Nella partita che ha portato a casa del presidente Moratti (nel giorno del suo 64° compleanno) il massimo trofeo nazionale, la prima occasione e' per il Milan al 16' ma Ambrosini mette a lato. Poi ci prova Quagliarella, Dida e' attento. Al 31', Maldini ostacola in area Floro Flores, rigore, batte D'Agostino ed e' gol. Sono le 21.01 e l'Inter da quel momento ha in mano lo scudetto. Nella ripresa e subito raddoppia l'Udinese con Zapata che sfrutta un assist di D'Agostino. Milan in avanti, ma solo al 93' arriva il colpo di testa vincente ma inutile di Ambrosini.
Nel pomeriggio alle 18, bella ed emozionante partita tra Roma e Catania che termina con la vittoria dei giallorossi per 4-3. Roma subito in gol con un colpo di testa di Perrotta. 2' dopo il pari di Tedesco, ma al 17' Roma ancora avanti con Vucinic. Ancora Perrotta va in gol al 31', dopo una corta respinta della difesa etnea. Ripresa e Mascara, su punizione, accorcia. Poi Morimoto (72') in contropiede fa 3-3. Ma non e' finita: al 92', testa di Panucci e gol decisivo.
JUVENTUS - ATALANTA (ore 15.00) - andata: 3-1
Claudio Ranieri sa di giocarsi tantissimo e vuole chiudere alla grande, a cominciare dal match contro l'Atalanta che si giocherà a porte chiuse a causa della squalifica susseguita ai cori contro Balotelli nel match contro l'Inter ."Vorrei che in queste ultime partite confermassimo quanto abbiamo fatto di buono per nove mesi e nella gara di domenica scorsa contro il Milan". Il tecnico non nasconde il sogno secondo posto, pur riconoscendo l'assalto della Fiorentina. "Possiamo riprenderci il secondo posto ma dobbiamo guardarci dalla Fiorentina che è dietro". Ranieri torna sul brutto periodo passato dalla squadra. "In questo mese e mezzo potevamo fare qualche vittoria in più. Ma chi è nel mondo dello sport sa che ci possono essere momenti difficili. Credo che molto sia dovuto al fattore testa. Quello che più mi ha seccato è stata la Coppa Italia. Ci tenevo dall'inizio della stagione".
"La partita è delicata e difficile: loro sono terzi e puntano a un piazzamento per la Champions League. Ma io confido nel nostro spirito". Il tecnico dell'Atalanta Gigi Del Neri presenta così la partita di domani in casa della Juve, Gli orobici contano numerose assenza. "In panchina porteremo quattro ragazzini della Primavera - dice Del Neri - Ma il concetto è sempre lo stesso: dobbiamo uscire dal campo con la certezza di aver reso la vita difficile agli avversari. Tanto più se si tratta della Juventus". L'Atalanta ci proverà comunque. 'C'è anche la partita dell'andata da vendicare - spiega il tecnico nerazzurro - perdemmo 3-1 subendo due gol in fuorigioco e, generalmente, quando i risultati non confortano il buon gioco espresso, si avverte un certo fastidio".
ATALANTA (4-4-2): 1 Consigli , 8 Garics , 27 Capelli , 5 Manfredini , 6 Bellini , 34 Defendi , 21 Cigarini , 55 Parravicini , 11 Cerci , 10 Doni , 9 Plasmati (91 Colombi , 13 Peluso , 99 Zaza , 7 Girasole , 26 Pellegrino , 18 Villanova , 16 Gabbiadini) All. Del Neri
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Ayroldi di Molfetta. La Juventus conta 10 precedenti nei quali è imbattuta: 7 le vittorie bianconere, 3 i pareggi, con due incroci stagionali, sempre con il Napoli a Torino: 0-0 in coppa Italia, 1-0 in campionato. L'Atalanta vanta 4 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte in 14 direzioni assolute, con un incrocio stagionale: Atalanta-Modena 2-1 il 23 agosto scorso, in coppa Italia. Ayroldi è al secondo Juventus-Atalanta in carriera: fu 3-3 a Torino in coppa Italia in data 13 gennaio 2005.
FIORENTINA - SAMPDORIA (ore 15.00) - andata: 1-0
"Spero che il Franchi accolga bene Pazzini, personalmente lo saluterò con affetto ma non rosico, siamo quarti e in squadra abbiamo il centravanti della Nazionale". Il tecnico della Fiorentina Cesare Prandelli parla così del ritorno al Franchi dell'ex attaccante viola Pazzini nella partita contro la Sampdoria.
"A Giampaolo ho voluto bene e sa che se avrà bisogno io per lui ci sarò sempre - dice Prandelli -, forse ha sentito un po' troppo la pressione essendo oltretutto toscano e tifoso viola". L'interista Hernan Crespo è prossimo a vestire la maglia viola: "E' un giocatore eccezionale, adesso però il mio pensiero è solo per la sfida e per questo finale di campionato, ancora non abbiamo raggiunto nulla", dice il tecnico.
"Abbiamo onorato la partita, è stata una finale degna di questo nome". Walter Mazzarri non riesce dimenticare l'amarezza dopo che la sua Samp si è dovuta arrendere ai calci di rigore nella finalissima di Coppa Italia contro la Lazio. "C'è rammarico a perdere una Coppa Italia, dispiace per i nostri tifosi", dice Mazzarri - E' stata una finale degna di questo nome, l'abbiamo onorata sia noi che la Lazio. Ci dispiace per i nostri tifosi che sono venuti in massa, ormai è andata. Devo fare i complimenti a tutti, è il calcio, è la vita, è andata meglio alla Lazio, adesso sotto con il campionato".
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Frey , 14 Zauri , 3 Dainelli , 5 Gamberini , 23 Pasqual , 18 Montolivo , 88 Felipe Melo , 7 Semioli , 8 Jovetic , 6 Vargas , 11 Gilardino (13 Storari , 20 Jorgensen , 2 Kroldrup , 4 Donadel , 30 Almiron , 19 Gobbi , 46 Maritato) All. Prandelli
SAMPDORIA (3-5-2): 1 Castellazzi , 29 Ferri , 28 Gastaldello , 84 Raggi , 20 Padalino , 88 Dessena , 17 Palombo , 40 Delvecchio , 3 Ziegler , 10 Pazzini , 89 Marilungo (83 Mirante , 6 Lucchini , 16 Campagnaro , 46 Pieri , 19 Franceschini , 21 Sammarco , 25 Mustacchio) All. Mazzarri
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Gervasoni di Mantova. La Fiorentina lo trova per la prima volta in match ufficiali, per la Sampdoria è l'incrocio numero 3 e finora i blucerchiati hanno sempre perso, ultima delle quali il 22 dicembre 2007 in Roma-Sampdoria 2-0 (serie A).
GENOA - CHIEVO (ore 15.00) - andata: 1-0
Il tecnico del grifone Gasperini è già proiettato al futuro ma c'e' pero' ancora un finale di campionato da onorare a partire dal match contro il Chievo: "Siamo agli ultimi sforzi per centrare la qualificazione matematica in Europa. Vincendo con il Chievo, potremmo garantirci il quinto posto e continuare ad aspirare al quarto, anche se siamo in una situazione di emergenza tra squalifiche e infortuni. In entrambi i casi sarebbe un obiettivo fantastico e avremmo di che essere contenti".
L'allenatore del Chievo, Di Carlo: "Sarà una partita difficile. A Marassi c'è un pubblico caldissimo. Loro hanno fatto una stagione strepitosa e sono in corsa per un obiettivo importantissimo. Il nostro obiettivo è però altrettanto importante e faremo di tutto per portare a casa punti".
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
GENOA (4-2-3-1): 83 Rubinho , 7 Rossi , 13 Ferrari , 26 Bocchetti , 23 Modesto , 88 Thiago Motta , 28 Juric , 14 Sculli , 77 Milanetto , 17 Jankovic , 22 Milito (73 Scarpi , 27 D'Alessandro , 45 Costantini , 35 Ben Djemia , 68 Vanden Borre , 8 Romero , 11 Olivera) All. Gasperini
CHIEVO (4-3-1-2): 28 Sorrentino , 21 Frey , 5 Mandelli , 33 Yepes , 4 Mantovani , 10 Luciano , 16 Rigoni , 7 Marcolini , 66 Pinzi , 31 Pellissier , 23 Bogdani (18 Squizzi , 27 Moro , 83 Sardo , 9 Bentivoglio , 77 Italiano , 97 Langella , 79 Esposito) All. Di Carlo
L''ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Tagliavento di Terni. Il Genoa vanta 7 precedenti in cui 3 volte ha vinto, 2 pareggiato e 2 perduto, con un incrocio stagionale, 2-2 a Udine il 2 novembre. Il Chievo ha un bilancio di 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte in 8 precedenti, con ultimo incrocio l'8 marzo 2008, 0-0 a Rimini in serie B.
BOLOGNA - LECCE (ore 15.00) - andata: 0-0
Bologna-Lecce è una finale. E' il pensiero di Giuseppe Papadopulo, allenatore dei felsinei. "Per ottenere il massimo servirà una grande attenzione", è il monito del tecnico, ex di turno, che l'anno scorso di questi tempi portava proprio il Lecce in serie A. Il Dall'Ara sfiorerà il tutto esaurito. "Volevamo che la partita si realizzasse con questo scenario", ha spiegato Papadopulo, sottolineando che "anche i ragazzi sono rimasti molto colpiti dall'attaccamento così marcato dimostrato dal pubblico, che non ha mai lesinato amore per questa maglia e per questa squadra".
Luigi De Canio vuole guidare il Lecce nell'ultima spiaggia del Dall'Ara, ma cerca di attenuare le pressioni: "Quella di Bologna - dice - è di sicuro una gara molto importante. Questo, tuttavia, non ha determinato un cambiamento nella nostra settimana di lavoro. Ogni partita ha la sua importanza, ma tutto questo viene percepito dai giocatori senza che io li carichi di ulteriori stimoli". Ricorda che "le gare contro Atalanta e Sampdoria sembravano da ultima spiaggia e, paradossalmente, neppure quella col Napoli lo è stata".
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
BOLOGNA (3-5-1-1): 1 Antonioli , 14 Castellini , 18 Moras , 19 Terzi , 21 Zenoni , 25 Mutarelli , 5 Volpi , 8 Mingazzini , 7 Valiani , 99 Osvaldo , 9 Di Vaio (15 Colombo , 2 Marchini , 4 Amoroso , 77 Coelho , 34 Confalone , 3 Cesar , 41 Marazzina) All. Papadopulo
LECCE (4-4-2): 99 Benussi , 3 Polenghi , 14 Fabiano , 16 Esposito , 40 Giuliatto , 8 Munari , 18 Giacomazzi , 4 Edinho , 10 Caserta , 25 Konan , 90 Tiribocchi (1 Rosati , 23 Schiavi , 19 Ariatti , 77 Basta , 20 Vives , 81 Papadopoulos , 11 Castillo) All. De Canio
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Orsato di Schio. Il Bologna conta 5 vittorie, 2 pareggi ed 1 sola sconfitta in 8 direzioni assolute, con già 4 incroci stagionali: Milan-Bologna 1-2, Bologna-Roma 1-1, Bologna-Fiorentina 1-3 e Bologna-Genoa 2-0. Il Lecce ha perfetta parità su 3 incroci assoluti: 1 vittoria, 1 pareggio ed 1 sconfitta, con ultima direzione datata 17 maggio 2008, Lecce-Bari 1-2 (serie B).
LE ALTRE IN CAMPO:
INTER - SIENA (ore 20.30) - andata: 2-1
Sarà un San Siro vestito a festa quello che accoglierà l'Inter nella passerella scudetto contro il Siena, un match che se alla vigilia poteva creare qualche preoccupazione ricordando quanto successo nella scorsa stagione.
Durante la notte, grandissimi festeggiamenti per le strade di Milano con i giocatori che dopo aver vissuto la serata in ritiro guardando alla tv la partita dei "cugini" hanno festeggiato prima nel centro sportivo della Pinetina e poi si sono spostati con un pullman scoperto in Piazza Duomo dove una folla di tifosi li aspettava festanti.
«Sono un pò arrabbiato perchè la squadra - ha detto il tecnico neoscudettato Mourinho - , che secondo me doveva andare a letto, ha deciso invece di prendere il pullman e andare fino a Milano. Ma capisco questa loro voglia di festeggiare. Io da parte mia non mi sento ancora un simbolo dell'interismo, per questo c'è ancora tanto da lavorare. Vedremo di farlo l'anno prossimo».
"L'Inter ormai ha già vinto lo scudetto, ma noi non saremo comparse a San Siro". E' la promessa di Marco Giampaolo, allenatore del Siena. Bianconeri con tutti gli effettivi, escluso Zuniga (in permesso in Colombia). "Siamo in grado di fare una grande partita a San Siro - assicura Giampaolo - perchè i ragazzi stanno bene e si sono potuti allenare con quella leggerezza mentale che può arrivare dopo aver centrato un obiettivo che per noi è come scudetto. Ma proprio per questo tutti tengono particolarmente a far bella figura contro l'Inter e in generale in queste ultime tre giornate. Avrò l'imbarazzo della scelta, tutti meriterebbero di giocare". "La squadra ha la giusta serenità per poter interpretare ogni situazione - ha detto Giampaolo.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
INTER (4-3-2-1): 12 Julio Cesar , 4 Zanetti , 2 Cordoba , 25 Samuel , 26 Chivu , 5 Stankovic , 19 Cambiasso , 20 Muntari , 7 Figo , 45 Balotelli , 8 Ibrahimovic (1 Toldo , 23 Materazzi , 16 Burdisso , 39 Santon , 14 Vieira , 11 Jimenez , 33 Mancini) All. Mourinho
SIENA (4-3-1-2): 85 Curci , 19 Del Prete , 90 Portanova , 15 Brandao , 30 Del Grosso , 8 Vergassola , 5 Codrea , 14 Galloppa , 10 Kharja , 11 Calaiò , 32 Maccarone (89 Ivanov , 20 Ficagna , 1 Rossi , 55 Coppola , 23 Jarolim , 18 Ghezzal , 7 Frick) All. Giampaolo
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: arbitra Bergonzi di Genova. L'Inter è imbattuta su 5 precedenti, con score di 3 vittorie e 2 pareggi e tre incroci stagionali, sempre a San Siro: Inter-Lecce 1-0, Inter-ChievoVerona 4-2 e Inter-Torino 1-1. Il Siena conta 4 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte in 11 direzioni assolute, con ultimo incrocio datato 17 febbraio 2008, Siena-Torino 0-0.
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it
Sky Sport - Programma, telecronisti e Diretta Gol 36° Giornata
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 36° Giornata
Dahlia Tv Calcio - Programma e telecronisti 36° Giornata
Domenica 17 Maggio 2009
ore 15.00:
Bologna vs Lecce - Bologna, Renato Dall'Ara
Satellite: SKY Calcio 7
Digitale Terrestre: Dahlia Sport
Fiorentina vs Sampdoria - Firenze, Artemio Franchi
Satellite: SKY Calcio 2
Digitale Terrestre: Dahlia 3 Calcio
Genoa vs Chievo - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: SKY Calcio 3
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 4
Juventus vs Atalanta - Torino, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport HD2 e SKY Sport 16:9
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1
Napoli vs Torino - Napoli, San Paolo
Satellite: SKY Calcio 4 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 3
Palermo vs Lazio - Palermo, Renzo Barbera
Satellite: SKY Calcio 5
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 2 e Dahlia 2 Calcio
Reggina vs Cagliari - Reggina, Oreste Granillo
Satellite: SKY Calcio 6 e SKY Sport 1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 5 e Dahlia 1 Calcio
ore 20.30:
Inter vs Siena - Milano, San Siro - Guiseppe Meazza
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24
per "Digital-Sat.it"