Come ogni fine settimana anche oggi, Sabato 1 Settembre 2012, è arrivato su Digital-Sat (www.digital-sat.it) il momento della presentazione a cura di Simone Rossi dell'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e su Rai Sport 1 e 2, i due canali tematici a carattere sportivo. Quest'ultimi sono in onda gratuitamente sul digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canali 227 e 228).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
ore 13.45 - RAIDUE e RAI HD *
Formula 1 - Pit Lane 1° Parte (diretta)
dal circuito automobilistico di Spa-Francorchamps [Belgio]
Conduce: Franco Bortuzzo
Opinionisti: Pino Allievi e Fabiano Vandone
ore 13.55 - RAIDUE e RAI HD: *
Formula 1 - 2012 Formula 1 Shell Belgian Grand Prix (diretta)
dal circuito automobilistico di Spa-Francorchamps [Belgio]
Qualifiche Ufficiali
Telecronaca: Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno
Ai box: Ettore Giovannelli e Stella Bruno
ore 15.00 - RAIDUE e RAI HD *
Formula 1 - Pit Lane 2° Parte (diretta)
dal circuito automobilistico di Spa-Francorchamps [Belgio]
Conduce: Franco Bortuzzo
Opinionisti: Pino Allievi e Fabiano Vandone
ore 20.33 - RAIUNO:
Notiziario - RAI Tg Sport Flash (diretta)
ore 22.45 - RAIDUE:
Rubrica - Sabato Sprint (diretta)
Conduce: Sabrina Gandolfi
ore 02.05 - RAIDUE:
Olimpiadi - Paraolimpiadi Londra 2012 - Sintesi della Giornata
da Londra [Gran Bretagna]
a cura di: Lorenzo Roata
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto di Rai Sport 1 di Sabato 1 Settembre 2012
- ore 07:00 Rubrica: Tg Sport + Rassegna Stampa (diretta)
- ore 08:00 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 10:00 Rubrica: Tg Sport Flash (diretta)
- ore 10:05 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 11:00 Rubrica: Tg Sport Flash (diretta)
- ore 11:05 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 11:40 Paralimpiadi Londra 2012 Gare della Giornata (diretta) *
- ore 13:55 Calcio: Campionato Italiano Serie D Camaiore - Bagnolese (diretta)
dallo stadio di Camaiore [Lucca]
Telecronaca: Cristiano Piccinelli e Franco Peccenini - durante l'intervallo: Rubrica: Tg Sport Flash (diretta)
- ore 15:50 Paralimpiadi Londra 2012 Gare della Giornata (diretta) *
- ore 23:00 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 23:30 Ippica: Campionato Europeo di Trotto (diretta)
da Cesena
Telecronaca: Claudio Icardi
Palinsesto di Rai Sport 2 di Sabato 1 Settembre 2012
- ore 08:00 Memoria Raisport - La Domenica Sportiva del 14/11/76 (archivio)
- ore 09:15 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 10:00 Memoria Raisport - Eurogol del 8/11/79 (archivio)
- ore 10:40 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 11:40 Memoria Raisport - Milan-Torino del 1970 (archivio)
- ore 13:20 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 13:55 Automobilismo: Formula Abarth gara 1 (diretta)
da Imola [Bologna]
Telecronaca: Domenico Cangemi - ore 14:35 Teca: Perle di Sport - Giro di Lombardia 1978 (archivio)
- ore 14:50 Automobilismo: Formula 3 gara 1 (diretta)
da Imola [Bologna]
Telecronaca: Domenico Cangemi - ore 15:35 Automobilismo: GP2 gara 1 (diretta) *
da Spa [Belgio]
Telecronaca: Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli - ore 16:45 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 17:20 Ciclismo: Mountain Bike Campionati Mondiali 2012 Mens-Women 4X (diretta)
da Leogang/Saalfelden [Austria]
Telecronaca: Fabrizio Piacente e Gigi Sgarbozza - ore 19:40 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 20:00 Arrampicata: Rock Master Coppa del Mondo Speed/Lead (diretta)
da Arco [Trento]
Telecronaca: Gianfranco Benincasa - ore 22:30 Memoria Raisport - Tutti al Giro 1980 (archivio)
- ore 23:00 Ciclismo: Mountain Bike Campionati Mondiali 2012 Men-Women 4x (replica)
- ore 00:00 Memoria Raisport - Milan-Torino 1970 (archivio)
* = Evento disponibile solamente sul digitale terrestre e via satellite per utenti Tivùsat
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Sabato Sport del 1 Settembre sarà condotto da Emanuele Dotto e Silvia Notargiacomo. La Formula Uno con le prove di qualificazione, in avvio, quindi, il calcio, la Champions League e l’Europa League con i sorteggi, il basket, le interviste ai campioni olimpici, il calcio mercato, la musica con il suo ospite, il ciclismo, gli anticipi di serie A e B; tanti momenti sportivi come sempre farciti da tanta ottima musica. Avvio alle 14.00 con la presentazione della puntata e gli appuntamenti in programma.
Si comincia con la Formula Uno, per il Gran Premio del Belgio, da Spa-Francorchamps, collegamenti con il nostro inviato Giulio Delfino per le prove di qualificazione; a seguire dalle 15.10 circa, l’appuntamento con la rubrica di calcio, “Sostiene Tardelli”, le sue opinioni e osservazioni.
Dalle 15.30, la Champions League e l’Europa League con Alberto Cerruti (La Gazzetta dello Sport), per un commento ai sorteggi dei due tornei europei. Dalle 15.50, il basket, le qualificazioni agli Europei del 2013, ospite, Riccardo Pittis, team manager della nazionale azzurra.
Alle 16.00, lo spazio dedicato alle interviste ai campioni olimpionici, questa volta, il tiro a segno con Luca Tesconi, argento alle Olimpiadi 2012. Alle 16.20, si volta pagina dando spazio alle paralimpiadi che si stanno svolgendo a Londra. A seguire, dalle 16.30, l’appuntamento con il calcio mercato con Marco Zunino. Alle 16.45 ci sarà il consueto spazio dedicato al mondo della musica e dello spettacolo; Beppe Carletti dei Nomadi è l’ospite di questa puntata.
Alle 17.10, il ciclismo, con la Vuelta e il parere di Claudio Ghisalberti della Gazzetta dello Sport. Linea di nuovo alla Formula Uno, dalle 17.20 circa, con gli aggiornamenti delle qualifiche per in Gran Premio di Belgio, con Giulio Delfino.
Alle 17.40, al via la presentazione dell’anticipo di serie B, NOVARA – EMPOLI con Ugo Russo e di quello di serie A, TORINO - PESCARA con Giovanni Scaramuzzino e le opinioni dell’ex calciatore di turno, per noi, in quest’occasione, Franco Lerda. Dalle 18.00, la radiocronaca della partita TORINO – PESCARA (anticipo della 2° giornata Serie A) di Giovanni Scaramuzzino e NOVARA – EMPOLI (anticipo 2° giornata di serie B) con Ugo Russo. Dalle 20.00 La Moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi.
A seguire, dalle 20.15 circa una presentazione, con alcuni ex calciatori, Luciano Chiaruggi e Maurizio Turone, dell’altro anticipo di serie A, BOLOGNA – MILAN (2° giornata Serie A) con radiocronaca di Francesco Repice dalle 20.45. Dalle 20.35 spazio anche a "Tutto il Calcio Minuto per minuto Serie B". Questi i campi collegati: LANCIANO – VARESE (Antonio Monaco), TERNANA - MODENA (Antonello Brughini), SASSUOLO - CROTONE (Tarcisio Mazzeo), VERONA - SPIEZIA (Massimo Zennaro), BRESCIA – JUVE STABIA (Paolo Pacitti).
Al termine, dalle 22.40 circa, la Moviola di Filippo Grassia e le risposte di Marco Tardelli alle domande poste dalle telefonate dei radioascoltatori. La trasmissione si conclude alle 23.30
LO SPORT PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO SU RAITALIA
Rai Italia trasmette in tutto il mondo (escluso in Europa) una selezione dei programmi della Rai Radiotelevisione Italiana, insieme a programmi originali prodotti per gli italiani che vivono all'estero e per tutti coloro che hanno con il nostro paese un legame d'origine o anche solo di curiosità. Ogni weekend in diretta esclusiva su Rai Italia le principali partite del campionato italiano di Serie A e Serie B disputate al sabato e alla domenica. Ad accompagnare ogni turno di campionato Rai Sport presenta ''La Giostra dei Gol" con l’aggiornamento in diretta dei gol da tutti i campi, commenti ed approfondimenti con ospiti in studio. Gli orari indicati di seguito fanno riferimento al fuso orario italiano.
ore 18.00 Calcio Serie A: Torino vs Pescara (diretta)
ore 20.45 Calcio Serie A: Bologna vs Milan (diretta)
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)