
Il 7 novembre 1988 nasce, su Italia 1, Striscia la notizia. Il Tg satirico esplicita da subito il suo difficile intento: “Tenteremo l’impossibile, battere la comicità di Bruno Vespa!â€.
In questo 22esimo compleanno Striscia festeggia con l’appuntamento festivo di Striscia la Notizia: domenica 7 novembre 2010 alla conduzione di “Striscia la Domenica†il “tapiroforo†Valerio Staffelli e l’inviato dagli stadi Cristiano Militello, nei panni di Antonella Clerici.
Questa settimana l'appuntamento di Canale 5, che vede come conduttori gli inviati del Tg satirico di Antonio Ricci, propone:
Carrellate di politici in aula e ospiti nei salotti tv; pillole farlocche che promettono l’aumento della virilità , fatte provare per l'occasione da Gerry Scotti, Emilio Fede e Vittorio Sgarbi; benzinai “arrotondatoriâ€; la consegna del Tapiro d’oro allo showman Fiorello; un regista e un produttore che propongono provini a luci rosse; due filmati cult di Militello: la formazione calcistica e ideale e il meglio dei saluti dei tifosi a Greggio e Iacchetti.Â
Ogni puntata di “Striscia la Domenica†è dedicata all’approfondimento di un singolo tema collegato a personaggi, inchieste e casi eclatanti raccontati nel corso di queste 22 edizioni del programma. Gli argomenti vengono di volta in volta affrontati tramite i grandi servizi dedicati a comicità , satira, informazione, controinformazione, varietà e inchiesta.
Hanno condotto sinora alcune coppie inedite di inviati di Striscia: il “tapiroforo†Valerio Staffelli e l’inviato dagli stadi Cristiano Militello; il forbito Moreno Morello e lo “sturaingiustizie†Capitan Ventosa (alias Luca Cassol); Jimmy Ghione e la siciliana Stefania Petyx; l’artista/trasformista Dario Ballantini, nei panni di Gianni Morandi, e l’inviato dalla terra sarda Cristian Cocco; Max Laudadio e Ballantini, nei panni del Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla; il Bruno Vespa di Striscia Giampaolo Fabrizio e l’inviato dalla Campania Luca Abete.
I personaggi su cui ha puntato i riflettori Striscia la Domenica sono stati: il padre della televisione italiana Mike Bongiorno, il grande showman siciliano Rosario Fiorello, tre fenomeni televisivi sui generis (Luca Giurato, Antonio Zequila e monsignor Milingo) e Loredana Lecciso. Svariati i temi affrontati sinora: dalla campagna antiraggiri del tg satirico alle risse televisive, dal "caso Zecchino d’Oro†ai reality e ai tarocchi di quiz e giochi a premi.
Â
Dopo la messa in onda è possibile rivedere la puntata sul sito www.striscialanotizia.mediaset.it
STRISCIA LA DOMENICA
TUTTE LE DOMENICHE Â ORE 20.35 CIRCA Â CANALE 5