Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Sky abolirà la plastica monouso dalle sue aziende entro 2020

Sky abolirà la plastica monouso dalle sue aziende entro 2020

News inserita da:

Fonte: Italpress

S
Sky Italia
  giovedì, 05 ottobre 2017

Sky abolirà la plastica monouso dalle sue aziende entro 2020Da oggi Sky si impegna a trasformare il proprio business eliminando tutte le plastiche monouso dalle sue attività, prodotti e catene di approvvigionamento entro il 2020. Si tratta di un nuovo impegno nel quadro della campagna «Sky Ocean Rescue», lanciata nel gennaio di quest'anno per sensibilizzare il pubblico e affrontare il grave problema delle plastiche monouso nell'oceano. Da oggi tutti i nuovi prodotti Sky avranno imballaggi privi di plastica monouso. Entro la fine del 2017 anche tutti i nuovi prodotti saranno privi di plastica monouso.

Inoltre, Sky aiuterà i propri partner commerciali e le catene di approvvigionamento a trasformare le loro attività. Sky userà anche la propria esperienza nell'innovazione, nell'imprenditorialità e nell'utilizzo delle risorse per aiutare a risolvere il problema più ampio dell'uso della plastica, individuando imprese e start-up che stanno sviluppando la tecnologia per eliminare le plastiche monouso dalle catene di approvvigionamento, per fare in modo che la plastica non finisca più negli oceani. Sky lancerà l'Ocean Rescue Innovation Fund cui devolverà 25 milioni di sterline per 5 anni per investire in queste nuove idee. Ulteriori dettagli sul fondo saranno annunciati a breve.

Allo stesso tempo, Sky coopererà anche con il WWF per la salvaguardia delle aree marine protette (MPA) delle zone costiere dei territori europei nei quali opera - il Regno Unito e l'Irlanda, la Germania e l'Italia. Le aree marine protette sono definite aree di oceano e costa essenziali per il recupero e la protezione del nostro oceano e dei servizi vitali che fornisce. Sky e il WWF incoraggeranno il pubblico ad unirsi a loro nell'adottare, proteggere e valorizzare queste aree costiere attraverso una campagna da lanciare entro la fine di quest'anno.

«Dobbiamo affrontare uno dei più grandi disastri ambientali causati dall'uomo al nostro pianeta - la plastica nell'oceano. Le statistiche sono sconvolgenti - entro il 2050 la quantità di plastica nell'oceano peserà più di tutti i pesci - ha detto Jeremy Darroch, CEO Sky Group, che parlerà di questi nuovi tre impegni alla Our Ocean Conference europea a Malta -. A Sky siamo molto attenti all'ambiente e crediamo di avere la responsabilità di dover agire su questioni che sono importanti per i nostri clienti. Dieci anni fa, siamo stati la prima azienda media a diventare carbon neutral e guardando ai prossimi dieci anni, vogliamo usare la nostra voce e la nostra presenza per avere un effetto positivo sulla salute dell'oceano. Stiamo aumentando la consapevolezza attraverso »Sky Ocean Rescue« ma vogliamo andare oltre, quindi oggi ci impegniamo ad eliminare le plastiche monouso dalle nostre attività commerciali entro il 2020, a creare un nuovo fondo per l'innovazione per risolvere il problema più ampio dell'utilizzo in plastica, e ad essere partner del WWF per la salvaguardia delle aree marine protette. Vogliamo che le nostre azioni siano positive per l'oceano»

A proposito dell'impegno di Sky, la CEO WWF-UK, Tanya Steele, ha detto:

«I nostri oceani sono fondamentali per tutta la vita sulla Terra. Tuttavia, questi luoghi preziosi, oggi, sono minacciati più che mai, a causa dell'inquinamento, della pesca indiscriminata e del cambiamento climatico. Le imprese, i governi e gli individui devono tutti avere un ruolo nell'inversione di tendenza di questo scioccante declino della salute dei nostri oceani - per il nostro benessere, così come per le generazioni future. Sky ha mostrato una grande leadership sulle questioni ambientali per più di un decennio, tra cui diventare un'azienda carbon neutral, aiutando il WWF a proteggere un miliardo di alberi nella foresta amazzonica e sostenendo la più grande espressione di preoccupazione di massa per la salute del nostro pianeta: l'Earth Hour. Mi congratulo con Sky per le sue coraggiose ambizioni per ridurre gli impatti sui nostri oceani e continueremo a sostenere Sky per fare la vera e propria differenza per la salute degli oceani, per le persone e per il pianeta».

L'annuncio di oggi segue il lavoro fatto per la campagna «Sky Ocean Rescue», lanciata nel gennaio 2017. La campagna ha già coinvolto oltre 6 milioni di persone e portato «Plasticus» - una balena di 10 metri fatta dalla stessa quantità di plastica che entra nell'oceano ogni secondo - in tour nel Regno Unito. A partire da gennaio, Sky ha anche abolito bottiglie di acqua plastica, cannucce di plastica, tazze e posate nei suoi siti europei e, di conseguenza, ha ridotto il consumo di bottiglie di plastica di oltre 300.000 unità.

Sky lancia un canale tematico dedicato
alla campagna Ocean Rescue - Un Mare da Salvare

Sky abolirà la plastica monouso dalle sue aziende entro 2020Il Gruppo Sky continua a portare avanti il proprio impegno a favore della salute degli oceani con il lancio a livello europeo del pop-up channel dedicato “Sky Ocean Rescue- Un mare da salvare”, che questa settimana offrirà ai telespettatori l’opportunità esclusiva di seguire eventi live e tavole rotonde dalla conferenza europea Our Ocean, che si svolgerà a Malta dal 5 al 6 ottobre.

Il canale “Sky Ocean Rescue” verrà trasmesso in Italia (sul canale 505), nel Regno Unito (canale 566), in Germania (canale 384). La visione sarà anche accessibile dal sito Sky News (news.sky.com) e dal canale YouTube di Sky News.

Il canale, on air dalle 18 di mercoledì 4 alle 22 di domenica 8 ottobre, trasmetterà anche una selezione di contenuti in lingua originale relativi alla campagna Sky Ocean Rescue - Un mare da salvare, come le inchieste, le interviste e i documentari targati Sky News, fra i quali A Plastic Tide e A Plastic Whale. La copertura in diretta della Conferenza Europea Our Ocean, moderata dalla conduttrice di Sky News Gillian Joseph, inizierà giovedì 5 ottobre.

Our Ocean, che quest’anno si terrà a Malta, invita i leader mondiali ad investire in soluzioni e mettere in atto azioni politiche ambiziose in grado di mobilitare i responsabili del cambiamento del mondo – istituzioni, imprese e società – affinché possano trasformare le buone idee in fatti.

L’amministratore delegato del Gruppo Sky, Jeremy Darroch, prenderà parte alla conferenza giovedì 5 ottobre, con un intervento che illustrerà l’impegno di Sky nell’affrontare la questione dell’inquinamento da microplastiche nei nostri mari e i progressi della campagna Sky Ocean Rescue.

Nei giorni della conferenza sarà possibile vedere ‘Plasticus’, la balena di 10 metri realizzata da Sky con la stessa quantità di plastica che viene riversata in mare ogni secondo e che di recente ha fatto il giro del Regno Unito per sensibilizzare le persone a cambiare le proprie abitudini relative al consumo di materiali di plastica. Anche Sky TG24 e Sky News garantiranno la copertura dell’evento con aggiornamenti in diretta e interviste nel corso della conferenza.

Inoltre, all’interno dell’ Our Ocean Conference Film Festival, un evento pubblico organizzato nell’ambito della conferenza, verranno proiettati due documentari di Sky News A Plastic Tide e A Plastic Whale.

Il direttore di Sky News, John Ryley ha commentato:

“Sky è impegnata a dare visibilità al tema della salute degli oceani attraverso la campagna Sky Ocean Rescue. Per la prima volta Sky lancerà un canale pop-up dedicato,  offrendo ai nostri telespettatori in tutta Europa la possibilità di ascoltare gli interventi dei più importanti scienziati e influenzatori ambientali del mondo in diretta dalla Conferenza Europea Our Ocean in programma a Malta”.

Contributi ad hoc anche sul sito SkyTg24.it, con grafiche e approfondimenti interattivi. In campo anche i profili social di Sky TG24 con l’hashtag dedicato #Skyunmaredasalvare. Maggiori dettagli sulla campagna sul sito www.skyoceanrescue.it

Sky abolirà la plastica monouso dalle sue aziende entro 2020

Ultimi Palinsesti