Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Sky Sport Tennis, venerdì la super semifinale, Djokovic vs Sinner a Wimbledon!

Sky Sport Tennis, venerdì la super semifinale, Djokovic vs Sinner a Wimbledon!

News inserita da:

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
  giovedì, 13 luglio 2023

Sky Sport Tennis, venerdì la super semifinale, Djokovic vs Sinner a Wimbledon!Mancano solo poche partite per decretare (diretta Sky e in streaming NOW) il campione e la campionessa della 136esima edizione del torneo che il mondo conosce come The Championships

Jannik Sinner ha rotto il tabù dei quarti di finale e si è qualificato per la semifinale di un torneo del Grande Slam per la prima volta in carriera. L'azzurro, ottava testa di serie del tabellone, lo ha fatto a Wimbledon dopo aver battuto il russo Roman Safiullin con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-2, 6-2. Sinner ha sfruttato un tabellone abbastanza facile per raggiungere la semifinale, ma ha comunque giocato un ottimo tennis. Ha vinto i primi due set contro Safiullin, poi ha perso il terzo set, ma ha reagito nel quarto e quinto set per vincere la partita.

Sinner diventa così il decimo italiano a raggiungere una semifinale Slam dopo Corrado Barazzutti, Matteo Berrettini, Marco Cecchinato, Uberto De Morpurgo, Giorgio De Stefani, Beppe Merlo, Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola. Nel tempio del tennis inglese, solo Berrettini e Pietrangeli erano riusciti a raggiungere le semifinali prima di SinnerDjokovic è il numero 1 al mondo e il campione in carica del torneo. Sinner non ha mai battuto Djokovic in carriera, ma ha la possibilità di fare la storia e diventare il primo italiano a vincere Wimbledon. Riviviamo le cinque partite del suo cammino a Wimbledon. Oggi su Sky Sport Summer (201) alle 23 e all'una e su Sky Sport Tennis (203) alle ore 21

Novak Djokovic ha sconfitto in rimonta Andrey Rublev per raggiungere la semifinale di Wimbledon. Il serbo ha vinto con i parziali di 4-6, 6-1, 6-4, 6-3 in due ore e 47 minuti di gioco. Djokovic ha iniziato la partita in modo lento, perdendo il primo set contro Rublev. Tuttavia, il serbo è riuscito a trovare la sua forma nel secondo set e ha vinto in modo netto. Djokovic ha poi continuato a giocare bene nei set successivi e ha vinto la partita in quattro set. Djokovic ha vinto entrambi i precedenti incontri contro Sinner, ma la semifinale di Wimbledon sarà una partita completamente diversa. Sinner sarà motivato a vincere e Djokovic dovrà giocare il suo miglior tennis per avere la meglio. 

La semifinale tra Djokovic e Sinner in programma venerdì 14 Luglio sarà una partita da non perdere!  Su Sky Sport 24, Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW lo studio prepartita inizia alle 14, con Eleonora Cottarelli e, in collegamento da Londra, Stefano Meloccaro e Paolo Lorenzi. Dalle 14.30 la semifinale, che sarà commentata da Elena Pero e Paolo Bertolucci, live solo su Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Al termine le analisi in studio, cui si aggiunge un ospite straordinario: Boris Becker, tre volte campione di Wimbledon ed ex numero 1 del mondo.

A seguire, la seconda semifinale tra Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev, con la telecronaca di Luca Boschetto ed Ivan Ljubicic. Chiuderà la giornata lo “Studio Wimbledon” con Cottarelli, Becker, Ljubicic, Lorenzi e Meloccaro.

Sabato è in programma la finale femminile, in diretta dalle 14.45 su Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con studi pre e post. Domenica la finale maschile, in diretta dalle 14.30 su Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con studi pre e post che vedranno ancora la presenza di Boris Becker.

Interviste, commenti, notizie, aggiornamenti in tempo reale e tanto altro anche su Sky Sport 24, sui canali social ufficiali di Sky (#SkyTennis), tramite l’APP di Sky Sport e sul sito skysport.it, con una copertura completa del torneo con fotogallery, video, highlights, i top colpi, gli approfondimenti dei talent tennis e tanto altro.

Su Sky Sport continua la programmazione per un totale di oltre 400 ore di live: in tutto 9 i canali dedicati all’evento,oltre a Sky Sport 4K.Tutti i giorni, prima e dopo la chiusura di ogni giornata, alle 14.15 e alle 22, appuntamento su Sky Sport Tennis e Sky Sport 24 con “Studio Wimbledon”, condotto da Eleonora Cottarelli, per il resoconto delle partite del giorno, le news, le analisi anche grazie allo “Sky Tech”, i commenti e le curiosità con Ivan Ljubicic, Filippo Volandri, Paolo Lorenzi e Stefano Meloccaro in collegamento da Londra. Completa la copertura del torneo “The Insider - Highlights Show”, tutte le sere alle 22.30 su Sky Sport Tennis, un magazine che racchiude le immagini più suggestive dai campi e da dietro le quinte, insieme alle interviste più esclusive.

Elena Pero e Paolo Bertolucci sono le “prime voci” e, insieme a Luca Boschetto, commentano da Londra i match del Campo Centrale. La “squadra tennis” di Sky è completata da Paolo Aghemo, Gaia Brunelli, Paolo Ciarravano, Alessandro Lupi, Dario Massara, Pietro Nicolodi, Andrea Paventi, Nicolò Ramella, Matteo Renzoni, Dalila Setti, Fabio Tavelli e Federico Zancan alle telecronache, mentre al commento si alternano Laura Golarsa, Raffaella Reggi, Stefano Pescosolido, Laura Garrone, Diego Nargiso, Marco Crugnola, Fabio Colangelo e Nicolò Cotto.

La programmazione di Wimbledon in diretta esclusiva: su Sky e in streaming su NOW

Venerdì 14 luglio

  • ore 14                   “Studio Wimbledon”       Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, Sky Sport 4k e NOW
  • ore 14.30             Sinner-Djokovic               Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4k e NOW
  • a seguire             “Studio Wimbledon”       Sky Sport Summer, Sky Sport 24, Sky Sport 4k e NOW
  • a seguire             Alcaraz-Medvedev          Sky Sport Tennis, Sky Sport Summer (da fine studio), Sky Sport 4k e NOW
  • a seguire             “Studio Wimbledon”       Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, Sky Sport 4k e NOW
  • ore 23.30            “The Insider - Highlights Show”Sky Sport Tennis, Sky Sport 4k e NOW

Sabato 15 luglio

  • ore 14.45             “Studio Wimbledon”       Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, Sky Sport 4k e NOW
  • ore 15                   Finale femminile               Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4k e NOW
  • a seguire             “Studio Wimbledon”       Sky Sport Summer, Sky Sport 24, Sky Sport 4k e NOW
  • ore 18                   Finale doppio maschile  Sky Sport Tennis, Sky Sport Summer (da fine studio), Sky Sport 4k e NOW
  • ore 21                   “The Insider - Highlights Show”  Sky Sport Tennis, Sky Sport 4k e NOW

Domenica 16 luglio

  • ore 14.30             “Studio Wimbledon”       Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, Sky Sport 4k e NOW
  • ore 15                   Finale maschile                Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4k e NOW
  • a seguire             “Studio Wimbledon”       Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, Sky Sport 4k e NOW
  • ore 18                   Finale doppio femminileSky Sport Summer, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4k e NOW
  • a seguire             “Studio Wimbledon”       Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, Sky Sport 4k e NOW
  • ore 21                   “The Insider - Highlights Show”  Sky Sport Tennis, Sky Sport 4k e NOW

Tutto lo Sport di Sky in diretta streaming F1®, MotoGP™, UEFA Champions League, Serie A e molto altro!  5,99€ per il primo meseClasse, tradizione e match che scrivono la storia del tennis
Wimbledon 2023 in diretta streaming su NOW
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Sky Sport Tennis, venerdì la super semifinale, Djokovic vs Sinner a Wimbledon!

L’ESTATE ITALIANA DI SKY

È già partita l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky: eventi no stop di grande sport a 360°, da vivere tutti su Sky e in streaming su NOWper non perdere neanche un minuto del ricco programma estivo con tanti italiani protagonisti. Per tifare tutti insieme per i grandi campioni azzurri, impegnati in una sequenza di eventi mozzafiato, è attivo sul 201 (al posto di Sky Sport Uno) un canale dedicato, Sky Sport Summer. Come sempre, Sky Sport continuerà a offrire fino a settembre una copertura di altissimo livello, trasversale e multi-disciplina, grazie alla qualità delle immagini e del racconto. In particolare, nella stagione dei grandi eventi sportivi:

  • 3 NATIONS LEAGUE tra calcio e volley: dopo le UEFA Nations League Finals di calcio vinte dalla Spagna e con l’Italia terza classificata,da non perdere la pallavolo con la FIVB Volleyball Nations League. Le fasi finali sono in programma dal 12 al 16 luglio (femminili) e dal 19 al 23 luglio (maschili).

  • 3 EUROPEI con basket, pallavolo ed equitazione: hanno inaugurato il ciclo di eventi le ragazze della Nazionale femminile di pallacanestro, impegnate a giugno con il FIBA Women’s Eurobasket. Il secondo appuntamento vedrà invece protagonista la pallavolo con i campionati europei femminili di volley - dal 15 agosto al 3 settembre - e quelli maschili, in programma dal 28 agosto al 16 settembre, tornei che si giocheranno in Italia, tranne la final four delle ragazze in programma a Bruxelles. Per le Azzurre, la prima avversaria sarà la Romania all’Arena di Verona il prossimo 15 agosto. Gli Azzurri esordiranno invece il 28 agosto a Bologna. Il terzo appuntamento europeo dell’estate italiana di Sky sarà invece a Milanoe riguarderà gli appassionati di equitazione: dal 30 agosto al 3 settembre, all'Ippodromo Snai San Siro i FEI Jumping European Championships 2023, i campionati europei di salto ostacoli, disciplina-gemma degli sport equestri.

  • 5 MONDIALI tra nuoto, atletica leggera, scherma, basket e rugby: dal 14 al 30 luglio, appuntamento a Fukuoka, in Giappone, per i campionati mondiali World Aquatics. Un evento che metterà in palio ben 76 titoli mondiali, dove l’Italia schiererà in blocco una squadra piena di talenti. Dal 23 al 30 luglio, in vasca tutti i campioni del mondo in carica: oltre a Gregorio Paltrinieri, Nicolò Martinenghi, Thomas Ceccon, Benedetta Pilato, i protagonisti della storica 4x100 mista capace di arrivare all’oro davanti agli USA e non solo. Ma prima del nuoto, i protagonisti dal 14 luglio saranno i campioni dei tuffi. Nella prima settimana anche il nuoto in acque libere, senza dimenticare la pallanuoto, con Settebello e Setterosa di scena dal 16 al 29 luglio. Dal nuoto alla scherma: dal 22 al 30 luglio al via i campionati del mondo assoluti di scherma olimpica Milano 2023. Grandi ambizioni azzurre anche ai campionati del mondo di atletica leggera, in programma dal 19 al 27 agosto a Budapest. Oltre ai mondiali, per tutta l’estate in diretta anche le tappe della Wanda Diamond League e del World Athletics Continental Tour Gold. Per il basket, appuntamento con la FIBA Men’s Basketball World Cup, dal 25 agosto al 10 settembre a Giacarta(Indonesia), Okinawa (Giappone) e Manila (Filippine). Da non dimenticare poi il quinto appuntamento mondiale dell’estate: la Rugby World Cup (8 settembre-29 ottobre) con gli Azzurri del CT Crowley impegnati in Francia. Fino poi alla Ryder Cup 2023 di golf (29 settembre-1° ottobre),cheper la prima volta si svolgerà in Italia al Marco Simone Golf & Country Club, alle porte di Roma.

Senza dimenticare i Gran Premi di Formula 1 - da non perdere il prossimo 3 settembre il Gran Premio d’Italia a Monza - equelli di MotoGP, con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini in calendario il 10 settembre; il tennis con Wimbledon (su Sky fino al 2026) in diretta esclusiva fino al 16 luglio, e gli ATP Masters 1000 di Toronto (dal 7 al 13 agosto) e di Cincinnati (dal 13 al 19 agosto), fino all’appuntamento di settembre della Davis Cup, che sarà su Sky anche per l’edizione 2024, e alle NITTO ATP Finals di novembre a Torino. Al fitto programma del tennis si aggiunge la programmazione di Sky Sport dedicata al padel con il World Padel Tour e il Premier Padel, con la tappa di Roma a luglio. Completa la sequenza The Open Championship,dal 20 al 23 luglio su Sky Sport Golf, oltre a tanti altri appuntamenti.

Partito a giugno, “Calciomercato–L’Originale” è la rubrica più seguita dell’estate italiana nella Casa dello Sport. Appuntamento ogni sera dal lunedì al venerdì, alle 23 su Sky Sport 24 e Sky Sport Calcio (in replica a mezzanotte su Sky Sport Uno) e in streaming su NOW. Il programma, condotto da Alessandro Bonan, con Gianluca Di Marzio e Fayna, celebra i 20 anni dalla prima messa in onda e racconta le trattative del mercato con un inconfondibile stile narrativo anticonvenzionale e spensierato. Anche quest’anno la musica è protagonista delle serate estive, con le melodie di Leonardo Lagorio, e una nuova sigla, “Estate scenica”, come da tradizione scritta e interpretata dalla voce di Bonan. Sera dopo sera, giornalisti, esperti del settore e opinionisti di Sky Sport si alternano all’interno di un inedito format itinerante: partiti da Fano, nelle Marche, passando per il Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro, il trio di Calciomercato approderà in Sicilia, a Messina, dal 10 al 14 luglio, prima di risalire lo stivale con altri appuntamenti da nuove località tutte da scoprire. Il programma è scritto e ideato da Alessandro Bonan, Davide Bucco e Guido Barucco, con la regia creativa di Roberto “Popi” Montoli.


La nuova stagione Sky con progetti, produzioni, storie originali e una grande line up di sport - #Sky20Anni

04/07/2023, Milano - Simone Rossi per "Digital-News.it"

Ultimi Palinsesti