A Phillip Island è tutto pronto per il via della nuova stagione del Mondiale Superbike (diretta su Italia 1 ed Eurosport). La presentazione ufficiale si è svolta sul circuito australiano che domenica ospiterà il primo round della lunga cavalcata delle derivate di serie. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team), Chaz Davies (Aruba.it Racing - Ducati), Stefan Bradl (Red Bull Honda World Superbike Team), Alex Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team), Jordi Torres (Althea BMW Racing Team), Eugene Laverty (Milwaukee Aprilia), Leon Camier (MV Agusta Reparto Corse), Josh Brookes (ERMotorsport-EliteRoads.com.au) rappresentavano tutti i piloti che parteciparanno al WorldSBK.
La stagione 2017 sta per iniziare ci attende un anno più che mai imprevedibile, con molti team e piloti che correranno ad un livello davvero molto alto. Il campione del mondo in carica e pilota d'onore locale Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) è stato il primo a prendere il microfono e ha spiegato le sue sensazioni in vista del fine settimana. A seguito di una performance impressionante nei due giorni di test ufficiali, all'inizio della settimana, il nord-iralndese ha occupato la prima posizione in classifica e punta a conquistare il suo terzo titolo mondiale consecutivo.
«Sono molto felice di essere qui a Phillip Island, è un circuito che mi piace molto. Mia moglie è nata in questa città e passo molto tempo qui quando non corro, quindi è una pista che significa molto per me. I test invernali sono andati abbastanza bene, spero solo che saremo in grado di continuare a lavorare senza problemi. Il bello di questa stagione è che ci sono cinque piloti che possono vincere ogni week end, quindi sarà importante fare del mio meglio in ogni singola gara e non vedo l'ora di iniziare questo fine settimana».
Uno dei principali rivali di Rea, per il titolo 2017, sarà senza dubbio Chaz Davies (Aruba.it corsa -Ducati), dato che il pilota inglese ha avuto un finale quasi perfetto nella passata stagione. Davies spera di iniziare così anche il nuovo anno e per questo ha svolto un preciso programma di test ed è ottimista:
«Ci stiamo preparando allo slancio che abbiamo avuto alla fine della scorsa stagione e il livello del WorldSBK è molto molto alto. Credo che tutte le squadre stiano spingendo molto per vedere le loro moto nelle prime posizioni e sta a noi mantenere quello stato di forma e la concentrazione».
Nel paddock WorldSBK è arrivato quest'anno Stefan Bradl (Red Bull Honda World Superbike Team) pronto alla nuova esperienza di guida. Il tedesco deve affrontare una nuova sfida:
«Un paio di cose sono abbastanza nuove per me, non solo il produttore e la squadra, ma anche gli eventi, il fatto di avere due gare in un weekend. Faremo del nostro meglio per essere competitivi; naturalmente abbiamo molto lavoro davanti, ma sapevamo che sarebbe stato così. Certo non ci aspettavamo di essere perfetti, e continueremo a spingere più forte che possiamo. Non vedo l'ora di correre qui, è una grande pista, e soprattutto correrò qui per la prima volta in estate».
Il promettente britannico Alex Lowes (Pata Yamaha ufficiale WorldSBK Team) è fiducioso dopo aver svolto il test pre-stagionale, inserendo alcuni grandi cambiamenti sulla sua YZF-R1. Lowes ha lavorato bene con il suo team e guarda a quello che potrebbe riservare questa interessante stagione WorldSBK:
«Il test pre-stagionale è andato abbastanza bene per noi. Siamo sulla stessa moto dell'anno scorso e con la stessa squadra che ha fatto un lavoro fantastico. Rispetto all'anno scorso mi sento molto più felice e rilassato e non vedo l'ora che inizi il campionato. Penso che possiamo fare un buon lavoro».
Fergus Cameron, Direttore del circuito di Phillip Island, dà il benvenuto a tutti per il sensazionale evento che il circuito ospita con entusiasmo ogni anno:
«È meraviglioso vedere com'è cresciuto nel tempo questo evento; sono stato presente a ogni round del WorldSBK e ho avuto l'opportunità di vedere la professionalità che l'evento offre. Abbiamo avuto quantità sorprendenti di attività di motociclismo, e questo ci dà veramente il profilo per diventare uno dei migliori circuiti di moto al mondo, e vorrei solo augurare buona fortuna a tutti i piloti».
Daniel Carrera, direttore esecutivo del Dorna Group spiega:
«Prima di tutto vorrei ringraziare i nostri partner in Australia, Phillip Island Circuit, il governo australiano, Yamaha Finance e il motociclismo in Australia per il loro sostegno e la cooperazione. Penso che non ci sia posto migliore per iniziare il campionato da Phillip Island, nell'estate australiana. Troviamo sempre un'atmosfera molto accogliente, ed è un piacere per il nostro campionato iniziare qui la stagione. Penso che abbiamo un campionato molto interessante ed emozionante che ci attende. Abbiamo volti nuovi sulla griglia di partenza, la combinazione tra squadre e produttori è molto potente, e fornirà molto entusiasmo nel corso della stagione. Vorrei augurare buona fortuna a tutti i nostri piloti e team».
IL MONDIALE SUPERBIKE 2017 SULLE RETI MEDIASET
Mediaset per il quinto anno consecutivo trasmetterà tutta la stagione del Mondiale Superbike (WSBK). 14 ore di eventi in diretta, a cui si aggiungono più di 10 ore a weekend tra differite e speciali su tutte le piattaforme: in chiaro su Italia 1 e Mediaset Italia 2 e in live streaming sul sito sportmediaset.it e sull’app Sportmediaset.
Si parte sabato 25 febbraio 2017, con il round d’Australia sul circuito di Phillip Island. La telecronaca di qualifiche e gare a Giulio Rangheri e a Max Temporali. Completano la squadra Superbike di Mediaset Alberto Porta e Anna Capella.
- Italia 1 trasmetterà in esclusiva in chiaro, in diretta e in alta definizione su Italia 1 HD (canale 506), le gare della Superbike, “Gara 1” il sabato e “Gara 2” la domenica
- Mediaset Italia 2 trasmetterà in esclusiva in chiaro e in diretta tutto il weekend motociclistico di Superbike, Supersport, Superstock 1000 e della Supersport 300, novità della stagione, dalle qualifiche alle gare
Sportmediaset trasmetterà in diretta streaming su sito e app (gratuita per tutti i sistemi operativi) l’intero weekend motociclistico, in simulcast con Mediaset Italia 2. L’evento, una volta concluso, sarà fruibile sul sito in qualsiasi momento con servizi e gare integrali
Come per la scorsa stagione, tutti gli appassionati delle due ruote potranno far parte della squadra Superbike di Mediaset: chiunque, scrivendo agli account ufficiali di Sportmediaset, su Facebook e Twitter, e con l’hashtag #sbksportmediaset, potrà interagire in diretta con i telecronisti e con gli inviati ai box e fare le domande che verranno girate direttamente ai protagonisti.
ITALIA 1 e ITALIA 1 HD
Sabato 25 febbraio
- Ore 05.00 diretta gara 1 Superbike
- Ore 14.00 replica gara 1 Superbike
Domenica 26 febbraio
- Ore 03.30 diretta gara Supersport
- Ore 05.00 diretta gara 2 Superbike
- Ore 14.00 replica gara 2 Superbike
MEDIASET ITALIA 2
Sabato 25 febbraio
- Ore 00.20 diretta prove libere 3 Superbike
- Ore 01.00 diretta prove libere 3 Supersport
- Ore 02.30 diretta superpole Superbike
- Ore 03.30 diretta superpole Supersport
- Ore 05.00 diretta gara 1 Superbike
Domenica 26 febbraio
- Ore 01.00 diretta warm up Supersport
- Ore 01.25 diretta warm up Superbike
- Ore 03.30 diretta gara Supersport
- Ore 05.00 diretta gara 2 Superbike
IL MONDIALE SUPERBIKE 2017 SU EUROSPORT
Il semaforo verde del Mondiale Superbike 2017 è pronto ad accendersi. Anche quest’anno tutte le emozioni di una delle competizioni più entusiasmanti del motociclismo sono live su Eurosport 1 (Sky canale 210 e Mediaset Premium canale 372) ed Eurosport Player, il servizio Ott di Eurosport.
La gara di apertura del WorldSBK si terrà, come da tradizione, sul circuito di Phillip Island, in Australia. L’appuntamento è fissato per sabato 25 febbraio su Eurosport 1 per la diretta di Gara 1 alle ore 05:00. Domenica 26, invece, a partire dalle 3:30 e sempre su Eurosport 1, si disputeranno la gara della categoria Supersport e la Gara 2 della Superbike.
Pronta a scendere in pista con gli spettatori e a raccontare le emozioni e i sorpassi della nuova entusiasmante stagione l’affiatata coppia formata da Giovanni di Pillo e Federico Toti, che condurrà gli appassionati fino all’epilogo finale di Losail (Qatar) previsto per il 4 novembre, passando anche per gli appuntamenti tricolori di Imola (13-14 maggio) e Misano (17-18 giugno).
Sabato 25 febbraio
- ore 04:30 in differita su Eurosport 1: Superpole
- ore 05:00 in diretta su Eurosport 1: Gara 1 SBK
Domenica 26 febbraio
- ore 03:30 in diretta su Eurosport 1: Supersport
- ore 05:00 in diretta su Eurosport 1: Gara 2 SBK