Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Rai Tre: il nuovo 'Ballar', stessa missione, formula flessibile

News inserita da:

Fonte: Ansa

T
Televisione
  lunedì, 10 settembre 2007
L'unica missione di Ballarò è quella di "fare informazione", così alla sesta edizione, che riparte martedì 18 settembre sempre su Raitre in prima serata, l'unica possibilità di innovazione sarà "nella formula, molto più flessibile".

BallaroLo spiega Giovanni Floris che oggi ha presentato la nuova edizione del programma insieme al direttore di rete Paolo Ruffini: seduti sulle immancabili poltrone di cartone che saranno l'unico elemento di continuità in uno studio tutto nuovo.

La scenografia è firmata da Gaetano Castelli, e somiglia molto ad una arena di gladiatori, finiture di metallo e mattoncini a vista. "Le novità saranno anche nella scaletta del programma - esordisce Ruffini - perché in ogni puntata verrà fatto un racconto a tappe delle elezioni negli Stati Uniti, Viaggio in America, non una fiction ma una specie di film. A questo si aggiungerà ovviamente il racconto dell'Italia, realizzato da una squadra in cui entra anche Federico Geremicca, e che alternerà al talk show anche le interviste e i faccia a faccia che avranno anche protagonisti che non fanno parte del mondo della politica".

Insomma l'esigenza principale, nata alla fine della scorsa serie, è quella di "affrontare temi che non si possono affrontare per una intera puntata", spiega Floris.

"La scorsa edizione ci siamo resi conto ad esempio - aggiunge il conduttore - che avremmo voluto parlare di ambiente, di cronaca, di questioni etiche, e non abbiamo potuto farlo. Sono temi che quando li ha fatti esporre bene a due persone poi non sai come andare avanti per il resto della puntata. Vedremo ora di strutturare la flessibilità, trattando più temi in uno stesso appuntamento senza dover affidare i salti logici agli ospiti in studio".

Questo perché "Ballarò è un programma di contenuti", la cui regola principale "é quella del confronto" a cui ora si aggiungeranno invece "anche le testimonianze" ne Il duello e L'intervista.

"Ad esempio
- dice ancora Floris - questa estate ho pensato spesso che mi sarebbe piaciuto intervistare un piromane. O anche che avrei voluto parlare di ambiente, magari con una bella intervista ad Al Gore". Si parlerà molto di più "anche di esteri, perché la politica italiana nel suo svolgimento quotidiano ti rende difficile parlare di altro. Ci saranno almeno fissi 4 o 5 minuti di pillole che parlano delle primarie Usa".

L'argomento che sarà al centro della prima puntata di martedì "non è ancora stato scelto - spiega Floris - e oggi ci sarà la prima riunione, che facciamo in anticipo per agitazione. Oggi parlerei di Beppe Grillo martedì prossimo vedremo"

Ultimi Palinsesti