News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
SuperCoppa Italiana Frecciarossa 2022, Inter - Juventus (diretta Canale 5 ore 21)

SuperCoppa Italiana Frecciarossa 2022, Inter - Juventus (diretta Canale 5 ore 21)

News inserita da:

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
  mercoledì, 12 gennaio 2022
 17:55

SuperCoppa Italiana Frecciarossa 2022, Inter - Juventus (diretta Canale 5 ore 21)Sarà una serata ricca di eventi e di spettacolo quella che mercoledì 12 gennaio, alle ore 21.00, vedrà affrontarsi allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano Inter e Juventus per aggiudicarsi la Supercoppa Frecciarossa 2021/2022.

Simone Inzaghi, in conferenza stampa con il capitano nerazzurro Samir Handanovic, ha risposto alle domande dei giornalisti collegati.

«Giochiamo una finale, non ci sono favoriti. Ne ho giocate sia da giocatore che da allenatore. Di fronte c'è una squadra in salute, domenica ha ribaltato una partita difficilissima vincendo alla grande. La Juventus è una squadra abituata a giocare le finali. Noi siamo in un ottimo momento, ce la giocheremo con le nostre armi per dare una gioia ai nostri tifosi. Le motivazioni saranno importanti ma gli episodi saranno ovviamente decisivi. Le finali sono partite particolari: possono essere decise dai singoli episodi. Dovremo fare una partita di corsa, aggressività, determinazione. Ci saranno difficoltà, dovremo essere bravi a uscire dai momenti più complicati della partitaì. Non abbiamo timore, questa situazione ci stimola. Il 20 di agosto, prima del campionato, la netta favorita per lo Scudetto era la Juventus con un numero di squadre in lizza per contenderlo ai bianconeri. La lotta sarà aperta fino alla fine: Milan, Napoli, Atalanta e la Juve reduce da tanti successi... La strada è lunga. Nel match di campionato pensavamo di averla vinta, poi arrivò l'episodio del rigore. Sono passati mesi da quel match: entrambe le squadre sono cresciute, fu una partita piuttosto contratta, si percepiva il ritardo in classifica, fu giocata al di sotto delle possibilità da parte di tutte e due».

Mister Allegri e capitan Giorgio Chiellini hanno presentato la sfida nella consueta conferenza stampa della vigilia, svoltasi all’Allianz Stadium.

«Contro l’Inter dobbiamo sfruttare bene gli episodi e fare una partita tecnica contro la loro fisicità. Bisogna migliorare la qualità dei passaggi e avere più serenità: certe volte abbiamo poca pazienza, e la fretta ti porta a sbagliare. É una partita secca dove può succedere di tutto, giochiamo contro la squadra più forte del campionato che arriva da un momento esaltante ed è in fiducia». Il tecnico bianconero ha poi fatto il punto sui giocatori a disposizione. «Bonucci ha recuperato e domani ci sarà, anche se non è in condizione di giocare una partita intera. In porta gioca Perin perché Szczesny si è vaccinato e arriverà allo stadio all’ultimo. Danilo è ancora indietro e non si sente sicuro, forse lo avremo la prossima settimana. Con noi a Milano verrà De Winter. Kulusevski? Ho parlato con lui, è alla seconda stagione nella Juve e come tutti deve fare un salto di qualità a livello mentale. Può giocare sotto la punta o da esterno». Allegri ha infine parlato anche dell’infortunio subito da Chiesa. «Dispiace molto per quanto successo. Sono cose che capitano e avrà il tempo per riprendersi. Tutti, per ovviare alla sua assenza, dovremo fare qualcosa in più».

La giornata si è aperta con l’evento Frecciarossa, iniziato alle 13.30 presso la Stazione Centrale di Milano, dove erano presenti gli Ambassadors di Lega Serie A Alessandro Del Piero e Christian Vieri, che sono saliti a bordo del treno Frecciarossa 1000 con la livrea della competizione per realizzare uno shooting fotografico con il Trofeo Supercoppa Frecciarossa. Tanti campioni che hanno segnato la storia del calcio italiano assisteranno alla sfida, tra cui Del Piero, Ferrara, Toni e Vieri nelle vesti di Ambassadors di Lega Serie A, oltre ad Abbiati, Adani, Amoruso, Antonini, Barone, Carbone, Di Biagio, Oddo, Serginho, Ventola, Vierchowod e Zaccardo. Radio Italia, radio ufficiale della Supercoppa Frecciarossa, intratterrà il pubblico presente sugli spalti da una postazione dedicata durante tutto il pre-partita. Al momento della lettura delle formazioni, sui maxischermi dello stadio i calciatori saranno annunciati con la proiezione delle Figurine della collezione Panini 2021/2022 a loro dedicate. Il miglior calciatore della Supercoppa Frecciarossa, scelto sulla base di dati Opta, riceverà il premio MVP | Socios.com, consegnato direttamente sul terreno di gioco di San Siro al termine della gara dal CEO di Socios.

A partire dal pomeriggio di venerdì 14 gennaio 2022, infine, saranno disponibili sulla piattaforma Crypto.com gli speciali NFT di Lega Serie A, ovvero il Trofeo Supercoppa Frecciarossa, la medaglia della premiazione e il video dell’alzata di Coppa da parte della squadra vincitrice.

LE PROBABILI FORMAZIONI

SuperCoppa Italiana Frecciarossa 2022, Inter - Juventus (diretta Canale 5 ore 21)INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 77 Brozovic, 10 Calhanoglu, 14 Perisic; 10 Lautaro, 9 Dzeko (21 Cordaz, 97 Radu, 11 Kolarov, 13 Ranocchia, 32 Dimarco, 33 D'Ambrosio, 36 Darmian, 5 Gagliardini 8 Vecino, 12 Sensi, 22 Vidal, 7 Sanchez, 19 Correa). All.: S.Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Lautaro. Indisponibili: nessuno.

JUVENTUS (4-3-3): 36 Perin; 2 De Sciglio, 24 Rugani, 3 Chiellini, 17 Pellegrini; 14 McKennie, 27 Locatelli, 30 Bentancur; 20 Bernardeschi, 9 Morata, 10 Dybala (1 Szczesny, 23 Pinsoglio, 5 Arthur, 12 Alex Sandro, 18 Kean, 19 Bonucci, 21 Kaio Jorge, 25 Rabiot, 44 Kulusevski, 45 De Winter). All.: Allegri. Squalificati: Cuadrado, De Ligt. Diffidati: Danilo, Locatelli. Indisponibili: Chiesa, Danilo, Ramsey.

ARBITRO: Doveri di Roma. Sarà coadiuvato dagli assistenti Bindoni e Imperiale e dal quarto uomo Fabbri, mentre al Var ci saranno Mazzoleni e Ranghetti.

LE CURIOSITA STATISTICHE PRE-PARTITA - Questa sarà la 34ª edizione di Supercoppa Italiana: la Juventus ha alzato il trofeo in nove occasioni (almeno due volte più di ogni altra squadra), contro i cinque successi dell’Inter. San Siro è lo stadio in cui sono state giocate più gare di Supercoppa Italiana: 11, più del doppio rispetto ad ogni altro; questa inoltre sarà la prima edizione a Milano dal 2010, quando l’Inter ha alzato il trofeo ai danni della Roma. Questa sarà la quarta occasione in cui la Supercoppa Italiana si gioca a gennaio: nelle tre precedenti edizioni (1996, 2019 e 2021) ha sempre alzato il trofeo la Juventus. Inter e Juventus si affronteranno in Supercoppa Italiana solo per la seconda occasione; nella precedente sfida – nel 2005 – hanno avuto la meglio i nerazzurri, con un successo per 1-0 firmato da Juan Sebastián Verón. La Juventus è rimasta imbattuta in 11 delle ultime 12 gare in tutte le competizioni contro l’Inter (7V, 4N), l’unico successo nerazzurro nel parziale è un 2-0 in Serie A TIM nel gennaio 2021. Il bilancio delle ultime otto gare tra Inter e Juventus a San Siro in tutte le competizioni è in perfetto equilibrio, con tre successi per parte e due pareggi – i nerazzurri sono sempre andati a segno in questo parziale. L’Inter tornerà a giocare una partita di Supercoppa Italiana per la prima volta dal 2011, quando fu sconfitta 1-2 contro il Milan a Pechino (Ibrahimovic e Boateng hanno risposto a una rete su punizione diretta di Sneijder). La Juventus - ultima squadra che ha alzato il trofeo - ha partecipato a tutte le nove precedenti  edizioni di Supercoppa Italiana, ma solo una volta in questo filotto ha vinto il trofeo due volte consecutive (nel 2012 e nel 2013). L’Inter ha perso soltanto una delle ultime 16 partite giocate in tutte le competizioni (0-2 v Real Madrid a inizio dicembre), ottenendo ben 13 successi nel parziale, inclusi i quattro più recenti. La Juventus è imbattuta da otto gare tra tutte le competizioni (6V, 2N) - l’ultima sconfitta risale a fine novembre in Serie A TIM contro l’Atalanta. L'Inter ha segnato 14 gol di testa in tutte le competizioni nel 2021/22, più di qualsiasi altra squadra presente nei maggiori cinque campionati europei. Juventus (28) e Inter (17) sono le due squadre che hanno realizzato più reti nella storia della Supercoppa Italiana (escluse lotterie dei rigori). Questa sarà la 7ª partecipazione alla Supercoppa Italiana per Massimiliano Allegri, che diventerà l'allenatore più presente nella storia della competizione (superando Marcello Lippi, fermo a sei). Simone Inzaghi è uno dei due allenatori ad aver allenato più di una partita di Supercoppa Italiana riuscendo sempre ad alzare il trofeo (in due occasioni, al pari di Rafa Benitez). Arturo Vidal ha preso parte a due reti in tre presenze in Supercoppa Italiana (gol e assist nel 2012) – il centrocampista dell’Inter è già andato a segno da ex contro la Juventus, nel gennaio 2021 in Serie A TIM. Prima di questa edizione, Samir Handanovic era il giocatore con più presenze in Serie A TIM (535) senza aver mai disputato una gara in Supercoppa Italiana da quando questa è stata istituita nel 1988. Paulo Dybala ha segnato quattro gol in cinque presenze in Supercoppa Italiana, reti arrivate sempre contro la Lazio – l’ultima delle quali nel dicembre 2019. Leonardo Bonucci potrebbe giocare l'ottava Supercoppa Italiana, superando Javier Zanetti - solamente Gianluigi Buffon e Dejan Stankovic (entrambi a nove) contano più presenze nella storia della competizione.

LA FINALE DELLA SUPERCOPPA FRECCIAROSSA 2022 IN DIRETTA IN CHIARO SU CANALE 5

SuperCoppa Italiana Frecciarossa 2022, Inter - Juventus (diretta Canale 5 ore 21)Mercoledì 12 gennaio, su Canale 5 alle ore 21.00, in esclusiva assoluta la Supercoppa Italiana “Inter-Juventus”. In diretta dallo stadio San Siro di Milano andrà in scena il super match che mette in palio il primo trofeo stagionale. Da un lato i nerazzurri vincitori dello Scudetto, dall'altra i bianconeri che nella scorsa stagione hanno alzato al cielo la Coppa Italia. Per il grande evento Mediaset prevede uno studio in diretta da San Siro con la conduzione di Monica Bertini con ospiti Alessio Tacchinardi e Stefano Sorrentino. Per vivere al meglio l’avvicinamento al calcio d’inizio è prevista una staffetta tra le sue reti principali.

Su Italia 1, al termine dell’incontro di Coppa Italia tra Atalanta e Venezia (calcio d’inizio ore 17:30), l’ampio prepartita, mentre su Canale 5 il postpartita con la premiazione, i commenti, le interviste e le moviole con Graziano Cesari. La telecronaca della partita, in onda alle 21:00 su Canale 5, è affidata a Massimo Callegari e Massimo Paganin. A completare la squadra Mediaset gli inviati Marco Barzaghi, Gianni Balzarini, Alessio Conti, Angiolo Radice e Daniele Miceli. Prepartita, partita e postpartita sono anche in live streaming su Mediaset Infinity e su sportMediaset.it

Una produzione televisiva senza precedenti, con uno sguardo al futuro e la sperimentazione di tecnologie all’avanguardia per offrire agli appassionati di tutto il mondo un grande spettacolo. La Finale di Supercoppa Frecciarossa in programma mercoledì 12 gennaio allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano vedrà l’impiego di oltre 35 telecamere (tra telecamere Host e telecamere di integrazione Mediaset, licenziatario esclusivo della competizione) che riprenderanno l’evento, un record per una gara organizzata in Italia da Lega Serie A e realizzata con il provider NVP.

Insieme a Sony saranno sperimentati nuovi modelli di ripresa che adottano sensori a largo formato, per la prima volta impiegati nella narrazione di una partita di calcio in Italia. La telecamera full frame Sony “Venice”, equipaggiata in stile cinematografico, ci fornirà immagini inedite definendo un approccio innovativo capace di esaltare il gusto di fruizione del consumatore.

Un’ulteriore novità sarà introdotta con l’utilizzo di una cd. Buggy-cam denominata “Supercoppa Frecciarossa Cam”, telecamera montata su una macchina radiocomandata (provider Movicom) che si muoverà sul campo durante le fasi di pre partita posizionandosi in opposite durante la partita per fornire immagini esclusive vicinissime all’azione.

“La Lega Serie A mette in campo per questa competizione il massimo sforzo produttivo per regalare ai tifosi di tutto il mondo uno spettacolo all’altezza della prestigiosa gara che andrà in scena allo stadio “Meazza” di Milano – ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A. Il maggior numero di telecamere mai utilizzate per una partita organizzata da Lega Serie A, nuove inquadrature e speciali ottiche ci permetteranno di far vivere la Supercoppa Frecciarossa in maniera innovativa, offrendo agli appassionati che si collegheranno un evento entusiasmante in tutte le sue fasi”.

La Supercoppa Frecciarossa sarà trasmessa in oltre 130 territori da più di 25 broadcaster esteri. Nello specifico:

  • Africa Sub-Sahariana: StarTimes
  • Americhe: ESPN (America Latina incluso Brasile), Fubo TV (Canada), ViacomCBS (USA, Territori USA)
  • Asia: DAZN (Giappone), TVRI (Indonesia), UseeTV (Indonesia)
  • Europa: DigitAlb (Albania), DAZN (Austria, Germania, Spagna), TV Arena Sport (Bosnia Erzegovina, Croazia, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Slovenia), A1 (MAX Sport) (Bulgaria), Cyta (Cipro), Ekstra Bladet (Danimarca), Nova (Grecia), Charlton (Israele), ArtMotion (Kosovo), TSN (Malta), Ziggo (Paesi Bassi), VG (Norvegia), Polsat (Polonia), Premier Sports (Regno Unito, Irlanda), AMC Networks (Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria), Look TV (Romania), Okko (Russia), Aftonbladet (Svezia), TRT (Turchia), TRBC (Ucraina), NTRC (Uzbekistan).

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Ultimi Palinsesti