Determinata e senza alcun timore. È questa la Roma che Luciano Spalletti assicura si vedrà all'Olimpico (diretta Premium Sport HD) nella gara di ritorno del preliminare di Champions League col Porto
LA CONFERENZA STAMPA DI ROMA - PORTO
(ore 20.45 diretta esclusiva su Premium Sport / HD)
Luciano Spalletti, allenatore Roma:
"E' facile parlare di una partita come questa, perché sono otto mesi che non vediamo l'ora di giocarla. Ci siamo meritati di essere qui, abbiamo lavorato per essere qui, volevamo essere qui. Questa partita può darci la chiavi per entrare nella più importante competizione europea e i miei giocatori sanno bene quanto questo valga. Per questo stanotte dormiranno tranquilli: perché hanno faticato per giocarsela e non vedono l'ora di scendere in campo, a casa nostra, davanti al nostro pubblico. Il risultato della gara d'andata non deve condizionarci. Noi dobbiamo dimostrare di essere in grado di vincere le partite difficili e quella di domani lo è senza dubbio. Dobbiamo comunque migliorare rispetto alla partita di Oporto, dove potevamo fare meglio visto come si erano messe le cose all'inizio. Nel secondo tempo non abbiamo giocato bene, anche se eravamo in inferiorità numerica per l'espulsione di Vermaelen. Domani non sceglierò i giocatori in base alla loro mentalità: domani sceglierò una mentalità di squadra. Il Porto proverà a segnare, perché ne ha bisogno, ma noi vogliamo vincere la partita. Non credo nel destino: credo nella volontà"
Nuno Espírito Santo, allenatore del Porto:
"Per qualificarci domani dovremo fare quello che abbiamo fatto in questa prima parte di stagione: dimostrare di essere una squadra e non arrenderci mai. Per raggiungere i nostri obiettivi - e il nostro è quello di qualificarci alla fase a gironi della UEFA Champions League - dobbiamo vincere sul campo. Nella gara di andata abbiamo avuto delle buone occasioni, specalmente nel secondo tempo, ma non siamo stati concreti. Credo che meritassimo un risultato diverso, ma tant'è: domani partiamo dall'1-1 e siamo consapevoli che ci attenderà uno stadio ostile e che l'atmosfera sarà particolare. Ma io alleno il Porto e siamo organizzati a gestire, sul campo, situazioni come queste. Siamo vivi, la sfida è aperta. Non è importante il modulo di gioco. Noi abbiamo un piano: competere sul campo e lottare ogni singolo secondo dell'intera partita. Chi giocherà domani dovrà essere orgoglioso di indossare la maglia del Porto e non ho dubbi che sarà così."
CURIOSITÀ IN CIFRE
Prima della gara d'andata, l'unico precedente tra i due club in competizioni UEFA risaliva al secondo turno di Coppa delle Coppe 1981/82, con un 2-0 casalingo per il Porto di Herman Stessl e uno 0-0 in trasferta due settimane dopo. Il bilancio del Porto in 27 partite contro squadre italiane è V7 P9 S11 (V4 P6 S3 in casa – V3 P3 S6 in Italia). Tra queste vi sono anche le due giocate in campo neutro: sconfitta per 2-1 contro la Juventus nella finale di Coppa delle Coppe 1984 a Basilea e sconfitta per 1-0 contro l'AC Milan in Supercoppa UEFA 2003 a Montecarlo. Il bilancio della Roma in 13 partite contro squadre portoghesi è V5 P5 S3 (V3 P2 S1 in casa – V2 P3 S2 in Portogallo).
LE PROBABILI FORMAZIONI
ROMA (4-2-3-1): 1 Szczesny, 13 Bruno Peres, 44 Manolas, 3 Juan Jesus, 33 Emerson, 6 Strootman, 16 De Rossi, 4 Nainggolan, 11 Salah, 9 Dzeko, 8 Perotti. (19 Alisson, 20 Fazio, 5 Paredes, 30 Gerson, 7 Iturbe, 92 El Shaarawy, 10 Totti). All.: Spalletti.
PORTO (4-2-3-1): 1 Casillas, 2 Maxi Pereira, 28 Felipe, 5 Marcano, 13 Alex Telles, 16 Herrera, 22 Danilo, 20 André André, 25 Otavio, 10 André Silva, 17 Corona. (12 José Sá, 21 Layun, 6 Ruben Neves, 3 Sergio Oliveira, 15 Evandro, 7 Varela, 11 Adrian). All. Espirito Santo
ARBITRO: Szymon Marciniak (Pol)
LA CHAMPIONS SU PREMIUM SPORT - Premium garantirà una copertura totale della manifestazione e trasmetterà tutte le partite in programma, dai gironi fino alla finale. Ogni martedì e mercoledì di coppa, le sfide saranno introdotte dallo studio “Premium Champions”, con la conduzione di Sandro Sabatini e Giorgia Rossi. Tra gli ospiti, Paolo Rossi, David Trezeguet e Federico Balzaretti confermati nella squadra di opinionisti Premium Sport capitanata da Arrigo Sacchi. Graziano Cesari si occuperà della moviola. Nel post partita, interviste e commenti a caldo con i protagonisti dei match. Inoltre, tutte le sfide e la “Diretta Champions”, con i gol e gli highlights live da tutti i campi, saranno visibili anche in streaming grazie a Premium Play e Premium Online. Infine, gli appassionati potranno interagire in qualsiasi momento con gli ospiti in studio e fare domande ai protagonisti delle partite scrivendo agli account ufficiali Facebook, Twitter e Instagram di PremiumSportHD o con l’hashtag #premiumchampions.
N.B.: Le partite di Uefa Champions League sono visibili in tv e online in qualità HD su Premium Play esclusivamente dai clienti in modalità abbonamento con pacchetto CALCIO&SPORT attivo. Non è possibile per i clienti ricaricabili l'acquisto in pay per view su decoder del singolo evento.
LA GUIDA TV AL PROGRAMMA ODIERNO:
Martedi 23 Agosto 2016, il match “Roma-Porto", valido per l'andata del playoff di Uefa Champions League, competizione i cui diritti Mediaset detiene in esclusiva assoluta, sarà trasmesso in diretta e in alta definizione solo su Premium Sport HD. Nessun’altra tv, free o pay italiana, trasmetterà l’incontro tra gli uomini di Spalletti e i merengues. Oltre che su Premium Sport HD, per gli abbonati la partita sarà visibile in live streaming anche sui device mobili grazie a Premium Play e Premium Online.
Premium Mediaset, Champions Playoff Ritorno - Palinsesto e Telecronisti
La telecronaca sarà effettuata da Sandro Piccinini, con il commento tecnico di Antonio Di Gennaro. A bordo campo Marco Cherubini e Pietro Pinelli. A curare i servizi dalla redazione Roberto Ciarapica e Matteo Palmigiano. E per il pubblico romanista c'è la possibilità di ascoltare la telecronaca del tifoso Carlo Zampa. Si comincia alle ore 20.00 su Premium Sport / HD (can. 370 - 380), con “Premium Champions” presentato da Sandro Sabatini e Giorgia Rossi, con il commento di Arrigo Sacchi, Alessio Tacchinardi, Graziano Cesari. Aggiornamenti sulle ultime di calciomercato da Niccolò Ceccarini.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)