Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben Shelton, l'azzurro si trova ora nella posizione ideale per sigillare il suo pass per le semifinali, un traguardo che dipende interamente dal suo scontro serale con Alexander Zverev. Il destino, insomma, è nelle mani del beniamino di casa. Per comprendere appieno la posta in gioco del match serale, è fondamentale partire dalla battaglia pomeridiana. Il canadese Felix Auger-Aliassime, nonostante i dubbi sulle sue condizioni fisiche emersi dopo la sconfitta contro Sinner, ha dimostrato notevole forza mentale e il suo rinomato talento sui campi rapidi indoor, prevalendo su Ben Shelton in due ore e venticinque minuti con il punteggio di 4-6, 7-6(7), 7-5.
Auger-Aliassime ha vissuto momenti di estrema difficoltà, arrivando a soli due punti dalla sconfitta nel teso tie-break del secondo set. L'americano Shelton aveva strappato il servizio per ben due volte nel parziale d'apertura, una dinamica insolita per il canadese su questa superficie. "Lui ha iniziato giocando molto meglio di me," ha ammesso Auger-Aliassime. Ma dopo aver annullato il set point grazie anche a un doppio fallo di Shelton, l'inerzia è mutata. La rimonta, la ventesima vittoria stagionale di Auger-Aliassime al set decisivo-un dato che lo pone al vertice del circuito-ha avuto l'effetto immediato di concentrare il fuoco su Sinner: in virtù di questo risultato, l'italiano ha la certezza matematica di qualificarsi alle semifinali se dovesse battere Zverev in serata, indipendentemente dal risultato specifico o dagli incontri successivi. Inoltre, una vittoria garantirebbe a Sinner anche il primo posto aritmetico nel Gruppo Borg.
L'appuntamento che vale l'accesso diretto alla final four è fissato per le 20:30. Sinner (1-0 nel girone) affronterà Alexander Zverev (anch'egli 1-0), nel decimo confronto diretto tra i due, e il quarto solo nel 2025. Il bilancio pende lievemente in favore dell'italiano per 5-4, ma è la striscia recente a descrivere un dominio netto: Sinner ha vinto gli ultimi quattro scontri consecutivi. Il 2025 ha visto Sinner superare Zverev nella finale degli Australian Open, nella combattuta finale di Vienna (3-6, 6-3, 7-5) e nella semifinale di Parigi, anche se in quest'ultima occasione il tedesco aveva sofferto per un infortunio alla caviglia. Sebbene Zverev abbia dimostrato grande solidità nel suo debutto contro Shelton, vincendo l'84% dei punti con la prima di servizio e senza concedere alcuna palla break, Jannik Sinner ha alzato l'asticella ancora di più. Nel suo esordio vincente contro Auger-Aliassime (7-5, 6-1), Sinner ha ottenuto numeri straordinari al servizio, conquistando l'89% dei punti con la prima e annullando ogni potenziale minaccia al break. L'azzurro ha riassunto la sua prestazione con disarmante semplicità, dichiarando: "Partita tosta, sono stato solido e concentrato".
La forma attuale di Sinner sui campi indoor non è passata inosservata. L'intensità e la precisione del gioco in condizioni rapide lo rendono un avversario temibile per chiunque. Flavia Pennetta ai microfoni di Sky Sport non ha usato mezzi termini, definendo Sinner "il miglior giocatore al mondo indoor". Un giudizio amplificato dall'analisi tecnica di Ivan Ljubicic, che ha descritto l'italiano come "impressionante per potenza ed equilibrio". Anche gli avversari diretti riconoscono la sua supremazia qui a Torino. Dopo la sconfitta subita, lo stesso Auger-Aliassime ha rilasciato parole cariche di ammirazione, definendolo "il giocatore più difficile da affrontare qui", aggiungendo che Sinner "È partito fortissimo e non si è più fermato. Dal primo all'ultimo punto, è stato incredibile".
Nonostante il vantaggio negli scontri diretti e una condizione fisica eccellente (mentre l'ultima vittoria di Zverev risale alla maratona di cinque set agli US Open 2023), l'attesa per l'incontro genera inevitabilmente una pressione enorme, percepita persino al di fuori del campo. Dopo l'ultimo allenamento, Sinner ha incrociato il leggendario allenatore di calcio Fabio Capello, il quale gli ha confessato senza filtri di non riuscire a seguire le sue partite poiché "mi fai soffrire troppo...".
Questa sera, Jannik Sinner non cerca solo la qualificazione, ma anche l'opportunità di continuare a mettere pressione sul suo rivale principale per il titolo di Numero Uno di fine anno PIF ATP. Sebbene la vittoria finale del torneo da imbattuto, unita a una mancata vittoria di Alcaraz, sia la combinazione richiesta per superare lo spagnolo in classifica, il primo passo irrinunciabile è blindare l'accesso alla semifinale.
LA PROGRAMMAZIONE DI SKY SPORT
- dalle ore 20:00: Studio Tennis ATP Finals 2025
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203)
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
In studio alla Inalpi Arena: Eleonora Cottarelli, Ivan Ljubicic, Flavia Pennetta
Inviati a Torino per collegamenti ed interviste: Stefano Meloccaro, Angelo Mangiante, Paolo Aghemo
- ore 20:30: ATP Finals 2025 Gruppo Bjorn Borg - Jannik Sinner (ITA) [2] vs Alexander Zverev [GER] [3]
Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203)
Streaming: diretta su NOW e Sky Go
con telecronaca di Elena Pero e commento di Paolo Bertolucci
AL VIA LE ‘NITTO ATP FINALS’ A TORINO
CON IL MEGLIO DEL TENNIS MONDIALE
JANNIK SINNER E GLI ALTRI TOP PLAYER DEL 2025
IN DIRETTA SU SKY E IN STREAMING SU NOW
Da DOMENICA 9 a DOMENICA 16 NOVEMBRE
l’ATTO FINALE della stagione maschile con l’Italia protagonista
Il numero 2 del mondo Jannik Sinner a caccia dell’ennesimo trionfo
la coppia Bolelli/Vavassori impegnata nel torneo di doppio
e per la prima volta protagonista del torneo anche Lorenzo Musetti.
“Campo centrale” SKY SPORT TENNIS anche in streaming su NOW:
ogni giorno 12 ore di diretta, dalle 11 alle 23, con studi di presentazione, commenti, analisi e approfondimenti
Su SKY SPORT 24 l’appuntamento quotidiano con
“Il tennis è servito” in diretta dall’Inalpi Arena.
A fine giornata “ATP Finals The Insider”,
con immagini e interviste esclusive
La squadra tennis di Sky Sport racconterà tutte le sfide
insieme ai commenti da… “maestri” di Paolo Bertolucci,
Ivan Ljubicic, Flavia Pennetta, Renzo Furlan, Raffaella Reggi e Barbara Rossi
#SkyTennis
Il racconto dell’edizione 2025 delle Nitto ATP Finals sarà curato come sempre dalla squadra tennis di Sky Sport composta da Elena Pero, Luca Boschetto e Federico Ferrero. Nell’analisi si alterneranno i talent Paolo Bertolucci, Ivan Ljubicic, Renzo Furlan, Raffaella Reggi, Barbara Rossi e Flavia Pennetta, protagonista degli studi di fine giornata.
Oltre a proporre tutte le sfide, con Sky Sport Tennis come “campo centrale” e alcuni incontri anche su Sky Sport Uno, Sky Sport seguirà le Finals prima e dopo ogni match con studi di presentazione e approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servito con la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo cogliendone, con immagini e interviste esclusive, gli aspetti più interessanti e curiosi.
Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Nitto ATP Finals del sito skysport.itsaranno disponibili gli highlights dei match, oltre al live blog di tutte le partite e su Insider, la sezione Premium del sito, ulteriori analisi e approfondimenti delle principali firme di Sky Sport.
LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT TENNIS (CANALE 203) E IN STREAMING SU NOW
* = visibile anche su Sky Sport Uno (canale 201)
Mercoledì 12 novembre
- ore 11:15 Studio ATP Finals *
- ore 11:30 Doppio – Round Robin – P1 *
- ore 13:30 Studio ATP Finals *
- ore 14 Singolare – Round Robin – P1 *
- ore 16 Studio ATP Finals *
- ore 17:30 Studio ATP Finals *
- ore 18 Doppio – Round Robin – P2 *
- ore 20 Studio ATP Finals *
- ore 20:30 Singolare – Round Robin – P2 *
- ore 22:30 Studio ATP Finals *
- ore 23 ATP Finals The Insider *
Giovedì 13 novembre
- ore 11:15 Studio ATP Finals *
- ore 11:30 Doppio – Round Robin – P1 *
- ore 13:30 Studio ATP Finals *
- ore 14 Singolare – Round Robin – P1 *
- ore 16 Studio ATP Finals *
- ore 17:30 Studio ATP Finals *
- ore 18 Doppio – Round Robin – P2 *
- ore 20 Studio ATP Finals *
- ore 20:30 Singolare – Round Robin – P2 *
- ore 22:30 Studio ATP Finals *
- ore 23 ATP Finals The Insider *
Venerdì 14 novembre
- ore 11:15 Studio ATP Finals *
- ore 11:30 Doppio – Round Robin – P1 *
- ore 13:30 Studio ATP Finals *
- ore 14 Singolare – Round Robin – P1 *
- ore 16 Studio ATP Finals *
- ore 17:30 Studio ATP Finals *
- ore 18 Doppio – Round Robin – P2 *
- ore 20 Studio ATP Finals
- ore 20:30 Singolare – Round Robin – P2
- ore 22:30 Studio ATP Finals
- ore 23 ATP Finals The Insider
Sabato 15 novembre
- ore 11:30 Studio ATP Finals
- ore 12 Doppio – 1^ semifinale
- ore 14 Studio ATP Finals
- ore 14:30 Singolare – 1^ semifinale
- ore 16:30 Studio ATP Finals
- ore 17:30 Studio ATP Finals
- ore 18 Doppio – 2^ semifinale *
- ore 20 Studio ATP Finals *
- ore 20:30 Singolare – 2^ semifinale *
- ore 22:30 Studio ATP Finals *
- ore 23 ATP Finals The Insider
Domenica 16 novembre
- ore 14:30 Studio ATP Finals
- ore 15 Doppio – Finale
- ore 17:30 Studio ATP Finals *
- ore 18 Singolare – Finale *
- ore 20 Studio ATP Finals *
- ore 20:30 ATP Finals The Insider *
