Sono usciti gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate del campionato di serie A. La prima grande sfida della stagione sarà Juventus-Roma e sarà su Sky Sport, domenica 1 settembre alle 20.45. Come vi avevamo anticipato alla pubblicazione dei calendari, per le prossime cinque stagioni almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato di Serie A Enilive saranno su Sky Sport, tutti disponibili con la migliore qualità di visione, anche in 4K. Tornano su Sky supersfide come il derby d’Italia Inter-Juventus e il derby di Milano Milan-Inter. E sempre a proposito di derby, da segnalare anche Juventus-Torino.
- JUVENTUS vs ROMA, 3^ giornata (domenica 1 settembre ore 20.45)
- INTER vs JUVENTUS, 9^ giornata (data e orarrio da definire)
- JUVENTUS vs TORINO, 12^ giornata (data e orarrio da definire)
- MILAN vs INTER, 23^ giornata (data e orarrio da definire)
Per 30 delle 38 giornate di campionato, Sky Sport trasmetterà la seconda migliore partite della giornata. Vi ricordiamo infine gli orari degli appuntamenti con la Serie A su Sky:
- sabato alle 20.45
- la novità della domenica alle 18.00
- lunedì alle 20.45
Confermati tutti gli studi pre e post partita, gli approfondimenti e gli highlights di tutte e 380 le partite (visibili anche nella Skylights Room di skysport.it). E ovviamente le notizie di Sky Sport 24 a partire da quelle dei raduni delle squadre che stanno per cominciare: vi porteremo infatti nei ritiri di tutte i club di serie A
Questi gli incontri che Sky e NOW trasmetteranno per le prime tre giornate della stagione:
Prima giornata:
- Sabato 17 agosto - ore 20.45
MILAN – TORINO - Domenica 18 agosto - ore 18.30
HELLAS VERONA – NAPOLI - Lunedì 19 agosto - ore 18.30
LECCE – ATALANTA
Seconda giornata:
- Sabato 24 agosto - ore 18.30
UDINESE-LAZIO - Ore 20.45
INTER-LECCE - Domenica 25 agosto – ore 20.45
ROMA-EMPOLI
Terza giornata:
- Sabato 31 agosto – ore 18.30
LECCE-CAGLIARI - Domenica 1° settembre – ore 18.30
GENOA-HELLAS VERONA - Ore 20.45
JUVENTUS-ROMA
Per quanto riguarda i clienti Sky Business di bar, hotel e altri locali pubblici, Sky continuerà a offrire tutte le partite di Serie A sui canali Sky Sport Bar, sempre con la competenza e la qualità del commento della squadra di Sky Sport.
Non solo la Serie A EniLive, Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in esclusiva le competizioni europee come la UEFA Champions League, la UEFA Europa League e la UEFA Conference League per i prossimi tre anni. Inoltre, Sky la Premier League e una vasta gamma di eventi sportivi internazionali, tra cui tennis, Formula 1®, MotoGP™ e i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Dal luglio 2024 al giugno 2027,
Sky Sport sarà sempre più la casa delle Coppe Europee, trasmettendo 185 partite su 203 a stagione della UEFA Champions League, che avrà un nuovo formato con un unico girone da 36 squadre. Dalla stagione 2024/2025, con l’introduzione del nuovo format Uefa, si giocherà 11 mesi su 12, con il numero delle squadre partecipanti alla fase finale che passa da 32 a 36, tutte in un girone unico. In totale Sky trasmetterà per il prossimo triennio, in esclusiva dagli stadi più belli d’Europa, ben 527 i match per ognuna delle tre stagioni di Champions League (185 partite su 203, compresi i Playoff), Europa League (189 partite) e Conference League (153 partite), anche grazie a Diretta Gol, comprese le tre finali, oltre alla Uefa Super Cup e alla Uefa Europa Super Cup, il cui nuovo formato è ancora in via di definizione. Il prologo della nuova UEFA Champions League sarà la Supercoppa UEFA, che tornerà in esclusiva su Sky il 14 agosto con la sfida tra l’Atalanta trionfatrice in UEFA Europa League e i campioni d'Europa del Real Madrid.
Dal 2024/25, come detto, le squadre qualificate salgono da 32 a 36 e saranno tutte inserite in un unico girone, come una sorta di campionato in cui ogni squadra giocherà un minimo di 8 partite (2 in più del vecchio formato), 4 in casa e 4 in trasferta. Le 144 partite di questa prima fase forniranno una classifica finale, con le prime 8 classificate che andranno direttamente agli ottavi di finale. Quelle classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta (con gare d'andata e ritorno) per riempire la griglia degli ottavi. Le ultime 12 (dal 25° al 36° posto) saranno invece eliminate, senza ‘retrocedere’ in Europa League. Da qui, inizia il cammino verso la finale, con la fase a eliminazione diretta: le 8 vincitrici dei playoff, unite alle prime 8 della classifica, saranno inserite in un tabellone tennistico che terrà conto della classifica del girone unico (in modo che tutte le partite della prima fase diventino potenzialmente determinanti per la composizione degli ottavi). A partire dagli ottavi di finale, la competizione ricalca il vecchio formato, con turni di andata e ritorno a eliminazione diretta fino alla finale in campo neutro
Dal 2024, Sky offrirà in esclusiva per cinque anni gli eventi del tennis internazionale, inclusi i tornei ATP e WTA, Wimbledon, gli Internazionali d'Italia, le ATP Finals e la Davis Cup. Per quanto riguarda i motori, Sky trasmetterà in esclusiva 24 GP di Formula 1® e 21 GP di MotoGP™. L'estate 2024 sarà arricchita dalla copertura completa di UEFA Euro 2024 e dai Giochi Olimpici di Parigi 2024, con 10 canali Eurosport dedicati, di cui 8 nuovi, per non perdere neanche una medaglia.