Due settimane dopo la chiusura dei Giochi Olimpici, lo stadio olimpico di Londra si è riacceso ieri sera per la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, con 4200 atleti che per 11 giorni daranno vita a quella che si annuncia l'edizione più seguita di sempre.
La cerimonia - alla quale ha partecipato anche la Regina - è stata aperta da Stephen Hawking. Il fisico britannico più famoso del mondo, quasi completamente paralizzato, ha tenuto un discorso con la sua ormai celebre voce computerizzata. Prima l'Olympic Stadium era stato sorvolato da David Rawlings, un pilota disabile che ha servito in Afghanistan. Con lui alla ribalta uno degli atleti più attesi, il velocista Oscar Pistorius che, dopo essere entrato nella storia il mese scorso gareggiando per la prima volta alle Olimpiadi, cercherà di difendere i titoli nei 100, 200 e 400 metri vinti alle Paralimpiadi di Pechino quattro anni fa.
LE FINALI DI OGGI - Già oggi si assegnano le prime medaglie in cinque sport: nel ciclismo su pista (inseguimenti individuali e cronometro maschile), nel judo (categorie -60 e -66 kg maschile, -52 e -48 kg femminile), nel sollevamento pesi (-48 kg maschile e -40 femminile), nel tiro (Carabina in piedi 10mt R2-SH1 femminile e Pistola 10mt P1-SH1 maschile) e nel nuoto in quindici diverse specialità.
GLI ITALIANI IN GARA - A difendere i colori azzurri oggi ci saranno Azzurra Ciani, Giancarlo Iori, Marco Pusinich (Tiro a segno), Silvia Veratti, Antonella Cecilia, Francesca Salvadè (Equitazione), Emanuela Romano, Fabrizio Sottile, Michele Ferrarin, Immacolata Cerasuolo. Francesco Bocciardo, Federico Morlacchi, Efrem Morelli (Nuoto), Oscar De Pellegrin, Vittorio Bartoli, Mario Esposito, Fabrio Azzolini, Gabriele Ferrandi, Elisabetta Muno, Veronica Floreno, Mariangela Perna, Alberto Simonelli, Giampaolo Cancelli (Tiro con l'arco), Giuseppe Vella, Raimondo Alecci, Valeria Zorzetto, Pamela Pezzutto, Andrea Borgato, Maria Nardelli, Davide Scazzieri (Tennis tavolo). In campo anche la nazionale di basket femminile contro la Spagna.
LA COPERTURA PARALIMPICA
SULLE TV ITALIANE
SKY SPORT HD - Al via oggi, giovedì 30 agosto, su Sky Sport HD, la prima giornata di gare delle Paralimpiadi di Londra 2012. Per l’intera durata dell’evento, Sky garantisce una copertura mai vista prima, con 5 canali dedicati in HD per coprire le oltre 500 ore di competizioni in diretta. Ricordiamo che i palinsesti dei cinque canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.
SKY PARALIMPIADI 1 HD (canale 206)
- ore 10.00 Paralimpiadi 2012 Studio Apertura
Conducono: Giovanni Bruno ed Eleonora Cottarelli
Con: Andrea Zorzi, Giusy Versace e Francesca Porcellato - ore 10.30 London 2012 Live
- ore 14.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 14.30 London 2012 Live
- ore 18.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 18.30 London 2012 Live
- ore 22.45 Basket, qualificazioni torneo femminile (ITA−ESP) (replica)
Telecronaca di Luca Casali, Carlo Marinello e Daniele Riva. - ore 00.15 Speciale Bebe Vio
- ore 00.30 Obiettivo Londra
- ore 01.00 London Pararemix
SKY PARALIMPIADI 2 HD (canale 207)
- ore 10.30 Nuoto: batterie 100 m dorso maschile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.39 Nuoto: batterie 100 m dorso femminile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.48 Nuoto: batterie 400 m stile libero maschile − S12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.03 Nuoto: batterie 400 m stile libero femminile − S12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.20 Nuoto: batterie 100 m farfalla maschile − S8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.31 Nuoto: batterie 100 m farfalla femminile − S8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.39 Nuoto: batterie 100 m dorso maschile − S7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.47 Nuoto: batterie 100 m dorso femminile − S7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.56 Nuoto: batterie 100 m farfalla maschile − S9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.06 Nuoto: batterie 100 m farfalla femminile − S9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.14 Nuoto: batterie 200 m misti maschile − SM10
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.24 Nuoto: batterie 200 m misti femminile − SM10
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.35 Nuoto: batterie 50 m stile libero maschile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.43 Nuoto: batterie 50 m stile libero femminile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.51 Nuoto: batterie 50 m rana maschile − SB2
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 14.00 Basket, qualificazioni torneo femminile (NED−GBR)
Telecronaca di Luca Casali, Carlo Marinello e Daniele Riva. - ore 18.30 Nuoto: finale 100 m dorso maschile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.38 Nuoto: finale 100 m dorso femminile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.46 Nuoto: finale 400 m stile libero maschile − S12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.57 Nuoto: finale 400 m stile libero femminile − S12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.23 Nuoto: finale 100 m farfalla maschile − S8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.30 Nuoto: finale 100 m farfalla femminile − S8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.52 Nuoto: finale 100 m dorso maschile − S7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.00 Nuoto: finale 100 m dorso femminile − S7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.23 Nuoto: finale 100 m farfalla maschile − S9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.30 Nuoto: finale 100 m farfalla femminile − S9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.52 Nuoto: finale 200 m misti maschile − SM10
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.00 Nuoto: finale 200 m misti femminile − SM10
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.24 Nuoto: finale 50 m stile libero maschile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.31 Nuoto: finale 50 m stile libero femminile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.53 Nuoto: finale 50 m rana maschile − SB2
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
SKY PARALIMPIADI 3 HD (canale 208)
- ore 11.45 Basket, qualificazioni torneo femminile (ITA−ESP)
Telecronaca di Luca Casali, Carlo Marinello e Daniele Riva. - ore 14.00 Basket, qualificazioni torneo maschile (JPN−CAN)
- ore 16.00 Sollevamento pesi, finale -48 kg maschile
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Valentino Statella. - ore 17.15 Sollevamento pesi, premiazione -48 kg maschile
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Valentino Statella. - ore 19.00 Sollevamento pesi, finale -40 kg femminile
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Valentino Statella. - ore 20.00 Sollevamento pesi, premiazione -40 kg femminile
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Valentino Statella. - ore 22.15 Basket, qualificazioni torneo femminile (MEX−CHN)
SKY PARALIMPIADI 4 HD (canale 217)
- ore 10.30 Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale femminile C1-2-3
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 11.05 Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale femminile C4
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 11.28 Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale femminile C5
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 12.06 Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale maschile B
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 15.00 Ciclismo su pista, finali cronometro individuale maschile 1km C1-2-3
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 16.39 Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale femminile C1-2-3
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 17.05 Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale femminile C4
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 17.31 Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale femminile C5
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 17.57 Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale maschile B
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 20.00 Basket, qualificazioni torneo maschile (GBR−GER)
Telecronaca di Enrico Giancarli, Carlo Marinello e Daniele Riva.
SKY PARALIMPIADI 5 HD (canale 218)
- ore 10.00 Tennis tavolo, qualificazioni tornei singolare
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 17.00 Judo, semifinali e finale bronzo -48 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 17.10 Judo, semifinali e finale bronzo -60 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 17.20 Judo, semifinali e finale bronzo -52 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 17.30 Judo, semifinali e finale bronzo -66 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 19.00 Judo, finale oro e premiazione -48 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 19.10 Judo, finale oro e premiazione -60 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 19.20 Judo, finale oro e premiazione -52 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 19.30 Judo, finale oro e premiazione -66 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 21.45 Basket, qualificazioni torneo maschile (AUS−RSA)
Telecronaca di Simone Galdi, Carlo Marinello e Daniele Riva.
RAI SPORT - A trasmettere le Paralimpiadi londinesi sarà anche Rai Sport 1: sul canale 57 del digitale terrestre (visibile anche su TivùSat e sul sito www.rai.tv) saranno disponibili i principali eventi della rassegna paralimpica per circa dodici ore al giorno di diretta. Ogni notte, poi, Rai2 (alle 1.30 circa) ripropone il meglio delle gare della giornata.
La programmazione odierna di Rai Sport 1 inizierà alle ore 11.40 con la gara di basket tra Italia e Spagna e si concluderà alle 22.10 circa con la trasmissione della sessione serale del nuoto. Nel corso della giornata sono previste alcune interruzioni per spazi informativi, in particolare alle 14.30 (Tg Sport) e alle 19.00 (Secondo Tempo Tg Sport).
La sintesi su Rai 2 - curata da Lorenzo Roata - quest'oggi sarà in onda dalle ore 00.57 alle 01.57.