Il Gran Premio di Germania al Sachsenring rappresenta il giro di boa per il motomondiale 2011. Un tracciato particolare ma apprezzato da Valentino Rossi, cinque volte vincitore in carriera, che con la sua squadra continuerà a lavorare sugli assetti della GP11.1, che ha debuttato due gare fa, per trovare la messa a punto ideale.
"Al Mugello abbiamo iniziato a lavorare in una direzione per il set up che non avevamo mai provato prima ma lo abbiamo fatto domenica nel warm-up e quindi non ci abbiamo potuto dedicare molto tempo - afferma il Dottore - In gara la moto andava meglio che in prova ma abbiamo bisogno di sperimentare meglio questi assetti e vedremo se al Sachsenring potranno comunque essere una buona base di partenza. La pista è particolare, insidiosa in alcuni punti ma è un circuito che mi piace. L'anno scorso sono tornato proprio in Germania dopo l'infortunio alla gamba ed è stata una bella gara. Speriamo di trovare bel tempo e una buona temperatura perchè abbiamo bisogno di lavorare il piu' possibile sulla messa a punto prima della gara".
TUTTO IL MOTOMONDIALE 2011 SU MEDIASET PREMIUM
Dal 1° Aprile con il Gran Premio di Spagna, per i veri appassionati delle due ruote in esclusiva solo su Mediaset Premium la diretta delle prove libere del venerdì e le prove libere del sabato di tutte e tre le classi dalla 125, alla Moto2, per arrivare alla MotoGP. Inoltre, le qualifiche ufficiali, i warm up e le gare, tutte rigorosamente in formato 16:9. Tre giorni di prove e di gare no-stop, a partire da venerdì pomeriggio fino ad arrivare al podio della domenica.
La telecronaca del Motomondiale su PREMIUM MOTOGP è affidata a Giulio Rangheri, mentre il commento tecnico è di Max Temporali. Ai box in prima linea, pronto a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti, ci sarà Alen Bollini. Il produttore esecutivo è Andrea Cavalli e la regia di Gabriele Villani.
L'intera stagione del Motomondiale sarà inclusa nel pacchetto CALCIO. In alternativa è disponibile la "Formula weekend" da 10 euro, acquistabile direttamente dal telecomando, che permette di assistere a tutti i giorni di prove, qualifiche e gare no stop di un singolo Gran Premio.
Venerdì 15 Luglio 2011
- Ore 09.15 diretta prove libere 1 classe 125
- Ore 10.05 diretta prove libere 1 classe MotoGP
- Ore 11.05 diretta prove libere 1 classe Moto2
- Ore 12.05 replica prove libere 1 classe MotoGP
- Ore 13.15 diretta prove libere 2 classe 125
- Ore 14.05 diretta prove libere 2 classe MotoGp
- Ore 15.05 diretta prove libere 2 classe Moto2
Sabato 16 Luglio 2011
- Ore 09.15 diretta prove libere 3 classe 125
- Ore 10.05 diretta prove libere 3 classe MotoGP
- Ore 11.05 diretta prove libere 3 classe Moto2
- Ore 12.00 replica prove libere 3 classe MotoGP
- Ore 13.00 diretta qualifiche classe 125
- Ore 13.50 diretta qualifiche classe MotoGP
- Ore 15.05 diretta qualifiche classe Moto2
Domenica 17 Luglio 2011
- Ore 08.40 diretta warm up classe 125
- Ore 09.10 diretta warm up classe Moto2
- Ore 09.40 diretta warm up classe MotoGP
- Ore 10.05 replica warm up classe Moto2
- Ore 10.30 replica warm up classe MotoGP
- Ore 10.55 diretta gara classe 125
- Ore 12.10 diretta gara Moto2
- Ore 13.25 diretta gara classe MotoGp
IL MOTOMONDIALE IN CHIARO SU ITALIA 1
Il lungo week-end di Italia 1 dedicato al Motomondiale e al G.P. di Germania inizia venerdì 15 Luglio alle ore 25.30 con la sintesi delle prove libere.
Sabato 16 Luglio dalle ore 13.55 Italia 1 trasmetterà le prove ufficiali. Si parte con la diretta della classe MotoGp alle 14. A seguire dalle ore 15.00 andrà in onda la sintesi della classe 125 e, per finire, alle ore 15.10 la diretta della classe Moto2.
Alle ore 13.30 il consueto appuntamento “Grand Prix Moto”, magazine dedicato agli appassionati delle due ruote mondiali. Le prove libere delle tre classi disputate in mattinata, riproposte attraverso il montaggio dei momenti salienti, e gli ultimissimi aggiornamentii, pentano il contorno della vita tra camion, motorhome e box. Guido Meda, Loris Reggiani, Alberto Porta e Paolo Beltramo conducono “per mano” i telespettatori alla scoperta della vita dei piloti e degli addetti ai lavori anche quando non sono impegnati in pista.
Domenica 17 Luglio motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà tutte e tre le classi scendere in pista. A partire dalle ore 10.45, Italia 1 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio iniziando con la gara della classe 125. A seguire, alle ore 12.15, sarà la volta dei piloti della classe Moto2 e, per finire, alle ore 14.00 scenderanno in pista i campioni della MotoGp. Anche oggi gli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani saranno collegati dal circuito per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista. Alberto Porta e Paolo Beltramo e Alberto Porta saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti
Alle ore 15.00, sempre su Italia 1 è tempo di bilanci, analisi e commenti a con “Fuori Giri”. Lo studio di “Fuori Giri” con Franco Bobbiese ci riproporrà gli attimi più spettacolari e quelli più discussi delle gare, per analizzare momento dopo momento i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali. Come ospiti i veri e propri protagonisti della giornata, giovani piloti, tecnici, giornalisti ed esperti.
L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Mediaset. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui
Sabato 16 Luglio
- Ore 13.30 Gran Prix Moto (Magazine)
-
Ore 13.55 diretta qualifiche classe MotoGp
-
Ore 15.00 sintesi qualifiche classe 125
-
Ore 15.10 diretta qualifiche classe Moto2
Domenica 17 Luglio
IL MOTOMONDIALE E’ ANCHE SUL WEB
Su Video Mediaset sarà possibile rivedere in streaming le gare europee delle classi MotoGP, Moto2 e 125 e la puntata di Fuori Giri dopo due ore dalla diretta dei Gran Premi. Tutti gli appassionati potranno anche ascoltare le interviste ai protagonisti, seguire le fasi salienti dell’evento anche dietro le quinte con commenti, aggiornamenti costanti, esclusive, curiosità.
Su www.sportmediaset.mediaset.it una sezione interamente dedicata al Motomondiale con: notizie, calendario, risultati, classifiche, tempi di prove, qualifiche e gare, schede dei piloti, le rubriche, sondaggi, fotogallery, video, tempi reali di prove, qualifiche e gare. E poi, nel blog Grand Prix commenti e opinioni dei giornalisti della redazione motori. Sempre su Sportmediaset.it, la cronaca in tempo reale del weekend di gara.
PREMIUM NET TV trasmetterà in ESCLUSIVA WEB la DIRETTA del canale "PREMIUM MOTOGP". Per vedere il Motomondiale in live streaming via web basta collegarsi al sito https://nettv.mediasetpremium.it/motogp-live e fare login inserendo username e password, previa registrazione della propria tessera sul sito Premium. Gli abbonati al pacchetto Calcio, senza alcun costo aggiuntivo, potranno così seguire tutte le fasi del Motomondiale in diretta dal proprio PC a casa, in ufficio o ovunque si trovino.
Inoltre, su Premium Net TV, è possibile anche rivedere on demand via web o su tv tutte le gare del Motomondiale 2011, già dal giorno dopo la messa in onda.
Inoltre per chi ancora non avesse mai provato il servizio per i mesi estivi di luglio e agosto viene offerta la possibilità di accedere all'intero catalogo web (comprese le dirette streaming della Motogp e la trasmissione di Premium Calcio fino al 25 agosto) per 30 giorni al semplice costo di un sms.
La promozione, offerta da Mediaset Premium in parternship con Windows Live Hotmail, offre a tutti gli aderenti al programma "I love hotmail" la visione gratuita di tutti i contenuti di Premium Net TV per un intero mese (pacchetto Tutto Premium), esclusivamente accedendo al portale internet.