L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 19 marzo, ha rilasciato le prime due autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi alla società Fast Channel Network S.r.l. per i canali “Soap Latino” e “Soap Turco”.
Si tratta di canali televisivi lineari gratuiti della tipologia cd. Fast channels, che trasmettono su protocollo IP e sono quindi accessibili esclusivamente su TV connesse a Internet.
La concessione delle due autorizzazioni è stata effettuata in conformità all'articolo 4 del Regolamento adottato con la delibera n. 295/23/CONS, il quale stabilisce che i canali Fast debbano essere autorizzati sulla base di ogni singolo palinsesto offerto. Tale decisione valorizza la portata innovativa dei Fast channels nella fruizione dei contenuti audiovisivi e la conseguente necessità di includerli nella medesima cornice disciplinare dei servizi di media audiovisivi.
I due canali FAST, interamente dedicati alle Soap Opera e Telenovelas più amate dal pubblico globale, sono disponibili gratuitamente sulle piattaforme Samsung TV Plus, Rakuten TV, Titan OS,Plex e Xiaomi TV.
«Le autorizzazioni AGCOM, rilasciate dal Consiglio dell'Autorità il 19 marzo 2025, rappresentano un passo importante per garantire una offerta FAST conforme alle normative vigenti, necessario per un mercato equo e trasparente, in cui la tutela dei diritti abbia un ruolo centrale al fine di rafforzare l'intero settore, assicurando un ambiente in cui innovazione e creatività possono prosperare in maniera sostenibile, garantendo la competitività. Siamo felici di vedere il modello FAST, già maturo nei mercati europei, oggi in rapida espansione anche in Italia» ha commentato Daniela Guarnaccia, Head of Legal di Fast Channels Network, che aggiunge: «AGCOM ha fornito una valida guida in questo processo e il rispetto del quadro normativo rappresenta un passaggio chiave per la crescita del settore dell'audiovisivo in Italia.»
«Essere i primi ad operare canali nativi FAST regolamentati in Italia è per noi motivo di orgoglio e responsabilità” secondo Mauro Panella, Co-Founder di Fast Channels Network. “Abbiamo lavorato per creare un’infrastruttura tecnica ed editoriale conforme alle normative, capace di abilitare modelli di fruizione moderni, aperti e sostenibili. Il nostro obiettivo è consolidare la posizione dell’Italia all’interno dell’ecosistema europeo dei FAST Channels.»
Con questa autorizzazione, l’Italia entra ufficialmente nell’ecosistema dei FAST Channels, già affermato negli Stati Uniti e in forte crescita in Europa.
Fast Channels Network (FCN) si mette a disposizione degli editori che intendano regolarizzare e distribuire i propri canali FAST nel rispetto delle normative italiane, offrendo supporto tecnico, legale ed editoriale.