Gran premio del Bahrain (diretta Sky Sport F1 HD e Rai Sport + HD), terzo atto della sfida Ferrari-Mercedes che, come hanno detto Australia e Cina, promette di essere il carburante della stagione 2017. Ed il duello con Sebastian Vettel è, per Lewis Hamilton, «più emozionante» di quello che l'anno scorso l'ha contrapposto al compagno di scuderia Nico Rosberg.
«È più emozionante confrontarsi con il pilota di un'altra squadra - ha detto l'inglese nella conferenza stampa del giovedì - La lotta che coinvolge Mercedes e Ferrari, due team storici, è il massimo». È anche più impegnativa «perché non hai dati da confrontare, ti devi basare solo su te e sulle tue sensazioni». Quanto al Gp in programma domenica «ci aspetta un'altra gara dura, la Ferrari ha dimostrato in Australia di essere veloce con il caldo. Quindi qui ce l'aspettiamo ancora più vicina». Più che la vigilia di Sakhir, a tenere banco è però stata la scelta di Fernando Alonso e della McLaren di disertare i tornanti del Principato di Monaco, il 28 maggio, per affrontare l'ovale della 500 Miglia di Indianapolis. «È bello che lo possa fare - ha sorriso Hamilton - Un tempo era normale partecipare a gare diverse nel corso della stessa stagione». E lui aspira a qualcosa del genere? «Io sto bene in Formula 1 e non vorrei perdere nemmeno una gara, però mi piacerebbe correre in MotoGp, oppure con le Nascar a Daytona».
Come sostituto dello spagnolo si fa il nome di Jenson Button: «Sarei contento se tornasse, è ancora uno dei migliori in circolazione. A Montecarlo la sua esperienza sarebbe importante». Davanti ai giornalisti anche Alonso, che ha concesso ai media due ammissioni importanti. La prima: con Ron Dannis ancora alla guida del team «non credo che sarei andato a Indianapolis»; la seconda: «con una macchina competitiva non avrei rinunciato ad una gara». «Zak (Brown, attuale direttore esecutivo della McLaren, ndr) ha una visione più ampia delle corse» ha aggiunto. «Se voglio diventare il miglior pilota del mondo, o conquisto otto titoli mondiali, uno più di Schumacher, oppure punto alla 'Triple Crown' vincendo in serie diverse» come Indianapolis e Le Mans, «e con auto diverse» ha spiegato il due volte iridato in F1, alle prese con uno dei momenti più difficili della carriera. «Sono entusiasta di questa esperienza - ha aggiunto - Certo, se avessi i 43 punti di chi guida la classifica mondiale sarebbe diverso». La sua priorità, ha però assicurato Alonso, resta la Formula 1, anche se gli piacerebbe molto gareggiare contemporaneamente in più serie. «Anche Le Mans è una pista sulla quale vorrei correre, vedremo se sarà possibile l'anno prossimo e quello dopo ancora». Il pilota dei due mondi non si pone confini.
LA PROGRAMMAZIONE SKY SPORT F1 - GP BAHRAIN 2017
DA VENERDI’ IN PISTA – Venerdì 14 aprile, alle 12.45, il Paddock Live introdurrà la prima sessione di prove libere, in onda alle 13.00 (post dalle 14.45).La seconda sessione scatterà alle 17.00 (pre dalle 16.45 e post dalle 18.30). Alle 19.45, la conferenza stampa dei Team Principal, parleranno: Zak Brown (McLaren), Christian Horner (Red Bull), Claire Williams (Williams), James Allison (Mercedes), Mattia Binotto (Ferrari), James Key (Toro Rosso). Alle 20.30 il Paddock Live Show, che riassumerà i temi della prima giornata in pista.
APPUNTAMENTI ESCLUSIVI SU SKY – Sky Sport F1 HD racconterà questo nuovo appuntamento della stagione con tante rubriche e approfondimenti. Grazie allo “Sky Sport Tech” sarà possibile spiegare sempre con maggior precisione traiettorie, caratteristiche ed evoluzioni delle nuove vetture. E con il ritorno della “realtà virtuale” a cura di Fabiano Vandone, negli studi pre gara l’analisi tecnica sarà sempre più interattiva, mentre con il nuovo “Virtual Garage” Carlo Vanzini introdurrà il GP riassumendo in stile “Minority Report” tutti i temi tecnici e statistici del weekend. Fabio Tavelli sarà alla guida di “Race Anatomy F1” domenica alle 13, con Leo Turrini e Matteo Bobbi tra gli ospiti.
MOSAICO, WEB, SOCIAL E LA NUOVA APP - Torna il mosaico in HD, con 5 canali interattivi e una nuova veste grafica. Su skysport.it sarà possibile trovare in tempo reale notizie, numeri, video e foto, mentre grazie ai canali Social ufficiali FB, Twitter e Instagram l’interazione sarà sempre al top. Senza dimenticare l’App Sky Sport (scaricabile gratuitamente e disponibileper iPhone e Android), aggiornata e ricca di contenuti dedicati: permetterà di seguire la cronaca live di tutti i GP, oltre a fornire gli highligths delle gare.
IL PALINSESTO SU SKY SPORT F1 HD - Twitta con #SkyMotori
Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it
VENERDI 14 APRILE 2017
- Ore 10:25: F2 - Prove Libere (diretta)
- Ore 12:45: Paddock Live Pre Libere 1 (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
- Ore 13:00: F1 - Prove Libere #1 (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
in replica integrale alle 15:00 - Ore 14:30: Paddock Live Post Libere 1 (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
- Ore 16:45: Paddock Live Pre Libere 2 (diretta)
- Ore 17:00: F1 - Prove Libere #2 (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
in replica integrale alle 21:00, 00:00, 04:00, 06:00, 09:15 - Ore 18:30: Paddock Live Post Libere 2 (diretta) [anche su Sky Sport Mix HD / canale 106]
- Ore 18:55: F2 - Qualifiche (diretta)
- Ore 19:45: Conferenza Stampa Team Principal (diretta)
in replica integrale alle 22:45, 01:45, 08:00 - Ore 20:30: Paddock Live Show (diretta)
in replica integrale alle 23:30, 02:30, 08:45, 11:00
Tutti gli orari indicati sono relativi alla messa in onda del programma solo sul canale Sky Sport F1 HD (canale 207) escluso dove indicato tra parentesi tonde e/o quadre. F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One.
LA PROGRAMMAZIONE RAI SPORT - GP BAHRAIN 2017
Con il ritorno del Mondiale di F1 anche Raisport riaccende i motori. Gran Premi, prove, libere e ufficiali, rubriche dedicate: la RAI sarà presente per tutto il Mondiale 2017.
I Gran Premi trasmessi in diretta, su RAI1, saranno 9 (Bahrain, Montecarlo, Austria, Ungheria, Italia, Singapore, USA, Messico e Abu Dhabi), gli altri 11 previsti dal calendario andranno in onda in differita, su RAI1 e RAI2. Raisport, però, ci sarà sempre, in ogni weekend di gara, a partire dalle prove libere che andranno in onda il venerdì e il sabato, su RAISPORT+HD, ospitate dalla rubrica StartUp. Le qualificazioni del sabato, invece, andranno in onda sempre su RAI2, precedute e seguite da PitLane, la storica rubrica dedicata alle prove ufficiali. I 9 GP trasmessi in diretta saranno preceduti, su RAI1, da un’altra storica rubrica, Pole Position, che avrà, su RAISPORT+HD, un’anteprima dedicata e proseguirà, sempre su RAI1, con un post-gara nuovo, Victory Lane. Numero 1, infine, sarà anche quest’anno la rubrica settimanale dedicata alla F1, in onda il giovedì su RAI2 e il venerdì su RAISPORT+HD.
Immutata la squadra di commento, a partire dal team leader, Marco Franzelli. In telecronaca Gianfranco Mazzoni, la voce della F1, con il supporto di Ivan Capelli e dell’ingegner Giancarlo Bruno. Dai box Ettore Giovannelli e Stella Bruno, che saranno affiancati da Giancarlo Fisichella, l’ultimo pilota italiano della Ferrari e da Giorgio Piola, esperto noto in tutto il mondo per le sue competenze tecniche in aerodinamica. La conduzione delle rubriche, invece, sarà affidata a Giorgia Cardinaletti, volto della Domenica Sportiva. Il team di Raisport sarà completato da Pino Allievi, firma storica de “La Gazzetta dello Sport” e memoria storica della F1.
Grande attenzione, infine, anche al mondo social, con una pagina Facebook dedicata (Rai Sport F1) e il profilo twitter ufficiale @F1Rai.
VENERDI 14 APRILE 2017
- ore 12:45 - RAI SPORT + HD
Automobilismo F1 - Start Up Pre Prove Libere 1 (diretta) - ore 13:00 - RAI SPORT + HD
Automobilismo: F1 Campionato Mondiale 2017 - Gran Premio di Bahrain - Prove Libere 1 (diretta) - ore 14:30 - RAI SPORT + HD
Automobilismo F1 - Start Up Post Prove Libere 1 (diretta) - ore 16:45 - RAI SPORT + HD
Automobilismo F1 - Start Up Pre Prove Libere 2 (diretta) - ore 17:00 - RAI SPORT + HD
Automobilismo: F1 Campionato Mondiale 2017 - Gran Premio di Bahrain - Prove Libere 2 (diretta) - ore 18:30 - RAI SPORT + HD
Automobilismo F1 - Start Up Post Prove Libere 2 (diretta)
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)