Ad ogni gol del suo Napoli, nel presidente De Laurentiis aumentava in proporzione il desiderio di vendetta. E a fine gara piombava davanti alle telecamere di Sky urlando contro i «soloni, anche di Sky, che hanno dato 5,5 alla nostra campagna acquisti», che «nel cinema non si fa così», che c'è la democrazia e allora lui dice quello che vuole «e vi saluto».
Chissàse gii davano 5.
- Gli svaghi multipli di Cristiano Ronaldo, quelli che uno normale non cercherebbe mai (per questioni di budget), sono finiti in un ampio e dettagliato servizio nell'edizione principale del Tg1.
-Sarkozy in primo piano, con faccia perplessa (meglio, stremata) allo stadio di Parigi per Psg-Marsiglia, ieri su Sky. Visto il grado complessivo di broccaggine in campo aveva l'aria di voler convocare qualche calciatore italiano.
- Ogni volta che un giocatore lancia lungo aprendo il gioco, il telecronista di Samp-Lazio su Mediaset Premium parla di «sventagliata ariosa», che è piuttosto poetico ma anche un minimo pericoloso.
- A Controcampo documentano in diretta la concentrazione massima di Cassano nel riscaldamento prima della gara. Ipod collegato, stacca una cuffìetta dall'orecchio e la passa a Delvecchio, mettendosi a ballare il motivetto. A occhio doveva essere "Umbreila" di Ryhanna.
- Sono approdati anche su Sky i telecronisti-tifosi della doppia telecronaca. Quelli di Mediaset intanto han capito che se migliorano la performance al gol poi Piccinini li manda in onda, e quindi alzano i toni. Tipo che entro la decima giornata qualcuno di loro si metteràa sparare in aria.
- Scena tristissima a "I soliti ignoti", con Frizzi. Tra un commercialista e un disc-jockey bisognava indovinare chi tra i presenti fosse «Un mito dello sci». E appariva davvero, lui, Gustavo Thoeni, o forse suo nonno.
-«Ora Saladino non è più imperturbabile, è perturbabile». (Franco Bragagna, Mondiali di atletica, Radue).
- «Guarda, io ti dico una cosa sola: oggi vince Valentino». (Maurizio Mosca, Guida al
Campionato).
 - «Guarda, è un periodo cosi, l'altro giorno un gatto nero mi ha attraversato la strada e si è toccato i maroni». (Valentino Rossi, Italia 1).
- «Bravo ma soprattutto fortunato GaStoner Paperoner». (Guido Meda, Moto Gp.Italia 1).
- «C'è più gusto a essere italiani», (Spot, allusivo, di una certa birra con Valentino Rossi
testimonial).
- «Con questo caldo è una bella cosa che entri Acqua-fresca, eh eh eh». (Jose Altafini, Cagliari-Juve, Sky).
- «Una delle prime considerazioni è che si fanno sempre più punti in trasferta. Anzi no, non è proprio vero, è che sì fanno meno punti in casa». (Mario Sconcerti, Sky Calcio)
Antonio DiPollina
per "La Repubblica"