Alla Juve l'hanno presa come la storia "della buona e della cattiva notizia". Quella cattiva è che neppure le amichevoli inglesi contro Newcastle e Sunderland sono state vendute alle tv, quindi non porteranno guadagni extra.
Quella buona è che Juve Channel (che le trasmetteràcome ha giàfatto con Juve-Mezzocorona e Juve-Cina Olimpica) sta aumentando gli abbonati proprio grazie a queste esclusive che ingolosiscono gli aficionados.
Anche se molti tifosi rimangono perplessi e protestano nei forum on line per il fatto di non vedere la nuova Juve in chiaro o, per lo meno, con il normale abbonamento a Sky (Juve Channel ha un costo aggiuntivo di otto euro al mese rispetto al normale pacchetto della pay tv).
Il problema è, da una parte, il prezzo che la Juventus chiede per le prime sfide estive, dall'altra la volontàdelle tv generaliste di non esagerare con il calcio estivo nel palinsesto. Insomma: dopo averle pagate care, il rischio per Rai e Mediaset è quello di piazzarle sul satellite o sul digitale terrestre, valorizzando poco l'investimento.
Oltretutto sia la televisione di Stato che quella di Berlusconi hanno giàspeso parecchio per aggiudicarsi tornei e amichevoli di agosto nelle quali saràprotagonista anche la Juve.
Risultato: per vedere le sfide dal vago profumo di Coppa della Juventus (domenica 29 con il Newcastle, mercoledì 1° agosto con l'Amburgo e sabato 4 con il Sunderland) è necessario abbonarsi. O trovare un amico abbonato.
Articolo tratto da Tuttosport