
Esistenzialismo - Serata degli anticipi, a Sky c’è Sinisa Mihajlovic da Bologna. « Finora sapevo solo pareggiare, stavolta abbiamo fatto cinque gol. Come cambia la vita con una sola partita... ». A margine: «Il rigore? Se Bernacci non faceva gol non so cosa poteva succedere...».
Gli indifferenti - Ancora su Sky, ancora Mihajlovic, cui chiedono una replica a Mourinho: «Non posso parlare con lui di calcio, Mourinho non ha mai giocato a calcio... ».
Finto Ibra - Riuscita e convincente la caricatura di Ibrahimovica Guida al campionato su Italia 1. L'attaccante dell'Inter stavolta ha la faccia dipinta di verde e chiosa: «I tedeschi mi hanno fatto Werder».
L'equilibrista - Chiellini a Gianni Balzarini in collegamento da Torino per Guida ( Italia 1), si parla di Juve- Milan e il difensore fa: «Ci sono talmente tanti presenti che mi pare brutto parlare degli assenti».
Distrazioni - Prima parte di Sky Calcio Show, l’informatissima Ilaria D’Amico è impegnata a trattare « questo pensierino di Totti alla Nazionale... E Lippi lo ha anche ringraziato... ». Tutto bello, tutto giusto, peccato dimentichi una regola fondamentale di questo mestiere: citare la fonte, nel caso specifico il «Corriere dello Sport-Stadio». Più tardi anche Marco Cattaneo, durante Diretta Gol, citerà la stessa intervista esclusiva, naturalmente senza specificare la fonte...
Il marcio del calcio - Ospite sportivo, ieri a Quelli che il calcio su Rai2, Massimo Morgia ex allenatore della Juve Stabia, vittima di una aggressione con altri giocatori. Morgia alla Ventura: «Quando vedi del marcio, insulti e parole grosse già alle gare dei ragazzini, capisci che il sistema calcio sta andando alla rovina».
Graffio da Iena - Per Udinese-Lazio - su Rai2 a Quelli che - ci sono Antonio Cabrini e la «Iena» Andrea Pellizzari che non la manda a dire a Simona Ventura: « Dopo di te alle Iene hanno dovuto prendere solo conduttrici bionde che si accoppiano con calciatori». La Ventura: « Eh, sì, ho aperto una strada». Il riferimento era ad Alessia Marcuzzi prima e Ilary Blasi dopo.
Gli amici - Sempre Quelli che ( Rai2), da Palermo c'è Sasà Salvaggio che, in telecronaca, fa a Simona Ventura: « Il tuo amico Morris Carrozzieri... ». La Ventura non se la tiene: «Era amico del mio ex marito e finisce qui, credo sia molto più amico di una Pupa e il secchione...».
Quanta fretta - Siamo a Sky Diretta Gol, da Milano per Inter Chievo c’è Marco Foroni. Che al 2-0 si lancia in un perentorio: « Adesso i 9 punti di vantaggio sono una certezza... ». Passano pochi minuti (2-1): « Match riaperto grazie a questo gol di Pellissier... ». Ancora qualche minuto (2-2): «Mourinho forse pensava di aver già chiuso il conto... ». Solo Mourinho?
Magnini rinato - L' Isola gli ha fatto bene, Quelli che si collega con gli Europei di nuoto e al microfono, in veste di inviato protagonista, c'è Filippo Magnini, fresco di medaglie. Battuta di Magnini: «Il mio presidente di squadra pensa di licenziare il mio allenatore... Mi alleno bene anche da solo, visti i risultati ».
Biscardi, sì o no - Collegamento da San Siro. Biscardi commenta sul 2-0 dell'Inter: «La squadra di Mourinho può guardare con serenità e con una certa ansia a Juve-Milan... ». Delle due l’una.
Parole parole - Finale convulso, Marco Mazzocchi ( Quelli che, Rai2): «Non ci stiamo capendo niente ». La Ventura dal suo angolo: « Non stiamo mica qui a smacchiare i giaguari ».
Padri e figli - Sempre su Sky Calcio Show, da Roma è collegato Luciano Spalletti: «Conti ha fatto un bellissimo gol, ha imparato da suo padre... ».
Campane e violini - Parentesi musicale. Dall’Olimpico, a Sky Calcio Show, Luciano Spalletti: «Quando Totti calcia in porta qui suonano le campane ». Lo sente Alessia Tarquinio, da Firenze, con riferimento a Gilardino: « Qui invece suonano i violini».
La domanda - Su Sky Calcio Show, collegato da Firenze, c’è Sebastien Frey. Ilaria D’Amico: « Avrei una curiosità... ». Fuorionda, pensando di non essere ascoltato, si sente Massimo Mauro che prende la palla al balzo: « Quanto ci mette a farsi in quel modo? ». (vedere foto allegata)
Sinceramente - Ai microfoni di Sky Calcio Show, dall’Olimpico, c’è Mirko Vucinic: « I fischi? Li meritavo, fischiava anche mio fratello che era in tribuna a vedermi... Per questo al gol mi sono sfilato i pantaloncini».
La tecnologia ha il suo prezzo - Collegamento dall’Olimpico di Torino, mancano due ore e mezza a Juve-Milan, piove in maniera biblica. Le telecamere di Sky inquadrano una persona ferma sul campo, ombrello in mano. Inquadratura stretta, è Anna Billò che presenta la « golcam, montata all’altezza della linea, per vedere se la palla entra in porta ». Sotto il diluvio, forzata della notizia. Quando si dice che la tecnologia ha un costo...
Prandelli non guarda - A Stadio Sprint ( Rai2), Cesare Prandelli: « E' da un po' che non guardiamo la classifica... ». Enrico Varriale da studio: « Sarà il caso di farlo ».
Poco gusto - Enzo Baldini da Firenze, sempre Stadio Sprint su Rai2, Walter Zenga al microfono. Gli chiede: « Ha rinnovato col Catania perché crede nei siciliani o perché non l'ha cercata nessuno? ». Zenga stupito: « La seconda considerazione non la prendo nel minimo conto ». Della serie: una domanda che si poteva evitare.
Spalletti rivela - A Stadio Sprint fanno vedere a Spalletti la faccia di Bruno Conti dopo il gol del figlio Daniele. Spalletti: « E' di pietra. Ma io dico che era contento, è tutta roba che gli ha insegnato lui. Dico di più: Bruno mi ha raccontato che Daniele lo aveva chiamato prima della partita e gli aveva detto “Faccio gol e vengo a esultare da te!” ».
Varriale fa lo stopper - Ancora collegamento da Roma, per Stadio Sprint ( Rai2), Francesca Sanipoli chiede a Spalletti del presunto gesto polemico di Vucinic al gol: « Abbiamo sentito per radio... ». Da studio Varriale la stoppa: « No, evitiamo polemiche, rivedendo le immagini non c'è stato nulla ».
Lauro per tutti - In apertura di 90° minuto su Rai2, Franco Lauro sintetizza la domenica di campionato con « le mutande di Vucinic e Cassano, il ritorno di Monzon Novellino e le magie di Ibra, l'unico che riesce a garantire il super stipendio di Mourinho. In serata Juve-Milan, ovvero lo scudetto dell'alternativa ».
Cassano e il rigore - Fabrizio Failla, servizio per 90° minuto ( Rai2) di Reggina-Sampdoria: «Cassano non guarda la battuta del rigore ». Il sampdoriano è di spalle ed esulta a pugni chiusi al boato del pubblico. Nel finale lapsus, dice « la squadra di Materazzi », invece di Mazzarri.
Il fattore Ranieri - Prima di Juve-Milan, Sky Sport 1 manda in onda un «dietro le quinte». Claudio Ranieri parla alla squadra dopo la sconfitta di Napoli. E dice cose tipo: « Dobbiamo essere affamati nello strappare la palla... Voi sprizzate veleno... Strappate il cuore all’avversario... In 41 anni di calcio sapete quante ne ho viste di queste situazioni? Tantissime, ma bisogna rispondere sul campo ». Discorso un po’ forte. Ma da allora la Juve ha iniziato una serie strepitosa...
Questione di tiraggio - Analisi di Arrigo Sacchi a Controcampo su Rete4: « Ha vinto meritatamente la Juve, ma nel primo tempo il Milan ha fatto gioco. Poi ho visto un tiraggio molto forte verso la propria porta, tipico del calcio italiano. Nella Juve ha fatto la differenza Amauri, gioca i palloni che tocca un centrocampista da centravanti, scusate se è poco».
Amarcord Mundial - Alla Domenica Sportiva, su Rai2, siparietto tra Bruno Conti (dt della Roma) e Fulvio Collovati (opinionista), compagni di Nazionale a Spagna 1982. Collovati: « Gli anni passano anche per Bruno... ». Conti: « Fulvio, pensa per te ».
Invasione - Durante Controcampo, su Rete4, un gruppo di tifosi del Milan è piombato in studio interrompendo la trasmissione con cori e grida. La regia è stata costretta a un mega break pubblicitario di sei minuti. Al rientro in studio, il conduttore Brandi si è scusato: «Ce l’avevano con il divieto di trasferta e il caro-biglietti».
Francesca Fanelli e Andrea Fanì
per "Il Corriere dello Sport"