
Ospiti in studio con il conduttore Valerio Scanu, vincitore di Sanremo 2010, Jo Squillo, Cecilia Rodriguez, Vittorio Sgarbi, Lamberto Sposini, Cristiano Malgioglio e Giampiero Mughini.
Dopo la recente nascita di Penelope, figlia di Gianna Nannini, L’Arena apre il dibattito sulla scelta di diventare mamme a 50 anni. Interverranno sul tema Francesco Montecchi, neuropsichiatra infantile dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma, Katia Ricciarelli, Marina Occhiena e Lamberto Sposini.
Michele Placido, uno tra gli attori più amati del cinema italiano, sarà ospite ne “L’Arena Protagonisti”. Il regista di “Un eroe Borghese” e “Romanzo Criminale” ripercorrerà, in un’intervista esclusiva con Massimo Giletti, le principali tappe della sua lunga carriera e i momenti più intensi della sua vita privata.
Domenica In - L’Arena è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Mario Audino, Fabio Buttarelli, Annamaria De Nittis, Massimo Giletti. Produttore esecutivo Ada Carpentieri. La regia è di Giovanni Caccamo.
Nel salotto di “Domenica In…Amori”, in onda su Rai 1 Domenica 5 dicembre alle 15.55 entrerà il grande cinema italiano e i suoi protagonisti. L’amore che ha tenuto uniti per una vita intera Giulietta Masina e Federico Fellini rivivrà nei racconti di Sonia Grey .
Lei, l’eterna bambina che conquistò il cuore di Fellini, semplice, innocente ma “inafferrabile”. Lui, il Maestro, uno dei protagonisti assoluti del cinema mondiale, inquieto e problematico. Restarono insieme per oltre 50 anni, compagni di “strada” nella vita e sul set. Un amore di condivisioni e contraddizioni, anche quando Fellini, “sfarfalleggiava” nell’universo femminile considerandosi però sempre sposatissimo alla sua Giulietta.
Un legame indissolubile, che neppure la scomparsa del grande regista, nell’ottobre del ’93, ha potuto sciogliere: Giulietta lo seguirà in questo ultimo viaggio dopo soli 5 mesi.
Domenica In… Amori è un programma di Rai1 firmato da Massimo Cinque e Gilda Sabetti, produttore esecutivo Stefania Basconi con la regia di Stefano Gigli.
Appuntamento con Lorella Cuccarini per una nuova puntata di "Domenica in...Onda", domenica 5 dicembre, alle 16.15, su Rai1, che nella rubrica dedicata al Festival di Sanremo “E’ già Sanremo”, ospita Peppino di Capri, con i suoi più celebri successi come “Let’s Twist again” “Malatia” e “Luna Caprese”, e duetta con lui in un medley dei grandi successi della kermesse canora. Tra gli ospiti della trasmissione Annalisa Minetti che racconta la sua passione per la corsa e il sogno di partecipare alle olimpiadi del 2016 nei 1.500 metri; inoltre si esibisce nei brani che ne hanno decretato il successo a Sanremo.
Kledi Kadiu, protagonista di un’insolita intervista danzante, presenta la pièce teatrale “Non solo bolero” di Mvula Sungani di cui è protagonista e Gloriana, ambasciatrice della canzone napoletana nel mondo, con un medley dei più grandi successi partenopei, tra cui “Maruzzella” e “’O Sarracino”. Momenti comici esilaranti con Gabriella Germani ed i suoi irresistibili personaggi: Simona Ventura e Monica Setta.
“Domenica in… Onda” è un programma prodotto da Raiuno, firmato da Flavio Andreini, Bruno Longhini, Antonio Miglietta, Paolo Taggi e Luca Tommassini. La band è diretta dal maestro Marco Sabiu, le scenografie sono firmate da Marco Calzavara, la fotografia è di Fausto Carboni produttore esecutivo Sonia Magagnini, mentre la regia è di Giuliana Baroncelli.
Nel nuovo appuntamento con “Quelli che il calcio e…” in onda domenica 5 Dicembre alle 13.50 su Rai 2, tra gli ospiti musicali di Simona Ventura la cantante salentina Emma Marrone che presenta in anteprima il brano Cullami tratto dal suo primo album di inediti A me piace così e I Pooh che si esibiranno con il singolo Isabel tratto dall'ultimo album Dove comincia il sole.
In studio Bruno Vespa presenta il suo nuovo libro Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell’Italia unita. 1861-2011. In questo nuovo progetto il giornalista omaggia i 150 anni dall’Unità d’Italia ripercorrendo la storia travagliata della nostra penisola fino ai giorni nostri.
Tra gli ospiti anche l’attrice comica Anna Maria Barbera che torna nelle librerie con una nuova pubblicazione dal titolo Caro Amico di Letto.
In collegamento dagli stadi per Torino-Siena, Gigi Lentini e Ilaria Castellano, per Cesena-Bologna, Mirko Casadei e Maria Pia Timo, per Fiorentina – Cagliari, Mario Ciuffi e Benito Urgu, per Parma –Udinese, Gigi Apolloni e Mandi Mandi ed infine per Lecce-Genoa, Giuseppe Cionfoli e Sara Facciolini.
Quelli che il calcio è un programma di Francesco D'Argenzio, Fabio Di Iorio, Celeste Laudisio, Ennio Meloni, Massimo Piesco, Dario Tajetta, Giovanni Todescan, Simona Ventura, Giorgio Vignali. Con Stefano Bettarini, Massimo Caputi, Ubaldo Pantani, David Pratelli, Virginia Raffaele E con Daniele Battaglia, Aldo Biscardi, Alessandro Catellan, Francesca Macrì, Matteo Materazzi. Impianto scenico Susanna Aldinio. Scenografia Manola Meazzi. Costumi Lorenzo Roberti Coreografie Roberta Mastromichele, Irma Di Paola Direttore della fotografia Ferdinando Cermenati Direttore di produzione Augusto Lazzari A cura di Antonella Magnaghi Produttore esecutivo Alberto Manca Regia di Celeste Laudisio