Tra conferme e novità sono in via di definizione i palinsesti Rai, Mediaset, Sky e La 7 per il camÂpionato 2007- 2008.
Non sarà solÂtanto il tris vincente Capello-SacÂchi-Lippi a scendere in campo ( questa volta televisivo) nella staÂgione al via tra un mese.
Al timone della più longeva trasmissione delÂla Rai, La Domenica Sportiva, arÂriva Massimo De Luca, il direttoÂre di Rai Sport, in un clima di moÂderato entusiasmo della direzione di viale Mazzini, della redazione e del cdr. A De Luca, che sostituirà nella conduzione Jacopo Volpi, il difficile compito di portare avanti lâeredità positiva registrata dal programma lo scorso anno.
PreÂsenza femminile al fianco di De LuÂca, Paola Ferrari, già protagonista di 90 ° minuto. Confermati come compagni di viaggio i già noti Teo Teocoli e lâex arbitro Daniele TomÂbolini.
In dubbio, legato alla preÂsenza o meno di Fabio Capello, il trio di ex calciatori Tardelli- DosÂsena- Collovati. Tra calcio e spetÂtacolo, a Super Simo, al secolo SiÂmona Ventura, rimane Quelli che il calcio, con lâironia trascinante di Gene Gnocchi.
A trascinare, secondo i vertici di Mediaset, la prossima stagione sportiva ci penserà il ritorno della Juve in A. Il palinsesto della coÂrazzata di Berlusconi punta sui telespettatori bianconeri, di nuovo attirati dal ritorno della loro squaÂdra nella massima serie.
ProgramÂma di punta di Italia Uno, la rete sportiva Mediaset, rimarrà ConÂtrocampo ultimo minuto, la domeÂnica alle 18.10, della squadra orÂmai collaudata formata dal padroÂne di casa Sandro Piccinini, la belÂlissima Elisabetta Canalis, GiamÂpiero Mughini con i suoi occhiali sgargianti, le sue giacche colorate e il suo giudizio pungente, Graziano Cesari, il primo arbitro ad interÂvenire in diretta ai microfoni di un programma tv il 24 marzo 2002 e Paolo Ziliani con le sue temutissiÂme pagelle.
Alle 22.30 Controcampo diritto di replica che sarà condotto nuovaÂmente da Alberto Brandi. Al suo fianco mancherà Federica FontaÂna in attesa di un bebè. La sua soÂstituta sarà una figura nuova, freÂsca. Smentita la voce di una possiÂbile presenza di Alena Seredova, anche lei in dolce attesa. Il comÂmento tecnico, con un occhio inteÂressato alla moviola, sarà affidato, come nella stagione passata, a PaoÂlo Casarin e Matteo Dotto. Per questâanno non sono previsti ospiÂti fissi e non ci sarà il comico EnriÂco Bertolino.
Il sabato sera e la doÂmenica allâora di pranzo, lâappunÂtamento è con Guida al campionaÂto, condotta dal solo Mino Taveri nellâedizione delle 23 del sabato, dedicata prettamente al calcio, mentre il giornalista sarà affianÂcato da Maurizio Mosca e da un team di intrattenimento in quella di domenica alle 13.
Mediaset vaÂluterà con particolare cautela i riÂsultati della stagione a venire, lâulÂtima del contratto per i diritti in chiaro, costati la cifra vertiginosa di 61 milioni di euro lâanno, per caÂpire se riprenderli o meno in futuÂro.
Sky presenterà il suo palinsesto sportivo solo nel mese di agosto. La piattaforma digitale satellitare ha un nuovo direttore, Andrea ZapÂpia, ed è ancora in una fase per coÂsì dire esplorativa.
Una certezza sarà sicuramente Sky calcio show, condotto da Ilaria DâAmico, donna ufficiale del pallone italiano, famoÂsa anche oltre Manica per la sua bravura, ma pure per i suoi tubini neri mozzafiato, come si legge nel contestatissimo articolo di Adrian Michaels, â Naked ambitionâ, apÂparso sullâinserto culturale del FiÂnancial Times del 14 luglio scorso.
La 7 affida la sua trasmissione sportiva trainante del lunedì sera, Le partite non finiscono mai, a CriÂstina Fantoni, fresca conduttrice fino allâanno scorso al fianco di Darwin Pastorin, direttore della sezione sportiva dellâemittente, che per la prossima stagione guiderà il programma da dietro le quinte.
Tanto entusiasmo nella squadra che punta su un nuovo studio, un pubblico molto partecipativo e volÂti nuovi. Tra le certezze lâex ct delÂla Under 21 Claudio Gentile e il critico anti- juventino per eccellenÂza Aldo Agroppi. Sarà solo saltuaÂrio lâintervento di Gianluigi Buffon, mentre non ci sarà Zibi Boniek, commentatore fisso della scorsa stagione, alla finestra in atÂtesa di nuove proposte. Vicino alla Fantoni, La 7 cerca una figura del mondo dello spettacolo, un colpo a sorpresa per il salto definitivo.
FAB. ARG.
per "TuttoSport"