Incubo maltempo - A Torino Juve-Reggina si gioca sotto la neve. A bordocampo per Sky c’è Stefano De Grandis, il suo contributo: « Fa freddo, freddissimo. Si bagnano anche i piedi». Anna Billò, dall’altra parte del campo osserva i particolari: « Corradi, in panchina, è coperto come tutti i giocatori della Reggina da un plaid e ai piedi ha i moon boot».
Dallo stadio in telecronaca - Fabio Caressa: « Non deve essere facile giocare, la temperatura è davvero glaciale». Nello studio Sky per il post partita Alessandro Bonan: « Sfida a viso aperto ma di questi tempi servirebbe un passamontagna, non per fare una rapina ma per ripararsi dal freddo».
L’albero della fortuna - Mino Taveri l’ha presentata così: « Ragazzi mi si è ristretto il vestito». Magda Gomes a Guida al campionato su Italia 1 ha chiosato: « Mi sono vestita da albero, tronco e rami marroni e vestito verde».
Porta Pazienza - Per il collegamento da San Siro Antonio Bartolomucci è fuori dallo stadio e alle sue spalle un palco di tifosi. Sempre Guida su Italia 1: « Non c’è Blasi, porta Pazienza l’allenatore Reja, nel senso del giocatore».
Pellegatti estivo - Intervista registrata - ancora Guida ancora Italia 1 - da Palermo per Carlo Pellegatti con Pato che - al microfono - si presenta con la maglietta a mezze maniche. Il sole in effetti c’è. Da studio sorge il sospetto ironico: « Era di quest’estate l’intervista...».
A ciascuno il suo - Prima parte di Sky Calcio Show, c’è Massimo Mauro: «Cairo non sarebbe capace di fare l’allenatore, fa già benissimo il presidente ». Cairo replica: « Massimo, mi sottovaluti...». E’ l’idea per un ruolo ad interim?
Io non ci casco - Seconda parte di Sky Calcio Show, da Milano in collegamento c’è Josè Mourinho che non crede al basso profilo romanista: «Spalletti gioca con voi e con le parole, ma sa benissimo che ha una squadra da scudetto ».
Biscardi e le scaramanzie - Da San Siro per Quelli che il calcio su Rai2 c’è Aldo Biscardi che commenta così la scelta di far giocare Cruz: « E’ scaramanzia perché nello scorso torneo Cruz ha segnato al Napoli. Mourinho è portoghese, non napoletano, ma siamo lì». La descrizione del gol interista: « Dribbling, tiro e paaaa».
Sesto senso... - Su Sky Calcio Show mandano il replay del gol di Totti. Ilaria D’Amico: « Guardando le immagini mi sembra che Totti abbia in anticipo proprio la sensazione che il pallone andrà dentro ». Interviene Mario Sconcerti, un poco sconsolato (e autoironico): « Se ti può consolare l’ho sentito anch’io che la palla andava dentro ».
Cabrini e Belen - Lui il Bell’Antonio Cabrini era a Genova per Genoa-Bologna, lei Belen Rodriguez, compagna (in attesa di chiarimenti o colpi di scena o quanto altro) del milanista - dato per furioso - Marco Borriello, in studio a Quelli che il calcio su Rai2. Al gol del Genoa, Belen esulta. « E’ la sua seconda squadra », fa Simona Ventura, lo scorso torneo Borriello, infatti, era al Genoa e Belen era sempre allo stadio: se avesso vinto L’Isola dei famosi, infatti, avrebbe donato metà compenso al Gaslini. Cabrini fa dallo stadio: « Non abbiamo visto il gol del Genoa, guardavamo tutti Belen». E stasera c’è la festa di chiusura dell’Isola su Rai2.
Giudizi - Su Sky Calcio Show si sta parlando del gioco della Roma e della prestazione contro la Fiorentina. Interviene Luciano Spalletti che graffia gli interlocutori: « Io penso che sia difficile guardare tutte le partite e dare un giudizio approfondito
Partite parallele - Da Cagliari, per Sky Calcio Show, Walter Mazzarri al microfono di Stefano Impallomeni. Il cronista fa qualche appunto al tecnico che replica così: « Guardi, noi siamo arrivati qui dopo aver giocato giovedì e abbiamo comunque creato più occasioni degli avversari. Se poi lei ha visto altre partite non lo so... ».
La proposta - Da Genova, ancora Sky Calcio Show, c’è Sinisa Mihajlovic, allenatore del Bologna. Ilaria D’Amico propone una ricetta anti «pareggite»: « Perché non si mette in tuta, si scalda e quando c’è una punizione entra? Così fa gol e vince la partita ». Il serbo: « Se si potesse fare non avrei smesso. Entravo, segnavo e uscivo ».
La linea e la dieta - Fine della trasmissione ( Quelli che), Simona Ventura apre una finestra su Stadio Sprint sempre Rai2 e fa a Enrico Varriale: « Chi mangi oggi? Io ti guardo per questo...». Varriale: « Non mangio nessuno, cerco soprattutto di mangiare meno io...».
Finestra internazionale - La trasmissione è La Giostra del Gol, siamo su Rai International (anche se ora si chiama RaiItalia). Hanno organizzato un collegamento via satellite Milano-New York, dove nella «Pizzeria Numero 28» sono riuniti tifosi italoamericani di Inter e Napoli (c’è anche una pizza speciale creata per l’evento). Il primo a collegarsi è Edy Reja, poi arriva Josè Mourinho: « Bella la Grande Mela mi piacerebbe che mi invitaste...». Il presidente dell’Inter Club locale lo “rimprovera”: « Venga pure, però mi fa soffrire un po’ troppo nei secondi tempi... ». Infine Ezequiel Lavezzi: « Ne approfitto per salutare i miei parenti in Argentina ». E Vincenzo D’Amico: « Bravo, così risparmi sul telefono ».
Febbre a 90 - Dopo partita di Atalanta-Lazio, a Stadio Sprint su Rai2 il dirigente biancoceleste Tare spiega che Delio Rossi non andrà a parlare in tv. « E' influenzato da due giorni, lo avevamo già detto prima della partita che non sarebbe venuto». Pronta la battuta di Bruno Gentili: « Si è ammalato dopo quel fallo di mano non fischiato a Talamonti?».
Il padrino, parte I e II - Sempre Rai2, a Stadio Sprint, in collegamento da Genova c'è Sinisa Mihajlovic quando a San Siro si presenta ai microfoni di Rai2 Dejan Stankovic. Il tecnico del Bologna lo saluta affettuosamente: « E' come un mio fratellino, siamo anche padrini!».
Aristocrazia al comando - Cambia la geografia del calcio e della classifica, Giampiero Galeazzi in apertura di Novantesimo minuto su Rai2 si adatta così: « Non è più un campionato nazional-popolare con le otto sorelle nelle zone alte, ora c’è una aristocrazia del Nord al comando, che guarda tutti dall’alto in basso».
Gli italiani lo fanno... peggio - Nello studio di Premium Calcio 24, digitale Mediaset, parlano del giudizio di Mourinho sul calcio italiano, semplicemente « brutto ». Interviene Arrigo Sacchi: « No, non lo dice solo Mourinho, lo dice tutto il mondo».
Onorificenze - Ancora Novantesimo minuto su Rai2, servizio su AtalantaLazio di Federico Calcagno. Con le immagini si va alla sostituzione di Doni tra gli applausi, fa Calcagno. « Qui a Bergamo vogliono proclamarlo cittadino benemerito».
C’è posta per te - Servizio di Genoa- Bologna, siamo a Novantesimo minuto, Rai2. Carlo Nesti alle conclusioni: « Il Bologna ha diviso la posta per la quarta volta di fila».
Obiettivi - Dopo i fuochi d’artificio e la stretta di mano con Varriale, c’è Walter Zenga ospite di Massimo De Luca alla Domenica Sportiva su Rai2. Obiettivo del Catania? « Siamo a 18 punti dalla salvezza... ». Nel frattempo c’è Davide Ballardini da Palermo: « Il nostro obiettivo? Se lo dico il presidente mi caccia... ».
Percentuali e previsioni - Controcampo su Rete4. Arriva Carlo Ancelotti da Monica Vanali: « Davanti a voi mi viene da dire che tutto il Milan ha giocato male. Abbiamo messo in pratica neanche il dieci per cento di quello che volevamo. Prima di Natale ci avvicineremo all’Inter? Avevo detto che ci avremmo provato, ma... non farò più previsioni».
Andrea Fanì e Francesca Fanelli
per "Il Corriere dello Sport"