Digital News | Palinsesti | Video - 13 giugno 2025, 19:15 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Auditel introduce nuovo Standard Total Audience per misurare Ascolto Tv Cross-Mediale - Scopri di più su Televisione

Auditel introduce nuovo Standard Total Audience per misurare Ascolto Tv Cross-Mediale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
lunedì, 30 dicembre 2024 | Ore: 06:00

Nel panorama sempre più complesso della misurazione degli ascolti televisivi, Auditel che ieri ha festeggiato i suoi 40 anni di attività, si prepara a scrivere un nuovo capitolo. Con l'introduzione del nuovo standard Total Audience, prevista da lunedì 30 dicembre 2024, l'azienda leader nel settore dal 1984 sta per compiere quello che può essere considerato il più significativo salto tecnologico.

L'implementazione di questo nuovo standard rappresenta molto più di un semplice aggiornamento tecnologico: è una risposta concreta alla trasformazione delle abitudini di consumo dei contenuti audiovisivi. La capacità di misurare e aggregare dati provenienti da diverse piattaforme e modalità di fruizione segna un passo fondamentale verso una visione olistica dell'audience televisiva.

Il nuovo sistema in vigore da oggi (con i dati del 29 Dicembre) permetterà una comprensione più profonda e accurata del comportamento dell'audience moderna, fornendo al mercato pubblicitario e agli editori strumenti più precisi per le loro strategie. Gli analisti avranno accesso a dati più completi e granulari, permettendo analisi più sofisticate e predittive del comportamento degli spettatori. 

La Genesi di una Trasformazione - Questo sviluppo affonda le sue radici nel 2019, quando Auditel ha iniziato a percorrere un sentiero di innovazione che l'ha portata oltre i confini tradizionali della televisione lineare. L'azienda ha avviato un processo graduale ma determinato di monitoraggio degli ascolti su tutti i second screen, i device connessi e le smart TV, anticipando quella che sarebbe diventata una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire la misurazione dell'audience. Il 2022 ha segnato una tappa fondamentale in questo percorso con l'introduzione di due innovazioni cruciali: la pubblicazione dei dati di total audience individualizzati e l'implementazione di una nuova classificazione dell'ascolto, accompagnata dall'introduzione del rivoluzionario concetto della nuova share.

Un Sistema di Misurazione all'avanguardia - Il cuore pulsante del nuovo approccio Auditel risiede nella sua natura duale, che combina due metodologie complementari in un sistema integrato di misurazione. Da un lato, la misurazione campionaria si basa su un superpanel di 16.000 individui, un campione rappresentativo che monitora con precisione i consumi televisivi nelle prime case. Dall'altro, la misurazione censuaria traccia in modo capillare i contenuti fruiti su tutte le piattaforme digitali, includendo anche le smart TV nelle seconde case, garantendo così una copertura completa del panorama audiovisivo italiano. La portata di questa rilevazione è davvero impressionante: il sistema monitora oltre 400 emittenti attraverso il superpanel, mentre la misurazione censuaria si estende alle proprietà digitali dei cinque principali editori nazionali. Un sofisticato modello statistico, sviluppato internamente da Auditel, permette di trasformare i dati dei singoli dispositivi in consumi individuali, consentendo non solo la somma ma anche la deduplica degli ascolti provenienti da entrambe le fonti di misurazione.

Una delle innovazioni più significative introdotte dal nuovo standard è il concetto di "ascolto al tempo di visione". Con l'introduzione del nuovo standard di fascia, il panorama delle misurazioni degli ascolti televisivi si arricchisce di nuovi parametri che permettono di avere una visione molto più precisa e completa del comportamento degli spettatori. Se finora gli ascolti venivano calcolati principalmente in base alla visione in tempo reale (live) e ai dati VOSDAL (ovvero le visioni nello stesso giorno della messa in onda), il nuovo standard considera anche gli ascolti on-demand, ovvero quelli che avvengono in differita rispetto alla messa in onda. Per capire meglio il cambiamento, immaginate un programma che viene trasmesso il giorno 0. Secondo lo standard attuale, se un utente guarda quel programma dieci giorni dopo, il suo ascolto non viene incluso nel dato del giorno di trasmissione, ma viene contabilizzato separatamente come "differito". Questo approccio non tiene conto del momento preciso in cui l'utente ha visto il contenuto, limitandosi a rapportare l’ascolto a una finestra temporale fissa. Con il nuovo standard di fascia, invece, gli ascolti on-demand vengono aggiunti al dato di ascolto per quella specifica fascia oraria, indipendentemente dal giorno in cui vengono effettuati, dando così una visione più accurata dell’effettiva fruizione del programma.

Un altro aspetto cruciale riguarda la misurazione su dispositivi diversi dalla televisione. Se prima i dati venivano raccolti esclusivamente dalle TV, con il nuovo standard vengono inclusi anche gli ascolti effettuati su PC, tablet e smartphone. Questo è un cambiamento significativo, visto che sempre più utenti fruiscono dei contenuti televisivi tramite dispositivi mobili o computer, soprattutto on-demand. Non solo: il nuovo sistema considera anche gli ascolti "time-shifted", cioè quelli in differita rispetto alla trasmissione live, che vengono sommati in base al tempo di visione, portando così una maggiore accuratezza nella rilevazione dell’audience. Lo standard di programma, che tradizionalmente si concentrava sugli ascolti del giorno precedente via TV, viene quindi ampliato, includendo anche i dati derivanti da altre piattaforme e dispositivi. Inoltre, una novità importante è l'estensione della finestra temporale di raccolta dei dati, che ora si spinge fino a 28 giorni dalla messa in onda, offrendo una panoramica più ampia delle abitudini di visione degli utenti. Per la prima volta, inoltre, verranno presi in considerazione gli ascolti delle anteprime dei programmi, che vengono resi disponibili prima della messa in onda televisiva. Questi ascolti verranno accumulati e sommati già nel primo giorno di trasmissione del contenuto.

Quindi con il nuovo standard di fascia e programma, la misurazione degli ascolti si fa più sofisticata e inclusiva, tenendo conto di un’ampia gamma di dispositivi e di modalità di visione. Questo approccio porta ad una visione complessiva più precisa dell’audience, unendo i dati live con quelli on-demand, sia per la TV che per altri schermi, offrendo una visibilità maggiore sui comportamenti degli spettatori e consentendo di monitorare meglio le preferenze del pubblico.

Il nuovo standard introduce anche un'altra innovazione significativa: i "contenitori di Channels". Questa funzionalità all'avanguardia permetterà di aggregare gli ascolti cumulati live e on-demand dei canali esclusivamente digitali di ciascun editore. La struttura prevede una suddivisione accurata tra i vari broadcaster: Warner Bros Discovery porta il suo canale D-Plus Digital, Mediaset introduce il Mediaset Digital, mentre Rai espande la sua presenza con RaiPlay, prevedendo future espansioni verso i canali aggiuntivi RaiPlay e RaiSport. Particolare attenzione merita l'offerta di Sky Italia, che si articola in una gamma completa di canali digitali specializzati: Sky Digital Sport, Sky Digital Calcio, Sky Digital Entertainment, Sky Digital Serie TV, Sky Digital Cinema, Sky Digital News e Sky Digital Tecnologia. Questa suddivisione permette una granularità di analisi senza precedenti nel panorama della misurazione dell'audience digitale.

Il 2025: Un Anno di Ulteriori Innovazioni - Il lancio del nuovo standard non rappresenta un punto di arrivo, ma piuttosto un punto di partenza per ulteriori innovazioni. Il 2025 si presenta ricco di novità significative, con  l'introduzione dell'obbligatorietà dell'utilizzo del  CUSV (Codice Univoco Spot Video) in grado di rilevare la fruizione delle campagne della tv tradizionale unitamente agli x-roll delle campagne digital e la pubblicazione della Rich Cross Device, innovazioni che promettono di portare ulteriore precisione e profondità all'analisi dei dati di ascolto.

Ottimizzazione della Pubblicazione dei Dati - .Nella fase iniziale, a partire dal 30 dicembre 2024, lo standard audit tradizionale manterrà la sua pubblicazione alle ore 10:00, mentre i dati Total Audience saranno disponibili tra le 11:05 e le 11:45. Un significativo miglioramento arriverà il 13 gennaio 2025, quando tutti i dati saranno disponibili dalle ore 10:00, con i dati completi di timeshift e VOD dei 28 giorni precedenti attualmente disponibili al pomeriggio saranno anticipati all'ora di pranzo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Dal 16 luglio 2025, i canali satellitari DAZN 1 e DAZN 2 non saranno più disponibili su tivùsat

    A partire dal 16 luglio 2025, i canali DAZN 1 e DAZN 2, per scelta dell'editore DAZN, non saranno più disponibili su tivùsat. Per maggiori informazioni rivolgersi direttamente all’assistenza di DAZN.   Il meglio deve ancora venire con in campo Inter e Juventus Dal 15 Giugno arriva il Mondiale per Club FIFA GRATIS su DAZN. Per commentare le vicende legate a questo progetto, fare domande, e chiedere - ove possibile - assistenza...
    D
    DAZN
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Sky Up Academy Studios: 1770 Studenti alla Scoperta del Mondo Tech&Media di Sky

    Con la fine dell’anno scolastico si è conclusa la prima edizione di SkyUp Academy Studios, l’iniziativa che ha portato 1770 studenti di 90 classi – dalla Lombardia al Piemonte, dal Veneto alla Liguria, dalle Marche alla Calabria – a scoprire come funziona una tech&media company. Con Sky Up Academy Studios, le alunne e gli alunni prendono parte a tre esperienze diverse. Durante la giornata, potranno vedere da vicino il Centro di...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Money Road Sky NOW TV8: le tagliatelle di Giorgio Locatelli, Proposta Matrimonio, Fango Estremo

    Arriva al giro di boa l’avventura di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa. Ieri, nel terzo episodio, la Compagnia delle Tentazioni ripartiva da un montepremi di 274.050 euro: la sensazione è che i componenti stiano diventando molto vulnerabili e stiano iniziando a patire sul serio la distanza da casa, la stanchezza per i trekking e per il caldo insopportabile, la fatica fisica e...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Antonio Conte protagonista su Sky Sport, 'Federico Buffa Talks' racconta l’uomo Scudetto

    OGGI IL PRIMO EPISODIO ALLE 21 SU SKY SPORT UNO E A MEZZANOTTE SU SKY SPORT CALCIOin streaming su NOW Dal Museo Egizio di Torino  NUOVI PASSAGGI: DOMANI ALLE 11 E ALLE 23.15 SU SKY SPORT UNO, ALLE 12.30 E A MEZZANOTTE E MEZZA SU SKY SPORT CALCIO, ALLE 16 SU SKY SPORT ARENA. DOMENICA ALLE 22 SU SKY SPORT UNO E ALLE 23 SU SKY SPORT CALCIO L’uomo chiamato Scudetto, Antonio Conte, è il protagonista della prossima puntata di Federico Buffa Talks, produzione...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • 883 - Nord Sud Ovest Est è ufficialmente in produzione, prossimamente su Sky e NOW

    È ufficialmente in lavorazione Nord Sud Ovest Est, l’epico finale della leggendaria storia degli 883 la serie Sky Original di Sydney Sibilia sugli 883. La seconda stagione sarà dedicata alle vicende che portarono al secondo album della band di Pavia - l’ultimo prima dell’addio di Mauro Repetto.  I nuovi episodi arriveranno prossimamente su Sky.  Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, prima stagione della serie prodotta da...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | F1 GP Canada, SuperBike Emilia Romagna, IndyCar Bommarito

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Superbike e NTT Indycar Series. F1 A MONRÉAL – Da giovedì 12 a domenica 15 giugno, appuntamento in diretta esclusiva con la decima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Canada,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 20.30 con la conferenza stampa piloti....
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Rai entra a far parte IBCAP per combattere la pirateria globale dei contenuti italiani

    La International Broadcaster Coalition Against Piracy (IBCAP) ha annunciato l’ampliamento della sua protezione ai contenuti in lingua italiana con l’ingresso del suo nuovo membro, Rai Com S.p.A. (Rai Com), l’emittente pubblica nazionale italiana che gestisce otto canali televisivi e tre radiofonici a livello mondiale. IBCAP offrirà servizi di monitoraggio e rimozione per tutti i canali Rai, tra cui Rai Uno, Rai News 24, Rai Movie e Rai Sport, che...
    E
    Economia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Sky Italia, la riscossa finanziaria verso il pareggio di bilancio tra crescita dei ricavi e sfide aperte

    Sky Italia sta vivendo una fase di profondo risanamento finanziario, con segnali concreti di inversione dopo anni complessi. Le ultime performance, riportate da Italia Oggi, mostrano un trend positivo che, secondo le previsioni, dovrebbe portare al pareggio di bilancio entro il 2026. Sotto la guida dell’amministratore delegato Andrea Duilio, negli ultimi quattro anni l’azienda ha saputo riorganizzarsi e affrontare con determinazione le sfide del mercato, puntando sulle aree...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Money Road Terzo episodio Sky, NOW, TV8, fango e tentazioni stellate: in giungla Giorgio Locatelli

    Si fa sempre più arduo l’esperimento sociale portato avanti da “Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine condotto da Fabio Caressa.Nel terzo episodio, atteso per giovedì 12 giugno su Sky e in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8 (e sempre disponibile on demand), l’avventura sarà più faticosa che mai, e con essa anche le tentazioni che i...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Estate Azzurra su Rai: Europei Under 21 in Diretta con Tutte le Partite dell’Italia su Rai 2 e Rai 1

    Sarà un’estate azzurra, sportivamente parlando. Soprattutto per gli appassionati di calcio e di basket, attesi da quattro appuntamenti in sequenza: Europei Under 21 ed Europei femminili per il calcio, doppio torneo continentale per la palla a spicchi. Il tutto, con la Rai protagonista. Perché dove c’è una maglia azzurra non può mancare la presenza del Servizio Pubblico. A cominciare dall’esordio degli Azzurrini,...
    S
    Sport
     mercoledì, 11 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Canada 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 riparte da Montreal con il Gran Premio del Canada, uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari del calendario. Il tracciato cittadino del Circuit Gilles-Villeneuve, costruito nel 1976 sull’isola artificiale di Notre-Dame, è intitolato al leggendario pilota della Ferrari e si distingue per le sue caratteristiche uniche: curve lente alternate a lunghi rettilinei, staccate violente, chicane insidiose e tre zone DRS che favoriscono i so...
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Caddo Lake, Venerdi 13 Giugno 2025

    Venerdì 13 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) va in onda Caddo Lake, thriller ad alta tensione con Dylan O'Brien e la produzione di M. Night Shyamalan. La scomparsa della piccola Anna nei pressi di un lago dà il via a una disperata rice...
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Giovedi 12 Giugno 2025

    Giovedi 12 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Ready Player One, spettacolare adattamento firmato Steven Spielberg del bestseller di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il film trasporta lo spettatore all’interno dell’OASIS, un uni...
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ti va di ballare?, Mercoledi 11 Giugno 2025

    Mercoledi 11 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Ti va di ballare?, film ispirato a una storia vera con Antonio Banderas nel ruolo di un elegante insegnante di danza classica che si offre volontario in una scuola pubblica per dare una seconda possibi...
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono la fine del mondo, Martedi 10 Giugno 2025

    Martedi 10 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) va in onda Io sono la fine del mondo, commedia diretta da Gennaro Nunziante con protagonista Angelo Duro, vero e proprio fenomeno della comicità contemporan...
     martedì, 10 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨