L’accordo raggiunto tra Current tv e Sky Italia, si legge in una nota, prevede il lancio di una versione di Current su misura per l’Italia in primavera e consentira’ al network vincitore di un Emmy Award di aggiungere al suo pubblico altre 4,43 milioni di famiglie, raggiungendo cosi’ un totale di 56 milioni di abitazioni in tutto il mondo. L’accordo, che prevede lo sviluppo della versione italiana del canale Current su SKY e del suo sito web, consolidera’ ulteriormente l’importanza del network come gruppo mediatico globale.
“Affermandosi come il principale network globale per la diffusione e lo scambio di notizie e attualita’, Current e’ oggi una voce importante nella fascia dei giovani adulti†ha detto Tom Mockridge, CEO di SKY Italia.
Lanciato nel 2005 con lo scopo di offrire ai giovani una voce all’interno dei media, invitandoli a contribuire attivamente alla programmazione, Current e’ il primo network ad utilizzare i cosiddetti VC2 (viewer-created content, contenuti creati dagli utenti) per realizzare una televisione aperta a tutti.
I contributi dei telespettatori di Current occupano attualmente circa un terzo della programmazione del canale; l’emittente trasmette un’ampia gamma di programmi di breve durata chiamati pods, dedicati ad argomenti di attualita’, politica, costume e musica ed altro. Gli spettatori di Current TV possono collaborare anche nella creazione della pubblicita’ trasmessa dal canale, attraverso il programma VCAM (Viewer Created Ad Messages, messaggi pubblicitari creati dallo spettatore).
La versione italiana del sito web Current.com sara’ lanciata in primavera, in concomitanza con l’inaugurazione del canale televisivo su SKY. Current.com e’ un sito di social network che offre agli utenti la possibilita’ di partecipare e confrontarsi attraverso forum, blog e videoblog. Current puo’ cosi’ selezionare i contributi migliori per portarli in televisione, creando un’innovativa sinergia fra Current TV e Current.com.
In Italia Current sara’ sviluppata ’su misura’: i contenuti creati dallo spettatore (VC2), selezionati per la messa in onda in Italia, potranno essere trasmessi anche negli USA, in Inghilterra, in Irlanda e in tutti quei paesi che in futuro faranno parte del network. Current e’ attualmente visibile negli Stati Uniti e in Inghilterra, in oltre 51 milioni di case attraverso i partner di distribuzione Comcast, Time Warner, DirecTV, Dish Network, BSkyB e Virgin Media Cable