Rigori e rigoristi - Sabato pomeriggio, Diretta Gol Serie B su Sky. Da Treviso, rigore per la squadra di casa, palla alta. Il telecronista Bovone: « Gotti ha sbagliato l'ordine dei rigoristi» . Mah...
Bonan e il touch screen - In dotazione a Sky lo schermo sottile a sfioramento, ci scrivi in pratica su con il dito. Lo usano in tanti, Alessandro Bonan dallo studio dell’anticipo serale ci litiga ancora. Chiede i pronostici a Boban e Mauro e digita prima, l’1-1 dell’ex rossonero e poi dovrebbe segnare l’1-3 indicato da Mauro. Invece scrive 3-1 e dalla regia glielo fanno notare.
L'inganno - Juventus-Roma su Sky, c'è Maurizio Compagnoni al microfono. Cross di Molinaro, sinistro al volo di Del Piero e il telecronista subito: « Reee...». Palla fuori, urlo strozzato in gola.
Halloween - Stavolta scomoda davvero tutti Luca Serafini per il servizio sull’anticipo Juve- Roma. Siamo a Guida al campionato su Italia 1, Maurizio Mosca e Ciccio Graziani per ingannare il tempo giocano a carte. Intanto Serafini ricorre a « una notte di Halloween con l’aurora lontana » per sottolineare il momento nero dei giallorossi, parla di « banchetto per una Juve vorace » e, a proposito di Del Piero, « punizione dipinta a coloramento di una gara suprema».
Graziani e Doni - Severo il giudizio di Ciccio Graziani sempre a Guida (Italia 1) su Doni, il portiere della Roma: « Sono convinto, se in porta ci vado io, Del Piero non mi fa gol. Doni ha messo troppi uomini in barriera».
Pellegatti e il pakaro - Effetto sorpresa: Carlo Pellegatti presenta a Guida (Italia 1) il posticipo Milan-Napoli. Lo introduce così: « Niente pakarò e non è un gioco di carte giapponese... ». Si riferiva a Pato, Kakà e Ronaldinho.
Quelli che... il Napoli - A Quelli che aspettano su Rai2 beccano il Napoli all’arrivo a Milano, sfilano... mischiati giocatori di basket e di calcio e poi Pierpaolo Marino, « l’uomo nuovo del calcio italiano» come lo ha definito Simona Ventura (per la precisione Marino a Napoli ha vinto già uno scudetto qualche annetto fa... ) si presta a un botta e risposta con l’inviato di Quelli che. Domanda: « Come finirà? ». Marino: « Se non vinciamo pareggiamo o perdiamo». Domanda/ 2: «Come si schiererà il Napoli?». Marino/2: «Con il portiere in porta e il centravanti in attacco».
Fuoco - Se Magda Gomes ( Italia 1) e Simona Ventura ( Rai2) scelgono total black scollato, Ilaria D’Amico (Sky) fa la competitiva e mette in pista un rosso Ferrari di tutto rispetto - generoso ed esplosivo - con tacco vertiginoso. Non a caso quel colore: « Oggi la Ferrari è la nostra nazionale a motore». Peccato non abbia vinto il mondiale.
Mauro e Mourinho - Alla fine di Reggina-Inter, sabato pomeriggio su Sky Massimo Mauro aveva chiesto a Mourinho « come mai tanta distanza tra la linea della difesa e quella del centrocampo». Mou aveva apprezzato quell’occhio acuto e ieri durante Sky Calcio Show Mauro se l’è rigiocata compiaciuto.
I polmoni di Nedved - Si parla di Juventus e di rinascita, Ilaria D’Amico commenta con Mauro su Sky Calcio Show: «Nedved? Ma quanti polmoni ha sette o otto?».
Bella idea... - A proposito di cure e malati Mauro su Sky Calcio Show propone: « Se Totti fa una telefonata a Del Piero e gli chiede come si fa. Si potrebbe inaugurare un nuovo modo di fare calcio: che una squadra aiuta un’altra a uscire dalla crisi». La D’Amico: « Noi di Sky ci offriamo per ospitarli... » . Ancora Mauro: « Loro due, con te, sarebbero felicissimi».
Napoli-Milan e viceversa - Lo dice una volta, poi un’altra. Ancora Ilaria D’Amico su Sky:
« Milan... Napoli-Milan» . Poco dopo: « L’appuntamento del San Paolo... per noi a San Siro un esordio, ci sarà Donadoni... Avevo detto San Paolo se non sbaglio» . Non sbagli.
Esagerato/1 - Un salto su Radio Rai per «Tutto il calcio». Siamo allo stadio Sant’Elia nel secondo tempo: «Cagliari 3, Bologna 1. Ma il Cagliari ci crede ancora e continua ad attaccare» . Beh, se non ci credi quando sei in vantaggio di due gol...
Toro per le corna - L’ aveva detto nel prepartita a Sky Urbano Cairo, Ilaria D’Amico gli aveva replicato « mai dire mai ». Gol annullato al Toro (di Amoruso), infuriano le proteste, sbotta Cairo. A Sky: « Lo avevo detto che mai avrei commentato le decisioni arbitrali, è trascorso un anno, ma ora non si può. La gente mi ferma per strada e mi dà del c...». La D’Amico: « Presidente siamo in fascia protetta... ». Ancora Cairo, ospite anche su Rai2 a Stadio Sprint: « Mi dicono: presidente si faccia rispettare ed è quello che chiedo per il mio Torino, più rispetto. Non chiamo nessuno, ma i torti subìti sono tanti. Troppi i punti che ci sono stati rubati. In dieci partite abbiamo contato tre gol regolari e inspiegabilmente annullati sullo 0-0. Bisogna credere alla buona fede degli arbitri, ma questa situazione è assurda». Vicino a lui l'allenatore De Biasi: « L'ho visto e rivisto, non esiste una spiegazione plausibile. Perché Ayroldi lo ha annullato? Stiamo pagando dazio, è un errore assurdo e crea un disagio in tutti noi».
Cabrini e Zenga - A Roma all'Olimpico per Lazio-Catania in tribuna per Quelli che il calcio ( Rai2) c'è anche Antonio Cabrini. A domanda della Ventura se lui si sente di assomigliare più a Zenga o a Rossi, Cabrini fa: « A Zenga. Siamo più difensivisti. Io come lui ho allenato all'estero... in questo siamo uguali». Ancora la Ventura: « Antonio hai notizie?». Cabrini: « Non ancora, speriamo». In una panca.
Esagerato/2 - Siamo a Palermo-Chievo 3-0, ripresa iniziata da poco, viene espulso Bresciano, prendiamo da Sky Diretta Gol: « Qui la partita rischia di riaprirsi per l'espulsione di Bresciano...».
Le ire di Zenga... - Immagini Sky da Diretta Gol, al vantaggio della Lazio si vede Walter Zenga che appoggia da un lato il blocco che ha in mano e lancia via la penna contro la panchina.
... e la curiosità Sky - Spogliatoi, uno dei primi ad arrivare alla postazione Sky è proprio Zenga. Domanda della D'Amico: « Come sta?». Zenga: «Bene, grazie. Bene, mica tanto. Bene, di salute». Matteo Petrucci chiede: «A fine partita l'abbiamo vista infuriata, con la squadra, con l'arbitro, perché?». E Zenga: «Potete farvi i fatti vostri qualche volta?».
L'Sms di Borgonovo - A Sky hanno un filo diretto con lui e, ieri, Stefano Borgonovo, ex calciatore tra le altre di Milan e Fiorentina, ammalato di Sla, ha inviato in redazione un sms: « Chiedete a Marino, allenatore dell'Udinese, se vale o no la regola che se cambiano gli interpreti la musica è la stessa».
La praticità di Varriale - A Stadio Sprint c'è Beppe Iachini, allenatore del Chievo ai microfoni Rai. Da studio Enrico Varriale: « Lei si augura di essere sulla panchina del Chievo domenica prossima per vedere la Juventus».
Divertirsi e poi? - Lucilla Granata, microfono Sky per Udinese-Genoa. Prologo: « Noi ci siamo divertiti sentiamo se anche Gasperini e Marino si sono divertiti? ». Marino: « Io mi sono divertito finchè ero sull'1-0».
Il treno merci - A Novantesimo minuto, siamo su Rai2 Giampiero Galeazzi giudica il campionato: « Il treno merci avanza e non si vedono squadre in grado di fare la differenza».
Cairo poco Urbano - Franco Lauro ( Novantesimo minuto, Rai2) si cimenta a proposito del presidente Cairo: « Meno Urbano del solito».
La solidarietà di Mughini - A lui non è piaciuto e l’ha detto subito. Controcampo su Rete4: alla fine di Milan-Napoli Giampiero Mughini contesta il balletto con cui Ronaldinho ha festeggiato il gol messo dentro dal napoletano Denis. « Quel balletto non ha senso con un gol così».
Qui Donadoni, a te Ancelotti - Sky nel dopo-partita li ha in collegamento, da un lato Roberto Donadoni, dall’altro Carlo Ancelotti. L’ultimo fa al primo: « Lo saluto, so che ha fatto il tifo per noi».
La promessa - Alla Domenica Sportiva, su Rai2, botta e risposta rossonero tra Teo Teocoli e Adriano Galliani. Il tifoso: « Se le cose vanno bene prometti che faremo la Maratona di New York il prossimo anno... ». Il dirigente: « Ma io vengo in bici, altrimenti non ce la faccio... ». Teocoli chiude: « Tanto anche in bici arrivi ultimo ».
Andrea Fanì e Francesca Fanelli
per "Il Corriere dello Sport"