In una giornata di calcio che vede anche due recuperi di Serie A Parma-Juventus e Atalanta-Genoa, tornano a brillare le stelle della Champions League. Il Milan di Massimiliano Allegri dopo la rimonta nella gara di Udine si gioca gran parte della propria stagione nella sfida contro l'Arsenal in programma a San Siro questa sera alle 20.45 (diretta su Rai 2, Sky Sport 1 e Mediaset Premium)
Lo spezzatino degli ottavi di Champions League si è aperto in realtà già ieri sera con le vittorie di Barcellona e Lione nelle gare d'andata. I blaugrana s'impongono 3-1 sul campo del Bayer Leverkusen grazie ad una doppietta di Sanchez (41' e 55') ed al sigillo di Messi (88'). Al 52' il temporaneo pari tedesco con Kadlec. Allo stade de Gerland, invece, il Lione batte di misura l'Apoel Nicosia grazie alla rete di Lacazette al 58'. La gara e' stata arbitrata da Tagliavento .
LA PRESENTAZIONE DI MILAN-ARSENAL (ore 20.45)
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan: "Siamo consapevoli della forza dell'Arsenal, che ha grandi talenti ma gioca bene anche come squadra. Collettivamente ha più qualità dei soli Henry e Van Persie. Dovremo stare attenti in difesa, perché la partita dura 180 minuti. Cercheremo di qualificarci per il prossimo turno perché vogliamo fare meglio rispetto alla scorsa UEFA Champions League. Dobbiamo essere prudenti, giocare bene tecnicamente ed evitare alcuni errori che si sono visti negli ultimi giorni. Subire un gol in casa sarebbe un brutto colpo, visto che il ritorno sarà a Londra. Dovremo fare attenzione al contropiede. Le sconfitte degli ultimi anni contro le squadre inglesi non ci spaventano. Non abbiamo nessun complesso di inferiorità. L'anno scorso agli ottavi contro il Tottenham abbiamo commesso un brutto errore a Milano, ma al ritorno meritavamo di vincere e di passare il turno. El Shaarawy gioca bene e cresce, ma ha solo 19 anni e non dobbiamo dargli troppa responsabilità. Ha grandi doti, è un ottimo attaccante ed è già diventato uno dei titolari."
Arsène Wenger, allenatore del Arsenal: "Abbiamo affrontato il Milan quattro anni fa e lo abbiamo eliminato dopo che loro avevano vinto la Champions League la stagione precedente. Eravamo una squadra in crescita e piena di fiducia, una squadra giovane ma in testa in quel momento in Inghilterra. Da allora abbiamo perso qualche giocatore ma siamo ancora forti; abbiamo sempre maggiore fiducia. Proveremo a giocare la nostra partita; il Milan è forte ma anche noi lo siamo. Attaccheremo, e anche loro lo faranno; sarà una gara emozionante. Siamo sempre concentrati, in ogni gara e in ogni competizione. Credo che possiamo vincere ovunque. Non lo pensassi, me ne starei a casa. L'anno scorso il Milan ha avuto tanto possesso ma il Tottenham l'ha punito in contropiede nel finale. Il Tottenham è stato dominato dal Milan, specialmente nella ripresa. Ovviamente non scenderemo in campo pensando solo a chiuderci. Il Tottenham era ben equilibrato nel primo tempo, ma poi ha vinto quando il Milan dominava. Se avremo l'occasione per punirli in contropiede, ci proveremo anche noi."
Le statistiche ufficiali UEFA del match: Un anno fa, i Rossoneri sono usciti contro il Tottenham Hotspur FC, mentre l'anno prima si erano arresi al Manchester United FC. Nel 2007/08, era stato proprio l'Arsenal a iniziare la striscia negativa contro le inglesi del Milan, che in tutte e tre le occasioni ha perso in casa.La sfida di quattro anni fa contro l'Arsenal, quando il Milan era campione in carica, è stata la prima fra le due squadre in UEFA Champions League. Mentre la gara di andata a Londra si è conclusa sullo 0-0, quella a San Siro è stata vinta dagli uomini di Arsène Wenger grazie alle reti di Cesc Fàbregas e Emmanuel Adebayor nel giro di sei minuti. Quella fu la prima sconfitta casalinga del Milan contro una squadra inglese. In 11 confronti precedenti, i Rossoneri avevano collezionato sette vittorie e quattro pareggi, compreso un 2-0 contro l'Arsenal in Supercoppa UEFA (febbraio 1995) che aveva permesso loro di vincere il trofeo con lo stesso risultato complessivo. Dopo i risultati delle ultime tre stagioni, il Milan ha ora passato il turno sette volte su 12 contro le squadre inglesi. Contro le italiane, l'Arsenal invece passato il turno sette volte su otto, l'ultima delle quali con un 3-1 complessivo contro l'Udinese Calcio negli spareggi di questa edizione del torneo. La gara d'andata è stata decisa da un gol di Theo Walcott, a segno anche al ritorno insieme a Robin van Persie. I Gunners hanno anche battuto il Parma FC nella finale di Coppa delle Coppe UEFA 1994 a Copenhagen. In quattro delle sei ultime visite in Italia, l'Arsenal ha vinto. In 27 gare contro le squadre italiane, il bilancio del club è di 13 vittorie, otto pareggi e sei sconfitte (cinque vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte fuori casa).
LE PROBABILI FORMAZIONI:
MILAN (4-3-1-2): 32 Abbiati; 20 Abate, 13 Nesta, 33 Thiago Silva, 77 Antonini; 22 Nocerino, 4 Van Bommel, 28 Emanuelson; 10 Seedorf; 11 Ibrahimovic, 70 Robinho (1 Amelia, 25 Bonera, 5 Mexes, 23 Ambrosini, 7 Pato, 27 Boateng, 92 El Shaarawy) All. Allegri
ARSENAL (4-2-3-1): 13 Szczesny; 3 Sagna, 5 Vermaelen, 6 Koscielny, 39 Coquelin; 17 Song, 8 Arteta; 14 Walcott, 16 Ramsey, 15 Oxlade-Chamberlain; 10 Van Persie (1 Almunia, 20 Djourou, 7 Rosicky, 23 Arshavin, 12 Henry, 30 Benayoun, 49 Miquel). All. Wenger
ARBITRO: Viktor Kassai (HUN)
Assistenti Gabor Erös (HUN), György Ring (HUN)
Assistenti arbitrali aggiunti István Vad (HUN), Mihaly Fabian (HUN)
Quarto arbitro Tamás Bognar (HUN)
Delegato UEFA Jacques Antenen (SUI)
Osservatore arbitro Herbert Fandel (GER)
LA CHAMPIONS LEAGUE IN TELEVISIONE:
Per quanto riguarda la Champions League, la copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali sportivi di SKY, mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- I telecronisti SKY delle partite e in anteprima i cronisti di Diretta Gol
- La Champions su Mediaset Premium - Programma, telecronache e Diretta Premium
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti Rai stasera si parte alle 19.30 su Rai Sport 1 con "Aspettando la Champions" condotto da Andrea Fusco con la presenza in studio di Marino Bartoletti ed Italo Cucci per approfondire i temi pre-gara delle varie partite in programma con collegamenti in diretta dai campi di gara.
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti Rai stasera dalle 20.35 su Raidue collegamento con lo stadio "San Siro" di Milano per la diretta di Milan-Arsenal in programma dalle 20.45 con la telecronaca di Gianni Cerqueti e Fulvio Collovati. Per le interviste ci saranno Fabrizio Failla e Carlo Paris. Al termine della partita appuntamento da non perdere, sempre su Rai2 dalle 22.45 alle 23.20, con “90° Minuto Champions” per ascoltare la voce dei protagonisti del match di Milano.
L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui
L'evento su Rai Due sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A.
Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio completo al DTT (Sardegna, Trentino Alto Adige, Lazio, Piemonte, Valle d'Aosta, Campania, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Umbria, Marche) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale 501 RAI HD. Gli utenti satellitari con abbonamento Tivùsat potranno trovare il canale invece alla posizione 101
ATTENZIONE: La programmazione di RAI HD potrebbe variare nel caso in cui Rai decida la trasmissione in alta definizione della seconda serata del Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2012.
ore 18.00:
FC Zenit St Petersburg vs Benfica - Petrovski Stadion, San Pietroburgo
- diretta su NTV Russia (75.0° Est) FTA SAT
- diretta su SKY Sport Extra HD (13.0° Est, canale 204 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 4 HD (13.0° Est, canale 254 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio 3 (DTT - canale 373) PAY DTT
ore 20.45:
AC Milan vs FC Arsenal - Stadio Giuseppe Meazza - San Siro, Milano
[Produzione internazionale a cura di Rai Sport]
- diretta su Duhok TV (57.0° Est) FTA SAT
- diretta su GRTS Gambia (7.0° Est) FTA SAT
- diretta su Iran TV3 (62.0° Est) FTA SAT
- diretta su ITV 1 (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ORTM Mali (24.5° West e 31.5° West) FTA SAT
- diretta su Rah-e-Farda (42.0° Est) FTA SAT
- diretta su RTS 1 Senegal (36.0° Est e 7.0° Est) FTA SAT
- diretta su SAT.1 Germany (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su STV (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Ulster TV (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su ITV 1 HD (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su STV HD (28.2° Est) FTA SAT
- diretta su Rai Due (13.0° Est - DTT Rai A - canale 2) FTA DTT FTA TERR TIVUSAT
- diretta su Rai HD (13.0° Est - zone già all-digital - canale 101/501) FTA DTT TIVUSAT
- diretta su SKY Sport 1 HD (13.0° Est, canale 201 SKY) PAY SAT
- diretta su SKY Calcio 2 HD (13.0° Est, canale 252 SKY) PAY SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 370) PAY DTT
- diretta su Mediaset Premium Calcio HD2 (DTT - canale 382) PAY DTT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
TIVUSAT = Canale disponibile sulla piattaforma gratuita satellitare Tivùsat
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Hai una segnalazione per aggiornare la news?
Scrivici via posta elettronica a: redazione[at]digital-sat.it
(sostituire [at] con @)
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"