La bacchetta di Daniel Harding, le voci di Mariangela Sicilia e Francesco Demuro e la danza dell’Aterballetto: sono questi i protagonisti del Concerto di Capodanno dal Teatro La Fenice di Venezia, in onda mercoledì 1° gennaio alle 12.20 su Rai 1 e alle 17.30 su Rai 5. Nel programma arie e duetti interpretati dai solisti Mariangela Sicilia e Francesco Demuro con interventi di danza affidati alla compagnia Aterballetto, su coreografie di Marcos Morau. Regia tv di Fabrizio Guttuso Alaimo.
Subito dopo, come tradizione consolidata, il Concerto di Capodanno da Vienna con i Wiener Philharmoniker è un appuntamento imprescindibile per milioni di persone nel mondo. L’Orchestra Filarmonica di Vienna, in qualità di ambasciatrice della cultura nel mondo, suonerà intramontabili brani della tradizione classica per trasmettere a tutti i popoli il proprio personale augurio di buon anno, unito a messaggi di pace, fratellanza e amicizia.
Il concerto – che Rai Cultura propone mercoledì 1° gennaio alle 13.30 su Rai 2 e alle 20.00 su Rai 5 - sarà diretto per la settima volta da Riccardo Muti, sempre nella cornice della Sala d’Oro del Musikverein di Vienna. La collaborazione artistica con Riccardo Muti è iniziata nel 1971 e da allora il Maestro ha diretto oltre 500 concerti con l’Orchestra, inclusi sei concerti di Capodanno, concerti commemorativi, concerti annuali al Festival di Salisburgo, esibizioni e tournée, oltre a numerose produzioni operistiche. Il 2025 segna il duecentesimo anniversario della nascita di Johann Strauss figlio e, per commemorare questa importante ricorrenza, i Wiener Philharmoniker eseguiranno una selezione di opere del celebre compositore austriaco.