
Si parte subito con un tema caldo: al centro della prima puntata Artù lancia infatti una campagna a favore dei deputati che, in caso di fine anticipata della legislatura, non potranno assicurarsi la pensione prevista dalla legge. Il programma interviene a favore dei 382 neoeletti (266 alla Camera e 116 al Senato), che rischiano di non percepire l'indennizzo che lo Stato italiano elargisce a chi abbia occupato almeno per due anni e mezzo uno scranno in una delle due aule del Parlamento.
Comâè possibile allungare la legislatura in modo che gli onorevoli membri possano avere il giusto vitalizio? In studio, le considerazioni e gli auspici del deputato Franco Grillini (Socialisti), dellâeurodeputato Carlo Fatuzzo, leader dei Partito dei Pensionati, la cantante Wilma De Angelis e il futuro ibernato Vitto Claut, che ha deciso di vivere in eterno per scoprire quanto durerà Mastella.
Â
In questa puntata, âArtùâ affronta anche lâemergenza Malpensa e lâimpellenza di Nicolas Sarkozy. Quello dello scalo milanese è un problema davvero serio e secondo il programma di Gnocchi la soluzione è una sola: non volare! Ospiti in studio il Comandante Riccardo Armillei, la hostess Tamara Provenzi, il meteorologo dellâAeronautica Militare, Col. Massimo Morico e il giornalista Maurizio Mosca, in rappresentanza dei terrorizzati dal volo. E non poteva mancare in questa prima puntata un riferimento al presidente francese Nicolas Sarkozy, in realtà unpretesto per discutere dei 50enni che âsbroccanoâ per inseguire aggraziate fanciulle. In studio il conduttore Claudio Lippi, il deputato Franco Grillini, la sessuologa Silvia Beccacini, lâavvocato Alessandro Simeone e lâimprenditore Livio Tamagno che, dopo la fine del matrimonio, ha cercato una nuova compagna con un annuncio sui giornali, precisando di essere benestante. L'ha trovata.
Â
Artù è un programma di domande che tutti si fanno, ma nessuno si fa in televisione: gli ospiti, non necessariamente famosi, disposti attorno ad una tavola rotonda sono âvittimeâ di un raffica di interrogativi surreali e improbabili da parte del re della âclownerie in giacca e cravattaâ, Gene Gnocchi. Per presentare i temi, sempre irriverenti ed esplosivi, si parte da schede introduttive rigorosamente vere e si passa a sondaggi che hanno tutta lâaria di essere attendibili, ma sono completamente inventati, testimonianze così false che portano alla verità , scoop che servono a dimostrare una bugia o viceversa per arrivare a una conclusione, qualunque essa sia.
Â
Ad affiancare lâimpavido Gnocchi, la brasiliana Nara Natividade, la domenicana Maristhelle Garcia, lâolandese Flo Bouma e la finlandese Jatta Kakkonen. Non le classiche soubrette con gli attributi ben in vista, ma ragazze carine, per giunta vestite: una bella divisa in stile college inglese e un ruolo piuttosto attivo allâinterno del programma. Sono loro, infatti, a relazionarsi col pubblico in studio e ad occuparsi della lettura di schede e sondaggi.Â