Digital News | Palinsesti | Video - 23 giugno 2025, 10:51 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN OCCORRE SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!
Immagine di Olimpiadi Parigi 2024 Day 1, Diretta Gare Sabato 27 Luglio (Discovery+ Eurosport e Rai2) - Scopri di più su Sport

Olimpiadi Parigi 2024 Day 1, Diretta Gare Sabato 27 Luglio (Discovery+ Eurosport e Rai2)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
sabato, 27 luglio 2024 | Ore: 06:00

Fin dal primo effettivo giorno di eventi (diretta tv Discovery+ Eurosport e Rai2), l'Italia vanta ambizioni importanti, fin dal mattino. La coppia formata da Barbara Gambaro e Danilo Dennis Sollazzo sogna in grande nella carabina 10 metri a squadre miste. Filippo Ganna ed Elisa Longo Borghini ambiscono a una medaglia nelle rispettive cronometro, così come le tre spadiste Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi e Alberta Santuccio nella prove individuale di scherma. Soddisfazioni potrebbero arrivare anche dalla vasca de La Défense Arena, impianto in cui si disputano gli eventi del nuoto. Nicolò Martinenghi punta alla finale dei 100 rana (a Tokyo 2020 fu bronzo), mentre le due staffette 4x100 stile libero vanno a caccia di risultati di prestigio, al netto di una concorrenza stellare. Come dimenticare poi Assunta Scutto, fresca d'argento mondiale nei -48 kg femminili di judo e pronta a strabiliare tutti sul tatami parigino. Elena Bertocchi e Chiara Pellacani tentano invece di sparigliare le carte in tavola durante la finale del trampolino tre metri sincro femminile, dovendo però fare i conti con almeno altre quattro coppie da medaglia (Cina favoritissima). Fari puntati infine su Luca Curatoli, Luigi Samele e Pietro Torre: non sono i favoriti nella prova di sciabola individuale maschile, ma in carriera (soprattutto i primi due) hanno già realizzato exploit sensazionali.

TUTTE LE GARE DEL 27 LUGLIO 2024

Tutti gli orari in ore italiane. Il programma può essere soggetto a variazioni e l'orario delle partite di tennis dipende dall'ordine di gioco. In grassetto le gare per le medaglie.

In grassetto gli eventi da medaglia

  • 08:30 - Badminton: doppio misto (girone D)
  • 08:30 - Badminton: singolare femminile (girone N)
  • 08:30 - Badminton: doppio misto (girone B)
  • 09:00 - Canottaggio: singolo maschile (batterie)
  • 09:00 - Pallamano: Spagna-Slovenia (girone A maschile)
  • 09:00 - Pallavolo: Giappone-Germania (girone C maschile)
  • 09:00 - Tiro a segno: carabina 10 m squadre miste (qualificazioni)
  • 09:20 - Badminton: singolare femminile (girone I)
  • 09:20 - Badminton: doppio maschile (girone A)
  • 09:30 - Equitazione: dressage (concorso completo individuale)
  • 10:00 - Hockey: Gran Bretagna-Spagna (girone A maschile)
  • 10:00 - Judo: -48 kg femminili (turni preliminari)
  • 10:00 - Judo: -60 kg maschili (turni preliminari)
  • 10:00 - Scherma: spada individuale femminile (trentaduesimi)
  • 10:10 - Badminton: doppio femminile (girone A)
  • 10:12 - Canottaggio: singolo femminile (batterie)
  • 10:25 - Scherma: sciabola individuale maschile (trentaduesimi)
  • 10:30 - Hockey: Belgio-Irlanda (girone B maschile)
  • 10:30 - Tiro a segno: pistola 10 m maschile (qualificazioni)
  • 10:30 - Tiro a segno: finale carabina 10 m squadre miste
  • 10:50 - Scherma: spada individuale femminile (sedicesimi)
  • 11:00 - Badminton: singolare maschile (girone C)
  • 11:00 - Badminton: singolare maschile (girone A)
  • 11:00 - Ginnastica artistica: concorso maschile (qualificazioni suddivisione 1)
  • 11:00 - Nuoto: 100 farfalla femminili (batterie); 400 stile libero femminili (batterie); 100 rana maschili (batterie); 400 stile libero maschili (batterie); 4x100 stile libero maschile (batterie); 4x100 stile libero femminile (batterie)
  • 11:00 - Pallacanestro: Australia-Spagna (girone A maschile)
  • 11:00 - Pallamano: Ungheria-Egitto (girone B maschile)
  • 11:00 - Tuffi: finale trampolino 3 m sincro femminile
  • 11:30 - Canottaggio: due di coppia maschile (batterie)
  • 12:00 - Canottaggio: due di coppia femminile (batterie)
  • 12:00 - Skateboard: street maschile (preliminari)
  • 12:00 - Tennis: singolare maschile
  • 12:00 - Tennis: singolare femminile
  • 12:00 - Tennis: doppio maschile
  • 12:00 - Tennis: doppio femminile
  • 12:30 - Canottaggio: quattro di coppia maschile (batterie)
  • 12:30 - Scherma: sciabola individuale maschile (sedicesimi)
  • 12:30 - Tiro a segno: pistola 10 m femminile (qualificazioni)
  • 12:45 - Hockey: Paesi Bassi-Sudafrica
  • 12:50 - Canottaggio: quattro di coppia femminile (batterie)
  • 13:00 - Pallavolo: Italia-Brasile (girone B maschile)
  • 13:15 - Hockey: Australia-Argentina (girone B maschile)
  • 13:30 - Pallacanestro: Germania-Giappone (girone B maschile)
  • 14:00 - Badminton: doppio femminile (girone B)
  • 14:00 - Badminton: doppio misto (girone B)
  • 14:00 - Beach Volley: Partain/Benez (USA) - Diaz/Alayo (CUB) (girone D maschile)
  • 14:00 - Pallamano: Croazia-Giappone (girone A maschile)
  • 14:00 - Pallanuoto: Paesi Bassi-Ungheria (gruppo A femminile)
  • 14:10 - Scherma: spada individuale femminile (ottavi)
  • 14:30 - Ciclismo su strada: cronometro individuale femminile
  • 14:30 - Rugby a 7: Nuova Zelanda-Argentina (piazzamento 5°/8° posto maschile)
  • 14:50 - Badminton: singolare femminile (girone D)
  • 14:50 - Badminton: doppio maschile (girone C)
  • 14:50 - Badminton: singolare femminile (girone H)
  • 15:00 - Beach Volley: Ahman/Hellvig (SVE) - Nicolaidis/Carracher (AUS) (girone A maschile)
  • 15:00 - Calcio: Argentina-Iraq (girone B maschile)
  • 15:00 - Calcio: Rep. Dominicana-Spagna (girone C maschile)
  • 15:00 - Canoa Slalom: singolo maschile (batterie 1ª e 2ª manche)
  • 15:00 - Rugby a 7: Irlanda-Stati Uniti (piazzamento 5°/8° posto maschile)
  • 15:00 - Scherma: sciabola individuale maschile (ottavi)
  • 15:00 - Tennistavolo: singolare maschile (preliminari, tre incontri)
  • 15:00 - Tennistavolo: singolare femminile (preliminari, tre incontri)
  • 15:30 - Ginnastica Artistica: concorso maschile (qualificazioni suddivisione 2)
  • 15:30 - Pugilato: 54 kg femminili (sedicesimi, tre incontri)
  • 15:30 - Rugby a 7: Sudafrica-Francia (semifinale maschile)
  • 15:35 - Pallanuoto: Grecia-Stati Uniti (girone B femminile)
  • 15:40 - Badminton: singolare maschile (girone L)
  • 15:40 - Badminton: doppio misto (girone A)
  • 15:50 - Scherma: spada individuale femminile (quarti)
  • 16:00 - Canoa Slalom: Kayak singolo femminile (batterie 1ª e 2ª manche)
  • 16:00 - Judo: finali -48 kg femminili
  • 16:00 - Judo: finali -60 kg maschili
  • 16:00 - Pallamano: Norvegia-Argentina (girone B maschile)
  • 16:00 - Rugby a 7: Figi-Australia (semifinale maschile)
  • 16:15 - Scherma: sciabola individuale maschile (quarti)
  • 16:18 - Pugilato: 60 kg femminili (sedicesimi, tre incontri)
  • 16:30 - Rugby a 7: Giappone-Uruguay (piazzamento 11°/12° posto maschile)
  • 16:30 - Tennistavolo: doppio misto (ottavi)
  • 16:32 - Ciclismo su strada: cronometro individuale maschile
  • 17:00 - Calcio: Ucraina-Marocco (gruppo B maschile)
  • 17:00 - Calcio: Uzbekistan-Egitto (gruppo C maschile)
  • 17:00 - Hockey: Germania-Francia (gruppo A maschile)
  • 17:00 - Pallavolo: Polonia-Egitto (gruppo B maschile)
  • 17:00 - Rugby a 7: Samoa-Kenya (piazzamento 9°/10° posto maschile)
  • 17:00 - Skateboard: finale street maschile
  • 17:06 - Pugilato: 63,5 kg maschili (sedicesimi, due incontri)
  • 17:15 - Pallacanestro: Francia-Brasile (gruppo B maschile)
  • 17:30 - Hockey: India-Nuova Zelanda (gruppo B maschile)
  • 17:38 - Pugilato: 80 kg maschili (sedicesimi, un incontro)
  • 18:00 - Beach Volley: Xue/Xia (CHN) - Mariafe/Clancy (AUS) (girone B femminile)
  • 18:00 - Rugby a 7: X-X (piazzamento 7°/8° posto maschile)
  • 18:30 - Pallanuoto: Spagna-Francia (gruppo B femminile)
  • 18:30 - Rugby a 7: X-X (piazzamento 5°/6° posto maschile)
  • 19:00 - Beach Volley: George/Andre (BRA) - Abicha/Elgraoui (MAR) (girone D maschile)
  • 19:00 - Calcio: Nuova Zelanda-Stati Uniti (girone A maschile)
  • 19:00 - Calcio: Israele-Paraguay (girone D maschile)
  • 19:00 - Pallamano: Germania-Svezia (girone A maschile)
  • 19:00 - Rugby a 7: finale 3°/4° posto Sudafrica/Francia-Figi/Australia
  • 19:00 - Scherma: spada individuale femminile (semifinali)
  • 19:00 - Surf: evento maschile (1° turno)
  • 19:30 - Badminton: singolare femminile (girone C)
  • 19:30 - Badminton: singolare femminile (girone K)
  • 19:30 - Badminton: doppio maschile (girone B)
  • 19:45 - Rugby a 7: finale 1°/2° posto Sudafrica/Francia-Figi/Australia
  • 19:50 - Scherma: sciabola individuale maschile (semifinali)
  • 20:00 - Ginnastica Artistica: concorso maschile (qualificazioni suddivisione 3)
  • 20:00 - Pugilato: 54 kg femminili (sedicesimi, tre incontri)
  • 20:00 - Tennistavolo: singolare maschile (preliminari, otto incontri)
  • 20:00 - Tennistavolo: singolare femminile (preliminari, otto incontri)
  • 20:05 - Pallanuoto: Australia-Cina (girone A femminile)
  • 20:15 - Hockey: Paesi Bassi-Francia (girone A femminile)
  • 20:20 - Badminton: doppio femminile (girone C)
  • 20:20 - Badminton: doppio femminile (girone D)
  • 20:30 - Nuoto: 100 farfalla femminili (semifinali)
  • 20:40 - Scherma: finale 3°/4° posto spada individuale femminile
  • 20:42 - Nuoto: finale 400 stile libero maschili
  • 20:48 - Pugilato: 60 kg femminili (sedicesimi, tre incontri)
  • 20:52 - Nuoto: finale 400 stile libero femminili
  • 21:00 - Calcio: Francia-Guinea (girone A maschile)
  • 21:00 - Calcio: Giappone-Mali (girone D maschile)
  • 21:00 - Pallacanestro: Grecia-Canada (girone A maschile)
  • 21:00 - Pallamano: Danimarca-Francia (girone B maschile)
  • 21:00 - Pallavolo: Stati Uniti-Argentina (girone C maschile)
  • 21:05 - Scherma: finale 3°/4° posto sciabola individuale maschile
  • 21:10 - Badminton: singolare maschile (girone P)
  • 21:10 - Badminton: doppio maschile (girone D)
  • 21:12 - Nuoto: 100 rana maschili (semifinali)
  • 21:30 - Scherma: finale 1°/2° posto spada individuale femminile
  • 21:34 - Nuoto: finale 4x100 stile libero femminile
  • 21:36 - Pugilato: 63,5 kg maschili (sedicesimi, due incontri)
  • 21:44 - Nuoto: finale 4x100 stile libero maschile
  • 21:55 - Scherma: finale 1°/2° posto sciabola individuale maschile
  • 22:00 - Beach Volley: Nuss/Kloth (USA) - Bansley/Bukovec (CAN) (girone B femminile)
  • 22:08 - Pugilato: 80 kg maschili (sedicesimi, un incontro)
  • 23:00 - Beach Volley: Cottafava/Nicolai (ITA) - Cherif/Ahmed (QAT) (girone A maschile)
  • 23:48 - Surf: evento femminile (1° turno)

GLI ITALIANI IN GARA OGGI

  • 9:00 Tiro Sportivo: 10m carabina ad aria squadre miste, qualificazione (Barbara Gambaro, Danilo Dennis Sollazzo)
  • 9:30 Sport Equestri: Dressage concorso completo individuale e squadre (Evelina Bertoli, Emiliano Portale, Giovanni Ugolotti)
  • 10:00 Judo: -48kg donne, turni preliminari (Assunta Scutto)
  • 10:00 Judo: -60kg uomini, turni preliminari (Andrea Carlino)
  • 10:00 Scherma: Spada donne, trentaduesimi (Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio)
  • 10:25 Scherma: Sciabola uomini, trentaduesimi (Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele)
  • 10:30 Tiro Sportivo: 10m carabina ad aria squadre miste, gare per medaglie (ev. Barbara Gambaro, Danilo Dennis Sollazzo)
  • 10:30 Tiro Sportivo: 10m pistola ad aria squadre miste, qualificazione (Federico Nilo Maldini, Paolo Monna)
  • 11:00 Tuffi: 3m sincro donne, finale (Chiara Pellacani, Elena Bertocchi)
  • 11:00 Nuoto: 100m farfalla donne, batterie (Viola Scotto Di Carlo, Costanza Cocconcelli)
  • 11:00 Nuoto: 100m rana uomini, batterie (Nicolò Martinenghi, Ludovico Blu Art Viberti)
  • 11:00 Nuoto: 400m stile libero uomini, batterie (Marco De Tullio, Matteo Lamberti)
  • 11:00 Nuoto: staffetta 4x100m stile libero donne, batterie (Italia)
  • 11:00 Nuoto: staffetta 4x100m stile libero uomini, batterie (Italia)
  • 11:30 Canottaggio: 2 di coppia uomini, batterie (Nicolò Carucci, Matteo Sartori)
  • 12:00 Canottaggio: 2 di coppia donne, batterie (Stefania Gobbi, Clara Guerra)
  • 12:00 Tennis: singolare femminile, primo turno (Jasmine Paolini - Ana Bogdan)
  • 12:00 Tennis: singolare femminile, primo turno (Sara Errani - Zheng Qinwen)
  • 12:00 Tennis: singolare maschile, primo turno (Luciano Darderi - Tommy Paul)
  • 12:30 Canottaggio: 4 di coppia uomini, batterie (Luca Chiumento, Giacomo Gentili, Andrea Panizza, Luca Rambaldi)
  • 13:00 Pallavolo: fase a gironi, uomini (Italia - Brasile)
  • 13:30 Tennis: singolare femminile, primo turno (Elisabetta Cocciaretto - Diana Shnaider)
  • 13:30 Tennis: doppio maschile, primo turno (Simone Bolelli, Andrea Vavassori - Pablo Carreno Busta, Marcel Granollers)
  • 14:30 Ciclismo su strada: cronometro individuale donne (Elisa Longo Borghini)
  • 15:00 Canoa Slalom: C1 uomini, 1a manche (Raffaello Ivaldi)
  • 15:50 Canoa Slalom: K1 donne, 1a manche (Stefanie Horn)
  • 16:17 Judo: -48kg donne semifinali (ev. Assunta Scutto)
  • 16:30 Tennis: doppio femminile, primo turno (Sara Errani, Jasmine Paolini - Erin Routliffe, Lulu Sun)
  • 16:32 Ciclismo su strada: cronometro individuale uomini (Alberto Bettiol, Filippo Ganna)
  • 16:51 Judo: -60kg uomini, semifinali (Andrea Carlino)
  • 17:18 Judo: -48kg donne, gare per medaglie (ev. Assunta Scutto)
  • 17:49 Judo: -60kg uomini, gare per medaglie (ev. Andrea Carlino)
  • 19:00 Surf: uomini, turno 1 (Leonardo Fioravanti)
  • 19:00 Scherma: spada donne, semifinali (ev. Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio)
  • 19:50 Scherma: sciabola uomini, semifinali (ev. Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre)
  • 20:00 Pugilato: 54kg donne, sedicesimi (Sirine Charaabi)
  • 20:00 Ginnastica artistica: qualificazioni uomini, suddivisione 3 (Yumin Abbadini, Nicola Bartolini, Lorenzo Minh Casali, Mario Macchiati, Carlo Macchini)
  • 20:30 Nuoto: 100m farfalla donne, semifinali (ev. Viola Scotto Di Carlo, Costanza Cocconcelli)
  • 20:40 Scherma: spada donne, gare per medaglie (ev. Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio)
  • 20:42 Nuoto: 400m stile libero uomini, finale (ev. Marco De Tullio, Matteo Lamberti)
  • 20:48 Pugilato: 60kg donne, sedicesimi (Alessia Mesiano)
  • 21:05 Scherma: Sciabola uomini, gare per medaglie (ev. Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre)
  • 21:15 Nuoto: 100m rana uomini, semifinale (ev. Nicolò Martinenghi, Ludovico Blu Art Viberti)
  • 21:37 Nuoto: staffetta 4x100m stile libero donne, finale (ev. Italia)
  • 21:50 Nuoto: staffetta 4x100m stile libero uomini, finale (ev. Italia)
  • 22:08 Pugilato: 80kg uomini, sedicesimi (Salvatore Cavallaro)
  • 23:00 Beach Volley: fase a gironi, uomini (Samuele Cottafava, Paolo Nicolai - Cherif Younousse, Ahmed Tijan)

LE OLIMPIADI PARIGI 2024 SU WARNER BROS. DISCOVERY

Olimpiadi Parigi 2024 Day 1, Diretta Gare Sabato 27 Luglio (Discovery+ Eurosport e Rai2)Warner Bros. Discovery è la Casa dei Giochi Olimpici in Europa e con discovery+ è pronta a offrire agli appassionati italiani la più ampia copertura possibile dell’evento: oltre 3800 ore live arricchite da una programmazione di speciali, approfondimenti e magazine, da Parigi e dall’Italia. discovery+ sarà l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade in ogni singola disciplina e in ogni momento. Per il ritorno in Europa dei Giochi Olimpici, il team di Warner Bros. Discovery ha messo in campo uno straordinario sforzo produttivo, tecnologico ed editoriale, con l’obiettivo di rendere unica l’esperienza degli spettatori e memorabile ogni singolo giorno di competizione.

Alessandro Araimo, Managing Director Warner Bros. Discovery Italy & Iberia:

«I Giochi Olimpici sono la massima celebrazione dello sport e l’offerta di Warner Bros. Discovery e Eurosport per Parigi 2024 è monumentale. Grazie a discovery+ ogni abbonato si immergerà come mai prima d’ora in un’esperienza che spazia tra contenuti live – ogni secondo delle 3800 ore di competizione – approfondimenti, collegamenti live da Casa Italia, interviste, speciali e decine di contenuti extra dedicati ai Giochi. Come broadcaster ufficiale siamo davvero orgogliosi di dare agli oltre 400 atleti della spedizione italiana il palcoscenico che meritano, premiando i sacrifici di anni e mostrando la passione e la dedizione che li ha portati a competere ai Giochi».

LA SQUADRA DI TALENT - discovery+ ed Eurosport avranno a disposizione i migliori campioni ed esperti del mondo sportivo, atleti olimpionici che porteranno la loro esperienza e daranno voce alle competizioni di Parigi 2024. Una grande squadra di quasi 100 talent fra cui Dorothea Wierer, Margherita Granbassi, Roberta Vinci, Valentina Marchei, Rachele Sangiuliano, Andrea Meneghin, Luca Dotto, Pino Maddaloni, Roberto Cammarelle, Riccardo Magrini, Michele Frangilli, Hugo Sconochini, Marta Pagnini, Marco Aurelio Fontana, Rossano Galtarossa, Leonardo Binchi, Aglaia Pezzato e molti altri.

Un team di opinionisti a cui s’aggiungono conduttori e giornalisti, Marco Cattaneo, Giulia Cicchinè, Guido Bagatta, Fabrizio Monari e Zoran Filicic che da Parigi, insieme alle inviate Valentina Marchei, Rachele Sangiuliano e Dorothea Wierer, ci faranno respirare le emozioni da Casa Italia e dai campi di gara.

L’OFFERTA EDITORIALE: SI PARTE AL MATTINO CON SVEGLIA PARIGI - A dare il buongiorno al pubblico italiano saranno Rachele Sangiuliano e Fabrizio Monari, che ogni mattina alle 8:00 lanceranno la copertura olimpica con Sveglia Parigi dalla WBD House allestita sulla terrazza dell’Hotel Raphael, quartier generale di Warner Bros. Discovery nella capitale francese durante i Giochi. Con la presentazione della giornata tra protagonisti annunciati e ambizioni italiane di medaglia, ci sarà spazio per i collegamenti con le venues già operative e gli ospiti speciali da Casa Italia.

Dorothea Wierer da Parigi sarà protagonista di Parigi Doro, un diario quotidiano con il dietro le quinte di ciò che accade durante i Giochi Olimpici, i momenti più emozionanti di preparazione alle gare e le voci dei protagonisti. In Family Cam con Valentina Marchei, l’ex-pattinatrice seguirà le famiglie e gli amici degli atleti italiani per vivere insieme le emozioni in tempo reale e il post della gara più attesa della loro carriera.

La giornata si chiuderà da Casa Italia alle 23.00 con Place d’Italie, dove Marco Cattaneo farà un riassunto della giornata olimpica tra highlights, interviste e contenuti speciali.

Infine, sul sito Eurosport.it e i suoi canali social saranno aggiornate in tempo reale tutte le notizie direttamente da Parigi 2024 con i video dei momenti più belli, gli approfondimenti editoriali, il medagliere e molto altro.

DISCOVERY+: PROGRAMMAZIONE PERSONALIZZATA E “MEDAL ALERT” - Dal 24 luglio all'11 agosto, discovery+ sarà l’unica piattaforma dove seguire in tempo reale ogni minuto, medaglia e performance degli atleti italiani e non solo. Grazie ai feed disponibili per tutte le discipline olimpiche “in mosaico”, gli abbonati potranno godere di oltre 3800 ore di contenuti per non perdersi nemmeno un istante delle star dello sport mondiale e degli atleti italiani alla conquista del medagliere. Infatti, la piattaforma di Warner Bros. Discovery offrirà al pubblico la possibilità di impostare una programmazione olimpica personalizzata, oltre alle notifiche di medaglia, tramite la scelta delle gare preferite, degli highlights e dei momenti clou da poter seguire in diretta e on-demand su ogni device. Il tutto con la massima semplicità d’uso.

GIANMARCO TAMBERI OLYMPIC AMBASSADOR DI DISCOVERY+: UN ANNO A 39,90 EURO - Gianmarco Tamberi è Olympic Ambassador di Warner Bros. Discovery e protagonista della campagna pubblicitaria di Parigi 2024. In uno dei promo che lo vedono protagonista, il campione di salto in alto si cimenta in alcune discipline olimpiche, invitando gli appassionati a seguire le gesta dei campioni su discovery+. Tamberi sarà inoltre uno dei protagonisti del key art ufficiale della campagna italiana insieme a Paola Egonu e Marcell Jacobs. A integrare gli spot del campione olimpico in carica di salto in alto, sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery la campagna ufficiale Break Free realizzata dal team Eurosport. Per dare a quante più persone possibili questa opportunità, discovery+ è in promozione per i nuovi abbonati al prezzo annuale di 39,90 euro: un’offerta speciale che include i pacchetti Intrattenimento e Sport.

I LOONEY TUNES SUPPORTANO ITALIA TEAM - I personaggi dei Looney Tunes hanno un lungo legame con lo sport da quando nel 1996 furono protagonisti di Space Jam e del sequel 2021 Space Jam: A New Legacy, oltre a una passata collezione di prodotti con il Team USA dei Giochi Olimpici di Atlanta 1996. Per questo Warner Bros. Discovery Global Consumer Products, in collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale e Italia Team, ha realizzato una serie di prodotti di consumo sviluppati con i licenziatari ufficiali degli iconici personaggi Looney Tunes: Bugs Bunny (prossimamente con Gianmarco Tamberi) e Lola Bunny, Daffy Duck, Will E. Coyote e Tweety, protagonisti di prodotti a tema olimpico.

Sono inoltre disponibili sul canale WB Kids di YouTube e trasmessi sui canali Eurosport durante la copertura dei Giochi Olimpici gli Sport Made Simple, presentati da Bugs Bunny per spiegare le regole della staffetta di atletica 4x100 metri e delle discipline tennis, breaking, mountain bike, volley e ginnastica nello stile inimitabile di Bugs.

“UN ATTIMO DI TREGUA”: IL PROGETTO ARTISTICO DI ARISTIDE BARRAUD - Aristide Barraud, artista, ex giocatore di rugby internazionale in Francia e in Italia, rimasto ferito durante gli attentanti terroristici a Parigi del novembre 2015, sarà protagonista a Casa Italia con la sua opera “Un attimo di tregua”. Si tratta di un’opera evolutiva e partecipativa che prenderà forma giorno dopo giorno sui muri di Casa Italia. Accompagnato della sua squadra di sette giovani talenti artistici (italiani, franco-italiani e giovani francesi della periferia parigina), Aristide Barraud immortalerà i momenti epici delle competizioni utilizzando i miti classici nel contenuto e nella forma narrativa.

IL SUPPORTO IOC REFUGEE OLYMPIC TEAM  - Oltre diecimila atleti di quasi duecento delegazioni provenienti da tutto il mondo si contenderanno una medaglia olimpica a Parigi 2024. Il team di Eurosport, i suoi telecronisti e talent expert accompagneranno il pubblico in diretta integrale sui canali e le piattaforme di Warner Bros. Discovery, che supporta attivamente l’IOC Refugee Olympic Team - 36 atleti da undici Paesi, presenti anche due residenti in Italia (Iman Mahdavi e Hadi Tiranvalipour) in rappresentanza di oltre cento milioni di sfollati - attraverso la campagna #HomeCrowd.

I PARTNER DISTRIBUTIVI DI DISCOVERY

Oltre a Discovery+ e ai 10 canali lineari Eurosport, il grande evento delle Olimpiadi di Parigi 2024 potrà essere seguito anche su altri broadcaster, quali Amazon Prime, DAZN, Sky, Now TV e Tim Vision. In questa guida dettagliata, potrete trovare tutte le informazioni utili su come seguire (e cosa poter vedere in particolare) i Giochi Olimpici 2024, oltre a un resoconto di come seguire i vari sport. Eccovi il programma completo, broadcaster per broadcaster.

L'unica piattaforma su cui potrete vedere tutte le Olimpiadi di Parigi 2024. E per tutte, intendiamo davvero tutte: il 100% delle gare, ogni singola sfida dei tabelloni individuali e di squadra, ogni partita degli sport di squadra, ogni evento singolare (batterie ed eliminatorie incluse) di qualsiasi disciplina. In ogni feed sarà attiva una timeline interattiva con markers dedicati ai momenti migliori dell'evento, oltre a notifiche ad hoc per i momenti da medaglia. Ci saranno più di 50 feed in contemporanea - 12 dedicati a tutti i campi del torneo di tennis, 7 alla ginnastica artistica, ad esempio - e una multicam disponibile per varie discipline (atletica, ginnastica artistica e tutte le pedane aggiuntive per scherma e sport da combattimento).

Sei un abbonato Sky?

Su Sky saranno visibili ben 10 canali lineari di Eurosport. Oltre ai consueti Eurosport 1 (canale 210) ed Eurosport 2 (canale 211), il primo dedicato al meglio delle Olimpiadi con una selezione di sport, il secondo completamente incentrato sugli Azzurri e gli sport next gen, ci saranno infatti altri otto canali su cui seguire integralmente diverse discipline sportive, suddisivi come segue:

  • Eurosport 1 (canale 210): il meglio delle Olimpiadi con la selezione degli sport (atletica, nuoto, ginnastica artistica etc)
  • Eurosport 2 (canale 211): canale dedicato agli Azzurri e agli sport next gen
  • Eurosport 3 (canale 251): dedicato a badminton, golf, tennis e tennistavolo
  • Eurosport 4 (canale 252): dedicato a ginnastica artistica, ginnastica ritmica, nuoto artistico e tuffi
  • Eurosport 5 (canale 253): dedicato al calcio
  • Eurosport 6 (canale 254): dedicato al basket
  • Eurosport 7 (canale 255): dedicato agli sport da combattimento (judo, lotta greco-romana, lotta libera, pugilato, taekwondo)
  • Eurosport 8 (canale 256): dedicato alla pallamano
  • Eurosport 9 (canale 257): dedicato alla pallavolo
  • Eurosport 4K (canale 250): trasmetterà il meglio delle Olimpiadi in Ultra HD

Sei un abbonato NOW?

  • Sul servizio streaming on-demand e in diretta di Sky potrai vedere i canali lineari Eurosport 1 ed Eurosport 2.

Sei un abbonato TIMVISION?

Sulla piattaforma streaming di TIM, si potranno vedere ben 14 canali di Eurosport, così suddivisi:

  • Eurosport 1: il meglio delle Olimpiadi con la selezione degli sport tradizionali (atletica, nuoto, ginnastica artistica etc)
  • Eurosport 2: canale dedicato agli Azzurri e agli sport next gen
  • Eurosport 3: golf e sport da racchetta (tennis, tennistavolo, badminton)
  • Eurosport 4: Sport artistici (ginnastica artistica e ritmica, tuffi, nuoto artistico)
  • Eurosport 5: Calcio
  • Eurosport 6: Basket
  • Eurosport 7: Sport da combattimento
  • Eurosport 8: Pallamano
  • Eurosport 9: Pallavolo
  • Eurosport 4K: il meglio delle Olimpiadi in Ultra HD

Inoltre saranno disponibili altri quattro canali denominati Eurosport 360, dove si potrà trovare una selezione di eventi delle altre discipline disponibili.

Sei un abbonato DAZN?

Sulla piattaforma streaming DAZN si potranno invece vedere otto canali lineari di Eurosport, secondo questa suddivisione:

  • Eurosport 1: dedicato al meglio delle Olimpiadi con una selezione di vari sport
  • Eurosport 2: dedicato integralmente agli Azzurri e agli sport next gen
  • Eurosport 3: dedicato a badminton, golf, tennis e tennistavolo
  • Eurosport 4: dedicato a ginnastica artistica, ginnastica ritmica, nuoto artistico e tuffi
  • Eurosport 5: dedicato al calcio
  • Eurosport 6: dedicato al basket
  • Eurosport 7: dedicato agli sport da combattimento (judo, lotta greco-romana, lotta libera, pugilato, taekwondo)
  • Eurosport 9: dedicato alla pallavolo.

Sei un abbonato Amazon Prime Video?

  • Su Prime Video si potrà sottoscrivere l'abbonamento mensile (pacchetto intrattenimento+sport) a Discovery+.

IL TEAM DISCOVERY+ DEI GIOCHI OLIMPICI ESTIVI PARIGI 2024

Olimpiadi Parigi 2024 Day 1, Diretta Gare Sabato 27 Luglio (Discovery+ Eurosport e Rai2)Nel 3x3 Basket, i telecronisti sono Mario Castelli, Daniele Fantini, Davide Fumagalli, Michele Pedrotti e Sandro Pugliese. Per l’arrampicata sportiva, Federico Zanon è il telecronista, mentre Marco Iacono è il talent. Nell’atletica, Andrea Campagna e Davide Viganò sono i telecronisti, e i talent sono Elisa Bettini, Alessio Conti, Andrea Giannini, Gianni Mauri e Giorgio Rondelli. Per il badminton, Paolo Citrini è l’unico telecronista. Nel basket, Mario Castelli, Davide Fumagalli e Michele Pedrotti sono i telecronisti, con Andrea Meneghin, Laura Macchi e Hugo Sconochini come talent. Nel beach volley, Giovanni Cristiano, Enrico Giancarli e Valentina Resta sono i telecronisti, mentre Fabio Galli, Gabriele Giardini e Giulia Momoli sono i talent. Per il ciclismo BMX, Kevin Kok è il telecronista e Alessandro Barbero è il talent. Il breaking è commentato da Giosué Cristallini.

Nel calcio, Andrea Distaso, Alessandro Lettieri, Riccardo Roversi e Federico Zanon sono i telecronisti, e Martina Angelini e Carlo Pizzigoni sono i talent. La canoa slalom e la canoa sprint sono entrambe commentate da Johnny Lazzarotto. Nel canottaggio, Luca Broggini è il telecronista e Rossano Galtarossa è il talent. Per il ciclismo su strada, Luca Gregorio e Pietro Pisaneschi sono i telecronisti, mentre Ilenia Lazzaro e Riccardo Magrini sono i talent. Il ciclismo su pista è commentato da Luca Gregorio e il talent è Marco Cannone. Gli sport equestri sono commentati da Cristian Micheli. Nella ginnastica artistica, Marcello Brancaccio è il telecronista e i talent sono Ilaria Colombo e Andrea Massaro. Nella ginnastica ritmica, Ilaria Brugnotti è la telecronista mentre Marta Pagnini è il talent. Per il golf, Alessandro Bellicini, Isabella Calogero e Maurizio Trezzi sono i telecronisti, Federico Colombo e Nicola Pomponi sono i talent.

L’hockey su prato è commentato da Johnny Lazzarotto. Per il judo, Dario Puppo è il telecronista e Pino Maddaloni talent. Nella lotta, Giacomo Brunelli e Dario Puppo sono i telecronisti, mentre Maurizio Casarola è il talent. La mountain bike è commentata da Ilenia Lazzaro e Marco Aurelio Fontana è il talent. Nel nuoto, Gianmario Bonzi è il telecronista e Luca Dotto è il talent. Anche nel nuoto di fondo, Gianmario Bonzi è il telecronista e Luca Dotto è il talent. Per il nuoto artistico, Andrea Voria è il telecronista e Paola Alesini è il talent. Nella pallamano, Matteo Aldamonte, Andrea Voria e Luca Zadra sono i telecronisti. Per la pallanuoto, Michele Iacobello ed Ettore Miraglia sono i telecronisti, e Leonardo Binchi è il talent. Nella pallavolo, Marco Arcari, Fabrizio Monari e Rodolfo Palermo sono i telecronisti, mentre Paolo Cozzi e Rachele Sangiuliano sono i talent. Il pentathlon moderno è commentato da Riccardo Roversi e il talent è Francesca Tognetti. Per il pugilato, Fabio Panchetti e Niccolò Pavesi sono i telecronisti, Roberto Cammarelle e Renato De Donato sono i talent. Nel rugby a 7, Antonio Raimondi è il telecronista e Vittorio Munari è il talent. La scherma è commentata da Francesco Paone e il talent è Margherita Granbassi. Lo skateboard è commentato da Kevin Kok


 PALINSESTO EUROSPORT 1 - IL MEGLIO DELLE OLIMPIADI

  • ore 07:00 Sport La casa delle Olimpiadi The Power Of The Olympics
  • ore 07:30 Sport La casa delle Olimpiadi The Power Of The Olympics
  • ore 08:00 Sport La casa delle Olimpiadi The Power Of The Olympics
  • ore 08:25 Altri Olimpiadi Parigi 2024 Fase a gironi Live
  • ore 10:50 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 Finale Trampolino 3m sincronizzato F Live
  • ore 12:00 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Batterie Live
  • ore 13:15 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sciabola M/Spada F Live
  • ore 14:15 Ciclismo Olimpiadi Parigi 2024 Time Trial F Live
  • ore 16:30 Ciclismo Olimpiadi Parigi 2024 Time Trial M Live
  • ore 18:30 Rugby Olimpiadi Parigi 2024 Fase a gironi M Live
  • ore 20:15 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Semifinali e Finali Live
  • ore 22:00 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Stati Uniti - Argentina Live Fase a gironi M
  • ore 23:00 Sport A Day at the Olympics
  • ore 00:00 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Semifinali e Finali
  • ore 01:30 Sport A Day at the Olympics
  • ore 02:30 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Semifinali e Finali
  • ore 04:00 Sport A Day at the Olympics
  • ore 05:00 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Semifinali e Finali

PALINSESTO EUROSPORT 2 - IL CANALE DEGLI AZZURRI

  • ore 07:00 Sport Olimpiadi Parigi Cerimonia di Apertura
  • ore 08:00 Sport Sveglia Parigi Live
  • ore 09:00 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Giappone - Germania Live Fase a gironi M
  • ore 11:00 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Carabina ad aria 10m mista Live
  • ore 11:30 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Batterie Live
  • ore 12:00 Tennis Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sessione diurna Live
  • ore 13:00 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Italia - Brasile Live Fase a gironi M
  • ore 16:00 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -60kg M/-48kg F Live Mat 1
  • ore 17:55 Altri Olimpiadi Parigi 2024 Finale Street M Live
  • ore 19:00 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sciabola M/Spada F Live
  • ore 23:00 Sport Place d'Italie Live
  • ore 00:00 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Live
  • ore 04:30 Altri Olimpiadi Parigi 2024 Finale Street M
  • ore 05:00 Sport A Day at the Olympics

PALINSESTO EUROSPORT 3 - BADMINTON, GOLF, TENNIS, TENNIS TAVOLO

  • ore 11:50 Tennis Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sessione diurna Live
  • ore 17:00 Tennis Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sessione diurna
  • ore 18:50 Tennis Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sessione serale Live
  • ore 23:00 Tennis Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sessione diurna
  • ore 01:00 Tennis Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sessione serale
  • ore 03:00 Tennis Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sessione diurna
  • ore 05:00 Tennis Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Sessione serale

PALINSESTO EUROSPORT 4 - GINNASTICA ARTISTICA, RITMICA, NUOTO ARTISTICO, TUFFI 

  • ore 10:55 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Qualificazioni M Gruppo 1 Live
  • ore 13:30 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 Finale Trampolino 3m sincronizzato F
  • ore 14:30 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Qualificazioni M Gruppo 1
  • ore 15:25 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Qualificazioni M Gruppo 2 Live
  • ore 18:00 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 Finale Trampolino 3m sincronizzato F
  • ore 19:00 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Qualificazioni M Gruppo 2
  • ore 19:55 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Qualificazioni M Gruppo 3 Live
  • ore 22:30 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 Finale Trampolino 3m sincronizzato F
  • ore 23:30 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Qualificazioni M Gruppo 3
  • ore 01:30 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 Finale Trampolino 3m sincronizzato F
  • ore 02:30 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Qualificazioni M Gruppo 3
  • ore 04:30 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 Finale Trampolino 3m sincronizzato F
  • ore 05:30 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Qualificazioni M Gruppo 3

PALINSESTO EUROSPORT 5 - CALCIO

  • ore 07:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Canada - Nuova Zelanda Fase a gironi F
  • ore 08:30 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Nigeria - Brasile Fase a gironi F
  • ore 10:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Stati Uniti - Zambia Fase a gironi F
  • ore 11:30 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Canada - Nuova Zelanda Fase a gironi F
  • ore 13:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Nigeria - Brasile Fase a gironi F
  • ore 14:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Stati Uniti - Zambia Fase a gironi F
  • ore 14:50 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Repubblica Dominicana - Spagna Live Fase a gironi M
  • ore 17:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Ucraina - Marocco Live Fase a gironi M
  • ore 19:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Israele - Paraguay Live Fase a gironi M
  • ore 21:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Francia - Guinea Live Fase a gironi M
  • ore 23:15 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Repubblica Dominicana - Spagna Fase a gironi M
  • ore 01:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Ucraina - Marocco Fase a gironi M
  • ore 02:30 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Israele - Paraguay Fase a gironi M
  • ore 04:00 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Francia - Guinea Fase a gironi M
  • ore 05:30 Calcio Olimpiadi Parigi 2024 Repubblica Dominicana - Spagna Fase a gironi M

PALINSESTO EUROSPORT 6 - BASKET

  • ore 10:50 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Australia - Spagna Live Fase a gironi M
  • ore 13:20 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Germania - Giappone Live Fase a gironi M
  • ore 15:15 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Australia - Spagna Fase a gironi M
  • ore 17:05 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Francia - Brasile Live Fase a gironi M
  • ore 19:00 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Germania - Giappone Fase a gironi M
  • ore 20:50 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Grecia - Canada Live Fase a gironi M
  • ore 23:00 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Francia - Brasile Fase a gironi M
  • ore 00:30 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Grecia - Canada Fase a gironi M
  • ore 02:00 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Australia - Spagna Fase a gironi M
  • ore 03:30 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Germania - Giappone Fase a gironi M
  • ore 05:00 Basket Olimpiadi Parigi 2024 Francia - Brasile Fase a gironi M

PALINSESTO EUROSPORT 7 - SPORT DA COMBATTIMENTO

  • ore 09:50 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -60kg M/-48kg F Live Eliminatorie
  • ore 14:00 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -60kg M/-48kg F Eliminatorie
  • ore 15:50 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -60kg M/-48kg F Live Mat 1
  • ore 19:00 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -60kg M/-48kg F Eliminatorie
  • ore 19:55 Boxe Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -54kg -60kg F/-63,5kg -80kg M Live
  • ore 22:25 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -60kg M/-48kg F Mat 1
  • ore 00:00 Boxe Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -54kg -60kg F/-63,5kg -80kg M
  • ore 02:00 Altri Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -60kg M/-48kg F Mat 1
  • ore 05:00 Boxe Olimpiadi Parigi 2024 1a g. -54kg -60kg F/-63,5kg -80kg M

PALINSESTO EUROSPORT 8 - PALLAMANO

  • ore 06:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Slovenia - Danimarca Fase a gironi F
  • ore 07:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Paesi Bassi - Angola Fase a gironi F
  • ore 08:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Spagna - Brasile Fase a gironi F
  • ore 08:50 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Spagna - Slovenia Live Fase a gironi M
  • ore 10:30 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Norvegia - Svezia Fase a gironi F
  • ore 10:50 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Ungheria - Egitto Live Fase a gironi M
  • ore 12:30 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Spagna - Slovenia Fase a gironi M
  • ore 13:50 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Croazia - Giappone Live Fase a gironi M
  • ore 15:30 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Norvegia - Svezia Fase a gironi F
  • ore 15:50 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Norvegia - Argentina Live Fase a gironi M
  • ore 17:30 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Croazia - Giappone Fase a gironi M
  • ore 18:50 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Germania - Svezia Live Fase a gironi M
  • ore 20:30 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Norvegia - Svezia Fase a gironi F
  • ore 20:50 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Danimarca - Francia Live Fase a gironi M
  • ore 22:45 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Germania - Svezia Fase a gironi M
  • ore 00:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Spagna - Slovenia Fase a gironi M
  • ore 01:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Ungheria - Egitto Fase a gironi M
  • ore 02:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Croazia - Giappone Fase a gironi M
  • ore 03:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Norvegia - Argentina Fase a gironi M
  • ore 04:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Germania - Svezia Fase a gironi M
  • ore 05:00 Pallamano Olimpiadi Parigi 2024 Danimarca - Francia Fase a gironi M

PALINSESTO EUROSPORT 9 - PALLAVOLO

  • ore 08:50 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Giappone - Germania Live Fase a gironi M
  • ore 12:50 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Italia - Brasile Live Fase a gironi M
  • ore 15:30 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Giappone - Germania  Fase a gironi M
  • ore 16:50 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Polonia - Egitto Live Fase a gironi M
  • ore 19:30 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Italia - Brasile  Fase a gironi M
  • ore 20:50 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Stati Uniti - Argentina Live Fase a gironi M
  • ore 23:45 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Polonia - Egitto  Fase a gironi M
  • ore 01:30 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Stati Uniti - Argentina  Fase a gironi M
  • ore 03:00 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Giappone - Germania  Fase a gironi M
  • ore 04:30 Volley Olimpiadi Parigi 2024 Italia - Brasile  Fase a gironi M

PALINSESTO EUROSPORT 4K - LE OLIMPIADI IN ULTRA HD

  • ore 10:55 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Batterie Live
  • ore 14:15 Ciclismo: Prova a Cronometro Femminile Live
  • ore 16:30 Ciclismo: Prova a Cronometro Maschile Live
  • ore 20:15 Nuoto Olimpiadi Parigi 2024 1a g. Semifinali e Finali Live
     

LE OLIMPIADI IN CHIARO SU RAI 2

Olimpiadi Parigi 2024 Day 1, Diretta Gare Sabato 27 Luglio (Discovery+ Eurosport e Rai2)Finalmente i Giochi Olimpici di Parigi e la Rai svolgerà, al pari dei nostri atleti, un ruolo di assoluta protagonista. Dal 26 luglio con la Cerimonia d’apertura, vivremo una serie interminabile di emozioni, speriamo il più possibile tinte d’azzurro, fino all’11 di agosto. Rai 2 sarà la rete olimpica più o meno per 16 ore al giorno, gare e partite interrotte solo da brevi edizioni del TG. Ma non ci sarà solamente Rai 2, anche Rai Sport HD trasmetterà almeno altre 8 ore in diretta per poi dedicarsi a sintesi e repliche. Sintesi, repliche e dirette alternative che si potranno vedere anche su RaiPlay, con altri canali dedicati al grande sport. Il tutto per 360 ore complessive.

La giornata parigina inizierà di buon mattino con la trasmissione “Buongiorno Parigi” condotta da Arianna Secondini insieme ai nostri talent e commentatori tecnici collegati dai vari campi di gara. Senza soluzione di continuità arriveremo intorno alle 23 alla trasmissione “Notti Olimpiche”, condotta da Jacopo Volpi con Yuri Chechi, Davide Cassani, Giovanna Carollo e a rotazione tutta la squadra di Rai Sport. Notti olimpiche avrà poi un secondo studio sempre acceso a Casa Italia con Simona Rolandi che andrà a caccia dei nostri atleti, medagliati e non. L’11 agosto, con la telecronaca della Cerimonia di chiusura, come quella d’apertura raccontata da Franco Bragagna e Alberto Romagnoli, si spegnerà momentaneamente il braciere olimpico. Momentaneamente perché dopo 2 settimane arrivano le Paralimpiadi e anche qui Rai 2 sarà protagonista.

Per ATLETICA, il telecronista è Franco Bragagna, insieme a Stefano Tilli e Guido Alessandrini. Il BASKET è commentato da Maurizio Fanelli, in collaborazione con Alessandro De Pol. Per il BASKET 3VS3, Edi Dembinski è il telecronista. Nel BEACH VOLLEY, sia Maurizio Colantoni che Marco Fantasia si occupano delle telecronache. Alessandro Pirozzi, con Bruno Mascarenhas, segue il CANOTTAGGIO. Franco Bragagna si occupa anche del CANOA SLALOM. Per il CICLISMO, i telecronisti sono Francesco Pancani, con Pierangelo Vignati, e Stefano Rizzato, con Davide Cassani. Gianluigi Zamponi è il telecronista per l'EQUITAZIONE e il PENTATHLON MODERNO. Andrea Fusco, con Igor Cassina e Isabella Zunino Reggio, commenta rispettivamente la GINNASTICA ARTISTICA e la GINNASTICA RITMICA. Fabrizio Tumbarello è responsabile per il JUDO e il TAEKWONDO. Tommaso Mecarozzi, insieme a Luca Sacchi, commenta il NUOTO, mentre Enrico Cattaneo, con Paola Celli, si occupa del NUOTO ARTISTICO. Dario Di Gennaro, con Francesco Postiglione, è il telecronista per la PALLANUOTO. Maurizio Colantoni, con Andrea Lucchetta, e Marco Fantasia, con Giulia Pisani, sono i telecronisti per la PALLAVOLO. Davide Novelli, con Francesco Damiani, si occupa del PUGILATO. Federico Calcagno, con Stefano Pantano, è il telecronista per la SCHERMA. Gianluca Gafforio commenta il SURF. Per il TAEKWONDO, Fabrizio Tumbarello è il telecronista. Nicola Sangiorgio è responsabile per il TIRO CON L’ARCO. Silvano Ploner, con Petra Zublasing e Sabatino Durante, commenta rispettivamente il TIRO A SEGNO e il TIRO A VOLO. Luca Di Bella, con Paolo Canè, è il telecronista per il TENNIS. Marco Tripisciano si occupa del TRIATHLON. Infine, Giulio Guazzini, con Alessandra Sensini, è il telecronista per la VELA, mentre Stefano Bizzotto, con Massimiliano Mazzucchi, commenta i TUFFI.

PALINSESTO RAI 2

  • ore 07:00 Rubrica: Qui Parigi (diretta)
    Il punto della situazione, in attesa dell'inizio delle gare di giornata, con uno sguardo alle gare già disputate.

  • ore 08:55 Olimpiadi Parigi 2024 - Canottaggio: Batterie del 27/07/2024
    Prima giornata di batterie nel canottaggio alle Olimpiadi di Parigi 2024. Per l'Italia scendono in acqua Nicolò Carucci e Matteo Sartori nel doppio maschile e Clara Guerra e Stefania Gobbi nel doppio femminile.

  • ore 11:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Nuoto: Batterie del 27/07/2024
    Nella prima giornata di batterie di nuoto delle Olimpiadi di Parigi 2024 scendono in acqua le staffette 4×100 stile libero maschile e femminile, Nicolò Martinenghi nei 100 rana e Costanza Cocconcelli nei 100 farfalla.

  • ore 13:30 Olimpiadi Parigi 2024 - Tennis: Paolini-Bogdan (1° turno Donne)
    Jasmine Paolini debutta nel torneo di tennis olimpico a Parigi 2024 contro la rumena Ana Bogdan.

  • ore 14:10 Olimpiadi Parigi 2024 - Scherma: Spada Donne e Sciabola Uomini (ottavi e quarti)
    Grandi speranze di medaglia per l'Italia dalla scherma nelle specialità della spada femminile e della sciabola maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 14:55 Olimpiadi Parigi 2024 - Ciclismo su Strada: Cronometro Individuale Donne
    Olimpiadi Parigi 2024 - Ciclismo su Strada: Cronometro Individuale Donne - 27/07/2024

  • ore 16:30 Olimpiadi Parigi 2024 - Ciclismo su Strada: Cronometro Individuale Uomini
    Filippo Ganna tra i protagonisti della prova a cronometro di ciclismo su strada alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 18:20 Olimpiadi Parigi 2024 - Canoa Slalom: Batterie del 27/07/2024
    Prima giornata di gare nella Canoa Slalom alle Olimpiadi Parigi 2024 con Raffaello Ivaldi nel C1 e Stefanie Horn nel K1.

  • ore 19:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Scherma: Spada Donne e Sciabola Uomini (semifinali)
    Semifinali della spada femminile e della sciabola maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 21:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Scherma: Spada Donne e Sciabola Uomini (finali)
    Finali della spada femminile e della sciabola maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 21:30 Olimpiadi Parigi 2024 - Nuoto: Finali e Semifinali del 27/07/2024
    Nella prima giornata di finali di nuoto alle Olimpiadi di Parigi 2024 si assegnano le medaglie delle staffette 4×100 stile libero e dei 400 stile libero.

  • ore 23:00 Rubrica:  Notti Olimpiche del 27/07/2024 (diretta)
    Il punto sulle gare della giornata e su quelle che verranno. In collegamento da Casa Italia, Simona Rolandi intervista gli atleti in gara.

PALINSESTO RAI SPORT

  • ore 07:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Cerimonia di Apertura
    Cerimonia di apertura che da il via ai Giochi della XXXIII Olimpiade dell'era moderna.

  • ore 11:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Tuffi: 3m Sincronizzato Donne
    Due azzurre, Chiara Pellacani e Elena Bertocchi, nella finale del trampolino dai 3 metri sincronizzato alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 12:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Tennis: Paolini-Bogdan (1° turno Donne)
    L'azzurra Jasmine Paolini debutta nel tennis alle Olimpiadi di Parigi 2024 contro la rumena Ana Bogdan.

  • ore 13:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Pallavolo: Italia-Brasile
    Subito un match proibitivo per il sestetto azzurro di pallavolo contro il Brasile alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 15:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Canoa Slalom: Batterie del 27/07/2024
    Prima giornata di gare nella Canoa Slalom alle Olimpiadi Parigi 2024 con Raffaello Ivaldi nel C1 e Stefanie Horn nel K1.

  • ore 16:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Ginnastica Artistica: Qualificazioni Uomini
    Prima giornata di qualificazioni nella ginnastica artistica maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 17:15 Olimpiadi Parigi 2024 - Judo: -48 kg Donne e -60 kg Uomini (finali)
    Prima giornata dedicata al judo alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 19:00 Olimpiadi Parigi 2024 - Rugby: Finali
    Finali del rugby a sette alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 20:30 Olimpiadi Parigi 2024 - Ginnastica Artistica: Qualificazioni Uomini
    Prima giornata di qualificazioni nella ginnastica artistica maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024.

  • ore 23:00  Olimpiadi Parigi 2024 - Beach Volley: Cottafava/Nicolai-Cherif/Ahmed
    Gli azzurri Samuele Cottafava e Paolo Nicolai debuttano nel torneo olimpico del beach volley contro la coppia Cherif/Ahmed.

  • ore 23:30 Olimpiadi Parigi 2024 - Il meglio di... (replica)

*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto Rai
in relazione alla diversa durata degli eventi e alla presenza degli italiani negli stessi ***

APPROFONDIMENTI QUOTIDIANI SU SKY SPORT 24

In arrivo un altro grande e imperdibile appuntamento dell’Estate Italiana di Sky Sport: da venerdì 26 luglio a domenica 11 agosto, al via i Giochi Olimpici di Parigi 2024, che su Sky godranno di una copertura eccezionale. Oltre ai 10 canali di Eurosport dedicati all’evento, di cui uno in 4K, grazie alla partnership con Warner Bros. Discovery, anche Sky Sport 24 garantirà ampia copertura con news, speciali, interviste e aggiornamenti live grazie agli inviati di Sky Sport, per vivere in tempo reale tutta l’atmosfera e le emozioni di un evento storicamente unico.

Il racconto prenderà vita dal cuore di Casa Italia grazie allo studio di Sky Sport, a pochi passi dagli Champs Elysées, dove Federica Lodi incontrerà ospiti, atleti, giornalisti e personalità del mondo dello sport, delle istituzioni e dello spettacolo. Insieme a lei, nella squadra degli inviati ci saranno Sara Cometti, coordinatrice della spedizione, e le grandi firme Flavio Tranquillo, Fabio Tavelli, Nicola Roggero e Francesco Pierantozzi. Inoltre, ogni giorno - alle 00.30 per il riepilogo di giornata e poi alle 8.00 e alle 9.00, sempre su Sky Sport 24 e a seguire anche sugli altri canali di Sky Sport - appuntamento con lo speciale Il Diario, una narrazione originale, inedita e trasversale dalla Parigi olimpica con i quattro grandi inviati di Sky Sport.

Sky Sport 24 seguirà la giornata olimpica in ogni edizione con tanti spazi di approfondimento, in particolare nei momenti clou dell’evento, una sorta di bussola che guida gli abbonati alla grande offerta a cinque cerchi sulla piattaforma Sky: alle 12.30 è previsto un primo riassunto delle gare della mattinata, mentre alle 14 in programma la preview degli eventi pomeridiani; nell’edizione delle 18.30 spazio al bilancio del pomeriggio e al lancio delle gare serali, poi in quella delle 24 il riepilogo e il commento di tutto ciò che è accaduto nella giornata con anticipazioni sul programma del giorno successivo. In studio si alterneranno Federica Frola, Alessandro Acton e Alessandro Mamoli mentre Eleonora Cottarelli sarà la padrona di casa degli appuntamenti delle 18.30 e delle 24.00, con il coordinamento di Francesca Zambon, Danilo Freri e il supporto della redazione di Sky Sport 24. Tanti i commentatori coinvolti in studio: insieme a Giovanni Bruno anche Stefano Pescosolido per il tennis, Cristina Chiuso per il nuoto, Stefano Baldini e Silvano Chesani per l’atletica, Andrea Gardini e Giacomo Sintini per la pallavolo ed Erika Kirpu per la scherma. Aggiornamenti continui sui Giochi di Parigi anche su skysport.it con una copertura capillare delle gare, gli aggiornamenti del medagliere in tempo reale e un focus dedicato alle prestazioni degli atleti azzurri. In particolare, ogni giorno un live blog racconterà lo svolgimento degli eventi agonistici. Su skysport.it anche il racconto degli inviati di Sky Sport, con articoli, storie e curiosità dal cuore dei Giochi. News, statistiche e curiosità anche sugli account social ufficiali di Sky Sport Instagram, Facebook, X, TikTok, YouTube e WhatsApp.

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • The Gilded Age: su Sky e NOW la terza stagione del period drama firmato Julian Fellowes

    Una città che cresce, che si trasforma e, mentre guarda al futuro, continua a nascondere dietro ogni palazzo sfarzoso una crescente rivalità tra vecchia e nuova aristocrazia. La New York di fine XIX secolo, in cui il potere si sposta dalle famiglie dell’old money a quelle emergenti, fa da sfondo alle vicende della terza stagione di THE GILDED AGE, il period drama HBO e Sky Exclusive nominato agli Emmy® firmato da uno fra i più celebrati maestri...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Juventus - Wydad Casablanca diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1

    Guarda dalle 17:00 JUVENTUS - WYDAD CASABLANCA IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La FIFA Club World Cup 2025 entra nel vivo per la Juventus, che questo pomeriggio, alle ore 18:00 italiane (diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1), affronterà il Wydad AC di Casablanca nella seconda sfida del girone G a Philadelphia. Per i bianconeri, reduci da uno straripante 5-0 all'esordio contro l'Al Ain, l'obiettivo è chiaro: ipotecare il...
    S
    Sport
     domenica, 22 giugno 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Dalla Ribolla alla Gubana: a Gorizia tra storia, natura e colpi di mercato»

    Dopo la Sardegna, il tour estivo di Calciomercato L’Originale fa tappa in Friuli-Venezia Giulia, scegliendo Gorizia come punto di partenza per un percorso denso di emozioni, luoghi iconici e sapori autentici. La squadra capitanata da Alessandro Bonan si muove tra memoria e scoperta, attraversando paesaggi che raccontano l’anima profonda del territorio. A Oslavia, tra i vigneti della Ribolla gialla, il passato della Grande Guerra si intreccia con storie di rinascita, mentre...
    S
    Sky Italia
     sabato, 21 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Inter - Urawa Red Diamonds diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 INTER - URAWA RED DIAMONDS IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! L'Inter si prepara per una sfida cruciale al Lumen Field di Seattle, alle 21:00 in Italia (diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5) affronterà gli Urawa Red Diamonds nella seconda partita del Gruppo E della FIFA Club World Cup 2025. Dopo il pareggio per 1-1 contro il Monterrey nella gara d'esordio al Rose Bowl Stadium di Pasadena, questa partita è considerata...
    S
    Sport
     sabato, 21 giugno 2025
  • AGCOM avverte su truffe di sanzioni per streaming illegali: 'Non pagate, è una frode'

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) mette in guardia cittadini e utenti riguardo la circolazione di comunicazioni fraudolente. Queste truffe, veicolate da soggetti non identificati, si spacciano per un sedicente "Servizio clienti AGCOM – Piracy Shield" e richiedono il pagamento di sanzioni per presunte irregolarità legate alla visione di streaming illegali. Le finte comunicazioni contestano agli utenti di essere collegati a...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Napoli, Maxi operazione Anti-Pirateria IPTV: prime condanne e oltre 6.000 utenti a rischio multe salate

    Sono arrivate le prime condanne per pirateria IPTV a Napoli, a seguito di una maxi-inchiesta che nel dicembre 2024 ha portato allo smantellamento di una centrale illegale da cui venivano trasmessi in streaming contenuti coperti da copyright. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza in sinergia con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, hanno evidenziato un sistema organizzato che in quattro anni ha generato oltre 850.000 euro di introiti illeciti, offrendo...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Federico Buffa Talks – Antonio Conte: da stasera il secondo episodio su Sky Sport e NOW

    Appuntamento da stasera, venerdì 20 giugno, con il secondo episodio di Federico Buffa Talks – Antonio Conte, produzione originale firmata Sky Sport, con Federico Buffa e il direttore Federico Ferri – alle 18 e alle 23 su Sky Sport Uno, a mezzanotte su Sky Sport Calcio. Domani, sabato 21 giugno alle 19.30 e alle 00.30 su Sky Sport Uno e alle 17.45 su Sky Sport Calcio; domenica 22 giugno alle 22 su Sky Sport Uno e alle 11.45 e alle 19 su Sky Sport Max, in streaming...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Money Road Sky TV8 NOW, la Compagnia delle Tentazioni è spaccata in due tra alleanze e bugie

    Quarto episodio che è un vero punto di svolta per “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa. Ieri sera è apparso chiarissimo come la Compagnia delle Tentazioni sia piena di strategie, rivalità e alleanze, tutte più o meno palesi: c’è chi cede alle tentazioni incontrate per strada e mente al resto del gruppo, c’è chi le...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Serie A 2025-2026, il calendario con anticipi e posticipi DAZN e Sky 1a - 2a - 3a Giornata

    La programmazione generale delle partite del Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 seguirà un format distribuito su quattro giorni, con slot orari predefiniti: Venerdì: 1 anticipo alle ore 20.45 (DAZN) Sabato: 3 anticipi, rispettivamente alle ore 15.00 (DAZN), 18.00 (DAZN) e 20.45 (SKY + DAZN) Domenica: 1 anticipo alle ore 12.30 (DAZN), 2 gare alle ore 15.00 (DAZN), 1 posticipo alle ore 18.00 (SKY + DAZN) e 1 posticipo alle ore 20.45...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • DAZN-TIM, Consiglio di Stato conferma sanzioni: intesa 2021 anticoncorrenziale su diritti TV Serie A

    Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che conferma in larga parte l'impianto accusatorio dell'Antitrust, qualificando come intesa restrittiva della concorrenza alcune clausole dell'accordo siglato tra DAZN Limited e Telecom Italia (TIM) in vista della gara per i diritti televisivi della Lega Nazionale Professionisti Serie A di calcio. La decisione dei giudici amministrativi di Palazzo Spada arriva a seguito dei ricorsi in appello presentati da Telecom Italia, DAZN Media...
    E
    Economia
     giovedì, 19 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 22 - 28 Giugno: The Gilded Age 3a Stagione, Radio Italia Live Palermo

    GUIDA TV SKY / NOW | 22 - 28 GIUGNO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Il seme del fico sacro arriva in prima TV domenica...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nella tana dei lupi 2 - Pantera, Lunedi 23 Giugno 2025

    Stasera in TV, Lunedi 23 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Action HD (canale 305, ore 21.45) trasmettono Nella tana dei lupi 2 - Pantera, secondo capitolo dell’action-thriller con Gerard Butler, Salvatore Espos...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 22 Giugno 2025 Calcio Europei Under 21 Quarti Italia - Germania (Rai 2)

    In vista del weekend, Domenica 22 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)a cura di Simone Rossi - Digital-News.it Domenica all’insegna dello sport sulle r...
     domenica, 22 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Rampage - Furia animale, Domenica 22 Giugno 2025

    Stasera in TV, Domenica 22 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) c'è Rampage – Furia animale, spettacolare action con Dwayne Johnson alle prese con creature geneticamente modificate che seminano il panico: una c...
     domenica, 22 giugno 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 21 Giugno 2025 Calcio Europei Under 21, Basket, Nuoto, Ciclismo MTB

    In vista del weekend, Sabato 21 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.   LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD) a cura di Simone Rossi - Digital-News.it Alle ore 11:00 su Rai 2 va in ...
     sabato, 21 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨