Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision

Paralimpiadi Londra 2012 - Day 1: il programma delle gare in onda su Sky Sport HD e Rai Sport

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Repubblica.it / Digital-Sat

S
Sport
giovedì, 30 agosto 2012 | Ore: 06:00

Immagine di Paralimpiadi Londra 2012 - Day 1: il programma delle gare in onda su Sky Sport HD e Rai Sport - Scopri su SportDue settimane dopo la chiusura dei Giochi Olimpici, lo stadio olimpico di Londra si è riacceso ieri sera per la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, con 4200 atleti che per 11 giorni daranno vita a quella che si annuncia l'edizione più seguita di sempre.

La cerimonia - alla quale ha partecipato anche la Regina - è stata aperta da Stephen Hawking. Il fisico britannico più famoso del mondo, quasi completamente paralizzato, ha tenuto un discorso con la sua ormai celebre voce computerizzata. Prima l'Olympic Stadium era stato sorvolato da David Rawlings, un pilota disabile che ha servito in Afghanistan. Con lui alla ribalta uno degli atleti più attesi, il velocista Oscar Pistorius che, dopo essere entrato nella storia il mese scorso gareggiando per la prima volta alle Olimpiadi, cercherà di difendere i titoli nei 100, 200 e 400 metri vinti alle Paralimpiadi di Pechino quattro anni fa.

LE FINALI DI OGGI - Già oggi si assegnano le prime medaglie in cinque sport: nel ciclismo su pista (inseguimenti individuali e cronometro maschile), nel judo (categorie -60 e -66 kg maschile, -52 e -48 kg femminile), nel sollevamento pesi (-48 kg maschile e -40 femminile), nel tiro (Carabina in piedi 10mt R2-SH1 femminile e Pistola 10mt P1-SH1 maschile) e nel nuoto in quindici diverse specialità.

GLI ITALIANI IN GARA - A difendere i colori azzurri oggi ci saranno Azzurra Ciani, Giancarlo Iori, Marco Pusinich (Tiro a segno), Silvia Veratti, Antonella Cecilia, Francesca Salvadè (Equitazione), Emanuela Romano, Fabrizio Sottile, Michele Ferrarin, Immacolata Cerasuolo. Francesco Bocciardo, Federico Morlacchi, Efrem Morelli (Nuoto), Oscar De Pellegrin, Vittorio Bartoli, Mario Esposito, Fabrio Azzolini, Gabriele Ferrandi, Elisabetta Muno, Veronica Floreno, Mariangela Perna, Alberto Simonelli, Giampaolo Cancelli  (Tiro con l'arco), Giuseppe Vella, Raimondo Alecci, Valeria Zorzetto, Pamela Pezzutto, Andrea Borgato, Maria Nardelli, Davide Scazzieri (Tennis tavolo). In campo anche la nazionale di basket femminile contro la Spagna.

LA COPERTURA PARALIMPICA
SULLE TV ITALIANE

Londra 2012, Day 6: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportSKY SPORT HD - Al via oggi, giovedì 30 agosto, su Sky Sport HD, la prima giornata di gare delle Paralimpiadi di Londra 2012. Per l’intera durata dell’evento, Sky garantisce una copertura mai vista prima, con 5 canali dedicati in HD per coprire le oltre 500 ore di competizioni in diretta. Ricordiamo che i palinsesti dei cinque canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.

SKY PARALIMPIADI 1 HD (canale 206)

  • ore 10.00   Paralimpiadi 2012 Studio Apertura
    Conducono: Giovanni Bruno ed Eleonora Cottarelli
    Con: Andrea Zorzi, Giusy Versace e Francesca Porcellato
  • ore 10.30   London 2012 Live
  • ore 14.00   Paralimpiadi 2012 Studio
  • ore 14.30   London 2012 Live
  • ore 18.00   Paralimpiadi 2012 Studio
  • ore 18.30   London 2012 Live
  • ore 22.45   Basket, qualificazioni torneo femminile (ITA−ESP)  (replica)
    Telecronaca di Luca Casali, Carlo Marinello e Daniele Riva.
  • ore 00.15   Speciale Bebe Vio
  • ore 00.30   Obiettivo Londra
  • ore 01.00   London Pararemix

SKY PARALIMPIADI 2 HD (canale 207)

  • ore 10.30   Nuoto: batterie 100 m dorso maschile − S6
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 10.39   Nuoto: batterie 100 m dorso femminile − S6
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 10.48   Nuoto: batterie 400 m stile libero maschile − S12
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 11.03   Nuoto: batterie 400 m stile libero femminile − S12
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 11.20   Nuoto: batterie 100 m farfalla maschile − S8
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 11.31   Nuoto: batterie 100 m farfalla femminile − S8
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 11.39   Nuoto: batterie 100 m dorso maschile − S7
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 11.47   Nuoto: batterie 100 m dorso femminile − S7
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 11.56   Nuoto: batterie 100 m farfalla maschile − S9
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 12.06   Nuoto: batterie 100 m farfalla femminile − S9
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 12.14   Nuoto: batterie 200 m misti maschile − SM10
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 12.24   Nuoto: batterie 200 m misti femminile − SM10
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 12.35   Nuoto: batterie 50 m stile libero maschile − S5
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 12.43   Nuoto: batterie 50 m stile libero femminile − S5
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 12.51   Nuoto: batterie 50 m rana maschile − SB2
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 14.00   Basket, qualificazioni torneo femminile (NED−GBR)
    Telecronaca di Luca Casali, Carlo Marinello e Daniele Riva.
  • ore 18.30   Nuoto: finale 100 m dorso maschile − S6
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 18.38   Nuoto: finale 100 m dorso femminile − S6
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 18.46   Nuoto: finale 400 m stile libero maschile − S12
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 18.57   Nuoto: finale 400 m stile libero femminile − S12
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 19.23   Nuoto: finale 100 m farfalla maschile − S8
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 19.30   Nuoto: finale 100 m farfalla femminile − S8
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 19.52   Nuoto: finale 100 m dorso maschile − S7
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 20.00   Nuoto: finale 100 m dorso femminile − S7
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 20.23   Nuoto: finale 100 m farfalla maschile − S9
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 20.30   Nuoto: finale 100 m farfalla femminile − S9
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 20.52   Nuoto: finale 200 m misti maschile − SM10
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 21.00   Nuoto: finale 200 m misti femminile − SM10
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 21.24   Nuoto: finale 50 m stile libero maschile − S5
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 21.31   Nuoto: finale 50 m stile libero femminile − S5
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
  • ore 21.53   Nuoto: finale 50 m rana maschile − SB2
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.

SKY PARALIMPIADI 3 HD (canale 208)

  • ore 11.45   Basket, qualificazioni torneo femminile (ITA−ESP)
    Telecronaca di Luca Casali, Carlo Marinello e Daniele Riva.
  • ore 14.00   Basket, qualificazioni torneo maschile (JPN−CAN)

  • ore 16.00   Sollevamento pesi, finale -48 kg maschile
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Valentino Statella.
  • ore 17.15   Sollevamento pesi, premiazione -48 kg maschile
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Valentino Statella.
  • ore 19.00   Sollevamento pesi, finale -40 kg femminile
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Valentino Statella.
  • ore 20.00   Sollevamento pesi, premiazione -40 kg femminile
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Valentino Statella.
  • ore 22.15   Basket, qualificazioni torneo femminile (MEX−CHN)

SKY PARALIMPIADI 4 HD (canale 217)

  • ore 10.30   Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale femminile C1-2-3
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 11.05   Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale femminile C4
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 11.28   Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale femminile C5
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 12.06   Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale maschile B
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 15.00   Ciclismo su pista, finali cronometro individuale maschile 1km C1-2-3
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 16.39   Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale femminile C1-2-3
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 17.05   Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale femminile C4
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 17.31   Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale femminile C5
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 17.57   Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale maschile B
    Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo.
  • ore 20.00   Basket, qualificazioni torneo maschile (GBR−GER)
    Telecronaca di Enrico Giancarli, Carlo Marinello e Daniele Riva.

SKY PARALIMPIADI 5 HD (canale 218)

  • ore 10.00   Tennis tavolo, qualificazioni tornei singolare
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli.
  • ore 17.00   Judo, semifinali e finale bronzo -48 kg femminile
    Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni.
  • ore 17.10   Judo, semifinali e finale bronzo -60 kg maschile
    Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni.
  • ore 17.20   Judo, semifinali e finale bronzo -52 kg femminile
    Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni.
  • ore 17.30   Judo, semifinali e finale bronzo -66 kg maschile
    Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni.
  • ore 19.00   Judo, finale oro e premiazione -48 kg femminile
    Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni.
  • ore 19.10   Judo, finale oro e premiazione -60 kg maschile
    Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni.
  • ore 19.20   Judo, finale oro e premiazione -52 kg femminile
    Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni.
  • ore 19.30   Judo, finale oro e premiazione -66 kg maschile
    Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni.
  • ore 21.45   Basket, qualificazioni torneo maschile (AUS−RSA)
    Telecronaca di Simone Galdi, Carlo Marinello e Daniele Riva.

Londra 2012, Day 6: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportRAI SPORT - A trasmettere le Paralimpiadi londinesi sarà anche Rai Sport 1: sul canale 57 del digitale terrestre (visibile anche su TivùSat e sul sito www.rai.tv) saranno disponibili i principali eventi della rassegna paralimpica per circa dodici ore al giorno di diretta. Ogni notte, poi, Rai2 (alle 1.30 circa) ripropone il meglio delle gare della giornata.

La programmazione odierna di Rai Sport 1 inizierà alle ore 11.40 con la gara di basket tra Italia e Spagna e si concluderà alle 22.10 circa con la trasmissione della sessione serale del nuoto. Nel corso della giornata sono previste alcune interruzioni per spazi informativi, in particolare alle 14.30 (Tg Sport) e alle 19.00 (Secondo Tempo Tg Sport).

La sintesi su Rai 2 - curata da Lorenzo Roata - quest'oggi sarà in onda dalle ore 00.57 alle 01.57.

Immagine di Paralimpiadi Londra 2012 - Day 1: il programma delle gare in onda su Sky Sport HD e Rai Sport - Scopri su Sport

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Arriva su Sky Cinema streaming NOW ANORA, Palma d’Oro Cannes 2024 e vincitore 5 Oscar® 2025

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’acclamato film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e trionfatore agli Oscar® 2025, ANORA,in onda mercoledì 16 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Vincitore di cinque premi Oscar® - Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Montaggio a...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Venerdi 18 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdì 18 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Beetlejuice Beetlejuice torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Michael Keaton nel ruolo iconico del fantasma più irriverente e caotico di Tim Burton. Nel sequel, la giovane Astrid ap...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il tempio maledetto, Giovedi 17 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 17 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il tempio maledetto torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più celebre del cinema, diretto da Steven Spielb...
     giovedì, 17 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Tv Regionali tra Presente e Futuro (replica) | TECH TALK 2025 🚀📺
    Tv Regionali tra Presente e Futuro (replica) | TECH TALK 2025 🚀📺
    NON PERDERE IL NUOVO TECH TALK: L’EVENTO SUI TEMI PIÙ CALDI DI MEDIA, DIGITALE E INNOVAZIONE! Un evento di grande rilevanza, organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it, il TECH TALK si apre con un focus su un tema cruciale per il panorama dei media contemporanei: le TV Regionali. Queste emittenti, purtroppo spesso sottovalutate, sono fondamentali nel presidiare i territori e nel valorizzare le specificità locali, contribuendo significativamente alla...
    D
    Digital-News LIVE
     lunedì, 24 febbraio 2025
  • Foto - Sky Christmas Special 2023: le produzioni originali e la programmazione di dicembre
    Sky Christmas Special 2023: le produzioni originali e la programmazione di dicembre
    Sky Sport illumina le feste con eventi live e produzioni originali imperdibili! Un dicembre senza soste e ricco di spettacolo attende gli appassionati di sport su Sky Sport e NOW, con oltre 300 ore di eventi in diretta e nuove produzioni originali che celebrano campioni e leggende. 📺 Produzioni originali Sky Sport:Si parte con "Ribot, l’imbattibile", un viaggio nella storia del mitico cavallo da corsa. Dall’8 dicembre, arriva "L&...
    S
    Sky
     mercoledì, 06 dicembre 2023
  • Foto - Andrea Michelozzi commenta l'11° Forum Europeo Digitale #forumeuropeo
    Andrea Michelozzi commenta l'11° Forum Europeo Digitale #forumeuropeo
    Si è da pochi minuti conclusa l'11esima edizione del Forum Europeo Digitale, la tradizionale manifestazione che raccoglie a Lucca il gotha della televisione digitale che quest'anno ha unito accanto a se la Conferenza Nazionale HD Forum Italia e un workshop esclusivo dedicato all'Ultra Alta Definizione 4K organizzato da FAME. Nel video, in esclusiva ai microfoni di Simone Rossi per Digital-Sat, l'organizzazione dell'evento Andrea Michelozzi, presidente di Comunicare Digitale ha tracciato un breve riep...
    D
    Digital-News LIVE
     venerdì, 06 giugno 2014