Una domenica di grande sport da non perdere su Sky e in streaming su NOW con la finale del singolo maschile di Wimbledon e di UEFA Euro 2024.
Si parte con il tennis dal centrale del All England Lawn Tennis & Croquet Clubper la sfida tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.La partita sarà in diretta esclusiva dalle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con la telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci.
Dalle 14, il pre partita Sky Tennis Show affidato a Eleonora Cottarelli insieme al tre volte campione di Wimbledon Boris Becker. In collegamento da Londra, approfondimenti e analisi di gioco con Ivan Ljubicic, e le ultimissime di Angelo Mangiante e Stefano Meloccaro.
Nole si è imposto in semifinale per 3-0 con il punteggio di 6-4, 7-6, 6-4 in due ore e cinquanta minuti contro Lorenzo Musetti. Alcaraz ha eliminato Daniil Medvedev in rimonta 3-1 con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 in circa tre ore di incontro. Sarà il sesto confronto tra i due giocatori, il primo di questa stagione. Proprio dodici mesi fa, Alcaraz e Djokovic diedero vita a una finale spettacolare, vinta dal murciano al 5° set dopo quasi cinque ore di battaglia. Per Djokovic si tratta della 37^ finale in un torneo dello Slam, la 10^ a Wimbledon. In caso di successo oggi, il serbo eguaglierebbe il record di Roger Federer, vincitore 8 volte sui prati londinesi. Djokovic vuole anche aumentare il divario nel computo degli Slam vinti: al momento siamo fermi a quota 24, con il serbo che in questo 2024 non ha ancora alzato un trofeo. Alcaraz è invece alla 5^ finale Slam della carriera e cerca il quarto titolo dopo US Open 2022, Wimbledon 2023 e Roland Garros 2024.
In serata, l’atto finale di UEFA Euro 2024, Spagna-Inghilterra, che incoronerà i campioni d’Europa all’Olympiastadion di Berlino. Diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. La telecronaca sarà affidata a Maurizio Compagnoni e Beppe Bergomi, con il contributo di Gianluigi Bagnulo, Filippo Benincampi e Gianluca Di Marzio da bordocampo. Nell’arco della giornata aggiornamenti dall’Home of adidas Football, dal cuore della città di Berlino, edagli studi di Milano, con EuroGoleador, dalle 14 alle 15. Prima del calcio d’inizio, dalle 19.30 al via lo studio prepartita direttamente dall’Olympiastadion di Berlino, con Federica Masolin alla conduzione e il suo dream team di ospiti, Fabio Capello, Paolo Di Canio, Paolo Condò, e le incursioni di Giorgio Chiellini.
I due Paesi non si sono mai incontrati in una finale e mentre la Roja cercherà di vincere la sua quarta Coppa Henri Delaunay, per gli inglesi sarebbe la prima volta che la porterebbe nelle isole britanniche. La Spagna è stata la migliore squadra della competizione: ha vinto tutte le partite, è la squadra che ha segnato più gol, per un totale di 13, e tra i capocannonieri c'è uno spagnolo: Dani Olmo. Il bilancio della Roja durante l'Europeo non poteva essere migliore: ha spazzato via la Croazia, ha brillato con il suo gioco contro l'Italia, ha superato la partita contro l'Albania, ha stupito rimontando e battendo la Georgia, ha tenuto testa alla Germania padrona di casa e ha eliminato la Francia, seconda classificata al mondo. Per la finale, l'allenatore avrà a disposizione tutti i suoi giocatori, tranne Pedri, che mancherà dopo l'infortunio nei quarti di finale.
Di contro l'Inghilterra. All'inizio del torneo erano i favoriti per la vittoria del titolo, ma il loro gioco ha lasciato molto a desiderare. Gli inglesi raggiungono la finale dopo una sconfitta all'ultimo minuto dei Paesi Bassi. Si sono qualificate per le semifinali ai rigori contro la Svizzera. Hanno vinto solo due partite, contro la Serbia nel primo turno e 6 contro la Slovacchia ai tempi supplementari. Nonostante le aspettative, non sono stati al meglio durante il torneo. In Inghilterra sperano che le stelle della squadra, Bellingham, Foden e Harry Kane, mostrino il loro miglior calcio e li portino alla gloria europea per la prima volta nella loro storia.
Per tutta la giornata, interviste, commenti, notizie in tempo reale su Sky Sport 24, sui canali social ufficiali di Sky, sull’APP di Sky Sport e sul sito skysport.it, con una copertura a 360° di questi due grandi eventi sportivi.
La programmazione della finale del singolo maschile di Wimbledon e di UEFA Euro 2024
in diretta su Sky e in streaming su NOW
DOMENICA 14 LUGLIO
WIMBLEDON
- Alle 14 Sky Tennis Show
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno (201) Sky Sport Tennis (203) e Sky Sport 4K (213)
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
in studio: Eleonora Cottarelli e Boris Becker - Dalle ore 15 ALCARAZ- DJOKOVIC
dall England Lawn Tennis & Croquet Club di Londra [Gran Bretagna]
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno (201) Sky Sport Tennis (203) e Sky Sport 4K (213)
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
Telecronaca Elena Pero e Paolo Bertolucci
UEFA EURO 2024
- Ore 19:30 e 23:00 Studio: Sky Euro Show
dall'Olympiastadion di Berlino [Germania]
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Calcio (202) Sky Sport 251 e Sky Sport 4K (213)
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
In studio: Federica Masolin, Fabio Capello, Paolo Di Canio, Paolo Condò, con la partecipazione di Giorgio Chiellini
La presentazione di Spagna-Inghilterra, le immagini e le interviste ai protagonisti
- Ore 21:00 - Uefa Euro 2024 Finale: Spagna vs Inghilterra
dall'Olympiastadion di Berlino [Germania]
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) Sky Sport 251 e Sky Sport 4K (213)
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
Telecronaca: Maurizio Compagnoni- Commento Tecnico: Beppe Bergomi
Bordocampo ed interviste: Gianluca Di Marzio, Gianluigi Bagnulo, Filippo Benincampi
Quinta finale europea per la Spagna, 3 vittorie. Seconda per l'Inghilterra, dopo il ko con l'Italia del 2021. Una vittoria a testa negli ultimi 2 precedenti.