MILAN - ROMA (ore 15.00) - andata: 2-2
Il Milan, attuale secondo, va direttamente alla fase a gironi di Champions se batte la Roma, a prescindere dagli altri risultati. I rossoneri verrebbero pertanto ammessi alla fase a gironi di Champions League (inizio in settembre), come anche, a partire da questa stagione, lo sarà la terza classificata. Sesta è attualmente la Roma, che dovrà respingere gli assalti soprattutto del Palermo (2 punti indietro); conserva speranze anche l' Udinese (3 punti di ritardo sulla Roma). La squadra di Spalletti può avere la certezza se vince a Milano e il Palermo pareggia o perde in casa dell'Atalanta.
Sulla Roma, Ancelotti è fiducioso: 'Il Milan sono tre anni che non batte in casa la Roma, i giallorossi sono stati competitivi però hanno avuto grossi problemi legati per certi versi ai nostri: tanti infortuni che non hanno potuto dare continuità alla stagione. A noi il traguardo della Champions League è sfuggito settimana scorsa e penso che non ci debba sfuggire per chiudere il conto. Cercheremo di portare in campo tutele nostre energie. La Roma da l’impressione che faccia fatica a chiudere questa stagione. La Roma cerca il sesto posto, le ultime energie le tireranno fuori nella partita però il Milan sta bene è in buona condizione."
Dall'altra parte anche Spalletti ha voluto spendere delle parole a sottolineare la grande carriera del numero 3 del Milan: "Mi mette malinconia che Maldini lasci il calcio perché è un esempio per lo sport, per come l’ha praticato. Sarebbe bello che giocatori come lui non smettessero mai di evidenziare i modi di affrontare le vittorie, di gestirle. Mi verrebbe voglia di augurargli di vincere anche le cose che non ha vinto per come si è comportato sempre, in campo e fuori. Quella odierna sarà una partita di grandissimo livello, per il risultato e per l’importanza delle squadre. Nutro fiducia, dobbiamo andar lì intenzionati a fare il risultato".
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
MILAN (4-3-1-2): 1 Dida , 15 Zambrotta , 19 Favalli , 3 Maldini , 18 Jankulovski , 32 Beckham , 21 Pirlo , 23 Ambrosini , 22 Kakà , 9 Inzaghi , 7 Pato (16 Kalac , 24 Senderos , 8 Gattuso , 84 Flamini , 10 Seedorf , 80 Ronaldinho , 76 Shechenko) All. Ancelotti
ROMA (4-4-2): 25 Artur , 13 Motta , 5 Mexes , 4 Juan , 17 Riise , 11 Taddei , 33 Brighi , 77 Cassetti , 7 Pizarro , 10 Totti , 9 Vucinic (27 J. Sergio , 21 Diamoutene , 15 Loria , 14 Felipe , 19 Baptista , 23 Montella , 24 Menez) All. Spalletti
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: De Marco di Chiavari. Il Milan è imbattuto su 8 precedenti, in cui 6 volte ha vinto e 2 pareggiato con tre incroci stagionali: Milan-Chievo 1-0, Napoli-Milan 0-0 e Catania-Milan 0-2. La Roma conta 1 vittoria e 3 sconfitte in 4 incroci assoluti, con una direzione stagionale: Siena-Roma 1-0 del 5 ottobre scorso. De Marco è al secondo Milan-Roma in carriera: fu 2-1 rossonero il 14 maggio 2006, in serie A, sempre a San Siro.
SIENA - JUVENTUS (ore 15.00) - andata: 0-1
"Non tradiremo il campionato fatto fin qui, vogliamo congedarci dal nostro pubblico con una bella prestazione". Il tecnico del Siena, Marco Giampaolo, vuole fare bene in casa contro la Juventus. I toscani sono ormai salvi da due domeniche. "Ma ai ragazzi ho chiesto di conservare il nostro solito atteggiamento - dice Giampaolo - di fare una gara che rispecchi il nostro campionato serio e sempre da protagonisti, per quanto riguarda il nostro obiettivo". Oltre a Zuniga ritornato con il permesso nella sua Colombia, l'allenatore dovrà fare a meno anche di Kharja.
Per questo posto c'é in corso una volata tra una Juventus (ora a 68 punti, reduce da 7 giornate senza vincere) ed una Fiorentina in ascesa, reduce da 7 vittorie nelle ultime 8 giornate, ed attestata a quota 67. La Juventus può però contare sul vantaggio degli scontri diretti: a parità di punti con i viola, infatti, sarebbe terza comunque (una vittoria e un pareggio per la Juve nelle due sfide dirette alla Fiorentina)
Ciro Ferrara vive la sua prima vigilia di campionato da allenatore della Juventus, "I complimenti e gli attestati di stima, che fanno piacere, passano attraverso le vittorie. La risposta migliore la potrò dare solo grazie ai risultati - dice il tecnico subentrato a Claudio Ranieri -. Non spetta a me dire se era necessario un cambiamento, ma ora è necessario un finale di stagione all'altezza della Juve per la squadra, i tifosi e per la società. Non pensavo nemmeno che a due giornate dalla fine mi sarei seduto in una delle panchine più importanti al mondo, questa chance cerco di giocarmela, altrimenti non avrei accettato".
Contro il Siena sarà obbligatorio ottenere i tre punti: «E' più facile giocare contro una squadra con meno motivazioni: il Siena è guidato da un ottimo allenatore che lavora molto sotto l’aspetto tattico e difensivo. In casa ha fatto grandi risultati perdendo solo 4 volte, ma noi abbiamo motivazioni altissime».
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
SIENA (4-1-4-1): 85 Curci , 20 Ficagna , 90 Portanova , 15 Brandao , 30 Del Grosso , 55 Coppola , 32 Maccarone , 8 Vergassola , 14 Galloppa , 23 Jarolim , 11 Calaiò (46 Manitta , 13 Rossettini , 21 Rossi , 19 Del Prete , 5 Codrea , 33 Zito , 18 Ghezzal) All. Giampaolo
JUVENTUS (4-4-2): 1 Buffon , 5 Zebina , 33 Legrottaglie , 3 Chiellini , 29 De Ceglie , 16 Camoranesi , 6 Zanetti , 30 Tiago , 11 Nedved , 17 Trezeguet , 9 Iaquinta (13 Manninger , 4 Mellberg , 19 Marchisio , 32 Marchionni , 18 Poulsen , 10 Del Piero , 8 Amauri) All. Ferrara
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: Damato di Barletta. Il Siena non ha mai vinto su 6 precedenti ufficiali, in cui 1 volta ha pareggiato e 5 perduto e mai ha segnato in 540'; in stagione vanta 3 incroci: Napoli-Siena 2-0, Siena-Genoa 0-0 e Torino-Siena 1-0. Juventus imbattuta su 5 incroci assoluti (tutti in casa finora), dove 4 volte ha vinto ed 1 pareggiato, con 2 precedenti stagionali: vittorie in casa per 4-0 sulla Reggina e per 4-1 sul Bologna. Damato è al secondo Siena-Juventus in carriera: il 23 dicembre 2008, a campi invertiti, fu 2-0 per i torinesi (in A).
LECCE - FIORENTINA (ore 15.00) - andata: 2-1
La squadra di Prandelli, con 5 punti di vantaggio sul Genoa, quinto, è a un solo punto dalla matematica certezza del posto Champions (a pari punti, si qualificherebbero i viola, avvantaggiati negli scontri diretti). La quarta classificata disputerà i preliminari di Champions League: 18 o 19 agosto l'andata, 25 o 26 il ritorno.
'Di fronte al nostro pubblico abbiamo il dovere di terminare con dignita' il campionato''. Lo sostiene l'allenatore del Lecce De Canio. Alla squadra salentina manca soltanto la certezza della matematica per essere in serie B, e De Canio non usa mezzi termini alla vigilia dell'incontro interno con la Fiorentina: ''Sinora abbiamo fatto bene, anche se il verdetto giunto dal campo dice retrocessione. A livello di dignita' dobbiamo continuare ad essere da massima serie e questo dipende da noi''.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
LECCE (4-4-2): 99 Benussi , 41 Ingrosso , 14 Fabiano , 16 Esposito , 40 Giuliatto , 7 Zanchetta , 18 Giacomazzi , 4 Edinho , 10 Caserta , 11 Castillo , 90 Tiribocchi (22 Petrachi , 19 Ariatti , 42 Mollestan , 20 Vives , 44 Janvier , 77 Basta , 9 Cacia) All. De Canio
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Frey , 21 Comotto , 2 Kroldrup , 5 Gamberini , 23 Pasqual , 18 Montolivo , 88 Felipe Melo , 7 Semioli , 8 Jovetic , 6 Vargas , 11 Gilardino (13 Storari , 20 Jorgensen , 3 Dainelli , 14 Zauri , 4 Donadel , 22 Kuzmanovic , 19 Gobbi) All. Prandelli
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: Gava di Conegliano. Il Lecce vanta 6 precedenti e bilancio in perfetta parità: 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte con già 2 direzioni in stagione: Lecce-Reggina 0-0 e Juventus-Lecce 2-2. La Fiorentina ha 2 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta in 4 precedenti totali, con una direzione stagionale: 0-1 a Cagliari lo scorso 16 novembre.
TORINO - GENOA (ore 15.00) - andata: 0-3
Il Torino si salva matematicamente se batte il Genoa e se il Bologna perde a Verona (a quel punto Toro 37, Bologna 33, Lecce al massimo 32: dunque granata irraggiungibili e col Bologna perdente a Verona).
La nuova coppa Uefa, denominata dal 2009/10 Europa League dice anche Genoa: con un +5 sulla Roma, deve solo guardarsi dal remoto pericolo di un sesto posto che vorrebbe dire doppio preliminare.
"Sara' lunga arrivare a fine agosto. L'invito che rivolgo e' di restare concentrati sui momenti che stiamo vivendo, di pensare a chiudere bene il campionato e prepararci alla festa con il Lecce". Gian Piero Gasperini fa il punto sul rendimento del Genoa, a due giornate dalla fine del campionato. Il tecnico del club ligure vuol tenere a distanza le indiscrezioni di mercato. "Avrei preferito che nell'ultimo mese e mezzo le attenzioni si fossero focalizzate al campo. Certe voci inevitabilmente distraggono".
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
TORINO (3-4-1-2): 1 Sereni , 21 Franceschini , 6 Ogbonna , 3 Pisano , 32 Colombo , 4 Dzemaili , 8 Barone , 33 Rubin , 10 Rosina , 90 Bianchi , 30 Stellone (99 Calderoni , 16 Rivalta , 50 Pratali , 23 Abate , 19 Diana , 77 Gasbarroni , 7 Ventola) All. Camolese
GENOA (3-4-3): 83 Rubinho , 15 Papastathopoulos , 13 Ferrari , 26 Bocchetti , 7 Rossi , 88 Thiago Motta , 28 Juric , 4 Criscito , 14 Sculli , 22 Milito , 17 Jankovic (73 Scarpi , 20 Mesto , 27 D'Alessandro , 68 Vanden Borre , 77 Milanetto , 23 Modesto , 11 Olivera) All. Gasperini
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: Saccani di Mantova. Il Torino conta perfetta parità in 18 precedenti ufficiali: 7 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte, con 3 incroci stagionali: Torino-Fiorentina 1-4, Lazio-Torino 1-1 e Atalanta-Torino 2-0. Il Genoa ha un bilancio assoluto di 3 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte in 15 direzioni, con un incrocio stagionale: Genoa-Lazio 0-1 lo scorso 18 aprile.
CHIEVO - BOLOGNA (ore 15.00) - andata: 1-1
Si avvicina al traguardo il Chievo, che domani in casa col Bologna ha due risultati su tre a disposizione; ma se dovesse perdere, sarebbe clamorosamente risucchiato a 90' dalla fine. Con i suoi 37 punti, si ritroverebbe in quel caso il Bologna col fiato sul collo (36), e anche il Torino in caso di risultato positivo col Genoa.
Il tecnico del Chievo Di Carlo lancia un appello ai tifosi: Domenica chi vuole bene al Chievo non puo' mancare al Bentegodi. Saranno magari luoghi comuni, ma mai come questa volta la chiamata a raccolta dei tifosi sembra giocare un ruolo importante in vista della decisiva sfida con il Bologna. ''I tifosi sono il nostro dodicesimo uomo, abbiamo bisogno di loro. Contro il Bologna ci attendiamo un grande Bentegodi, ci sono sempre stati vicini, questa volta devono esserlo di piu'''.
Il Bologna, qualsiasi risultato faccia, è comunque legato ai risultati altrui: una vittoria in casa Chievo sarebbe un enorme passo in avanti, ma con la eventuale contemporanea vittoria del Torino non darebbe comunque certezze. Il Lecce è scivolato all'ultimo posto e vede un barlume piccolo piccolo di speranza di restare in serie A: se non batte la Fiorentina domani in casa, è in B; se batte i viola, deve sperare che il Torino perda in casa dal Genoa (se anche i granata salissero - con un pareggio - a 35, in caso di arrivo a pari tra Lecce e Torino, i pugliesi sarebbero penalizzati dalla classifica avulsa) e che comunque il Bologna non vinca a Verona (salirebbe in quel caso a 36 e renderebbe vana anche la sconfitta dei granata).
"Al Bologna servono due risultati: vincere o pareggiare. A prescindere da questo, poi vedremo gli altri risultati. Io non posso andare dietro a quello che dicono gli scommettitori: non sempre gli scommettitori vincono e nel calcio può succedere tutto e il contrario di tutto". Giuseppe Papadopulo, allenatore del Bologna, parla in vista della trasferta del club emiliano sul campo del Chievo, in un autentico scontro diretto con in palio punti pesanti per la salvezza. "Dobbiamo rimanere aggrappati alla salvezza fino all'ultimo minuto dell'ultima giornata e, perchè questo avvenga, bisogna arrivare vivi alla partita contro il Catania. Ai tanti tifosi che ci seguiranno dico che il gruppo è unito e motivato, farà l'impossibile per salvarsi, il Bologna merita di ripartire dalla Serie A"
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:
CHIEVO (4-3-1-2): 28 Sorrentino , 21 Frey , 2 Morero , 33 Yepes , 4 Mantovani , 10 Luciano , 16 Rigoni , 7 Marcolini , 66 Pinzi , 31 Pellissier , 23 Bogdani (18 Squizzi , 5 Mandelli , 83 Sardo , 9 Bentivoglio , 77 Italiano , 97 Langella , 79 Esposito) All. Di Carlo
BOLOGNA (3-5-1-1): 1 Antonioli , 18 Moras , 14 Castellini , 19 Terzi , 21 Zenoni , 8 Mingazzini , 25 Mutarelli , 4 Amoroso , 7 Valiani , 20 Adailton , 9 Di Vaio (15 Colombo , 84 Belleri , 3 Cesar , 77 Coelho , 11 Bernacci , 22 Paonessa , 99 Osvaldo) All. Papadopulo
L'ARBITRO E I PRECEDENTI CON LE DUE SQUADRE: Farina di Novi Ligure. Il Chievo vanta 8 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte in 25 precedenti assoluti, con un incrocio stagionale: Chievo-Napoli 2-1, con direzione contestata dall'entourage partenopeo per ben due rigori concessi ai veneti. Il Bologna conta 6 vittorie, 9 pareggi ed 11 sconfitte in 26 precedenti assoluti, con ultimo incrocio il 26 aprile 2008: 0-1 a Bergamo con l'AlbinoLeffe, in B. Farina è al secondo Chievo-Bologna in carriera: nella C-1 1993/94 fu 1-0 gialloblu a Verona.
LE ALTRE IN CAMPO:
Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it
Sky Sport - Programma, telecronisti e Diretta Gol 37° Giornata
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 37° Giornata
Dahlia Tv Calcio - Programma e telecronisti 37° Giornata
Domenica 24 Maggio 2009
ore 15.00:
Atalanta vs Palermo - Bergamo, Atleti Azzurri d'Italia
Satellite: SKY Calcio 9
Digitale Terrestre: Dahlia 4 Calcio e Mediaset Premium Calcio 1 (diff.17.30)
Cagliari vs Inter - Cagliari, Sant'Elia
Satellite: SKY Calcio 2
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 2 e Dahlia 2 Calcio
Catania vs Napoli - Catania, Massimino
Satellite: SKY Calcio 8
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 5 e Dahlia 3 Calcio
Chievo vs Bologna - Verona, Marco Antonio Bentegodi
Satellite: SKY Calcio 7
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 4
Lecce vs Fiorentina - Lecce, Via del Mare
Satellite: SKY Calcio 4
Digitale Terrestre: Dahlia 1 Calcio
Milan vs Roma - Milano, San Siro - Giuseppe Meazza
Satellite: SKY Calcio 3 e SKY Sport 1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1
In chiaro sul satellite: OBN BiH (4.0° West)
Sampdoria vs Udinese - Genova, Luigi Ferraris - Marassi
Satellite: SKY Calcio 5
Digitale Terrestre: Dahlia 5 Calcio
Siena vs Juventus - Siena, M. Paschi Arena - Artemio Franchi
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 3 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 3 e Dahlia Sport
Torino vs Genoa - Torino, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 6
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 6
per "Digital-Sat.it"