È in arrivo la notte dedicata alle star e ai titoli del piccolo e grande schermo che hanno segnato l’anno appena terminato. Cresce l’attesa per la consegna degli ambiti Golden Globes, che anche quest’anno saranno in esclusiva su Sky Atlantic HD nella notte tra l’8 e il 9 gennaio a partire dall’1.00 con il Red Carpet e dalle 2.00 con l’assegnazione delle statuette, in diretta dal Beverly Hilton Hotel di Los Angeles. Lunedì 9 gennaio alle 19.40 in onda il meglio della serata.
Un parterre ricco di star e divertimento assicurato con lo show presentato in questa 74° edizione da Jimmy Fallon, il conduttore del Tonight Show della NBC (in onda in Italia su Fox), cresciuto nel cast del Saturday Night Live.
Tra le serie in lizza anche alcuni titoli di punta dei canali Sky: tra le nomination per la miglior serie drammatica ci sono Il Trono di Spade, Westworld (Sky Atlantic) e This is Us(Fox Life), mentre tra quelle per la miglior commedia si trovano Mozart in the Jungle, Transparent, Veep(tutte in esclusiva su Sky Atlantic) e Atlanta (da gennaio su Fox). A contendersi, invece, il premio di miglior miniserie ci saranno tra gli altri The Night Of, The Night Manager (Sky Atlantic) e American Crime Story: il Caso O.J.Simpson(Fox Crime).
Queste sono solo alcune delle 39 candidature di serie tv e film in onda su Sky che si contenderanno i premi in una delle serate più attese dell’anno per il cinema e la tv. Un appuntamento da non perdere a partire dal Red Carpet con i riflettori puntati su tutte le star del momento.
Durante la serata sarà presente anche Meryl Streep, vincitrice di ben otto Golden Globe, che riceverà il prestigioso premio Cecil B. DeMille 2017, assegnato a quei talenti che hanno lasciato la loro impronta nel mondo dello spettacolo. Presenti anche Sophia, Sistine e Scarlet Stallone, le tre figlie di Sylvester (vincitore di tre Golden Globe nella sua carriera), che sono state scelte come Miss Golden Globe 2017 e saranno le “vallette” durante la cerimonia.
Golden Globe 2017 – 74° Edizione in diretta e in esclusiva su Sky Atlantic HD nella notte tra l’8 e il 9 gennaio a partire dall’1.00 con il Red Carpet e dalle 2.00 con la consegna dei Golden Globe Awards. Lunedì 9 gennaio alle 19.40 il meglio della serata su Sky Atlantic HD.
I FAVORITI - Con la cerimonia dei Golden Globes si apre ufficialmente la stagione dei premi cinematografici americani, che si concluderà il 24 febbraio con l'assegnazione degli Oscar. La 74ma cerimonia si terrà al Beverly Hills Hotel di Los Angeles, presentata per la prima volta da Jimmy Fallon.
Il musical La La Land di Damien Chazelle è il favorito, non solo perché è il film che il 12 dicembre scorso, giorno in cui sono state rese note le nomination, ha ottenuto il maggior numero di candidature ( ben sette fra cui miglior film «musical or comedy», miglior regista, e migliore attrice Emma Stone e miglior attore Ryan Gosling) ma anche perché i membri dell'Hollywood Foreign Press Association, manipolo di giornalisti stranieri di stanza a Hollywood, hanno una predilezione per i musical, dimostrata negli anni con le vittorie di film come Un americano a Parigi di Vincente Minnelli - che vinse nel 1952 la prima edizione dei Golden Globes - e, più recentemente, Moulin Rouge nel 2002, Chicago l'anno dopo, Dreamgirls nel 2007 e I Miserabili, nel 2013. Il musical di Chazelle concorrerà nella categoria miglior commedia e/o musical insieme a 20th Century Women, all'ironico Deadpool e a altri due film che sono una vera e propria dichiarazione d'amore alla musica: Sing Street (imperdibile per chi è cresciuto con la musica degli anni Ottanta) e Florence Foster Jenkins, che vede Meryl Streep interpretare una stonata ereditiera con aspirazioni da soprano. La Streep per questa parte ha ottenuto una candidatura fra le attrici brillanti (gli altri nomi sono quelli di Annette Bening, Lily Collins, Hailee Steinfeld e Emma Stone). In ogni caso la Streep, che detiene il record del maggior numero di nomination, 29 e ne ha vinti 8, non andrà a casa a bocca asciutta perché a lei è stato già assegnato il Cecil B. DeMille Award, il premio alla carriera.
Come è tradizione ai Golden Globes i favoriti alla categoria «miglior film» sono due dal momento che i giornalisti stranieri assegnano premi separati a commedie e film drammatici. In quest'ultima categoria - che spesso anticipa l'Oscar al miglior film - sono invece favoriti Manchester by the Sea e il piccolo film indipendente Moonlight. Il primo, diretto da Kenneth Lonergan è forte di cinque candidature, il secondo di sei. Meno possibilità di vittoria hanno Hacksaw Ridge, dramma sulla Seconda Guerra Mondiale che segna il ritorno alla regia ed il rinascimento personale e professionale del tormentato Mel Gibson, il western Hell or High Water e Lion - La strada verso casa, il film di Garth Davis che vede protagonisti Dev Patel e Nicole Kidman. Denzel Washington per Barriere e Casey Affleck per Manchester by the sea sono i favoriti nella categoria miglior attore drammatico e concorreranno insieme a Joel Edgerton (Loving) Andrew Garfield (Hacksaw Ridge ) e Viggo Mortensen per Capitan Fantastic, mentre la stessa categoria al femminile vede favorita Natalie Portman per la sua interpretazione di Jackie Kennedy in Jackie. Gli altri nomi in concorso sono Amy Adams per Arrival, Jessica Chastain per Miss Sloane, Isabelle Huppert per Elle e Ruth Negga per Loving.
Fra i registi Damien Chazelle per La La Land ha molte possibilità di vincere ma dovrà vedersela con lo stilista Tom Ford per Animali Notturni, con Mel Gibson per Hacksaw Ridge, Barry Jenkins per Moonlight e Kenneth Lonergan per Manchester by the Sea. I Globi d'oro vengono assegnati anche al meglio della stagione televisiva in corso. Fra i favoriti per questa 74ma edizione figurano il solito Trono di Spade, ma anche novità più recenti, come i due prodotti Netflix The Crown e Stranger Things, o l'intimo This Is Us, ed anche il dramma di HBO Westworld.