L'Uefa ha venduto i diritti tv della supersfida a 75 emittenti che trasmetteranno, soprattutto in diretta, la partita in oltre 120 Paesi: facile prevedere quindi che l'incontro possa essere visto da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Difficile quantificare, però, anche se ci sono Nazioni come la Cina, l'India. Negli Stati Uniti la gara sarà trasmessa in "cable tv" dalla Espn.
I Paesi Arabi la vedranno grazie alla Art (Arabian Radio and Tv) che ha battuto la concorrenza anche di Al Jazeera. In Italia i diritti sono di Rai e Sky che produrranno insieme le immagini con la supervisione del "match director" Angelo Carosi: alta definizione, 36 telecamere, fra cui una spidercam e una telecamera su un elicottero. Sarà come giocare la partita nel salotto di casa. Allo stadio Olimpico sono previsti anche numerosi studi di produzione: molte emittenti possono avere quindi le loro telecamere da abbinare alle 36 già previste.
Previste 1200 persone per la produzione e lo staff tv, oltre a circa 500 giornalisti della stampa scritta.
L'Uefa, grazie alla Team Agency, ha venduto i diritti tv per le ultime tre stagioni, a circa 850 milioni di euro a stagione: ora si stanno chiudendo i contratti per i prossimi tre anni, dal 2009-2010, e la cifra dovrebbe suprare il miliardo di euro ad annata.