News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
«Power Of Rome», arriva su Sky originale racconto con Edoardo Leo

«Power Of Rome», arriva su Sky originale racconto con Edoardo Leo

News inserita da:

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
  domenica, 12 giugno 2022
 06:00

Power Of Rome, arriva su Sky originale racconto con Edoardo LeoC’è un teatro a cielo aperto dov’è andata in scena la storia del mondo. Sul suo palcoscenico di pietre e di marmi, gli uomini più potenti e gli artisti più geniali hanno recitato una parte che sembrava scritta, ogni volta, dal destino. Qui, gli dei e i mortali hanno provato a sfiorarsi. Questo posto è Roma raccontata nel film POWER OF ROME con Edoardo Leo che arriva in tv domenica 12 giugno alle 21.15 su Sky Arte e in contemporanea su Sky Documentaries, disponibile anche on demand e in streaming su NOW.

Il film è una produzione Italian International Film e Vision Distribution con Sky diretto da Giovanni Troilo e scritto da Donato Dallavalle e Luca Lancise. Segue le tracce della nascita dell’Impero Romano, dalla creazione imperiale di Augusto ai meandri della reggia, e della follia, di Nerone; dagli spalti caotici del Colosseo alle armonie architettoniche della Villa di Adriano; dal sogno di Costantino che genera l’impero del Cristianesimo, all’angoscia di Marco Aurelio che intuisce il crollo di una civiltà.

Edoardo Leo esplora la sua stessa città con occhi nuovi tra incontri divertenti, fughe, svolte sorprendenti e momenti onirici nei quali si lascerà catturare dai volti e dalle voci degli “Dei di Roma”. Condividendo con noi stupore o paura, inquietudine o meraviglia, l’attore scopre, e fa scoprire, come questa città ha rischiato ogni volta di morire ed è stata, ogni volta, rifondata in modo che da Roma si rigenerasse Roma e dall’eredità del suo Impero, l’Occidente.

Scritto da Donato Dallavalle e Luca Lancise, Power of Rome nasce da un soggetto di Donato Dallavalle ed è prodotto da Fulvio e Paola Lucisano con Paola Ferrari, Vision Distribution e da Antonella d’Errico e Roberto Pisoni, Executive Producers per Sky. Il film è una produzione Italian International Film e Vision Distribution con Sky  

SINOSSI - C’è un teatro a cielo aperto dov’è andata in scena la storia del mondo. Sul suo palcoscenico di pietre e di marmi, gli uomini più potenti e gli artisti più geniali hanno recitato una parte che sembrava scritta, ogni volta, dal destino. Qui, gli dei e i mortali hanno provato a sfiorarsi. Questo posto è Roma.

Nel corso dei secoli, Roma ha conosciuto glorie e devastazioni, è stata saccheggiata e ricostruita, ha visto nascere e morire culture e civiltà eppure oggi, più che mai, ha bisogno di essere scoperta, ascoltata e nuovamente raccontata attraverso le sue storie e i suoi monumenti unici al mondo.

Chiamato a interpretare Giulio Cesare in un documentario inglese, un attore romano (interpretato da Edoardo Leo), insofferente al costume di scena come ai cliché dell’ennesimo film sulla Città Eterna, abbandona il set durante le prove del più celebre assassinio della storia, per avventurarsi nella Roma di oggi. Seguendo le tracce della nascita dell’Impero Romano, l’attore esplora la sua stessa città con occhi nuovi tra incontri divertenti, fughe, svolte sorprendenti e momenti onirici portati in scena tramite dei re-enactments, nei quali si lascerà catturare dai volti e dalle voci degli “Dei di Roma”, ovvero coloro che hanno reso immortale il nome stesso della città Eterna. Da Romolo, che fonda la città nel sangue versato dal fratello Remo, al primo Imperatore Augusto che ne riscrive la storia, dal raffinato Adriano che la rende universale al folle Nerone che con le sue follie rischia di distruggerla.

Sono le parole vive dei grandi imperatori - tratte da cronache e testi tramandati dai secoli, senza dimenticare citazioni da scrittori contemporanei - che ogni volta aggiungeranno un tassello all’affresco di una città fatta di luci e di ombre.

Condividendo con noi stupore o paura, inquietudine o meraviglia, Edoardo Leo scopre e ci fa scoprire lati e vicende di una città che tutti credono di conoscere e che in 28 secoli di storia ha creato il proprio mito trasformandosi in continuazione e influenzando la nascita del mondo che conosciamo.

Ultimi Palinsesti