A causa del fuso orario, le gare prenderanno il via nella notte tra sabato e domenica. A partire dalle ore 04.50 Italia 1 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio di Malesia iniziando con la gara dei giovanissimi della classe 125.
Alle ore 06.15 scenderanno in pista i piloti della classe 250 e per finire, alle ore 08.00, prenderà il via la classe MotoGp.
Domenica 19 ottobre 2008 alle ore 11.50 sarà di nuovo in pista “GRAND PRIX”, la rubrica storica di Italia 1 dedicata al mondo delle due e delle quattro ruote.Il programma più longevo delle reti Mediaset, nato nel 1977, racconterà come sempre l’universo del Motomondiale, della F1 e delle altre specialità, dal rally alle corse americane.
La puntata odierna sarà dedicata ai due gran premi appena disputati: la Formula 1 e il Gran Premio della Cina, con le interviste ai protagonisti e i ragionamenti a freddo dal circuito di Shanghai, e al Motomondiale con discussioni e approfondimenti sul Gran Premio della Malesia appena terminato.
Non mancheranno, inoltre, riflessioni e valutazioni sulle gare disputate da Lewis Hamilton e Marco Simoncelli, i due candidati leader per la vittoria del mondiale di Formula 1 e della classe 250. Come sempre Andrea De Adamich analizzerà, con l’aiuto della moviola, i temi più caldi emersi dal mondo della velocità su pista.
Per permettere a tutti gli appassionati del motomondiale di seguire l’avvincente lotta per la conquista del podio dei loro beniamini Italia 1 propone la replica della gara della classe MotoGP alle ore 14.00. Anche oggi la telecronaca sarà curata dagli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani, che saranno collegati dal circuito per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista.
Alberto Porta e Paolo Beltramo saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti.
Al termine della replica della classe MotoGp, alle ore 15.00, prende il via una nuova puntata di “FuoriGiri”; lo studio sarà situato presso gli studi di Cologno Monzese, dove Franco Bobbiese ci riproporrà gli attimi più spettacolari e quelli più discussi delle gare, per analizzare momento dopo momento i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali. Come ospiti i veri e propri protagonisti della giornata, giovani piloti, tecnici, giornalisti ed esperti.
Alberto Porta e Paolo Beltramo gireranno, inoltre, per i box e saranno come sempre in prima linea, pronti a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti.
Il circuito di Sepang sorgea breve distanza dalla capitale della Malaysia Kuala Lumpur, nel distretto di Sepang dello stato del Selangor. Costruito con tecnologie moderne nel 1999, è stato considerato negli anni a seguire un modello di riferimento per i nuovi circuiti, grazie alla creazione di tribune amplissime e funzionali, e ad aree di servizio (box, sale stampa) di prima qualità. È stato progettato dallo studio di consulenza dell'ingegnere tedesco Hermann Tilke, che ha poi disegnato negli anni successivi i circuiti di Shangai in Cina e Manama in Bahrain, con evidenti analogie con il disegno di Sepang. Su questo circuito, l’ormai dichiarato campione del mondo Valentino Rossi ha già vinto quattro gran premi nella classe maestra nel 2001, 2003, 2004, 2006.