumo giornaliero di dati risultava stimabile in 0,34 GB.

TELEVISIONE

Nel settore televisivo gli ascolti medi giornalieri relativi nei primi nove mesi del 2024 rispetto al corrispondente periodo del 2023 mostrano una leggera crescita sia nel “intero giorno” (da 8,07 a 8,12 milioni) che nella fascia oraria “prime time” (da 18,64 a 18,78 milioni); tale incremento sembra legato, in particolare ad eventi sportivi a grande richiamo di pubblico quali i campionati europei di calcio (giugno-luglio) ed i giochi olimpici di Parigi (luglio-agosto). Ampliando l’arco temporale dell’analisi al 2020, gli ascolti medi del 2024 si sono ridotti, nell’“intero giorno” e nella fascia “prime time”, rispettivamente di 1,84 milioni (-18,5%) e di 3,96 milioni di unità (-17,4%). Con riferimento al pre-pandemico 2019, anche se con intensità minore, si conferma il tendenziale calo degli ascolti della televisione generalista: in questo caso la riduzione dei telespettatori è di 900 mila nel giorno medio e di 2,2 milioni nella fascia “prime time”.

Con riferimento ai principali gruppi televisivi, gli spettatori medi dell’“intero giorno”, nei primi nove mesi del 2024 vedono Rai superare Mediaset (3,01 vs 2,96 milioni di spettatori), con la concessionaria pubblica che rispetto al 2023 non evidenzia variazioni di rilievo mentre Mediaset mostra una flessione di circa 70 mila telespettatori (-2,2%). Ampliando l’arco temporale dell’analisi, tra il 2020 e il 2024 Rai perde 820 mila telespettatori (-21,5%) mentre per Mediaset si registra una riduzione di circa 510 mila telespettatori (-14,6%). Con riferimento allo share, nei primi nove mesi dell’anno Rai supera Mediaset di 0,6 punti percentuali (37,1% contro il 36,5%), mentre nel 2020 la quota di Rai risultava superiore di 3,7 punti percentuali (38,5% contro il 34,8%). Dopo i due principali gruppi televisivi seguono, WB/Discovery che con circa 760 mila spettatori giornalieri mostra una crescita del 12,1% su base annua, Comcast/Sky i cui ascolti (intorno ai 610 mila spettatori) rispetto al 2023 mostrano un lieve aumento (+1,0%) e Cairo Communication/La7 che cresce del 9,8% (da 310 a 340 mila telespettatori circa).

Nella fascia “prime time”, nel periodo gennaio-settembre 2024, Rai si conferma principale editore televisivo con ascolti medi giornalieri pari a 7,26 milioni (38,7% di share), contro i 6,63 di Mediaset (35,3% share). Gli spettatori di Rai mostrano su base annua un leggero aumento (da 7,13 a 7,26 milioni di spettatori), mentre Mediaset vede ridursi gli ascolti di 380 mila spettatori (da 7,00 a 6,63 milioni). WB/Discovery con 1,68 milioni di ascolti giornalieri (+23,5% su base annua) conferma il “sorpasso” su Comcast/Sky i cui ascolti (1,40 milioni giornalieri) mostrano una lieve flessione rispetto al 2023 (-1,3%). Il gruppo Cairo Communication/La 7 nel “prime time” registra ascolti pari a 1,09 milioni, in aumento di circa 140 mila ascoltatori rispetto al 2023 (+14,3%). Gli ascolti degli altri gruppi televisivi nei primi tre trimestri del 2024 hanno mostrato, su base annua, una flessione sia nell’“intero giorno” (-10 mila ascolti) che nel “prime time” (-60 mila ascolti). Tra il 2020 e il 2024 il loro peso sugli ascolti complessivi è sceso dal 6,6% al 5,3% nella fascia oraria “intero giorno” e dal 4,8% al 3,8% nel “prime time”.

Con specifico riferimento all’andamento complessivo dei principali canali dei gruppi editoriali analizzati (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7, TV8 e Nove), nella fascia “intero giorno”, gli ascolti nei primi nove mesi del 2024 mostrano una leggera crescita (+50 mila telespettatori) rispetto al corrispondente periodo del 2023 (da 5,18 a 5,23 milioni) con flessioni per Rai 3 (-6,4%), TV8 (-3,5%), Canale5 (-2,6%). Incrementi si registrano per Rai 2 (+11,1%), Italia 1 (+0,2%), Rete 4 (+3,7%), risulta più robusta la crescita degli ascolti di La7 (+13,0%) e soprattutto quella di Nove (+24,8%), mentre gli ascolti di Rai 1 si mantengono sostanzialmente costanti (pari a 1,48 milioni di telespettatori). Con riferimento ai primi nove mesi del 2020, i tre canali della concessionaria pubblica riducono gli ascolti di 590 mila spettatori (-19,4%), quelli Mediaset di 450 mila unità (-17,7%); i canali La7 e TV8 mostrano entrambi una flessione superiore il 19%, mentre per il canale Nove si registra in crescita dell’1,1%.

Nella fascia “prime time”: gli spettatori complessivi dei nove canali considerati, su base annua, passano da 12,66 a 12,94 milioni, con una crescita di 280 mila spettatori giornalieri. Come sopra ricordato, tale aumento sembra attribuibile, almeno in parte, ai campionati europei di calcio, iniziati a metà giugno ed ai giochi olimpici di Parigi, iniziati in luglio: gli ascolti giornalieri medi di Rai1 passano, nel periodo gennaio-settembre, infatti dai 3,78 milioni del 2023 ai 4,11 del 2024. Cresce anche Rai 2 (+40 mila ascolti, 4,3%) mentre Rai 3, che mostra una flessione di 190 mila spettatori (-15,9%), riduce la crescita dei tre principali canali Rai a 170 mila ascolti (+2,9%). Corrispondentemente, i principali canali di Mediaset mostrano una diminuzione di circa 180 mila spettatori (-3,6%), con ascolti in lieve crescita (+0,6%) per Italia 1 (da 1,11 a 1,12 milioni) mentre quelli di Canale 5 e Rete 4 si riducono rispettivamente del 5,2% (da 2,99 a 2,84 milioni) e del 3,5% (da 820 a 800 mila). Crescono gli ascolti di La 7, (da 860 a 990 mila spettatori giornalieri, +15,7%) e quelli di Nove (da 390 a 570 mila, +47,7%), mentre gli ascolti di TV8 flettono del 7,7% (da 490 a 450 mila).

Guardando agli ascolti delle edizioni dei principali telegiornali nazionali nei primi nove mesi dell’anno le edizioni serali (fascia oraria 18:30-20:30) mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2023, una riduzione di circa 270 mila unità (da 14,68 a 14,41 milioni di spettatori). Il TG più visto rimane il TG1 delle 20:00 (con 4,08 milioni di ascolti giornalieri), seguito dal TG 5 delle 20:00 (con 3,39 milioni) e dalle edizioni della TGR delle 19:30 (trasmesse su Rai 3), che complessivamente raggiungono 2,15 milioni di ascolti. In media, i TG Rai della sera perdono, su base annua, il 2,7% degli ascolti giornalieri (da 9,14 a 8,89 milioni di spettatori), con una riduzione per il TG1 delle 20:00 del 3,7% (da 4,24 a 4,08 milioni di spettatori), del 7,4% per il TG2 delle 20:30 (da 1,11 a 1,03 milioni di spettatori), mentre per il TG3 delle 19:00 gli ascolti rimangono sostanzialmente stabili (poco sopra 1,60 milioni di spettatori). I TG serali di Mediaset registrano una complessiva riduzione del 5,1% (da 4,59 a 4,35 milioni di spettatori): nello specifico, gli ascoltatori del TG5 delle 20:00 passano da 3,54 a 3,39 milioni (-4,2%), quelli di Studio Aperto delle 18:30 da 500 mila a 470 mila (-7,2%), mentre gli ascolti del TG4 delle 19:00 passano da 540 a 490 mila spettatori giornalieri circa (-9,1%). In controtendenza, il TG La7 delle 20:00 nel 2024 registra ascolti in aumento del 22,1% rispetto all’anno precedente (da 0,96 a 1,17 milioni). Guardando alle edizioni della fascia oraria 12:00-14:30, si osserva una flessione su base annua di 200 mila spettatori (da 8,21 a 8,01 milioni). Gli ascolti dei TG Rai di questa fascia oraria mostrano una flessione di 100 mila spettatori, mentre quelli di Mediaset calano di circa 180 mila unità. L’edizione delle 12:30 di TG1 si conferma il programma più visto con 2,68 milioni, seguita da TG5 delle 13:00 (2,41 milioni) e TG2 delle 13:00 (2,14 milioni).

PIATTAFORME ONLINE

Analizzando i dati di utilizzo delle principali piattaforme online, nel mese di settembre 2024, 44 milioni e 317 mila utenti unici hanno navigato in rete, in media ciascuno per un totale di oltre 71 ore e 20 minuti. Ai primi posti della graduatoria si confermano l’insieme di siti web e applicazioni che hanno a riferimento i big player internazionali (Alphabet/Google, META/Facebook/Instagram, Amazon, Microsoft), seguiti dalle piattaforme afferenti ad alcuni gruppi editoriali e operatori nazionali (GEDI Gruppo editoriale, Cairo Communication/Rcs Mediagroup, Il Meteo, Poste Italiane).

Con riferimento all’andamento delle audience dei siti e applicazioni di informazione generalista, lo scorso settembre si sono registrati 38 milioni e 101 mila utenti unici, con una crescita del 2,3% (+843 mila visitatori) rispetto a settembre 2023. Più specificamente, con circa 29 milioni e 904 mila utenti unici, quello de “La Repubblica” è risultato il sito (e relative applicazioni) maggiormente frequentato (+7,4 rispetto al traffico raggiunto a settembre 2023), seguito da “Corriere della Sera” (28 milioni e 218 mila utenti, -1,4%) e “il Messaggero” (20 milioni e 804 mila internauti, +5,7%).

L’analisi delle piattaforme online di e-commerce evidenzia, con 38 milioni e 803 mila utenti unici registrati a settembre 2024, una crescita di 631 mila visitatori rispetto allo stesso mese del 2023. Nel dettaglio, ai primi posti si collocano i siti e le applicazioni di e-commerce di proprietà di Amazon, con 35 milioni e 767 mila utenti unici (in aumento dell’0,2% rispetto a settembre 2023), seguite da eBay che ottiene 16 milioni e 400 mila visitatori (-1,3%) e da Temu (PDD Holding) con 14 milioni e 823 mila utenti (+4%).

Passando ai portali e communities che offrono in maniera prevalente contenuti generati dai propri membri, fra cui i siti e applicazioni di social network, con oltre 39 milioni e 447 mila utenti unici raggiunti nel settembre 2024, si evidenzia una crescita su base annua, sia dei visitatori (+538 mila) che del tempo da loro dedicato alla navigazione (23 ore e 15 minuti, circa 50 minuti in più rispetto a settembre 2023). Limitando l’analisi ai servizi di social networking, ai primi posti riscontriamo le piattaforme riconducibili al gruppo META: Facebook con 36,9 milioni di utenti e Instagram con 33,8 milioni di visitatori che ottengono, se paragonati ai valori di settembre 2023, una crescita rispettivamente dello 0,5% e del 3,6%. Per la prima volta in controtendenza l’evoluzione di Tik Tok (Gruppo ByteDance) che ha registrato nel confronto con settembre 2023 una contrazione dei propri visitatori (-2,4%). Analogamente per LinkedIn, Pinterest e X (precedentemente denominato Twitter) si riscontrano delle dinamiche negative, rispettivamente, del –7,6%; -4,2% e -23,6% se si confrontano gli utenti unici raggiunti rispetto a settembre 2023.

Con riferimento all’andamento degli utenti unici delle piattaforme che offrono servizi di video on demand (VOD) esclusivamente a pagamento, lo scorso settembre, con 15 milioni e 867 mila navigatori unici, si riscontra una crescita (+567 mila internauti) rispetto ai visitatori raggiunti nel settembre 2023. In media, nei primi nove mesi del 2024, Netflix, con 8,1 milioni di utenti unici registra una contrazione del 7,3% rispetto ai visitatori medi registrati nel medesimo periodo del 2023. Segue, Amazon Prime Video i cui siti e applicazioni sono stati consultati da 7 milioni di visitatori medi (+8,1% sui valori medi dei primi nove mesi del 2023); Disney+ che raggiunge 3,6 milioni di internauti (+4,6%), Dazn visitato da 2,1 milioni di utenti unici (in lieve incremento pari a 0,6%) e, infine, Now (Sky), con visitatori unici medi pari a 1,4 milioni (+28,7%). Il tempo di navigazione sui principali siti di streaming video che offrono servizi esclusivamente a pagamento, a settembre 2024, è di quasi 39 milioni di ore, in crescita se paragonato al settembre 2023 (+8,9%).

L’analisi delle ore complessivamente trascorse dai navigatori sulle diverse piattaforme da inizio anno, consente di osservare andamenti disomogenei per i principali operatori. Nel dettaglio, Netflix da circa 272 milioni di ore complessive realizzate nei primi nove mesi del 2023 registra una riduzione e passa a 256 milioni di ore nello stesso periodo del 2024. Analogamente Dazn presenta una flessione delle ore di navigazione degli utenti sui relativi siti e applicazioni (-9,7% nello stesso arco temporale del 2024). Andamenti opposti si evidenziano, invece, nel tempo dedicato alla consultazione dei siti e applicazioni di Amazon Prime Video (che da 40 milioni di ore nei primi nove mesi del 2023, passa a quasi 57 milioni di ore nello stesso periodo del 2024) Disney+ e Sky/Now (che passano, rispettivamente, da 18 a 26 milioni di ore circa e da quasi 3 milioni di ore ad oltre 4 milioni di ore, dei primi nove mesi del 2023 dello stesso periodo del 2024).

Le piattaforme di video on demand (VOD) che offrono servizi gratuiti, con 36 milioni e 532 mila navigatori unici raggiunti lo scorso settembre, risultano in crescita rispetto agli utenti registrati a settembre 2023 (+ 1,5%). Al riguardo, nei primi nove mesi del 2024, si sottolinea come, tra le piattaforme VOD gratuite, quelle maggiormente visitate in termini di utenti unici medi mensili sono risultate News Mediaset Sites (con 21,4 milioni), Sky TG24 (con 8,4 milioni) e RaiPlay (7,5 milioni). Il tempo di navigazione dedicato a questa tipologia di siti, lo scorso settembre, è stato di 25 milioni e 618 mila ore in lieve contrazione (-0,5%) a distanza di 12 mesi. Analogamente, anche le ore trascorse nella consultazione dei siti e applicazioni di tali piattaforme da parte di ciascun navigatore, pari a 42 minuti, risultano in contrazione (circa 50 secondi in meno rispetto a settembre 2023).

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • The Apprentice – Alle Origini di Trump: Prima TV su Sky Cinema Uno e NOW - On Demand 4K

    Arriva in prima TV su Sky THE APPRENTICE – ALLE ORIGINI DI TRUMP il film, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024, che racconta l’ascesa di Donald Trump, in onda domenica 19 gennaio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il percorso di un uomo convinto che avrebbe portato alla rinascita la Grande Mela. Da aspirante imprenditore a Presidente degli Stati Uniti, Donald...
    S
    Sky Italia
      domenica, 19 gennaio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «CalcioMercato alla scoperta di Sutrio tra Sci, Tradizioni e Trattative»

    Valerio Spinella, in arte 'Fayna' (nella foto di copertina con Alessandro Bonan e Sandi Lovrić ), ci accompagna dietro le quinte di un'edizione speciale di Sky Calciomercato L'Originale,  Questo nuovo capitolo del programma itinerante non è solo un approfondimento sul calciomercato, ma un viaggio che fonde la passione per il calcio con la scoperta di luoghi affascinanti e la cultura locale. Ogni puntata nasce grazie all'impegno di un team che si sposta di...
    S
    Sky Italia
      sabato, 18 gennaio 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW 21a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 17 Gennaio alle 20.45 | ROMA - GENOA  Sabato 18 Gennaio alle 20.45 | ATALANTA - NAPOLI Domenica 19 Gennaio alle 18.00 | HELLAS VERONA - LAZIO PRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH DAL LUNEDI AL VENERDI ALLE 23 | SKY CALCIOMERCATO - L'ORIGINALE ON TOURVENERDI 17...
    S
    Sky Italia
      sabato, 18 gennaio 2025
  • M. Il Figlio del Secolo - Alessandro Barbero ne parla con gli studenti in Diretta YouTube

    'Il fascismo: una creatura bellissima, fatta di sogni, di ideali, di cambiamento, che conquisterà milioni e milioni di cuori', declama il Mussolini di Luca Marinelli in una delle scene iniziali di M – IL FIGLIO DEL SECOLO, la nuova serie Sky Original diretta da Joe Wright sull’ascesa politica del duce e della sua creatura, prima un movimento e poi un partito che Mussolini condurrà fino al vertice del governo italiano per poi instaurare la dittatura. Ma cosa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 18 gennaio 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN 21a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Dopo il testa a testa in Supercoppa, Juventus e Milan inseguono la qualificazione in Champions nel big match della 21esima giornata.Sabato alle ore 18 in diretta esclusiva su DAZN Su  DAZN è tutto pronto per un nuovo imperdibile appuntamento: la prima partita di Serie A Enilive gratuita [clicca qui per accedere] del 2025. Sabato 18 gennaio alle ore 18:00 Juventus e Milan si incontreranno in casa dei bianconeri e la partita sarà visibile gratuitamente su DAZN. A...
    D
    DAZN
      sabato, 18 gennaio 2025
  • COUNTDOWN - Dallo Spazio alla Terra: su Sky TG24 e NOW, Focus su Luna e Asteroidi

    Mentre assistiamo a una nuova corsa allo Spazio con la sfida in rampa di lancio tra i razzi di Elon Musk e Jeff Bezos, ritorna COUNTDOWN – DALLO SPAZIO ALLA TERRA, il programma di Sky TG24 realizzato in coproduzione con Libero Produzioni, condotto da Emilio Cozzi e Marta Meli, ogni sabato su Sky TG24, a partire da sabato 18 gennaio alle 18.40 e in replica la domenica alle 21:30. L’approfondimentoracconterà perché lo spazio è importante per la Terra e...
    S
    Sky Italia
      sabato, 18 gennaio 2025
  • E Poi il Silenzio: per la prima volta in chiaro su TV8 la docuserie sulla tragedia di Rigopiano

    Otto anni esatti dopo la tragedia arriva, per la prima volta in chiaro, su TV8, “E POI IL SILENZIO. IL DISASTRO DI RIGOPIANO – LA SERIE”: i cinque episodi che compongono la docuserie vanno in onda, uno dopo l’altro, sabato 18 gennaio, a partire dalle ore 21.30. Dopo l’enorme successo ottenuto dal podcast E poi il silenzio – Il disastro di Rigopiano, che dalla sua uscita ha conquistato il primo posto nella classifica top podcast di Spotify, la docuserie Sky...
    S
    Sky Italia
      sabato, 18 gennaio 2025
  • Donald Trump 47° Presidente USA: documentario 'Democracy in America' su Sky e NOW

    L’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente americano su Sky TG24 con lo speciale ‘INAUGURATION DAY’. L’approfondimento, condotto e curato da Liliana Faccioli Pintozzi, in diretta lunedì 20 gennaio dalle 17.00, sarà arricchito da collegamenticon gli inviati Federico Leoni e Cristiana Mancini da Washingtone Jacopo Arbarello da Kiev, per documentare una nuova giornata storica per la politica americana e seguire le reazioni...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • Grande successo per «Destinazione Siena» in Calciomercato l’originale su Sky Sport

    Grande successo per «Destinazione Siena», con il debutto dell’edizione (la ventesima) 2025 di “Calciomercato l’originale”, la trasmissione di Sky che si occupa di sport, trattative, mercato, acquisti e cessioni. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Siena e Opera Laboratori, il programma del trio composto da Alessandro Bonan, Gianluca Di Marzio e Valerio “Fayna” Spinella ha mostrato in vetrina le bellezze del centro storico dichiarato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • UEFA sostiene Operazione Kratos contro la pirateria digitale con il supporto di Bulgaria, Italia e Croazia

    La UEFA accoglie con favore l'operazione internazionale antipirateria condotta dal Ministero dell'Interno della Repubblica di Bulgaria, con il supporto fondamentale delle forze dell'ordine della Repubblica Italiana e della Repubblica di Croazia, oltre che di Europol ed Eurojust. L'operazione Kratos, condotta nell'estate del 2024 in concomitanza con grandi eventi sportivi come UEFA EURO 2024, ha riunito autorità di polizia di Stati membri dell'UE e di Paesi terzi....
    E
    Economia
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta LaB Channel 22a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Gli appassionati di calcio possono ora godere di un'esperienza unica grazie al nuovo canale LaB Channel, disponibile su Prime Video, che trasmette tutte le partite delle squadre della Serie BKT. Questo accordo tra la Lega Serie B e Amazon rappresenta un passo importante verso l'obiettivo di Prime Video di ampliare la propria offerta con contenuti sempre più esclusivi, includendo anche eventi sportivi live tra i più seguiti dal pubblico. Per la Lega Serie B, questo...
    S
    Sport
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta DAZN 22a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 18 gennaio alle 17:15, allo stadio San Nicola, andrà in scena l’attesissimo match Bari-Brescia, visibile su DAZN anche in modalità gratuita. Due squadre, due obiettivi diversi, ma la stessa voglia di lottare per un risultato che può cambiare le sorti della stagione. I biancorossi, che si trovano saldamente in zona playoff, stanno dimostrando grande solidità, con l’ambizione di consolidare la propria posizione e continuare a inseguire le vette...
    D
    DAZN
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • MasterChef Italia: sfida green, pizza fritta e sapori peruviani su Sky e NOW

    Un vero e proprio viaggio in giro per il mondo dei sapori, ieri sera, a MasterChef Italia, ma anche la dimostrazione che il focus è da mettere sempre sull’attenzione per il territorio, sulle materie prime, sull’ecosostenibilità. La serata di ieri – confermatasi, negli ascolti, sui livelli da record della scorsa settimana – è partita da una Mystery Box a risparmio energetico, con soli 15 minuti di corrente a disposizione per tutta una cucinata veg e...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • DAZN e FIFA portano la Coppa del Mondo per Club a Times Square, via al tour globale del trofeo

    La magia della Coppa del Mondo per Club FIFA ha invaso il cuore pulsante di New York, con DAZN e FIFA che hanno trasformato Times Square in una celebrazione del calcio mondiale. Il trofeo, simbolo iconico di questo prestigioso torneo, è stato esposto sulla Nasdaq Tower, regalando alla città un'anteprima esclusiva prima di intraprendere un tour mondiale che culminerà con la finale il 13 luglio. L'evento ha sancito un momento straordinario: New York ha accolto il...
    D
    DAZN
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • M – Il Figlio del Secolo: stasera nuovi episodi su Sky e NOW. Mussolini a capo del governo

    Nei nuovi episodi della serie Sky Original, fra disordini e violenza, le camicie nere terrorizzano popolo e istituzioni. La marcia su Roma porta Mussolini a capo del governo Divide et impera. Il caos come viatico per il potere: la prepotenza, la crudeltà come mezzi per piegare un’Italia già fragile. In un paese terrorizzato dalla lotta tra classi, Mussolini (interpretato da Luca Marinelli) fomenta disordini e violenza per destabilizzare le istituzioni e farsi così...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • Scanavino e Scaroni: «Juventus-Milan GRATIS su DAZN rafforza legame con tifosi»

    Sabato 18 gennaio, alle ore 18:00, Juventus e Milan si sfideranno in una delle partite più attese della stagione calcistica, la prima della Serie A Enilive del 2025 visibile gratuitamente su DAZN, senza la necessità di avere un abbonamento. La trasmissione in chiaro del match è un momento eccezionale voluto fortemente da DAZN per avvicinare  ancora di più i tifosi al grande calcio italiano: se il Milan è già stato recentemente protagonista di una...
    D
    DAZN
      giovedì, 16 gennaio 2025
  • Diamanti di Ferzan Özpetek (Vision Distribution) pronto a conquistare il pubblico internazionale

    Con oltre 1,8 milioni di biglietti venduti e un incasso al botteghino che supera i 13 milioni di euro, #Diamanti si afferma come il maggiore successo tra i film italiani rilasciati nel 2024. Il quindicesimo lungometraggio del rinomato regista Ferzan Özpetek, realizzato in collaborazione con Greenboo Production, Faros Film e Vision Distribution, insieme a Sky, è stato accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, consolidando il suo posto nella storia del cinema italiano...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 16 gennaio 2025
  • Ascolti 19a Giornata Serie A 2024/25 DAZN: superato il precedente record del girone di andata

    Il 19esimo turno della Serie A 2024/25 che si è concluso ieri sera, ha totalizzato su Dazn 6.147.576 di spettatori, registrando il record del girone di andata della prima stagione del nuovo ciclo che vede un sistema di co-esclusive completamente nuovo. Il derby della Capitale con 1.341.839 di ascolti supera addirittura quello della scorsa stagione che si era chiuso con 1.304.536 e, insieme, al recupero di Inter-Bologna con 1.023.593 portano gli ascolti della 19esima...
    D
    DAZN
      giovedì, 16 gennaio 2025
  • MasterChef Italia: Sostenibilità e Biodiversità protagoniste su Sky e NOW con ospiti d'eccellenza

    A MasterChef Italia è tempo di dimostrare la propria crescita personale: siamo al giro di boa di questa stagione e i giudici vogliono capire chi merita di andare avanti in questo lungo percorso. Questa settimana lo scoglio che attende i cuochi amatoriali sulla propria rotta è insidioso ma anche importante: la serata di giovedì 16 gennaio, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, sarà infatti incentrato sui temi della biodiversità e sul green, con un...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 16 gennaio 2025
  • Sky ID, a breve accesso con autenticazione a due fattori per maggiore Sicurezza

    Sky ha annunciato un'importante innovazione per garantire un accesso ancora più sicuro ai propri servizi. Nelle prossime settimane, sarà introdotta l'autenticazione a due fattori, un sistema progettato per proteggere gli account degli utenti e migliorare la sicurezza dei dati personali. Cosa Cambia per gli Utenti - Con l'attivazione dell'autenticazione a due fattori, gli utenti potranno beneficiare di due vantaggi principali: Protezione Avanzata: Sarà...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 15 gennaio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 19 Gennaio 2025 - Sci Alpino Cortina d'Ampezzo / Wengen e le altre gare LIVE

    In vista del weekend, Domenica 19 Gennaio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racco...
      domenica, 19 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: The Apprentice - Alle origini di Trump, Domenica 19 Gennaio 2025

    Domenica 19 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301 e Sky Cinema Drama HD alle 21:45 sul canale 308, The Apprentice - Alle origini di Trump, un biopic che vede Sebastian Stan nei panni di Donald J. Trump, raccontando gli inizi della sua carriera a New York negli anni ’70. Un giovane Trump, determinato a costruire un impero immo...
      domenica, 19 gennaio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky 23a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie C NOW si riavvicina alla sua grande tradizione. Nelle case degli italiani torna il calcio della domenica pomeriggio. Un ritorno alle origini, alle storiche abitudini dei tifosi italiani, che porta la Serie C NOW al centro del pallone nostrano, legando ancora di più le storie e il suo racconto all’innovazione, grazie al forte sostegno televisivo di Sky Sport. Ogni giornata vedrà sei gare disputate in contemporanea domenica alle 15 e saranno tutte trasmesse anch...
      sabato, 18 gennaio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 18 Gennaio 2025 - Sci Alpino Cortina d'Ampezzo / Wengen e le altre gare LIVE

    In vista del weekend, Sabato 18 Gennaio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un r...
      sabato, 18 gennaio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Calendario 17 - 20 Gennaio (Premier League, Bundesliga)

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 17 a lunedì 20 gennaio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky e in streaming su NOW.. In campo la Premier League - grande esclusiva Sky fino al 2028, compresi i Friday night e i Monday night - e la Bundesliga. PREMIER LEAGUE – In Inghilterra si scende in campo per la ventunesima giornata di Premier League. Primo incontro sabato alle 13.30 con Newcastle-Bournemouth, in diretta su Sky Sport Uno, ...
      sabato, 18 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: I delitti del Barlume - Non e' un paese per bimbi, Sabato 18 Gennaio 2025

    Sabato 18 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, I delitti del Barlume - Non è un paese per bimbi, il venticinquesimo film targato Sky Original che ci riporta nel pittoresco mondo di Pineta. La scomparsa di Gino getta nel caos la comunità e spinge i protagonisti a indagare. Tra misteri intricati e battute esilaranti, ...
      sabato, 18 gennaio 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky e Tivusat, Palinsesto 17 - 23 Gennaio 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2024/2025 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 dei telecomandi di Sky e tivùsat. Gli abbonati a DAZN possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Dazn conferma così la scelta di volere raggiungere tutti gli amanti del calcio e non solo, ampliando il portfolio delle partnership distributive, anche attravers...
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: M. Il Figlio del Secolo, Venerdi 17 Gennaio 2025

    Vemerdi 17 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, M - Il figlio del secolo - Ep. 3 e 4, continua la narrazione epica del romanzo di Antonio Scurati, che ripercorre l’ascesa di Benito Mussolini e la nascita del fascismo. In un’Italia lacerata dalla lotta tra classi sociali, Mussolini sfrutta il caos per destabilizzare le...
      venerdì, 17 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono leggenda, Giovedi 16 Gennaio 2025

    Giovedi 16 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, Io sono leggenda, un cult di fantascienza con Will Smith. La storia segue il dottor Robert Neville, uno scienziato che vive in una New York deserta e devastata da un virus creato in laboratorio. Mentre la maggior parte dell'umanità è stata annientata, i sopravvissu...
      giovedì, 16 gennaio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: I dannati, Mercoledi 15 Gennaio 2025

    Mercoledi 15 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, Beata ignoranza, una brillante commedia di Massimiliano Bruno con Alessandro Gassmann e Marco Giallini. Ernesto e Filippo, due insegnanti di liceo dai caratteri opposti, si ritrovano a scontrarsi non solo per questioni professionali, ma anche per un passato che li lega indissolubi...
      mercoledì, 15 gennaio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨