Giovedì la prima medaglia, ieri altre due ed anche il primo oro. L'Italia paralimpica sorride a Londra e il merito è tutto di Cecilia Camellini. La ventenne dell'ASD Tricolore Reggio Emilia sale sul gradino più alto del podio nei 100 stile libero classe S11 (non vedenti) migliorando ulteriormente il record del mondo che le apparteneva. E' d'argento, invece, Oxana Corso, stupenda nei 200 T35 di atletica leggera e battuta solo dalla cinese Ping Liu. (da sportmediaset.it)
LE FINALI DI OGGI - Sono sette gli sport che oggi assegnano medaglie: il ciclismo su pista (inseguimenti individuali maschili e gare a cronometro), l'equitazione (Championship Test individuale) il judo (categorie -90, -100 e +100 kg maschile, -70 e +70 kg femminile), il sollevamento pesi (-60 kg maschile e -48 e -52 kg femminile), il tiro (Carabina a terra 10mt R5-SH1 mista e 10 mt R3-SH1 mista), oltre al nuoto (in quindici diverse specialità) e all'atletica che ha oggi diciassette titoli da assegnare.
GLI ITALIANI IN GARA - A difendere i colori azzurri oggi ci saranno Massimo Dalla Casa, Giuseppe Marchitelli, Azzurra Ciani e Iacopo Cappelli (Tiro a segno), Silvia Veratti, Antonella Cecilia, Francesca Salvadè (Equitazione), Emanuela Romano, Michele Ferrarin, Stefania Chiarioni, Cecilia Camellini, Francesco Bettella (Nuoto), Assunta Legnante, Davide Dalla Palma, Elisabetta Stefanini (atl. guida Massimo Di Marcello), Riccardo Scendono (Atletica leggera), Fabrizio Olmi, M. Zanetti e M. Gualandris, P. Protopapa, M. Dighe e A. Squizzato (Vela), Fabian Mazzei, Marianna Lauro, M. Innocenti e G. Polidori (Tennis in carrozina), Andrea Tarlao (Ciclismo su pista). In campo anche la nazionale di basket maschile contro la Turchia.
LA COPERTURA PARALIMPICA
SULLE TV ITALIANE
SKY SPORT HD - Continuano anche oggi, sabato 1° settembre, su Sky Sport HD, le gare delle Paralimpiadi di Londra 2012. Per l’intera durata dell’evento, Sky garantisce una copertura mai vista prima, con 5 canali dedicati in HD per coprire le oltre 500 ore di competizioni in diretta. Ricordiamo che i palinsesti dei cinque canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.
SKY PARALIMPIADI 1 HD (canale 206)
- ore 10.00 Paralimpiadi 2012 Studio Apertura
Conducono: Giovanni Bruno ed Eleonora Cottarelli
Con: Andrea Zorzi, Giusy Versace e Francesca Porcellato - ore 10.30 London 2012 Live
- ore 14.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 14.30 London 2012 Live
- ore 18.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 18.30 London 2012 Live
- ore 23.10 Basket, qualificazioni torneo femminile (BRA−GBR) (replica)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello. - ore 00.45 Summary Paralimpiadi 2012
- ore 01.00 London Pararemix
SKY PARALIMPIADI 2 HD (canale 207)
- ore 11.00 Atletica: Lancio della clava femminile F31/32/51 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.01 Atletica: Getto del peso maschile F54/55/56 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.15 Atletica: 100 m femminile T12 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.30 Atletica: Salto in lungo maschile F13 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.53 Atletica: 200 m femminile T11 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.23 Atletica: 200 m femminile T42 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.45 Atletica: Lancio del disco femminile F11/12 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.50 Atletica: 200 m femminile T36 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.04 Atletica: 100 m femminile T38 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 13.25 Atletica: 100 m maschile T54 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 13.50 Atletica: 1500 m maschile T46 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 16.00 Sollevamento pesi, finale e premiazione -52 kg femminile
Telecronaca di Mattia Boato e Valentino Statella. - ore 18.30 Nuoto: finale 100 m farfalla maschile − S10
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.37 Nuoto: finale 100 m farfalla femminile − S10
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.44 Nuoto: finale 400 m stile libero maschile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.56 Nuoto: finale 400 m stile libero femminile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.22 Nuoto: finale 100 m rana maschile − SB8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.29 Nuoto: finale 100 m rana femminile − SB8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.51 Nuoto: finale 200 m stile libero maschile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.01 Nuoto: finale 200 m stile libero femminile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.25 Nuoto: finale 50 m stile libero maschile − S11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.32 Nuoto: finale 50 m stile libero femminile − S11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.53 Nuoto: finale 50 m stile libero maschile − S13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.59 Nuoto: finale 50 m stile libero femminile − S13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.20 Nuoto: finale 100 m rana maschile − SB7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.27 Nuoto: finale 100 m raa femminile − SB7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.49 Nuoto: finale 200 m stile libero maschile − S2
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
SKY PARALIMPIADI 3 HD (canale 208)
- ore 10.30 Nuoto: batterie 100 m farfalla maschile − S10
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.41 Nuoto: batterie 100 m farfalla femminile − S10
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.49 Nuoto: batterie 400 m stile libero maschile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.06 Nuoto: batterie 400 m stile libero femminile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.25 Nuoto: batterie 100 m rana maschile − SB8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.37 Nuoto: batterie 100 m rana femminile − SB8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.45 Nuoto: batterie 200 m stile libero maschile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.58 Nuoto: batterie 200 m stile libero femminile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.13 Nuoto: batterie 50 m stile libero maschile − S11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.20 Nuoto: batterie 50 m stile libero femminile − S11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.30 Nuoto: batterie 50 m stile libero maschile − S13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.36 Nuoto: batterie 50 m stile libero femminile − S13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.42 Nuoto: batterie 100 m rana maschile − SB7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.52 Nuoto: batterie 100 m raa femminile − SB7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 14.00 Basket, qualificazioni torneo femminile (BRA−GBR)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello. - ore 17.30 Judo, semifinali e finale bronzo -90 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 17.40 Judo, semifinali e finale bronzo -70 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 17.50 Judo, semifinali e finale bronzo -100 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 18.00 Judo, semifinali e finale bronzo +70 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 18.10 Judo, semifinali e finale bronzo +100 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 18.50 Judo, finale oro e premiazione -90 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 19.00 Judo, finale oro e premiazione -70 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 19.10 Judo, finale oro e premiazione -100 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 19.20 Judo, finale oro e premiazione +70 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 19.30 Judo, finale oro e premiazione +100 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 21.45 Basket, qualificazioni torneo maschile (AUS−ESP)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello.
SKY PARALIMPIADI 4 HD (canale 217)
- ore 10.30 Ciclismo su pista, finali cronometro individuale maschile 1 km B
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 11.26 Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale maschile C4
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 12.38 Ciclismo su pista, qualificazioni inseguimento individuale maschile C5
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 15.00 Ciclismo su pista, finali cronometro individuale femminile 500 mt C1-2-3
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 15.30 Ciclismo su pista, finali cronometro individuale femminile 500 mt C4-5
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 16.23 Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale maschile C4
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 16.48 Ciclismo su pista, finali inseguimento individuale maschile C5
Telecronaca di Enrico Giancarli e Marco Velo. - ore 20.00 Atletica: Getto del peso femminile F54/55/56 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.03 Atletica: Lancio del giavellotto maschile F33/34 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.15 Atletica: 100 m maschile T13 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.33 Atletica: 100 m femminile T44 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.40 Atletica: Salto triplo maschile F46 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.46 Atletica: 100 m maschile T35 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.55 Atletica: 200 m femminile T36 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.15 Atletica: 200 m femminile T52 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.22 Atletica: 200 m maschile T44 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.58 Atletica: 800 m maschile T37 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.05 Atletica: 100 m maschile T38 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.18 Atletica: 100 m femminile T38 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.24 Atletica: 100 m femminile T12 − Semifinali
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.53 Atletica: 200 m femminile T46 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.
SKY PARALIMPIADI 5 HD (canale 218)
- ore 10.00 Calcio a 7, qualificazioni torneo maschile (RUS−ARG)
Telecronaca di Davide Polizzi e Marcello Mancini. - ore 12.00 Judo, qualificazioni e quarti di finale -90 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 12.00 Judo, qualificazioni e quarti di finale -100 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 12.40 Judo, qualificazioni e quarti di finale +100 kg maschile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 12.40 Judo, quarti di finale −70 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 13.50 Judo, quarti di finale +70 kg femminile
Telecronaca di Simone Galdi e Pino Maddaloni. - ore 17.00 Tennis tavolo, qualificazioni tornei singolare
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 22.15 Basket, qualificazioni torneo maschile (CAN−POL)
Telecronaca di Simone Galdi e Daniele Riva.
RAI SPORT - A trasmettere le Paralimpiadi londinesi sarà anche Rai Sport 1: sul canale 57 del digitale terrestre (visibile anche su TivùSat e sul sito www.rai.tv) saranno disponibili i principali eventi della rassegna paralimpica per circa dodici ore al giorno di diretta. Ogni notte, poi, Rai2 (alle 1.30 circa) ripropone il meglio delle gare della giornata. Inoltre, sul sito www.raisport.rai.it sono disponibili ulteriori flussi video in live streaming con cui poter seguire ogni istante di queste Paralimpiadi.
La programmazione odierna di Rai Sport 1 inizierà alle ore 11.40 con la diretta dell'incontro di basket maschile tra l'Italia e la Turchia e si concluderà alle 23.00 circa. Nel corso della giornata sono previste alcune interruzioni per spazi informativi e per una diretta del campionato di calcio Serie D (per i dettagli sugli orari cliccare qui). Durante le interruzioni si potrà comunque seguire la diretta multicanale su internet.
La sintesi su Rai 2 - curata da Lorenzo Roata - quest'oggi sarà in onda dalle ore 02.07 alle 03.07.