Digital News | Palinsesti | Video - 19 giugno 2025, 02:10 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN OCCORRE SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!
Immagine di Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry - Scopri di più su HiTech

Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

H
HiTech
venerdì, 31 maggio 2024 | Ore: 11:55

Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando l'importanza di adattarsi alle esigenze emergenti e di abbracciare l'innovazione per restare competitivi.

Un'occasione informativa in preparazione al 21º Forum Europeo Digitale (FED) 2024, che si terrà il 6-7 Giugno 2024 a Lucca, in cui saranno esplorate le più recenti tendenze del settore, le innovazioni tecnologiche e le sfide emergenti.

Le prospettive presentate hanno messo in luce l'urgenza di democratizzare l'accesso all'intelligenza artificiale e di sviluppare normative adeguate che guidino il suo utilizzo responsabile. Inoltre, sono emerse soluzioni innovative per affrontare le sfide della diversità dei linguaggi e delle piattaforme nello sviluppo delle applicazioni media, segnalando una direzione verso un futuro più accessibile e interconnesso.

Philippe Tripoldi, CEO di Mainstreaming, riflette sulla missione iniziale dell'azienda, nata con l'obiettivo di assicurare un'elevata qualità nel video streaming. Tuttavia, ha realizzato che i veri clienti sono broadcaster come Rai, Sky e piattaforme OTT come DAZN. Ha compreso l'importanza cruciale per le aziende come la sua di adattarsi alle innovazioni commerciali di questi attori, che devono reinventarsi costantemente per rimanere competitivi. Questo implica avere un supporto attivo nel creare soluzioni uniche per i propri prodotti e servizi. Tripoldi evidenzia inoltre la necessità di guidare una vasta audience dalla televisione tradizionale al mondo digitale, sottolineando l'importanza della trasformazione digitale in corso.

Mauro Minnella, rappresentante di Microsoft, sottolinea la sfida significativa di democratizzare l'intelligenza artificiale, rendendola accessibile a una vasta gamma di persone, non solo agli sviluppatori tecnici. Questo obiettivo cruciale richiede un impegno nel renderlo pratico e utilizzabile in diverse realtà. Minnella riflette anche su come integrare tecnologie come ChatGPT nei media, esplorando le possibilità di adattamento. Nonostante le difficoltà iniziali, Minnella osserva un notevole progresso nel percorso verso questo obiettivo, con scoperte quotidiane che contribuiscono al progresso complessivo.

Ennio Vernengo, rappresentante di Ei Towers, evidenzia un approccio diverso rispetto a Philippe, che si concentra sullo streaming e la transizione dal digitale terrestre. Ei Towers, come azienda che gestisce infrastrutture di trasmissione, si impegna a mantenere salde le proprie trasmissioni sul digitale terrestre, pur avviando processi di innovazione e trasformazione. Un esempio tangibile di questa trasformazione è la creazione di una rete nazionale IOT a basso consumo energetico a partire dal 2015, che ha aperto nuove opportunità al di là della trasmissione tradizionale. Inoltre, Ei Towers ha innovato ulteriormente collaborando con Lega Serie A per creare l'IBC e implementando tecnologie innovative, come l'integrazione degli arbitri nelle trasmissioni.

Aniello Saulino di Kineton evidenzia l'ampio spettro delle competenze dell'azienda, non limitate al settore aerospaziale, ma estese anche all'automotive e ai dispositivi. L'obiettivo di Kineton è di applicare queste competenze in modo trasversale a una vasta gamma di dispositivi, che vanno dalle automobili ai classici lettori multimediali digitali, alle smart TV e agli eco dots, fino agli altri dispositivi IoT. Saulino menziona anche il debutto della Kinecar a Lucca due anni fa, evidenziando l'impegno dell'azienda nel settore automobilistico.

Chiara Bocchi di Dentons evidenzia l'importante ruolo del legislatore nel supportare l'innovazione e la trasformazione, specialmente nel contesto dell'intelligenza artificiale. La sfida per il mondo giuridico consiste nel garantire un sostegno normativo che favorisca lo sviluppo tecnologico senza ostacolarlo. Questo richiede una cooperazione attiva tra il mondo legislativo e quello giuridico. Il legislatore crea le norme, mentre i giuristi devono essere capaci e creativi nell'interpretarle in modo da adattarle alle innovazioni e alle trasformazioni emergenti. È fondamentale che il mondo giuridico sia in grado di interpretare la normativa senza limitarla, ma piuttosto adattandola in modo appropriato. Inoltre, sono necessari interventi successivi da parte dei legislatori per adeguare le norme alle esigenze in evoluzione del contesto tecnologico.

Philippe Tripoldi di Mainstreaming anticipa le sfide e le opportunità legate ai grandi eventi del 2024, tra cui il Campionato Europeo di Calcio in Germania e le Olimpiadi di Parigi. Questi due eventi di portata internazionale rappresentano una sfida importante per il settore degli eventi live, soprattutto considerando i momenti cruciali durante i prime-time e le finali. Tuttavia, Tripoldi non ritiene che ci siano criticità insormontabili, indicando la capacità del settore di affrontare tali sfide e capitalizzare sulle opportunità offerte da eventi di tale portata.

Ennio Vernengo di Ei Towers descrive l'evoluzione e la trasformazione avvenuta dal 2021 in poi, iniziata con la creazione dell'IBC, un edificio di 2400 metri quadrati richiesto dalla Lega Serie A. Questa trasformazione ha cambiato il modo in cui il segnale viene prodotto, passando dalla produzione finale nello stadio a Lissone. Ogni stadio della Serie A contribuisce con numerosi segnali che vengono elaborati centralmente a Lissone. Questo cambiamento ha comportato l'abbandono del satellite come mezzo di trasmissione, in favore della fibra ottica, che consente una maggiore flessibilità e una banda larga fino a 10 gigabit per trasportare contenuti aggiuntivi. A Lissone vengono aggiunti commenti per la distribuzione internazionale, pubblicità virtuali e sostituite le pubblicità fisiche con quelle elettroniche. Inoltre, viene personalizzata la pubblicità in base alle aree geografiche di distribuzione, producendo contenuti specifici per diverse regioni del mondo. Un'altra innovazione consiste nel posizionamento remoto degli arbitri di Serie A e B a Lissone, con la tecnologia VAR gestita in modalità remota. Questo permette una conferenza continua tra gli arbitri sul campo e quelli ubicati a Lissone, consentendo loro di intervenire o essere chiamati per la revisione delle immagini in conformità con le regole del gioco.

Mauro Minnella di Microsoft evidenzia l'impegno dell'azienda nel rendere l'intelligenza artificiale generativa accessibile a tutti i settori, sia personali che professionali. Nel corso degli anni, Microsoft ha sviluppato una serie di servizi cognitivi che mirano a emulare i sensi umani, come la visione e il parlato. Ad esempio, i servizi di visione consentono di estrarre il testo dalle immagini, descrivere dettagliatamente le immagini, identificare oggetti e riconoscere volti, età ed emozioni. Nel campo del parlato, i sistemi sono in grado di conversare in modo quasi indistinguibile da quello umano e comprendere ciò che viene detto, consentendo una conversione da discorso a testo e viceversa. Nel machine learning, Microsoft è in grado di riconoscere anomalie nelle serie storiche di dati numerici, con applicazioni in settori come la genetica. Nel campo delle lingue, vengono tradotte oltre 80 lingue in tempo reale in entrambe le direzioni. Nel knowledge mining, Microsoft aiuta a comprendere la semantica del testo, offrendo una ricerca logica oltre a quella testuale. Queste capacità si sono rese disponibili con l'introduzione dei modelli di chat come ChatGPT, che consentono conversazioni discorsive e colloquiali quasi indistinguibili da quelle tra persone. Microsoft sta anche esplorando l'analisi dei video attraverso servizi come Video Indexer, che è in grado di estrarre e trascrivere completamente il contenuto audio di un video con una qualità vicina al 100%. Questi servizi consentono anche di cercare testualmente all'interno dei video e riconoscere celebrità e personaggi famosi. Infine, Microsoft sta integrando l'intelligenza artificiale generativa con altre tecnologie, come indicizzato dei video, per creare un sistema in grado di comprendere il contenuto dei video e generare riassunti parziali o totali dell'intera programmazione. Sono consapevoli dei rischi associati a tali tecnologie, ma ritengono che, con l'adeguata preparazione e attenzione, possano essere gestiti in modo responsabile. Nel discutere dei potenziali ostacoli legati alla compatibilità dei televisori con i servizi di streaming, Minnella sottolinea la complessità dovuta alla varietà di firmware, browser e player dei televisori. Tuttavia, sta lavorando con aziende come Lutech Spa per rendere il rilascio su diverse piattaforme più fluido e standardizzato.

Chiara Bocchi di Dentons sottolinea l'ampia gamma di impatti che l'intelligenza artificiale (IA) può avere, ma aggiunge che ciò può essere interpretato in modi diversi a seconda del punto di vista. Tuttavia, una notizia incoraggiante è che molti di questi impatti stanno trovando una regolamentazione nell'AI ACT precedentemente menzionato. Questa regolamentazione si estenderà anche a livello nazionale, come già accennato in precedenza. È in fase di finalizzazione un disegno di legge specifico sull'intelligenza artificiale, che incorpora alcuni principi dell'AI ACT e introduce altri. Pertanto, saranno disponibili strumenti giuridici ai quali tali sistemi dovranno adeguarsi.

Aniello Saulino di Kineton porta all'attenzione un cambiamento significativo nel panorama dello sviluppo delle applicazioni, non solo per la TV, ma per una vasta gamma di dispositivi media. Questo cambiamento è stato guidato dall'introduzione di linguaggi di programmazione avanzati e framework di nuova generazione. Tuttavia, una sfida cruciale è rappresentata dalla diversità dei linguaggi e delle piattaforme, che richiede un approccio universale o quasi universale nel linguaggio di programmazione, simile a un "Esperanto tecnologico". Per affrontare questa sfida, Kineton ha sviluppato il proprio stack tecnologico, come illustrato nella slide, che integra diverse tecnologie, tra cui la "Module Federation". Questa architettura consente la creazione di applicazioni generiche che possono essere eseguite su diverse piattaforme e dispositivi, mentre possono essere personalizzate in base alle specifiche esigenze del cliente. Saulino fornisce un esempio pratico relativo ai televisori, evidenziando la complessità data dalla varietà di modelli e sistemi operativi, che presenta sfide significative di interoperabilità. Per risolvere questo problema, Kineton ha creato una libreria di componenti universali scritti in un linguaggio semplice. Questa libreria riduce notevolmente i problemi di interoperabilità, consentendo alle applicazioni di essere eseguite su una vasta gamma di dispositivi. Attraverso l'uso della tecnologia "Module Federation", Kineton è in grado di creare applicazioni standard che includono componenti classici di un'applicazione streaming. Questi componenti possono essere gestiti in remoto attraverso un Content & Style Management System accessibile via web. Questo sistema offre non solo la possibilità di organizzare i contenuti, ma anche di personalizzare lo stile delle applicazioni, garantendo massima libertà e flessibilità agli utilizzatori nella creazione delle proprie applicazioni.

Gli eventi sono disponibili live su www.forumeuropeo.tv, e on-demand su profili social di Comunicare Digitale e Youtube Digital-News.it.

LA NOSTRA COMMUNITY E PROFILI SOCIAL - ISCRIVITI E SEGUICI!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Battaglia contro la pirateria: il nemico silente che 'Uccide il Calcio' e frena economia italiana

    La pirateria audiovisiva, in particolare quella sportiva, non è più un semplice "malcostume", ma un "fenomeno criminale organizzato" che sta sottraendo risorse vitali al calcio italiano e all'intera economia nazionale. È quanto emerso con forza dagli "Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale", un evento che ha visto riuniti a Roma i maggiori esponenti delle...
    E
    Economia
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Juventus–Manchester City: DAZN lancia Watch Party a Milano per il Mondiale per Club FIFA 2025

    Guarda dalle 02:30 AL AIN - JUVENTUS IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! Il Mondiale per Club FIFA 2025, trasmesso gratuitamente tutto solo su DAZN a livello mondiale, entra nel vivo con una delle sfide più attese: Juventus–Manchester City, in programma giovedì 26 giugno alle 21:00 (orario italiano). In occasione del match, DAZN e Juventus organizzano un Watch Party esclusivo per seguire il percorso del club bianconero al Mondiale per...
    D
    DAZN
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Sky Wifi Business: fibra ultraveloce con Alessandro Del Piero per professionisti e piccole imprese

    Sky lancia Sky Wifi Business, la nuova offerta su misura per professionisti e piccole attività commerciali che desiderano una connessione veloce, affidabile e un’assistenza dedicata. Con questo lancio, Sky amplia la proposta nel mondo della connettività e grazie alla qualità del suo ultrabroadband, rende Sky Wifi non più solo il partner ideale delle famiglie italiane, ma anche un punto di riferimento per i titolari di partita IVA. La...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Monterrey - Inter diretta esclusiva gratis DAZN, differita Italia 1

    Guarda dalle 02:30 MONTERREY - INTER IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! L'attesa è quasi finita. Alle 03:00 del 18 giugno in Italia diretta esclusiva gratis DAZN, differita Italia 1), l'Inter farà il suo esordio nella rinnovata FIFA Club World Cup, una competizione che si preannuncia come un "momento storico per il calcio mondiale". Il palcoscenico sarà l'iconico Rose Bowl Stadium di Pasadena,...
    S
    Sport
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • TELE System UP1: Smart Box Digitale Terrestre 4K DVBT2 HEVC Main10, HDR10, HDR10+, HLG

    TELE System, azienda leader nel settore dei dispositivi per la ricezione televisiva, ha presentato con orgoglio l'UP1, un innovativo decoder digitale terrestre e Smart Box 4K che promette di trasformare radicalmente l'esperienza televisiva degli utenti. Definito come l'erede e l'evoluzione del popolare modello UP T2 4K, l'UP1 è progettato per rendere "SMART" qualsiasi televisore, anche i più datati, garantendo al contempo la...
    H
    HiTech
     martedì, 17 giugno 2025
  • Tech Talk Post FED 2025 - Evoluzione media: contenuti brevi, AI e distribuzione multi-device

    Riguarda - Tech Talk Post-FED 2025: Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in versione integrale Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare DigitaleMedia Partner: Digital-News.it. Dopo il 22° FED 2025, martedi 17 Giugno è tornato il Tech Talk per analizzare i punti più rilevanti emersi dal Forum Europeo Digitale al Real Collegio di Lucca. L'industria dei...
    T
    Televisione
     martedì, 17 giugno 2025
  • Rapporto Optime 2025: sfide per l’elettronica, l’AI, le frodi online e la concorrenza sleale

    È stato presentato, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Rapporto OPTIME 2025, settima edizione dell'analisi annuale dell'Osservatorio per la tutela del mercato dell'elettronica. Il documento fotografa un settore centrale dell'economia italiana, oggi sotto forte pressione per via dele incognite di uno scenario internazionale turbolento e dello sviluppo di nuove forme di commercio senza regole. Il Rapporto Optime 2025 sottolinea l'urgenza...
    E
    Economia
     martedì, 17 giugno 2025
  • Sky WiFi nuovo title sponsor Serie C stagione 2025-26, tutta su Sky Sport e streaming NOW

    Lega Pro e Sky annunciano oggi di aver siglato il rinnovo della partnership: Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky...
    S
    Sky Italia
     martedì, 17 giugno 2025
  • Digital News Report 2025: Sky TG24 si conferma ai vertici per affidabilità e primo tra gli under 35

    Sky TG24 si conferma nuovamente tra le testate italiane più affidabili secondo il Digital News Report 2025, il principale studio sul mondo dei media pubblicato ogni anno dal Reuters Institute di Oxford.Da anni il Reuters Institute dedica, nel report, un focus ad ogni Paese presente. Nella versione italiana un ampio approfondimento è dedicato all’interesse dell’opinione pubblica per il mondo delle news. Sky TG24 è ancora saldamente...
    S
    Sky Italia
     martedì, 17 giugno 2025
  • 🎤 TECH TALK Post-FED 2025 - Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica! 🚀 | LIVE

    Guarda in Diretta Streaming - Tech Talk Post-FED 2025: Media Industry: OTT, AI, Video & Grande Musica Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare DigitaleMedia Partner: Digital-News.it. Dopo il 22° FED 2025, torna il Tech Talk per analizzare i punti più rilevanti emersi dal Forum Europeo Digitale al Real Collegio di Lucca. Un appuntamento imperdibile...
    T
    Televisione
     martedì, 17 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Paradise Highway, Mercoledi 18 Giugno 2025

    Stasera in TV, mercoledì 18 giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW. I canali Sky Cinema propongono una selezione imperdibile di film da vedere in prima serata, tra dramma, azione, thriller, commedia, fantascienza e film per tutta la famiglia. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) va in onda il thriller ad alta tensione Paradise Highway con Juliette Binoche, Frank Grillo e Morgan Freeman, storia di una camionista coinvolta in traffici illega...
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 28 giorni dopo, Martedi 17 Giugno 2025

    Martedi 17 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema con titoli per ogni gusto, spaziando tra dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) trasmette 28 giorni dopo, horror apocalittico di Danny Boyle con Cillian Murphy. Un gruppo di animalisti libera scimpanzé infetti da un virus, scatenando un’epidemia che devasta l’umanità. Su Sky Cinema Due HD ...
     martedì, 17 giugno 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 15 - 21 Giugno: Becoming Madonna, Beetlejuice Beetlejuice, In&Out

    GUIDA TV SKY / NOW | 15 - 21 GIUGNO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Si parte domenica 15 giugno alle 22.00 con Omicidi...
     lunedì, 16 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Lunedi 16 Giugno 2025

    Lunedi 16 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema con titoli per ogni gusto, spaziando tra dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) propongono Beetlejuice Beetlejuice, sequel di Tim Burton con Michael Keaton di nuovo nei panni del fantasma Beetlejuice. Quando la giovane Astrid apre per sbaglio un portale per l’Aldil&agrave...
     lunedì, 16 giugno 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    L’attesa per il Mondiale per Club FIFA 2025 è ormai finita: le 63 partite dell’esclusivo torneo saranno trasmesse a livello globale, in quasi 20 lingue e gratuitamente, tutte solo su DAZN. Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZNBASTA REGISTARSI... E'GRATIS! DAZN non richiederà agli utenti di sottoscrivere alcun abbonamento o di fornire una carta di credito per la visione in diretta. Per accedere a que...
     domenica, 15 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨