Lo standard HbbTV ha raggiunto quest’anno un traguardo significativo con oltre 100 milioni di famiglie in Europa con almeno un televisore che supporta questa tecnologia. Lo ha annunciato oggi l'associazione HbbTV, sulla base delle stime di mercato della primaria società di ricerca Dataxis.
Secondo Dataxis, il numero di famiglie HbbTV continuerà ad aumentare raggiungendo i 108 milioni entro la fine del 2025, rispetto ai 97 milioni del 2024. Guardando oltre, Dataxis prevede che il totale supererà i 120 milioni nel 2026, una dimostrazione di una adozione sempre maggiore e della crescente importanza di HbbTV nell’evoluzione del panorama televisivo. Queste cifre escludono sia la Russia che la Turchia.
“Raggiungere 100 milioni di famiglie in Europa con televisori conformi ad HbbTV è una testimonianza della forza e della rilevanza dello standard “aperto” HbbTV. Questo risultato sottolinea l'impegno dell'intero settore nel fornire servizi televisivi innovativi e armonizzati ai consumatori. Lo standard è maturo, stabile e collaudato ed offre alle emittenti, agli inserzionisti e ai fornitori di tecnologia nuove opportunità nell’ecosistema della TV connessa. Siamo certi che vedremo un’ulteriore crescita e un’ulteriore adozione del nostro standard”, ha affermato Vincent Grivet, presidente dell’associazione HbbTV.
La rapida adozione di HbbTV si riflette nei dati raccolti; nel 2020, in Europa, c’erano 60 milioni di famiglie HbbTV pari a una penetrazione del 25,9% su un totale di 231 milioni di famiglie. Alla fine del 2024, la penetrazione è salita al 41,3%, con 97 milioni di famiglie HbbTV su 236 milioni di famiglie totali. Quest’anno si prevede che la penetrazione raggiungerà il 45,8% ed entro il 2026 si supererà il traguardo del 50% con 120 milioni di famiglie che disporranno di televisori conformi a HbbTV.
Lo standard HbbTV, supportato da tutti i principali produttori di televisori, svolge un ruolo cruciale nel potenziare l’esperienza di fruizione televisiva abilitando, fin dalla sua introduzione nel 2010, servizi per trovare i contenuti, servizi interattivi, la distribuzione di contenuti ibridi e una migliore accessibilità ai servizi stessi. Mentre il mercato continua ad espandersi, le emittenti, gli operatori di piattaforme e i fornitori di contenuti utilizzano sempre di più la tecnologia HbbTV per offrire un maggiore coinvolgimento degli spettatori, anche attraverso la pubblicità personalizzata e le esperienze di contenuti arricchiti.